Pagina 2 di 3
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 19/03/2021, 17:40
da frankieorabona
picerno ha scritto: ↑19/03/2021, 16:20
ok, ma se alimenti tutti i led a 12V ci vuole un diodo per ogni ingresso
hmmm mi sfugge qualcosa...se la linea dei led (12v e GND alim) è separata da quella degli interruttori (NO e GND scheda), devo sempre mettere i diodi? Non capisco il motivo...per la scheda non passerebbe nulla dei 12v...
picerno ha scritto: ↑19/03/2021, 16:20
mi sembra tutto corretto, devi solo verificare che con interruttore a ON, su D1 ci siano i 5V visto che "+" e "lampadina" dovrebbero unirsi
Ok proverò....
Arriva una tensione di 4.96V. Comunque adesso ho rifatto tutto da capo e funziona regolarmente. Su off c'è il segnale input, e LED spento, su ON led acceso e Segnale spento. Abilitando Inverse, resta si aperto il segnale su OFF ma digita la lettera (funzione) assegnata quando è su ON....
picerno ha scritto: ↑19/03/2021, 16:20
questo è solo un test per simulare l'unione dei contatti "+" e "lampadina" con interruttore in stato ON
ok
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 19/03/2021, 18:20
da picerno
frankieorabona ha scritto: ↑19/03/2021, 17:40
hmmm mi sfugge qualcosa...se la linea dei led (12v e GND alim) è separata da quella degli interruttori (NO e GND scheda), devo sempre mettere i diodi? Non capisco il motivo...per la scheda non passerebbe nulla dei 12v...
riprendiamo la foto del pulsante con il led dove abbiamo collegato LED- a DIG+ che va poi a D1. con questo collegamento il valore di tensione di LED- è uguale a quello su D1 dove il limite è 5V. a pulsante premuto su D1 ci saranno 0V ma quando non è premuto ci saranno 12V meno 2/3V che cadono sul led. in queste condizioni D1 si danneggerebbe se non ci fosse nessuna resistenza a limitare la corrente
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 19/03/2021, 18:38
da frankieorabona
picerno ha scritto: ↑19/03/2021, 18:20
frankieorabona ha scritto: ↑19/03/2021, 17:40
hmmm mi sfugge qualcosa...se la linea dei led (12v e GND alim) è separata da quella degli interruttori (NO e GND scheda), devo sempre mettere i diodi? Non capisco il motivo...per la scheda non passerebbe nulla dei 12v...
riprendiamo la foto del pulsante con il led dove abbiamo collegato LED- a DIG+ che va poi a D1. con questo collegamento il valore di tensione di LED- è uguale a quello su D1 dove il limite è 5V. a pulsante premuto su D1 ci saranno 0V ma quando non è premuto ci saranno 12V meno 2/3V che cadono sul led. in queste condizioni D1 si danneggerebbe se non ci fosse nessuna resistenza a limitare la corrente
ok...chiarissimo...HAi ragione! Non avevo considerato il ponticello effettuato...scusami

. Quindi la soluzione per evitare i diodi sarebbe acquistare un Alimentatore 5v 3000A per stare proprio sicuri?
Nel momento in cui hai scritto avevo editato il mio messaggio sul'interruttore... come puoi leggere ho misteriosamente risolto...adesso funziona tutto
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 19/03/2021, 18:57
da picerno
frankieorabona ha scritto: ↑19/03/2021, 18:38
ok...chiarissimo...HAi ragione! Non avevo considerato il ponticello effettuato...scusami

.
frankieorabona ha scritto: ↑19/03/2021, 18:38
Quindi la soluzione per evitare i diodi sarebbe acquistare un Alimentatore 5v 3000A per stare proprio sicuri?
per evitare i diodi devi andare a 5V, ma non hai dei led a 12V? puoi comunque provarli a 5V, magari la luce è sufficiente.
la smartasd ti da dalla porta USB teoricamente 500mA. i led non consumano tanto, prova ad accenderli tutti con un alimentatore e misura la corrente totale, probabilmente stai molto sotto a questo limite
frankieorabona ha scritto: ↑19/03/2021, 18:38
Nel momento in cui hai scritto avevo editato il mio messaggio sul'interruttore... Risoltodel
quale? risolto?
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 19/03/2021, 19:07
da frankieorabona
picerno ha scritto: ↑19/03/2021, 16:20
mi sembra tutto corretto, devi solo verificare che con interruttore a ON, su D1 ci siano i 5V visto che "+" e "lampadina" dovrebbero unirsi
Ok proverò....
Arriva una tensione di 4.96V. Comunque adesso ho rifatto tutto da capo e funziona regolarmente. Su off c'è il segnale input, e LED spento, su ON led acceso e Segnale spento. Abilitando Inverse, resta aperto il segnale su OFF ma digita la lettera assegnata quando è su ON....
questo
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 19/03/2021, 19:17
da frankieorabona
picerno ha scritto: ↑19/03/2021, 18:57
per evitare i diodi devi andare a 5V, ma non hai dei led a 12V? puoi comunque provarli a 5V, magari la luce è sufficiente.
la smartasd ti da dalla porta USB teoricamente 500mA. i led non consumano tanto, prova ad accenderli tutti con un alimentatore e misura la corrente totale, probabilmente stai molto sotto a questo limite
appena testato con altro alimentatore 5v...1000mA. Non vedo alcuna differenza nell'accensione dei led a 12V...è sempre bella luminosa...
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 19/03/2021, 21:44
da picerno
Quindi tutto risolto?
