pucci ha scritto:sul forum di hyperspin tutti quelli che chiedono "dove scarico le wheel images?" ricevo come risposta "sono dentro i singoli Themes dei giochi". possibile che si debbano aprire a mano tutti i file zip dei Themes, prendere le immagini delle Wheel e metterle nella cartella che ho indicato sopra? mi sembra un pò "macchinoso"
"Wheel images do not come with the themes anymore. Wheel images are now a different download and should be located in the MAME wheel folder on the FTP."
bene, vanno scaricate a parte dall'FTP, ma sul sito non ci sono?!?!?
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 06/01/2014, 10:11
da pucci
altra domanda: ma quanto costa aggiornare Hyperspin?!?
45$ per poter scaricare con HyperSync
60$ per poter scaricare i video in lata qualità da emumovies
insomma: bella spesuccia!
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 06/01/2014, 17:28
da Marcoqwerty
pucci ha scritto:
bene, vanno scaricate a parte dall'FTP, ma sul sito non ci sono?!?!?
Sul sito che ne sono solo alcune (oltre che a essere all'interno dei temi)...ma sull'ftp ce ne sono circa 7000 e scaricabili tutte in una volta sola!
La donazione PLATINUM (credo bisogni fare prima la GOLD) permette l'utilizzo di Hypersync e quindi lo scarico di video snap e tutto il necessario per Hyperspin....
Io l'ho fatta tantissimo tempo fa' e ai tempi mi ero registrato sia su emumovies che hyperspin...tutte le info puoi trovarle sul 3D di Hypersync.
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 06/01/2014, 17:33
da mossfet
Il tutto costa 70$... Prima fai la platinum su hyperspin e poi usi il coupon per quella di emumovies...
pucci ha scritto:
bene, vanno scaricate a parte dall'FTP, ma sul sito non ci sono?!?!?
Sul sito che ne sono solo alcune (oltre che a essere all'interno dei temi)...ma sull'ftp ce ne sono circa 7000 e scaricabili tutte in una volta sola!
La donazione PLATINUM (credo bisogni fare prima la GOLD) permette l'utilizzo di Hypersync e quindi lo scarico di video snap e tutto il necessario per Hyperspin....
Io l'ho fatta tantissimo tempo fa' e ai tempi mi ero registrato sia su emumovies che hyperspin...tutte le info puoi trovarle sul 3D di Hypersync.
qualche anima pia che mi recupera solo quelle Arcade (MAME, daphne, Model 2, Supermodel, Demul, Taito Type X) in un bel file RAR?
non dovrebbero pesare molto
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 06/01/2014, 17:55
da pucci
mossfet ha scritto:Il tutto costa 70$... Prima fai la platinum su hyperspin e poi usi il coupon per quella di emumovies...
Scusate ma dove sta il coupon? Io ho appena fatto l'abbonamento platinum ma non lo vedo...
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 11/01/2014, 13:47
da kantuccio
Sono partito un mesetto fa direttamente con Hyperlaunch 3 e devo dire che non è assolutamente ostico come mi sarei aspettato leggendo sui vari forum e anzi senza troppi intoppi ho configurato Mame, Daphne, Dreamcast, Model 2, Model 3, Naomi, PC Games, Gameboy Advance, Amiga, Intellivision completi di tutto: temi, video, box dove necessario e facendo solo l'abbonamento gold a Hyperspin(15/20 euro mi pare costi) e non platinum visto anche che verrà poi montato su un cabinato senza accesso a internet e quindi non ho interesse per l'hypersync. Per i video molti erano già compresi nel torrent Hyperspin da 90 e più giga che ho scaricato secondo l'indicazione di marcoqwerty che ringrazio , altri li ho scaricati da emumovies facendo solo la registrazione altri che su emumovies non sono presenti o sono pessimi perchè stati fatti con versioni vecchi di emulatori(tipo model 3 e naomi) me li sono creati da me con fraps e camtasia in mp4, lavoretto di 2 minuti a video. Hyperspin è davvero di un altro livello rispetto agli altri frontend classici come MA, certo c'e' da smanettare un po di più ma che spettacolo.
morale:
- HyperSpin: il frontend vero e proprio
- HyperSpinHQ: interfaccia grafica per configurare le opzioni di HyperSpin
- HyperLaunch: software che si occupa di avviare (con le giuste opzioni) gli emulatori e i giochi selezionati attraverso HyperSpin
- HyperLaunchHQ: interfaccia grafica per configurare le opzioni di HyperLaunch
- HyperTheme: software per creare temi per HyperSpin
- HyperSync: software che permette di scaricare e tenere aggiornato in automatico tutto quanto necessario per fare funzionare l'emulatore (richiede registrazione a pagamento)
A questa lista di pucci vorrei aggiungere il fondamentale HyperHQ interfaccia dove si aggiungono i nuovi emulatori sa settare poi con l'HyperLaunchHQ.
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 11/01/2014, 18:38
da pucci
forse ho sbagliato io a scrivere, non è che HyperHQ è quello che io ho chiamato HyperSpinHQ?
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 11/01/2014, 20:01
da pucci
confermo il mio errore! ecco la versioe giusta:
- HyperSpin: il frontend vero e proprio
- HyperHQ: interfaccia grafica per configurare le opzioni di HyperSpin
- HyperLaunch: software che si occupa di avviare (con le giuste opzioni) gli emulatori e i giochi selezionati attraverso HyperSpin
- HyperLaunchHQ: interfaccia grafica per configurare le opzioni di HyperLaunch
- HyperTheme: software per creare temi per HyperSpin
- HyperSync: software che permette di scaricare e tenere aggiornato in automatico tutto quanto necessario per fare funzionare l'emulatore (richiede registrazione a pagamento)
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 11/01/2014, 20:35
da Marcoqwerty
VISUALIZZARE BEZELS PER IL MAME
I BEZEL sono il contorno impresso su vetro (il piu' delle volte), di alcuni giochi...soprattutto a orientamento verticale.
Per visualizzare questi contenuti occorre seguire qualche piccolo passo all'interno di HLHQ.
1) Per prima cosa bisogna scaricarli dall'ftp di Emumovies e parcheggiarli nella cartella C:\Hyperspin3\HyperLaunch\Media\Bezels\MAME esistono due cartelle con il nome Bezel voi dovete metterli in quella con la S finale
2) I files al loro interno devono avere estensione .png e con una rapida visualizzazione dovrebbero essere simili a questi:
BezelsPreview.png
3) Successivamente possiamo settare HLHQ, per prima cosa settiamo BEZEL = TRUE
SettingBezelTrue.png
4) Spostiamoci all'interno del nostro modulo MAME, selezionandolo e cliccando su EDIT GLOBAL MODULE SETTINGS, TAB settings BEZELMODE = NORMAL
ModuloBezelNormal.png
5) Sempre all'interno dei settaggi del modulo andiamo nel TAB MAME e settiamo USE_BEZELS = TRUE
ModuloBezelTrue.png
6) fatto questo siamo a posto...se percaso non dovesse funzionare o ci sono problemi, rechiamoci nella cartella dell'emulatore MAME....apriamo il MAME.ini con un notepad qualsiasi e controlliamo la voce USE_BEZELS che sia uguale a 1
Proviamo a lanciare un gioco con i bezel e vediamo cosa succede!
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 12/01/2014, 10:51
da poiu
ciao a tutti
ultimamente ho ripreso a mano il cabinato, premetto che non ho fatto l'upgrade a hyperlaunch 3.0 ma sono sempre al vecchio sistema ho tutti i sistemi funzionanti e non ho voglia di ricominciare, l'unico che mi manca è lo zinc mi spiegate cortesemente come far riconoscere il numero della rom (ci sto impazzendo e non trovo soluzione)
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 31/01/2014, 15:28
da nicco84
Marcoqwerty ha scritto:RIMAPPARE LA TASTIERA A SECONDA DEL GIOCO/EMULATORE
Rieccomi dopo mille peripezie ancora alle prese con Hyperlaunch, questa ve la devo raccontare perche' ha dell'incredibile!
Riguarda il remapping delle keys per gioco o emulatore direttamente dalla GUI di Hyperlaunch.
Chi usava gia' prima hyperspin e hyperlaunch sapra' che se si creava un file con estensione .ahk in una cartella KEYMAPPING aveva la possibilita' di assegnare il tasto della tastiera corrispondente a quello impostato manualmente ossia un'altro; Utilissima funzione per esempio se dobbiamo utilizzare un gioco per PC che non permette il cambio dal gioco dei pulsanti, oppure per uscire da un'emulatore che non permette di settare il tasto di uscita.
Ecco come funziona adesso:
Ogni emulatore permette di selezionare il TAB KEYMAPPER
Schermata 2013-08-24 alle 12.09.30.png
Qui possiamo assegnare tutti i tasti da riconfigurare sia a mano oppure in automatico con il sistema di imput a finestra.
Consiglio vivamente il metodo a mano perche' garantisce un'attendibilita' maggiore!
Nell'immagine io ho settato 2 giochi presenti nel mio sistema PC GAMES ecco come fare:
Per semplicita' ho deciso di realizzare un video, il primissimo passaggio e sbagliato perche' ho cliccato direttamente sul +, ma successivamente potete notare che dal menu' a tendina e possibile selezionare cosa si desidera mappare di quel sistema...io penso che il classico settaggio riguardi il gioco in particolare...ma si possono settare anche i comandi del systema che si sta' usando!
Il settaggio avviene con le classiche regole di AUTOHOTKEY un fratello di hyperspin fin dai tempi remoti...quindi
(carattere che si vuole mappare) :: (carattere corrispondente nel gioco)
Ciao e complimenti per la guida. Hai fatto un ottimo lavoro quindi il karma è proprio meritato.
Ho seguito alla lettera il tuo passaggio per modificare i comandi ma ho un problema con daphne.
Mentre per tutti i giochi pensa hyperlaunch a prendere il Cfg dei tasti direttamente dall'emulatore(mame segamodel 2...) per il daphne non ne vuole sapere.
a me serve poter associare ad un tasto del cab uno specifico tasto per ogni gioco perché alcuni come uvt o galaxy ranger hanno invertito i comandi su è giù (sono odiosi e non riesco proprio a giocarci) e vorrei modificarli ma se seguo la tua guida e scrivo
Up::down
Down::up
Quando provo il gioco i tasti su è giù nn funzionano, è come se si annullassero... Hai qualche consiglio? Grazie
EDIT1: modifico subito...dopo aver aggiornato HLHQ e HL nella sezione settings è possibile attivare il keymapper ma pare che la funzione ahk di cambio delle funzioni (down::up) funzioni solo se si imposta un profilo con joy2key o xpadder... mi confermi?
EDIT2: RISOLTO!!!! allora per quanto riguarda l'edit 1... sono un coglione: l'ahk funziona basta che keymapper sia su false!!!
per ilproblema di inversione dei comandi è una cavolata ma ci si imbattono proprio tutti e fortunatamente qua su hyperspin hanno scoperto l'arcano http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... -to-Daphne
addirittura era linkato su hyperlist proprio perchè hyperlaunch non riesce a trovare gli input per ogni gioco
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 01/02/2014, 15:54
da Marcoqwerty
Ahhahhahaha ottimo...per Xpadder non sono molto efferato cmq sono contento che hai risolto la questione....grazie ancora per il karma!
se qualcuno vuole contribuire alla guida e possibile farlo mettendo passo passo i vari passaggi che hanno portato alla soluzione di un qualsiasi problema!
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 04/02/2014, 8:58
da nicco84
Marco Una domanda: ma il materiale per hyperpause dove si trova? Mi ci sono sempre sbattuto poco con hyperpause però non è male e volevo provare ad inserirlo nel mame. Appena l'ho messo ho visto che c'è il materiale solo per la rom delle tartarughe ninja e volevo aggiungerne altro.
Re: [GUIDA INFO] Hyperlaunch 3
Inviato: 04/02/2014, 11:03
da Marcoqwerty
nicco84 ha scritto:Marco Una domanda: ma il materiale per hyperpause dove si trova? Mi ci sono sempre sbattuto poco con hyperpause però non è male e volevo provare ad inserirlo nel mame. Appena l'ho messo ho visto che c'è il materiale solo per la rom delle tartarughe ninja e volevo aggiungerne altro.
Per adesso lo trovi sotto l'ftp di Emumovies e in qualche cartella sparsa di qualche utente sulla ftp di Hyperspin