Re: Quale "SO" per due vecchi portatili x86?
Inviato: 11/10/2020, 19:13
Fai dei test/prove, dopo di che scegli quella che preferisci.
Il Forum di riferimento italiano per gli appassionati di Cabinati Arcade
http://www.arcadeitalia.net/
Ciao!daltgeronimo ha scritto: ↑11/10/2020, 20:32 Potresti provare LAKKA (release devel).
Anche se, credo, il grosso dei problemi li avrai coi drivers della GPU.![]()
Purtroppo, con quel HW scordati l'emulazione della PS2!![]()
Hardware così datato non ce l'ho a portat di mano per effettuare delle prove, purtroppo.Marsil_Novitio ha scritto: ↑11/10/2020, 21:05Ciao!daltgeronimo ha scritto: ↑11/10/2020, 20:32 Potresti provare LAKKA (release devel).
Anche se, credo, il grosso dei problemi li avrai coi drivers della GPU.![]()
Purtroppo, con quel HW scordati l'emulazione della PS2!![]()
Ora sto provando ad installare recalbox seguendo una guida..perchè il problema di questi portatili è l'avvio da usb e l'hard disk ide.
Si il boot da chiavetta funziona, è cosi che ho installato lubuntu e da li retropie (in uno dei due pc).daltgeronimo ha scritto: ↑12/10/2020, 12:34 Hardware così datato non ce l'ho a portat di mano per effettuare delle prove, purtroppo.
Comunque non credo sia un problema di supporto ai drivers per controller IDE nel kernel Linux, a meno che non gli abbiano deprecati.
Riguardo il boot da chiavetta USB: non ce l'hai tra le opzioni di avvio nel BIOS dei PC?
Problema di drivers video...Marsil_Novitio ha scritto: ↑12/10/2020, 20:47..poi schermata nera con trattino lampeggiante.daltgeronimo ha scritto: ↑12/10/2020, 12:34 Hardware così datato non ce l'ho a portat di mano per effettuare delle prove, purtroppo.
Comunque non credo sia un problema di supporto ai drivers per controller IDE nel kernel Linux, a meno che non gli abbiano deprecati.
Riguardo il boot da chiavetta USB: non ce l'hai tra le opzioni di avvio nel BIOS dei PC?
Grazie, se proprio hai qualche tips cosi da provare al volo ben venga..altrimenti lascio linux+retropie..Il pc andrà nelle mani moleste dei nipotini quindi..daltgeronimo ha scritto: ↑12/10/2020, 20:51Problema di drivers video...Marsil_Novitio ha scritto: ↑12/10/2020, 20:47..poi schermata nera con trattino lampeggiante.daltgeronimo ha scritto: ↑12/10/2020, 12:34 Hardware così datato non ce l'ho a portat di mano per effettuare delle prove, purtroppo.
Comunque non credo sia un problema di supporto ai drivers per controller IDE nel kernel Linux, a meno che non gli abbiano deprecati.
Riguardo il boot da chiavetta USB: non ce l'hai tra le opzioni di avvio nel BIOS dei PC?Forse risolvibile. Se hai piacere / tempo si può tentare di venirne a capo.
Codice: Seleziona tutto
# dmesg
Codice: Seleziona tutto
# lspci -vk
Codice: Seleziona tutto
# cat /var/log/Xorg.0.log
Codice: Seleziona tutto
# journalctl -b -r
Codice: Seleziona tutto
# lsblk -f
Grazie per l’aiuto ma se perdo troppo tempo dietro al software poi non sistemo la struttura..resto con retropie..anche perché uno dei due Pc è già in vivisezionedaltgeronimo ha scritto:Mmm... A vederlo, così sembrerebbe un problema di storage, come da te indicato precedentemente! Ma mi sembra strano... Ai comandi sopra elencati, aggiungi anche l'output diMi viene anche da pensare, inoltre, che possa essere una problematica legata al tempo di risposta dell'hard disk...Codice: Seleziona tutto
# lsblk -f