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 20/03/2021, 9:39
da frankieorabona
Per il momento si...
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 10/04/2021, 12:07
da frankieorabona
Chiedo nuovamente il vostro aiuto...sono quasi alla fasi finali, ma sto avendo problemi di collegamento con dei pulsanti
In particolare questi:
Pulsanti Metallo
Li collego come da questa immagine:
71fbcrt3ioL._AC_SL1500_.jpg
Sia con l'esempio uno che esempio 2 non riesco comunque a far rilevare input allo SmartAsd.
Ho provato sia con alimentazone esterna che con quella della SmartAsd....
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 10/04/2021, 13:03
da picerno
Se mettessero gli schemi interni sarebbe più semplice ma cerco di indovinarlo. Se non l'hai già fatto, collega il rosso a 5V, un blu all'ingresso della smartasd e gli altri 2 a GND. Così il led è sempre acceso. Se vuoi che si accenda solo alla pressione, sposta il nero all'ingresso della smartasd
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 10/04/2021, 13:28
da frankieorabona
Così funziona grazie... Ma se nn v invece non volessi usare l'alimentazione della SmartAsd? Poichè sono 10 i pulsanti simili, e non ho abbastanza input liberi/almeno di non rifare tutto da capo) mi servirebbe non collegarli alla SmartASD, ma magari ad altra interfaccia (IPAC4).
A questo punto il mio problema resterebbe il GND
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 10/04/2021, 13:41
da frankieorabona
vabbè forse ho risolto...sempre grazie al tuo suggerimento....me ne sono andato per logica..i due blu uno in GND l'altro nell'input, e poi Il rosso Positivo dell'alim e nero negativo dell'alimentatore..
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 10/04/2021, 19:11
da picerno
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 13/04/2021, 21:50
da frankieorabona
ho aggiornato il primo post! Il controller è finalmente terminato!!
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 14/04/2021, 14:28
da picerno
bella realizzazione e mi ha fatto piacere contribuire. ma i pulsanti non dovevano illuminarsi solo alla pressione?
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 14/04/2021, 18:11
da frankieorabona
ho preferito avere tutto acceso...per l'idea che avevo c'era solo bisogno di arduino (alla pressione e quando la funzione era attiva si accendeva - disattivata si spegneva)
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 14/04/2021, 18:18
da picerno
immaginavo. ma come fa arduino a capire che la funzione è attiva per accendere il led? hai un feedback dal gioco?
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 20/04/2021, 20:00
da frankieorabona
scusami
@picerno pensavo di averti già risposto, colpa del forum che non funziona bene. Quando clicco su invio mi dà sempre un errore (Il form inviato non è valido. Prova a inviarlo di nuovo) e successivamente devo nuovamente cliccare su invio.
Comunque Arduino si interfaccia con una mod (ad esempio la più completa e usata
Krpc), compilata con Python che fornisce input al gioco che restituisce alla mod che li invia alla scheda (detto molto terra terra).
Qui è spiegato cosa si può fare con cosa...
Volevo chiederti una cosa...per il potenziometro a slitta nel gioco inizia a funzionare soltanto da metà corsa. Non so se perchè settato male nel gioco o se perchè legge soltanto valori da 0 a +512. Secondo te posso risolvere impostando (e se si come) da smart ASD solo dei valori positivi dello slider (offset)? Ho eliminato la dead zone ma non cambia assolutamente nulla
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 21/04/2021, 10:44
da picerno
frankieorabona ha scritto: ↑20/04/2021, 20:00
scusami @picerno pensavo di averti già risposto, colpa del forum che non funziona bene. Quando clicco su invio mi dà sempre un errore (Il form inviato non è valido. Prova a inviarlo di nuovo) e successivamente devo nuovamente cliccare su invio.
e si lo so, le prime volte è successo anche a me di non aver fatto caso all'errore pensando di aver risposto
frankieorabona ha scritto: ↑20/04/2021, 20:00
Comunque Arduino si interfaccia con una mod (ad esempio la più completa e usata
Krpc), compilata con Python che fornisce input al gioco che restituisce alla mod che li invia alla scheda (detto molto terra terra).
Qui è spiegato cosa si può fare con cosa...
ho capito. un po' quello che è stato fatto da ledblinky o mamehooker per mame. si dovrebbe implementare un client ma non è proprio una cosa immediata
frankieorabona ha scritto: ↑20/04/2021, 20:00
Volevo chiederti una cosa...per il potenziometro a slitta nel gioco inizia a funzionare soltanto da metà corsa. Non so se perchè settato male nel gioco o se perchè legge soltanto valori da 0 a +512. Secondo te posso risolvere impostando (e se si come) da smart ASD solo dei valori positivi dello slider (offset)? Ho eliminato la dead zone ma non cambia assolutamente nulla
esattamente, devi agire sulla calibrazione. mettendo offset a 100 e scale a 50 dovresti ottenere quello che ti serve. se non va bene prova a negare uno o entrambi i valori
Re: Controller personalizzato per Kerbal Space Program con SmartAsd - WiP
Inviato: 21/04/2021, 20:43
da VincenzoG
Da premettere che non sono un ingegnere elettronico secondo me per tenere un led acceso di un pulsante e che rimanga acceso lasciando il pulsante e ovviamente con la funzione di invio segnale alla scheda smart si potrebbe usare un circuito tipo flip-flop realizzato con relè...senza usare Arduino..ripremendolo il led si spegne e non invia alla smart il segnale di invio funzione..non so se sono stato chiaro..comunque veramente molto bello il controller..sembra di stare in una astronave!