Questa é la plancia... A me sembra tutto molto vecchio...
Beh...si tratta senza dubbio di oggetti vecchi, pensa invece che per me un magnum è addirittura roba fin troppo moderna!
Smontare, lubrificare, pulire...metti la cera, togli la cera.
Se hai intenzione di sostituire a prescindere Joy e tasti, fallo pure ma aspettati di pagare un pò per componenti per cui valga la pena sostituire quelli che ci sono su: non prescindere da cose come Sanwa o Seimitsu (originali e non taroccati), altrimenti è meglio ciò che già hai, ripeto, previo smontaggio, pulizia ed ingrassaggio.
Personalmente ad esempio per un utilizzo generico non amo joystick con manopola a "pera", ne i pulsanti così alti, ma sono cose che vanno a gusto ed utilizzo.
Come immaginavo niente neon... Qualche consiglio?
Il cablaggio sarà stato sicuramente rimaneggiato, tanto più se dentro c'è una pandora.
A questo punto a tuo gusto puoi ripristinare una situazione semi-originale, realizzando un supporto per classico Neon, oppure sbizzarrirti con strisce led e quant'altro. Dal cablaggio puoi agevolmente recuperare i 5v o 12v, a seconda delle necessità...altrimenti direttamente in 220v dalla ciabatta all'interno del cab
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 30/01/2021, 17:48
da biasini
P.S.: il CPO in plexi è comunque recuperabilissimo ed è il suo, non gettarlo
Questa é la plancia... A me sembra tutto molto vecchio...
Beh...si tratta senza dubbio di oggetti vecchi, pensa invece che per me un magnum è addirittura roba fin troppo moderna!
Smontare, lubrificare, pulire...metti la cera, togli la cera.
Se hai intenzione di sostituire a prescindere Joy e tasti, fallo pure ma aspettati di pagare un pò per componenti per cui valga la pena sostituire quelli che ci sono su: non prescindere da cose come Sanwa o Seimitsu (originali e non taroccati), altrimenti è meglio ciò che già hai, ripeto, previo smontaggio, pulizia ed ingrassaggio.
Personalmente ad esempio per un utilizzo generico non amo joystick con manopola a "pera", ne i pulsanti così alti, ma sono cose che vanno a gusto ed utilizzo.
Come immaginavo niente neon... Qualche consiglio?
Il cablaggio sarà stato sicuramente rimaneggiato, tanto più se dentro c'è una pandora.
A questo punto a tuo gusto puoi ripristinare una situazione semi-originale, realizzando un supporto per classico Neon, oppure sbizzarrirti con strisce led e quant'altro. Dal cablaggio puoi agevolmente recuperare i 5v o 12v, a seconda delle necessità...altrimenti direttamente in 220v dalla ciabatta all'interno del cab
Pensavo di sostiuirli con degli edierre come accennavo inizialmente, devo solo capire se qualcuno sa dove trovarli!
Per il neon, penso che andro' con una striscia di led...
Chiaramente il plexiglass non lo butto!
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 30/01/2021, 18:21
da DigDug
io gli darei solo una gran bella pulita. senza cambiare niente, nè fiancate nè molding (sicuro che sia T-molding? secondo me è solamente un profilo piatto incollato sopra. il magic ha lo stesso profilo, non ci ho mai messo le mani, ma non mi sembrava a T).
cambierei solo i controlli, sicuro i pulsanti. se non altro perchè sono rossi e non c'entrano nulla
i joystick mi sembrano della Ultimarc (Mag stick?), a seconda di come li senti potresti anche tenerli, di pulsanti ne terrei 3, il primo in basso e i primi due in alto.
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 30/01/2021, 18:34
da lupsyn
DigDug ha scritto: ↑30/01/2021, 18:21
io gli darei solo una gran bella pulita. senza cambiare niente, nè fiancate nè molding (sicuro che sia T-molding? secondo me è solamente un profilo piatto incollato sopra. il magic ha lo stesso profilo, non ci ho mai messo le mani, ma non mi sembrava a T).
cambierei solo i controlli, sicuro i pulsanti. se non altro perchè sono rossi e non c'entrano nulla
i joystick mi sembrano della Ultimarc (Mag stick?), a seconda di come li senti potresti anche tenerli, di pulsanti ne terrei 3, il primo in basso e i primi due in alto.
