Pagina 2 di 4

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 05/03/2008, 14:21
da Dexther
Che poi a differenza del film schifoso ..
Quel flipper e uno dei più belli e divertenti flipper di sempre.

Occhio hai solinoidi !

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 05/03/2008, 19:16
da TheBaro
Dexther ha scritto:Che poi a differenza del film schifoso ..
Quel flipper e uno dei più belli e divertenti flipper di sempre.

Occhio hai solinoidi !
hai forse sbagliato sezione? <-on_confused->

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 0:09
da TheBaro
annuncio con orgoglio che il progetto "costruzione MGCD casalinga" è terminato con successo.. <-thumbup->
ora devo solo collegare i restanti 6 pulsanti (3 del ply1 e 3 del ply2) e poi posso dire di avere concluso al 100%...
ho fatto tutte le foto durante la varie fasi di costruzione..se riesco domani sera le scarico e le posto spiegando i passaggi fatti...
ho risolto anche il problema del video doppio e nn proprio bello...e come al solito era una cazzata a pensarci col senno del poi...
era colpa della mia DC PAL!!!
ovviamente al mia DC Pal, sbatte fuori un segnale a 15khz, ma a 50 Hz mentre il monitor arcade funge a 60 hz, e da qui i problemi..
basta invece usare una DC USA oppure Jap che esce a 60 hz ed il gioco è fatto!porca puttanazza..ho perso una settimana per sto problema abbastanza logico!
ed in più ulteriore beffa, ieri sono venuto in possesso di una MGCD ver.B (quella con l'interfaccia per la memoria VMU), che ora nn mi serve a nulla avendo finito la mia... <-thumbdown->
cmq sono soddisfatto..a pochissimo le foto!

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 7:28
da ALLPRO
ehheeh bello,
voglio anch'io interfacciare il DC (in casa ne ho 5 potrei anche sacrificarne 1).
pero il discorso 60hz lo risolvi anche sulla europea. sia tramite disco che via hardware.

cmq un dc usato ntsc lo si trova anche per 30 euro ormai... l'unica cosa è aver cul0 sulla lente.

pensavo anch'io alla MGCD... la vendi? ciao ;)

accidenti, pensado bene di metter 2 cabinati vicini entrambi con dc... si potrebbe provare per bene la modalità link... che in casa con 2 tv è scomoda. <-think->

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 12:37
da TheBaro
si la vendo, pero con il dremcast...altrimenti che me ne faccio poi della console? <-thumbup->
cosa intendi per "risolvi il problema anche sulla europea tramite disco che via hardware"?

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 12:47
da ALLPRO
che anche l'europea và a 60hz
cè un cd boot apposta.
via hardware invece cè una modifica.

io il problema non lo sento dato che ho 2 jap 2 pal 1 usa (le ho a coppie per via del link) in effetti aspetto la 2° usa ehehhee

p.s. sai se le pistole del dc vanno bene sui monitor dei cabinati?

grazie ciao

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 15:10
da picerno
ma quindi il circuito con l'LM1881 funziona?

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 15:26
da segarally
ALLPRO ha scritto:che anche l'europea và a 60hz
cè un cd boot apposta.
via hardware invece cè una modifica.

io il problema non lo sento dato che ho 2 jap 2 pal 1 usa (le ho a coppie per via del link) in effetti aspetto la 2° usa ehehhee

p.s. sai se le pistole del dc vanno bene sui monitor dei cabinati?

grazie ciao
io avevo letto da qualche parte che le pistole del dc funzionano anche sia su monitor arcade che su VGA(in questo caso posso confermartelo
avendolo provato di persona)...

se ritrovo il link lo posto

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 15:50
da TheBaro
picerno ha scritto:ma quindi il circuito con l'LM1881 funziona?
non mi serve..il mio monitor accetta il video composito dal quale poi si tira fuori i due sync...
rimane ancora in effetti ,la curiosità di capire come mai quel circuito nn vada... <-think->
grazie mille a picerno comunque per le sue dritte... <-thumbup->

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 19:15
da picerno
TheBaro ha scritto: grazie mille a picerno comunque per le sue dritte... <-thumbup->
anche se sono state di poco aiuto <-thumbdown->

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 20:02
da bllpla
foto, foto, foto, foto.

