Ed ecco per quei due pusillanimi le VERE foto del mio lavoro per costruirmi la MGCD...
ecco come si presentava il mio tavolo da lavoro prima di cominciare...
poi passiamo alla presentazione di cio che ci serve:
2 joypad smembrati della plastica e palle varie,
1 contenitore per il tutto
1 pettine jamma maschio
1 groviglio di cavi colorati per i collegamenti
1 o 2 VMU (memorie) del Dc per salvare i giochi
1 cavo video scart-RGB per dreamcast
saldatore e stagno
schema del cablaggio jamma
viti da 80mm e relativi bulloncini del 4
eventuali componenti per realizzare il separatore di sync (io nn ne ho avuto bisogno pur avendo gia realizzato il circuito)
cominciamo col forare la scatola da elettricista e piazziamo le 4 viti che saranno le colonne della struttura interna
posizioniamo il primo joypad per vedere se i fori sono stati fatti giusti...sembra di si! che culo!
poi grattiamo via la pellicola sopra alle piazzole del joypad e saldiamoci i fili che cominciamo a mandare al pettine jamma secondo lo schema (mi ricorda quando modificavo le psx..eheh che bei tempi!), foriamo anche il contenitore per applicare i passacavi per il cavo video, i due cavi joypad e per tutti i cavi d'uscita (ci sarà mooolto comodo alla fine quando girando la ghiera, la guaina del passacavo stringerà i cavi nn permettendo di muoversi)
proviamo le prime impressioni collegandola al cab..
e qui ho scoperto dopo 3 giorni di madonne che la PAL va da schifo su un monitor arcade mentre invece ci vuole la versione USA-Jap!!!
collego anche la memory per vedere che tutto funzioni e mi rimetto al lavoro..
è ora di inserire anche il secondo joystick..gratta, salda taglia e cuci e anche il player 2 ha i suoi bei tasti..
ecco come si presenta il connettore jamma con i fili fino ad ora saldati...il connettore din a 8 poli in parte porta i 3 pulsanti aggiuntivi del player 1 e gli altri 3 del player 2, essendo lo standard jamma solo a 3 pulsanti (e io nn volevo certo modificare il cab che va lasciato assolutamente originale!!)
ora sistemati i controlli, tocca all'audio..recupero un ampli stereo (lo so che bastava mono ma nn ce l'avevo) da un paio di casse da pc, butto via tutto il superfluo e mi vado a saldare l'uscita dell'audio dal multiout del dc direttamente in ingresso al mio ampli..
faccio anche uno spacco nel contenitore per acceder dall'esterno alla rotella del volume ed un foro del 4 per il led che indica l'accensione del dispositivo..
provato e funzionante l'audio, lo fisso con delle viti del 4 allo stesso modo dei joypad al coperchio...
porto fuori i fili della 220v per alimentarlo ed ecco come si presentano le due metà del contenitore..
richiudo il tutto con le 4 viti di plastica ai lati ed ecco come si presenta il tutto..uso della spiralina da elettricista e delle fascette per tenere insieme i cavi (e per fare contento bllpla)..
collego il dremcast alla interfaccia che collego al cab, accendo tutto e magicamente non esplode nulla...beh è gia qualcosa...
ed ecco che finalmente appare il mitico dremcast in un immagine perfetta sul cabinet mortal kombat 3..che soddifazione!!
adesso nn mi resta che collegare solo i pulsanti aggiuntivi al cablaggio esterno del cab e cominciare a giocare...
ma questa è un'altra storia...