Confermo sono dei mag stick plus... sinceramente quello sx e' veramente messo male. Avete consigli su un modello di pari qualita' ? E come bottoni ?
Altro problemino, all interno c era questo obrobrio... Che scivolava sui supporti (presumo originali)... Ora, il supporto monitor é veramente brutto e mal fatto.
Dovrei decidere se mettermi alla ricerca di una vecchia TV, oppure scegliere un LCD, in quest ultimo caso c e qualche opzione migliore? (Ora é installato un Acer b223w) soprattutto per il porta monitor?
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 31/01/2021, 14:46
da biasini
Questa è appunto la prova che il tuo cab è stato pesantemente rimaneggiato, ormai è triste prassi lo svuotamento del mobile, che viene rabberciato in fretta con componentistica che non ha mai fatto parte del mondo Arcade (almeno no quello a cui apparteneva il magnum). Anzi che non sono state cancellate le grafiche e rimpiazzate con chissà cosa...
Fai un favore a quel Cab e a te stesso: visto che non c'è nulla dentro, tranne cablaggio jamma immagino, cerca una vecchia TV 15khz e dai via LCD e Pandora.
Se hai voglia di metterci le mani e dedicarci un pò di tempo (a seconda del risultato che vorrai ottenere), vedrai che otterrai anche maggior soddisfazione.
Perche proprio il 38 e non il 32?
DigDug ti ha indicato quello che anch'io ritengo sia il Top per un prontoscheda di moderna concezione, con utilizzo a 360° tra vecchi e nuovi giochi Arcade.
LS32 o 38 cambia poco, il 32 è la classica leva giapponese Seimitsu a cui da un pò è stata affiancata una versione con molla rinforzata, più dura di circa il 50%, per un diverso approccio. Sta a te decidere quale preferisci. Un Joy più rigido, con ritorno più immediato al centro, favorisce di solito una migliore resa sugli Arcade più classici (quelli della Golden Age, tanti con controlli a 4 vie, ad esempio), mentre una leva più morbida e sensibile alla risposta (come le Sanwa, ad esempio) è maggiormente indicata nei picchiaduro. Per intenderci, le classiche edierre "a palla" saranno più simili nella risposta ad una Seimitsu LS38 e ben poco ad una Sanwa JLF.
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 31/01/2021, 16:25
da DigDug
Esatto il 38 é il 32 con una molla più dura. Preferendo gli sparatutto ai picchiaduro volevo un joystick con corsa corta e veloce ritorno e quando ho dovuto scegliere ho preso il 38 e mi ci sto trovando molto bene. A dire il vero ho preso anche due molle aggiuntive del 32, potrei provare ad aggiungerle, ma non vorrei esagerare...
Un punto secondo me un po' a sfavore é che una volta montato rimane bassino, anche se la mia plancia é solo 4 mm circa (1,5 acciaio più 2,5 plexiglass). Anche qui ho preso sia gli extender che il top a forma di mazza da baseball, ma per ora li ho lasciati così.
Per quanto riguarda i tasti, sono sincero non li ho provati, ti ho consigliato quello che, leggendo, viene ritenuto il top. Anche se comunque tra Sanwa e Seimitsu cadi sempre bene, é questione di gusti alla fine... Anche SuzoHapp volendo...