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 20:09
da rgbsystem
quoto in pieno bllpla
the baro fino ad ora hai fatto tanti discorsi ma si vogliano vedere le foto vere del lavoro! <-gamer1->

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 10/03/2008, 22:44
da ALLPRO
segarally ha scritto:
ALLPRO ha scritto:che anche l'europea và a 60hz
cè un cd boot apposta.
via hardware invece cè una modifica.

io il problema non lo sento dato che ho 2 jap 2 pal 1 usa (le ho a coppie per via del link) in effetti aspetto la 2° usa ehehhee

p.s. sai se le pistole del dc vanno bene sui monitor dei cabinati?

grazie ciao
io avevo letto da qualche parte che le pistole del dc funzionano anche sia su monitor arcade che su VGA(in questo caso posso confermartelo
avendolo provato di persona)...

se ritrovo il link lo posto
ciao scusa,
sai se vanno sui retroproiezione?
perchè sinceramente sul mio sony 40" è una figata ma verso i bordi non prende bene...
magari ne sai qualcosa!
grazie in anticipo.

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 11/03/2008, 15:20
da segarally
ho trovato queste notizie qui:

http://forum.arcadecontrols.com/index.php?topic=23759.0 <-thumbdown->


per quanto riguarda i monitor arcade, le pistole del dc dovebbero funzionare <-gamer->

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 13/03/2008, 0:00
da TheBaro
Ed ecco per quei due pusillanimi le VERE foto del mio lavoro per costruirmi la MGCD... <-thumbup->

ecco come si presentava il mio tavolo da lavoro prima di cominciare...
Immagine

poi passiamo alla presentazione di cio che ci serve:
2 joypad smembrati della plastica e palle varie,
1 contenitore per il tutto
1 pettine jamma maschio
1 groviglio di cavi colorati per i collegamenti
1 o 2 VMU (memorie) del Dc per salvare i giochi
1 cavo video scart-RGB per dreamcast
saldatore e stagno
schema del cablaggio jamma
viti da 80mm e relativi bulloncini del 4
eventuali componenti per realizzare il separatore di sync (io nn ne ho avuto bisogno pur avendo gia realizzato il circuito)
Immagine

cominciamo col forare la scatola da elettricista e piazziamo le 4 viti che saranno le colonne della struttura interna
Immagine

posizioniamo il primo joypad per vedere se i fori sono stati fatti giusti...sembra di si! che culo!
Immagine

poi grattiamo via la pellicola sopra alle piazzole del joypad e saldiamoci i fili che cominciamo a mandare al pettine jamma secondo lo schema (mi ricorda quando modificavo le psx..eheh che bei tempi!), foriamo anche il contenitore per applicare i passacavi per il cavo video, i due cavi joypad e per tutti i cavi d'uscita (ci sarà mooolto comodo alla fine quando girando la ghiera, la guaina del passacavo stringerà i cavi nn permettendo di muoversi)
Immagine

proviamo le prime impressioni collegandola al cab..
Immagine

e qui ho scoperto dopo 3 giorni di madonne che la PAL va da schifo su un monitor arcade mentre invece ci vuole la versione USA-Jap!!!

collego anche la memory per vedere che tutto funzioni e mi rimetto al lavoro..
Immagine

è ora di inserire anche il secondo joystick..gratta, salda taglia e cuci e anche il player 2 ha i suoi bei tasti..
Immagine

ecco come si presenta il connettore jamma con i fili fino ad ora saldati...il connettore din a 8 poli in parte porta i 3 pulsanti aggiuntivi del player 1 e gli altri 3 del player 2, essendo lo standard jamma solo a 3 pulsanti (e io nn volevo certo modificare il cab che va lasciato assolutamente originale!!)
Immagine

ora sistemati i controlli, tocca all'audio..recupero un ampli stereo (lo so che bastava mono ma nn ce l'avevo) da un paio di casse da pc, butto via tutto il superfluo e mi vado a saldare l'uscita dell'audio dal multiout del dc direttamente in ingresso al mio ampli..
faccio anche uno spacco nel contenitore per acceder dall'esterno alla rotella del volume ed un foro del 4 per il led che indica l'accensione del dispositivo..
Immagine

provato e funzionante l'audio, lo fisso con delle viti del 4 allo stesso modo dei joypad al coperchio...
Immagine

porto fuori i fili della 220v per alimentarlo ed ecco come si presentano le due metà del contenitore..
Immagine

richiudo il tutto con le 4 viti di plastica ai lati ed ecco come si presenta il tutto..uso della spiralina da elettricista e delle fascette per tenere insieme i cavi (e per fare contento bllpla)..
Immagine

collego il dremcast alla interfaccia che collego al cab, accendo tutto e magicamente non esplode nulla...beh è gia qualcosa...
Immagine

ed ecco che finalmente appare il mitico dremcast in un immagine perfetta sul cabinet mortal kombat 3..che soddifazione!! <-w00t-anim->
Immagine

adesso nn mi resta che collegare solo i pulsanti aggiuntivi al cablaggio esterno del cab e cominciare a giocare...

