Pagina 2 di 2
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 14:26
da dadeboom
Allora il raspberry l’ho preso con il suo case con ventola ed il suo alimentatore originale,e lo abbineró ad una microsd 128gb (già presa e arrivata).
Alla fine il raspberry 4gb liscio mi costava 57 a cui dovevo aggiungere il costo della usb-micro sd,dell’alimentatore e del cavo micro hdmi/hdmi alla fine ho pagato 75 euro comprensivo di case ,dissipatori e di quello elencato sopra (più una microsd da 32gb che userò per altro vediamo)
Tox io capisco quello che mi dici per il discorso aggiungi i due tasti,ma se non ho capito male la scheda da te indicata ha un costo di 70 euro,avrebbe senso (la mia ignorante opinione eh )se avessi un monitor/tv con una vga o una scart,ma questo monitor è un lcd con hdmi,alla fine con gli encoder (soluzione meno dispendiosa a vedere online)che mi avete consigliato basta attaccare due fastom al pulsante e collegare nello spinotto,staccare il monitor dall’alimentatore mettendogli una spina,collegare alla ciabatta assieme al raspberry ,e quest’ultima collegarla al pulsante di accensione in alto,mi sembra un lavoro facile..o no?
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 14:57
da larasa
yessss. ma hai pulsanti luminosi? scegli bene gli encoder e soprattutto la grandezza dei faston che deve combaciare con quella dei pulsanti e joystick.
io uso lo zero delay,quello con due spinette rosse a 5v,ma ce ne sono anche di diversi tipi,fanno tutti la stessa cosa.
diapositiva:
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 15:02
da dadeboom
larasa ha scritto: ↑07/12/2020, 14:57
yessss. ma hai pulsanti luminosi? scegli bene gli encoder e soprattutto la grandezza dei faston che deve combaciare con quella dei pulsanti e joystick.
io uso lo zero delay,quello con due spinette rosse a 5v.
diapositiva:
Si ho i pulsanti luminosi,questo cambia qualcosa?
Volevo allegare un link di Amazon ma non so se si può
Per i fastom sono da 4,8mm ho visto che però tutti i cavetti sono cortissimi
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 16:11
da Tox Nox Fox
Allega pure
Dicevo della scheda per non tagliare nulla
Ma se vuoi un LCD e modificare il cablaggio..
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 16:13
da MacGyver
Ma una bella SmartAsd nn sarebbe meglio?
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 17:52
da larasa
dadeboom ha scritto: ↑07/12/2020, 15:02
ho i pulsanti luminosi,questo cambia qualcosa?
se li vuoi illuminare é meglio un encoder che abbia i cavetti con tre fili,ma lo puoi fare anche con l'altro.
i fili sembrano corti,ma poi hai un cavo usb di almeno un metro,l'encoder lo tieni tra il joy e i pulsanti e col cavo usb vai al raspberry.
foto esempio di encoder per pulsanti luminosi:
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 20:24
da dadeboom
Tox Nox Fox ha scritto: ↑07/12/2020, 16:11
Allega pure
Dicevo della scheda per non tagliare nulla
Ma se vuoi un LCD e modificare il cablaggio..
Ma ho già lcd forse ti è sfuggito Tox,la jamma alimenta solo la Pandora,in questo momento viene usata solo per quello e per i pulsanti
MacGyver ha scritto: ↑07/12/2020, 16:13
Ma una bella SmartAsd nn sarebbe meglio?
Non la conosco,sarebbe?
larasa ha scritto: ↑07/12/2020, 17:52
dadeboom ha scritto: ↑07/12/2020, 15:02
ho i pulsanti luminosi,questo cambia qualcosa?
se li vuoi illuminare é meglio un encoder che abbia i cavetti con tre fili,ma lo puoi fare anche con l'altro.
i fili sembrano corti,ma poi hai un cavo usb di almeno un metro,l'encoder lo tieni tra il joy e i pulsanti e col cavo usb vai al raspberry.
foto esempio di encoder per pulsanti luminosi:
Si non ho tenuto conto di un eventuale lunghezza del cavo usb ,con un metro di cavo non ci sarebbero problemi un posto lo si trova
Questo sarebbe ok?