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 31/01/2021, 16:25
da DigDug
edit: doppio
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 01/02/2021, 3:00
da principekento
Lupsyb qulsiasi joystick tu scelga ti dico solo una cosa, evita quegli schifo di Sanwa!!! Mai provato joy e tasti peggiori, intanto non fanno quasi nessun rumore per cui a volte non capisci se hai premuto o meno, poi a volte basta sfiorarli e parte la mossa Infine sono pure cortini
In giappone li considerano i migliori perche' loro hanno sempre giocato con quelle porcherie fin da piccoli ma noi qua giocavamo con Edierre e simili che sono molto piu' duretti da premere e fanno il click classico, per cui sono molto piu' simili ai joy americani
lupsyn ha scritto: ↑28/01/2021, 23:28
Vorrei mettere dei classici joistick edierre a palla, ma sembra Che si digital key ci sia solo una versione "Lunga" (XL) https://www.digitalkey.it/pulsanteria-e ... olore-nero qualcuno sa se possono andare bene? Oppure dove trovare quelli Che potrebbero fare al caso mio? (Su amazon ce ne son ma solo blu e gialli...)
Ottimo questo sito https://www.digitalkey.it
Si dovrebbero andare bene gli XL ma secondo me quelli a clava sono il top quanto ad anatomia e con degli switch delicatissimi e reattivi
Interessantissima questa presa, qualcuno sa il nome tecnico??
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 01/02/2021, 6:59
da DigDug
Nome tecnico: ciabatta.
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 02/02/2021, 0:08
da biasini
principekento ha scritto: ↑01/02/2021, 3:00
In giappone li considerano i migliori perche' loro hanno sempre giocato con quelle porcherie fin da piccoli ma noi qua giocavamo con Edierre e simili che sono molto piu' duretti da premere e fanno il click classico, per cui sono molto piu' simili ai joy americani
Ok, non ti piacciono e questo mi sembra chiaro, ma da qui a dire che fanno schifo, beh...insomma.
Gli americani si saranno pure inventati il Joystick, ma sul tema sono fermi al palo da quasi quarant'anni, mentre i giapponesi hanno fatto quasi da soli la storia degli Arcade negli anni '80 ed oltre (...e non solo dei Coin Op), sviluppando nel contempo al massimo il concetto di Joystick e pulsanti, fino ad ottenere un'efficenza senza confronto.
Ci sta il discorso del feeling, quello avuto in Italia negli anni '80, dove i validi edierre erano ovunque, ma fra layout, materiali ed efficacia, i giapponesi sono andati parecchio avanti...ma tanto.
Nei tornei dei picchiaduro, non esiste praticamente nulla che non sia equipaggiato con Sanwa.
Anch'io preferisco sentire il click tipico ascoltato fin dall'infanzia, così come pestare i tasti e sentirli convessi e gioco meglio gli arcade '78-'83 con leve più rigide, ma attenzione a non confondere l'effetto nostalgia con la funzionalità.
Ad ogni modo, se si cerca Edierre, esiste solo il mercato dell'usato, perchè sul nuovo non vendono a privati, se non per cifre minime piuttosto alte
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 02/02/2021, 0:21
da biasini
Altra considerazione: questa "paura" delle leve corte, non l'ho mai capita e a volte penso che è un'altra stortura creata nel tempo dai joystickacci economici spilungoni per C64 ed Amiga, che giravano in Italia.
Personalmente invece non amo le leve lunghe, le trovo molto meno reattive e poiché in genere sono abituato a giocare con il polso poggiato sulla plancia, impugnando più stabilmente e comodamente il Joy, mentre con leva alta mi trovo ad impugnare maldestramente come fossi un bambino di 5 anni (magari!). Forse fa eccezione Robotron e qualche altra cosa dove prevale anche l'approccio "fisico"...ma non sono affatto il solo a giocare così (per quanto giochi io oggigiorno, eh...)
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 02/02/2021, 8:50
da Gothrek
DigDug ha scritto: ↑01/02/2021, 6:59
Nome tecnico: ciabatta.
a roma...ciavatta... nota culturale :D:D
@biasini
Anch'io preferisco sentire il click tipico ascoltato fin dall'infanzia, così come pestare i tasti e sentirli convessi e gioco meglio gli arcade '78-'83 con leve più rigide, ma attenzione a non confondere l'effetto nostalgia con la funzionalità.