ma questa è un'altra storia... <-thumbup->

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 13/03/2008, 19:25
da bllpla
<-thumbup->
Baro complimenti, hai fatto davvero un lavoro pulito e ben studiato la spiralina per coprire i fili mi piace abbastanza anche se preferisco la calza ;)
ottima la composizione dei componenti interni alla scatola e geniale l' idea delle 4 viti per fermare i joypad :)
davvero ottimo lavoro, l' unica cosa che non mi piace e che il dreamcast ha bisogno del cambio disco per ogni gioco che risulta forse un pò scomodo <-thumbdown->

ciaooooooooooooooooooooo

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 13/03/2008, 20:42
da TheBaro
wow..ho ottennuto la promozione dal nostro guru <-viannen-> sono emozionato..eheh
purtroppo di calza nn ne avevo mentre di spiralina ne ho un rotolo che devo finire in qualche modo.. <-thumbup->
avrei preferito anch'io una ps2 con il network adapter pero dovevo spendere dindi che adesso nn possiedo... <-wacko->

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 14/03/2008, 7:59
da ALLPRO
scusate un'attimo...
thebaro vai alla grande con la dc !!!! <-shake2->
ma la ps2 non sarà mica arcade? ahahahahahah <-rofl-> non per disprezzare eh, ma ne ho 2 e le uso come piani di rialzo.
spero non si voglia fare far un confronto di giochi arcade.
sulla dc basta metter un ikaruga _ zerogunner2 _ un sonic qualsiasi _ daytona _ sega rally _ Golden axe , e siamo o non siamo in salagiochi ?

se poi vogliamo dirla tutto basta prender il HKT-01 è un pc scsi con dentro la motherboard dreamcast e si avvia come la console... uscita 4 controller uscita stereo video e tantaltro. e il bello carica immagini da HD. <-sbav->

quindi a questo punto non credo sia meglio la ps2 ... anzi quella ti porta 1 solo hd.

thebaro non farti intimorire...

..:: toccatemi tutto ma non la dc ::.. thanks

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 14/03/2008, 8:42
da segarally
ALLPRO ha scritto:scusate un'attimo...
thebaro vai alla grande con la dc !!!! <-shake2->
ma la ps2 non sarà mica arcade? ahahahahahah <-rofl-> non per disprezzare eh, ma ne ho 2 e le uso come piani di rialzo.
spero non si voglia fare far un confronto di giochi arcade.
sulla dc basta metter un ikaruga _ zerogunner2 _ un sonic qualsiasi _ daytona _ sega rally _ Golden axe , e siamo o non siamo in salagiochi ?

se poi vogliamo dirla tutto basta prender il HKT-01 è un pc scsi con dentro la motherboard dreamcast e si avvia come la console... uscita 4 controller uscita stereo video e tantaltro. e il bello carica immagini da HD. <-sbav->

quindi a questo punto non credo sia meglio la ps2 ... anzi quella ti porta 1 solo hd.

thebaro non farti intimorire...

..:: toccatemi tutto ma non la dc ::.. thanks

straquoto il tutto <-clap->

thebaro: che dire, complimenti, gran bel lavoro... <-sbav->
ti chiedo un dettaglio tecnico: il dc come lo accendi ?

grazie e ciao

Re: Il mio "DreamCAB"..inizio lavori ufficiali

Inviato: 14/03/2008, 9:09
da TheBaro
grazie a tuti per i complimenti
si è vero la ps2 nn è come il DC..infatti ho usato quello..solo che mi piaceva l'idea di nn dover aprire la dc per inserire tutte le volte il gioco..sono abituato bene con gli emulatori!!
uhm interessante quella della possibilità di collegare un hdd..vorrei approfondire.cosi magari uso un hdd per il DC..cos'e' che serve esattamente per fare il tutto?
@segarally
er il momento ancora con il suo pulsante...visto che la dc ce l'ho praticamente dietro alla gettoniera, mi basta aprirla per averla li comoda da accendere e da cambiare disco.. <-thumbup->