https://www.amazon.it/EG-STARTS-Joysti ... ljaz10cnVl
Larasa ti ho detto una boiata il problema è risolto i tasti non sono luminosi non ce la faccio con il cervello
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 21:14
da MacGyver
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 22:18
da larasa
dadeboom ha scritto: ↑07/12/2020, 20:24
Questo sarebbe ok?
si
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 22:49
da dadeboom
Allora facciamo un riepilogo delle 3 soluzioni proposte e pro e contro
Tox:jamma pi,questa soluzione mi aggiunge una scheda jamma al raspberry,dovrei saldare alla scheda jamma due cavi dei pulsanti aggiuntivi e il cabinato rimane così com’è.Costo 70 euro
McGyver:smartasd.Sto cercando di capire il funzionamento ma se ho ben capito uso un usb del raspberry,ma se ho altrettanto capito o faccio i collegamenti nuovi dai tasti oppure devo dissaldare quelli dalla jamma e poi collegare i fili sulla scheda.Per il resto del cabinato la jamma non servirebbe più a nulla,rimane anche qua il problema che non ho capito come dovrei alimentare il neon superiore e le due casse.Il costo mi è ignoto.
Larasa:Due encoder (costo sui 20 euro circa),ho letto ch a volte hanno il difetto di invertire i due player ma configurandoli identici (come dovrà essere) i controlli dovrebbero non essere un problema.Anche qua la jamma va a farsi benedire e mi restano i dubbi su casse (che però possono essere aggiunte al raspberry) e soprattutto sul neon superiore che è alimentato dalla jamma.
Ho sbagliato qualcosa nel riepilogo?
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 07/12/2020, 23:32
da MacGyver
Per la SmartAsd puoi chiedere direttamente tt le info al fornitore @picerno
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 08/12/2020, 6:00
da larasa
dadeboom ha scritto: ↑07/12/2020, 22:49
ho letto ch a volte hanno il difetto di invertire i due player
mi "cogli" impreparato,perche...da quando ho l'arcade in casa non ho mai avuto occasione di giocare in due...non mi comprendono a casa mia...
avevo letto anch'io di qualcuno con codesto problema,ma se molti altri non ce l'hanno allora il problema é sempre tra la tastiera e la sedia... nel dubbio potresti partire collegando solo una tastiera(che ti servira solo per entrare nel menu e "memorizzare" l'input1,...3 o 4 click,dopo la puoi buttare,non la userai quasi piu) e un encoder(il player1) poi provare a giocare a qualcosa per verificare il funzionamento, poi dopo aver riavviato un paio di volte provi ad aggiungere il secondo enoder e anche qui verifichi il suo corretto funzionamento....se si dovesse presentare il problema si potrebbero scambiare i cavi usb degli encoder...oppure ....dicono che le porte usb del raspberry siano numerate,in questo senso:
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 08/12/2020, 8:09
da Tox Nox Fox
Non è tanto il problema che li inverte.
Il problema è che quando configuri il primo, il secondo essendo identico, risulta già configurato.
Per cui lo colleghi nello stesso identico modo, non sposti mai i cavetti USB una volta collegati e quando configuri il p1 hai già configurato il p2
Ora come ora, io ho capito che hai un CRT su con la jamma.
Per quello dico raspberry+JammaPi, porti due fili dai due micro dei tasti aggiunti nei pin liberi della jamma e porti la massa agli altri due.
Se guardi sul portale c'è la guida jamma, connessioni e qualche altra roba.
Se invece metti gli encoder elimini la jamma
Il neon sarà a 220v per cui lo alimenti a 220v con il trasformatore che hai dentro.
Le luci della gettoniera sono a 6v di norma e le illumini a 5v sempre con il trasformatore che hai dentro.
È più facile di quello che pensi. Devi solo aprire il cab, guardarci e decidere cosa fare, cosa tenere e come farlo
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 08/12/2020, 9:20
da dadeboom
Tox il monitor è un lcd,se avessi un crt non avrei dubbi nell’optare per la tua soluzione.Il monitor con il crt lo avrò sul naomi che mi devono consegnare ma lì metterò un pc con la vga.
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 08/12/2020, 9:20
da dadeboom
Scusate è partito due volte il messaggio
Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico
Inviato: 08/12/2020, 9:45
da Tox Nox Fox
ah ok
non avevo capito ^^