Diciamo che mi avete convinto per il crt. Ora facendo un due ricerche, le opzioni sono 3 :
15khz, 31khz, trifase, oppure vecchia tv adattata (tipo mivar, che esce sempre a 15 giusto ?).
Inoltre da come si vede nella struttura sembra che l'alloggiamento per il crt in metallo non ci sia piu', qualcuno sa dove ritrovarlo ?
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 02/02/2021, 14:06
da DigDug
Khz...
Comunque monitor arcade o vecchia TV.
Prova a cercare qualcosa sul mercatino...
principekento ha scritto: ↑01/02/2021, 3:00
In giappone li considerano i migliori perche' loro hanno sempre giocato con quelle porcherie fin da piccoli ma noi qua giocavamo con Edierre e simili che sono molto piu' duretti da premere e fanno il click classico, per cui sono molto piu' simili ai joy americani
Ok, non ti piacciono e questo mi sembra chiaro, ma da qui a dire che fanno schifo, beh...insomma.
Gli americani si saranno pure inventati il Joystick, ma sul tema sono fermi al palo da quasi quarant'anni, mentre i giapponesi hanno fatto quasi da soli la storia degli Arcade negli anni '80 ed oltre (...e non solo dei Coin Op), sviluppando nel contempo al massimo il concetto di Joystick e pulsanti, fino ad ottenere un'efficenza senza confronto.
Ci sta il discorso del feeling, quello avuto in Italia negli anni '80, dove i validi edierre erano ovunque, ma fra layout, materiali ed efficacia, i giapponesi sono andati parecchio avanti...ma tanto.
Nei tornei dei picchiaduro, non esiste praticamente nulla che non sia equipaggiato con Sanwa.
Anch'io preferisco sentire il click tipico ascoltato fin dall'infanzia, così come pestare i tasti e sentirli convessi e gioco meglio gli arcade '78-'83 con leve più rigide, ma attenzione a non confondere l'effetto nostalgia con la funzionalità.
Ad ogni modo, se si cerca Edierre, esiste solo il mercato dell'usato, perchè sul nuovo non vendono a privati, se non per cifre minime piuttosto alte
Biasini, quella che ho espresso e' un'idea mia che ho maturato in base alle mie esperienze
"Schifo" non era un parere obiettivo ma soggettivo, so infatti che in Jap e x tornei vari la pulsanteria Sanwa va x la maggiore e qualitativamente sono ineccepibili, forse come dici tu anche molto piu' avanti rispetto ai ns vecchi Edierre, Alberici, ecc, poi c'e' anche un'abitudine dei jappi ad usarli da sempre che glieli fa preferire ancor piu' alla concorrenza.
Io purtroppo non mi ci trovo ne' sul cabinato ne' sul joy che collego a pc e xbone360, per qs li sconsigliavo all'amico che chiedeva indicazioni
Ad ogni modo, se si cerca Edierre, esiste solo il mercato dell'usato, perchè sul nuovo non vendono a privati, se non per cifre minime piuttosto alte
Perdonami ma nel negozio online https://www.digitalkey.it/ vendono anche a privati o solo a ditte? Giusto per capire dato che volevo cambiare un po' di tasti in futuro
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 03/02/2021, 12:13
da lupsyn
Perdonami ma nel negozio online https://www.digitalkey.it/ vendono anche a privati o solo a ditte? Giusto per capire dato che volevo cambiare un po' di tasti in futuro
Ho comprato dei tasti da digitalKey e si vendono a privati, ho anche contattato edierre direttamente e vende a privati solo per acquisti > 250 euro.
Re: Sistemare cabinato magnum
Inviato: 03/02/2021, 15:20
da biasini
Sì, ricordavo una cifra simile già parecchi anni fa. Non conoscevo invece digitalkey.it, credo semplicemente che acquisti da Edierre e rivenda.
A mio parere 30 € per un joy di quel tipo sono un pò tantine, ad esempio su Smallcab.net si trovano sia Sanwa che Seimitsu a poco più di 20 (oltre a tanti altri, ma non Edierre.