Pagina 2 di 2

Re: Problemi hd

Inviato: 06/10/2013, 21:20
da Kintaro_pd
cyborg ha scritto:Perdonami, sicuramente sbaglierò io, ma hyper terminal non serviva per collegare 2 pc via vecchio modem?
Potresti spiegarmi come lo usi te per accedere ad hd malfunzionanti?
P.S. so che da Windows vista è stato tolta tale funzione, quindi tu lo usi in Windows xp giusto?
Grazie.
Si anche per collegare 2 pc via vecchio modem....

cmq sia non ho fatto altro che saldare 2 fili ad una seriale smontata non ricordo da dove e collegarli a 2 pin presenti negli HD sata: cosi facendo e seguendo dei comandi via terminal, non ho fatto altro che dare un comando all'elettronica dell'HD.

E' un problema noto: da un momento all'altro tali HD,causa bug del firmware, non vengono piu visti da alcun controller SATA perchè vanno in BUSY.
Il comando non fa altro che togliergli lo stato BUSY cosi che venga rivisto dal BIOS: una volta funzionante, si salvano i dati e si flasha il nuovo firmware esente dal bug.

Di seguito alcune guide che trovi facilmente con google:

http://www.msfn.org/board/topic/129366- ... -italiano/
http://www.giuseppetoto.it/articoli/tut ... tato-busy/

<-clap->

Re: Problemi hd

Inviato: 06/10/2013, 21:21
da Kintaro_pd
visto solo ra....sorry!

io ho salvato 2 da 500gb......

Re: Problemi hd

Inviato: 06/10/2013, 21:22
da load8n1
drh ha scritto:si..era proprio una seagate /barracuda mi sembra/ da 500 Gb...
perchè non hai postato prima!!!! :on_cry: :on_cry:

Non ho provato a cambiare l'alimentatore poichè ora, a parte i collegamenti sata senza i quali posso vivere visto l'uso a cui è destinato il pc, sto usando il primo HD ide che continua a funzionare così come le porte usb e tutto il resto.

ora provo un programma di test per schede video, vediamo che mi dice...
Purtroppo ho visto solo ora il tuo post <-flag_of_truce->

Re: Problemi hd

Inviato: 06/10/2013, 23:15
da NEOGENIO
drh ha scritto:rieccomi a chiedere il vostro aiuto <-help2->

allora dopo vari smanettamenti, ho rimesso insieme i vari pezzi e sto provndo a risistemare il tutto, molto meno tempo di quanto pensassi (sarà stata l'inesperienza della prima volta) a parte che diversi file sono andati definitivamente persi ma pazienza.
Ora ho altri 2 problemi:
1) avevo cambiato la scheda video gt8800 in favore di una gt 630 2gb in quanto alcuni giochi andavano in slow down ed erano ingiocabili. La nuova scheda mi permetteva di giocare perfettamente mentre ora, dopo tutto il parapiglia, pur essendo perfettamente riconosciuta e funzionante i giochi tornano ad andare in slowdown come con la gt8800....ho smanettato nel pannello nvidia ed aggiornto i driver ma nulla. Non ditemi che si è f++++a anche questa perchè l'avevo presa apposta :on_cry:
2) quando faccio l'ibernazione, riavvio il sistema e si carico il FE, funziona tutto bene ma improvvisamente nn mi viene piu riconosciuto il jvs-pac -che praticamente viene vista come tastiera usb (interfaccia usb non riconosciuta); se lo scollego e ricollego riprende a funzionare perfettamente. Questo mi succedeva anche prima che si friggesse un po tutto.

qualche idea?

grazie come sempre
Scusa la mia domanda, ma la GT8800 è ancora funzionante?
Dopo la sostituzione della scheda (a parte i driver) cosa è cambiato nel sistema?
La ram è ok?
<-think->

Re: Problemi hd

Inviato: 07/10/2013, 19:03
da drh
rieccomi,
Scusa la mia domanda, ma la GT8800 è ancora funzionante?
Dopo la sostituzione della scheda (a parte i driver) cosa è cambiato nel sistema?
La ram è ok?

allora smanettando nel pannello controllo nvidia sono riuscito a venirne a capo, non ho capito bene quale fosse l'opzione che, attivata, mi rallentava tutto ma ora funge a dovere e sono molto contento
per la cronaca il test video è andato bene

visto solo ra....sorry!

io ho salvato 2 da 500gb......
ripensandoci però non mi riconosce neanche il lettore dvd sul sata, quindi forse l'hd non si era settato su "busy" ma era effettivamente andato, potrebbe essere giusto?
Purtroppo ho visto solo ora il tuo post
vabbè dai, pe stavolta passi <-lol->

rimane da capire perchè sto benedetto jvs pac non mi viene riconosciuto quando il pc si riavvia con l'immagine precedentemente ibernata.

Re: Problemi hd

Inviato: 07/10/2013, 20:40
da NEOGENIO
Io invece ho un maxtor sata1 da 250gb, viene visto dal bios e riconosciuto da windows... l'unico problema è che, è impossibile formattarlo!
<-wacko->

Re: Problemi hd

Inviato: 07/10/2013, 21:12
da drh
NEOGENIO ha scritto:Io invece ho un maxtor sata1 da 250gb, viene visto dal bios e riconosciuto da windows... l'unico problema è che, è impossibile formattarlo!
<-wacko->
se vuoi, ti dico come ho formattato il mio hd in questione <-bluto->
1 minuto e poi non ci pensi più <-lol->

Re: Problemi hd

Inviato: 07/10/2013, 22:16
da NEOGENIO
drh ha scritto:
NEOGENIO ha scritto:Io invece ho un maxtor sata1 da 250gb, viene visto dal bios e riconosciuto da windows... l'unico problema è che, è impossibile formattarlo!
<-wacko->
se vuoi, ti dico come ho formattato il mio hd in questione <-bluto->
1 minuto e poi non ci pensi più <-lol->
Dai dimmelo, a questo punto... con FDISK non ho provato, ma penso che non funzioni!
<-on_cry-> <-scratch_one-s_head-> <-think-> <-flag_of_truce->
Immagino con una mazza <-bluto->
<-on_lol->

Re: Problemi hd

Inviato: 08/10/2013, 13:21
da cyborg
Kintaro_pd ha scritto:
cyborg ha scritto:Perdonami, sicuramente sbaglierò io, ma hyper terminal non serviva per collegare 2 pc via vecchio modem?
Potresti spiegarmi come lo usi te per accedere ad hd malfunzionanti?
P.S. so che da Windows vista è stato tolta tale funzione, quindi tu lo usi in Windows xp giusto?
Grazie.
Si anche per collegare 2 pc via vecchio modem....

cmq sia non ho fatto altro che saldare 2 fili ad una seriale smontata non ricordo da dove e collegarli a 2 pin presenti negli HD sata: cosi facendo e seguendo dei comandi via terminal, non ho fatto altro che dare un comando all'elettronica dell'HD.

E' un problema noto: da un momento all'altro tali HD,causa bug del firmware, non vengono piu visti da alcun controller SATA perchè vanno in BUSY.
Il comando non fa altro che togliergli lo stato BUSY cosi che venga rivisto dal BIOS: una volta funzionante, si salvano i dati e si flasha il nuovo firmware esente dal bug.

Di seguito alcune guide che trovi facilmente con google:

http://www.msfn.org/board/topic/129366- ... -italiano/
http://www.giuseppetoto.it/articoli/tut ... tato-busy/

<-clap->
Ti ringrazio tanto per le spiegazioni <-clap->
C'è sempre da imparare! <-shake2->

Re: Problemi hd

Inviato: 08/10/2013, 19:43
da drh
NEOGENIO ha scritto:Dai dimmelo, a questo punto... con FDISK non ho provato, ma penso che non funzioni!

Immagino con una mazza
in realtà con un cacciavite <-lol->


comunque ho risolto anche l'altro problema del non riconoscimento del jvs-pac: a quanto pare è un problema ben noto.

http://support.microsoft.com/kb/871233/it

ho seguito la procedura indicata e cambiato porta usb: ora all'avvio non viene riconosciuta immediatamente ma solo dopo una decina di secondi....chissene, ho patito fin troppo, per ora mi va bene

per la cronaca, casomai non funzionasse neanche quanto detto nel link, ci sarebbero anche altre 2 opzioni da provare:
1) regolare i jumper usbpwr sulla scheda madre, seguendo il suo manuale, che servono ad attivare/disattivare la loro alim. in caso di stand by
2) controllare se nel bios esiste una opzione relativa all'alim. delle porte usb, modificandola di conseguenza

grazie a tutti per le dritte!!! :love: