Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
HyperlaunchHQ e definitivamente cambiato in RocketLauncher....alcuni termini potrebbero far riferimento al vecchio HLHQ ma sono sono valide lo stesso...se dovesse sorgere qualche dubbio prego contattate il proprietario della guida Marcoqwerty
RocketLauncher in sostanza e un Fron-end con la GUI utilizzato moltissimo per lanciare emulatori da PC classico, se utilizzato in combo con Hyperspin possiamo inserirlo in un cab e sfruttare tutte le potenzialità di un CORE per la gestione di Emulatori con il FE piu' bello e copiato di sempre!.
Alla fine si trattano di diverse modifiche relativamente importanti oltre al nome, per l'aggiornamento ho descritto tutto meglio in un video disponibile qui sotto.
Nell aggiornamento e' compresa anche il collegamento al front-end Hyperspin...infatti per molto tempo i due sistemi si sono interfacciati.
ATTENZIONE...il pacchetto Hyperspin e solo l'aggiornamento che tutti abbiamo all'ultima 1.3 non contiene tutto il pacchetto di installazione Hyperspin...
se volete fare tutto da zero riscaricatevi il pacchetto Hyperspin dalla sezione download.
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Problemi che sicuramente vi capiteranno in fase di gioco o di rifinitura settaggio.
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Senza dilungarmi troppo ci tengo a precisare che non e' stato potenziano Hyperspin ma e' stata aggiunta un'interfaccia grafica per settare tutto comodamente da GUI,è stato potenziata la sezione moduli e di lancio emulatori; in piu' introdotta una feature nuova...che man mano che la osservo mi sembra un tantino inutile...ma devo ancora testarla a fondo, si tratta di HYPERPAUSE, che permette di visulizzare statistiche e fanart per il gioco che abbiamo avviato.
Molte ovviamente sono le migliorie ma la GUI rischia di incasinare e rendere troppo macchinoso il sistema di ottimizzazione video.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marcoqwerty il 20/07/2018, 12:08, modificato 105 volte in totale.
per installare un nuovo sistema bisogna procedere come nel vecchio metodo, ossia crearlo da HYPERHQ.
HyperHQ come descritto nella guida (ma sotto la sezione UPDATE FROM HSP 1.3), permette di creare nuovi sistemi e di crearne a loro struttura, non lo fa assolutamente hyperlaunchHQ come avevo creduto piu' volte nei primi momenti che ci stavo provando.
In piu' il sistema creato nuovo deve avere il nome ESATTO secondo la convenzione dettata da loro nei moduli.
Questa e' una cosa che secondo me si poteva evitare con un piccolo aggiornamenti di HyperHQ io l'ho segnalata....
Il fatto e che se non si immette il nome esatto quando poi andremo a linkarlo su HLHQ questo non mi troverà svariate cose...una tra tutte il modulo corrispondente, poi l'emulatore e cosi' via (non mi metterà nemmeno l'icona nel menù a sinistra, il che dovrebbe significare che abbiamo messo il nome corretto).
Come possiamo aggiungerli possiamo eliminarli, ma assolutamente non interessiamoci delle impostazioni per singolo sistema, quelle verrano gestite su HLHQ
installare Hyperspin, se si vuole utilizzare questo FRONT-END, esattamente in questa posizione, oppure spostarlo se presente nella cartella o zip di installazione:
C:\Hyperspin
altre cartelle:
C:\Hyperlaunch (cartella di installazione HLHQ e dal tab GLOBAL>HYPERLAUNCH>FRONTEND e settare il percorso di HYPERSPIN)
C:\Hyperlaunch AggiornametoGit(cartella dove collegheremo GIT e scaricheremo gli update)
Viene spiegato in lingua inglese, ma con utilizzo dell'interfaccia, come installare un nuovo sistema.
viene spiegato in dettaglio dove settare l'emulatore, il suo percorso, che e' diverso dal settaggio nella schermata GLOBAL dal singolo EMULATORE.
- Tutti i nostri emulatori dovranno essere settati sotto GLOBAL > EMULATORS facendo doppio click sulla riga del nostro emulatore.
qui abbiamo solo da settare il percorso del nostro emulatore.
- Successivamente dobbiamo cercare il nostro emulatore dalla lista a sinistra selezionarlo e andare su EMULATORS.
- Settiamo il nostri percorsi delle roms con il +
- Clicchiamo sulla lente e selezionamo dalla lista il nostro emulatore (che deve essere quello collegato su GLOBAL), lui mi fa' vedere la lista elencata nel modulo...ma noi selezioniamo solo quello che utilizziamo.
fatto questo siamo a posto!
se vogliamo aggiungere altri emulatori al nostro sistema (infatti possiamo aggiungere altri emulatori sotto un singolo sistema) cliccando con + CURRENT EMULATOR LIST....
PS
se vogliamo possiamo fare l'audit finale con test delle roms spostandoci nella sezione GAMES sempre nel nostro emulatore, SYSTEM AUDIT e cliccando sul primo (generazione lista da database, ricordatevi di scaricarlo con HYPERSYNC), secondo (audit delle roms per vedere quali sono presenti e quali no) e infine, selezionando un gioco sul missile (test come su hyperlaunch classico); per vedere la simulazione di lancio con hyperspin.
questo e' il metodo corretto per impostare da HLHQ i nostri sistemi.
Bellissima funzionalita' e quella di settare le funzioni del modulo che dice cosa fare al nostro emulatore.
Per settare le funzionalità del nostro modulo possimo farlo da qui:
sezione GLOBAL, selezionare il modulo interessato in questo caso WinUAE LOADER, e cliccare sull'icona global (la seconda da destra):
Schermata 2013-07-02 alle 13.47.29.png
si aprirà una comodissima finestra con vari menu a tendina che ci permetteranno di settare le peculiarità del nostro emulatore come in questo caso la possibilita' di andare in fullscreen o window, la possibilita' di fare l'autosave o l'autoload nei giochi dell'amiga (utilissima) e settare la risoluzione appropriata al nostro caso.
Schermata 2013-07-02 alle 13.52.24.png
Le opzioni varieranno da modulo a modulo e sono continuamente aggiornate nel dropbox menzionato nel primo link!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per lanciare un'emulatore diverso ma nella stessa WHEEL o sistema, e semplicissimo.
In questo esempio settero' per il sistema MAME il lancio dell'emulatore U64 platinum edition (per i giochi Killer Instict) solo quando dalla wheel MAME verra' lanciato KI KI2 etc....
- Prima di tutto selezioniamo GLOBAL > EMULATORS e andiamo ad aggiungere il nostro emulatore (relativo percorso) sotto U64 PLATINUM EDITION, si togliera' il segno rosso di fianco alla nostra riga (questo procedimento e da fare per tutti gli emu che abbiamo installati !!!!!)
- Ora che l'abbiamo collegato andiamo su MAME (menu a sinistra) e selezioniamo la sezione GAMES
- Qui clicchiamo sul + e si aprirà una finestra.
- Nelle tre caselle andremo ad aggiungere: il GIOCO che vogliamo lanciare con diverso emulatore (in questo caso kinst), nel SISTEMA metteremo il sistema padre dove vogliamo agganciarlo (possiamo lasciarlo vuoto se ci riferiamo al sistema in cui siamo adesso, mame per esempio), e in EMULATORE metteremo l'emulatore che dovra' lanciare suddetta roms (in questo caso U64emu PLATINUM EDITION)
- Ora salvate sull'icona del dischetto e avete finito.
tutto questo dovra' essere ripetuto per ogni singola roms....in questo caso tutti i killer instict.
Schermata 2013-07-04 alle 13.26.04.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NON PIU' VALIDO, DROPBOX ELIMINATO UTILIZZARE METODO GIT IN PRIMO POST
EXTRA SINCRONIZZARE IN AUTOMATICO IL DROPBOX DI HL3
Come avrete notato se seguite il forum di Hyperspin, spesso vengono aggiornati i moduli e i vari eseguibili.
L'autore Djvj ha deciso (discutibilmente) di uppare tutto su dropbox per condividere i files.
E' matematicamente impossibile stare dietro a tutti i suoi aggiornamenti se non spulciandosi giornalmente il forum in lungo e in largo; io ho trovato un sistema abbastanza diretto per scaricare tutto il nostro dropbox e aggiornare solo le cartelle di cui abbiamo interesse.
Brevemente dovete seguire i suddetti passaggi:
- Scaricarvi il tool DROPBOX presso il sito home.
- Una volta scaricato createvi un'account oppure loggatevi
- Selezionate una cartella o createne una in locale per ospitare i file del dropbox HL3
- Fatto questo recatevi sul link del dropbox di HL3 https://www.dropbox.com/sh/eifr2ugxyd4kkq6/biK94rU5Mu e selezionate la cartella che volete scaricare cliccandoci sopra (tipo Hyperlaunch)
- Ricordate di loggarvi col tasto in alto a destra al vostro dropbox (vedrete apparire il vosto username)
- Una volta dentro la folder (Hyperlaunch) cliccate su "scarica" vi apparira' il menu' a tendida con "AGGIUNGI AL MIO DROPBOX" cliccatelo e aspettate che la cartella si scarichi nel vostro folder locale
-Nel frattempo scaricatevi un tool originale windows SYNCTOY http://www.microsoft.com/en-us/download ... x?id=15155
-Questo vi permetterà di settare cosa scaricare e dove copiarlo con un semplice click
(vi consiglio di dare un'occhiata al programma che cmq e' veramente intuitivo)
-scaricato e installato dovrebbe aver finito anche di scaricare i file della cartella dropbox di HL3 (vedrete un'icona verde nella vostra cartella locale dropbox)
-aprite SYNCTOY e create un nuovo batch, ossia gli diciamo a quale cartella attingere (dropbox locale) e dove sincronizzare i files (cartella di installazione Hyperlaunch) ricordandoci che dobbiamo mantenere lo stesso sistema di cartelle cosi lui trova esattamente la posizione del file da aggiornare.
-selezionate le cartelle possiamo decidere moltissime cose, come quali cartelle sincronizzare, quali estensioni, file nascosti o non...insomma tutto...e fare anche una preview vedendo cosa viene aggiornato e cosa no.
e semplicissimo, questi sono i passi principali poi un'occhiata al programma la dovete dare voi.
Adesso con un semplice click sul link del dropbox di HL3, e un programma SYNCTOY possiamo far lavorare il pc senza andarci a spulciare mille thread e capire cosa e' aggiornato e cosa no.
Ecco una piccola screenshot esplicativa!
Schermata 2013-07-17 alle 12.15.19.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marcoqwerty il 23/09/2013, 15:47, modificato 1 volta in totale.
RIMAPPARE LA TASTIERA A SECONDA DEL GIOCO/EMULATORE
Rieccomi dopo mille peripezie ancora alle prese con Hyperlaunch, questa ve la devo raccontare perche' ha dell'incredibile!
Riguarda il remapping delle keys per gioco o emulatore direttamente dalla GUI di Hyperlaunch.
Chi usava gia' prima hyperspin e hyperlaunch sapra' che se si creava un file con estensione .ahk in una cartella KEYMAPPING aveva la possibilita' di assegnare il tasto della tastiera corrispondente a quello impostato manualmente ossia un'altro; Utilissima funzione per esempio se dobbiamo utilizzare un gioco per PC che non permette il cambio dal gioco dei pulsanti, oppure per uscire da un'emulatore che non permette di settare il tasto di uscita.
Ecco come funziona adesso:
Ogni emulatore permette di selezionare il TAB KEYMAPPER
Schermata 2013-08-24 alle 12.09.30.png
Qui possiamo assegnare tutti i tasti da riconfigurare sia a mano oppure in automatico con il sistema di imput a finestra.
Consiglio vivamente il metodo a mano perche' garantisce un'attendibilita' maggiore!
Nell'immagine io ho settato 2 giochi presenti nel mio sistema PC GAMES ecco come fare:
Per semplicita' ho deciso di realizzare un video, il primissimo passaggio e sbagliato perche' ho cliccato direttamente sul +, ma successivamente potete notare che dal menu' a tendina e possibile selezionare cosa si desidera mappare di quel sistema...io penso che il classico settaggio riguardi il gioco in particolare...ma si possono settare anche i comandi del systema che si sta' usando!
Il settaggio avviene con le classiche regole di AUTOHOTKEY un fratello di hyperspin fin dai tempi remoti...quindi
(carattere che si vuole mappare) :: (carattere corrispondente nel gioco)
Io ci ho sbattuto la testa per giorni...e giorni senza capire il perche' non mi funzionava...ho anche scritto sul forum ma nessuno ovviamente ti risponde (il bello di hyperspin), come mai i tasti non venivano mappati correttamente?????
Per pura botta di culo ho settato HYPERLAUNCH.EXE e HYPERLAUNCHHQ.EXE come amministratori per tutti gli utenti....e magia...tutti i tasti mi si sono mappati correttamente!
Non riesco a capire cosa sia dovuto questo fatto...ma a me capitava questo! nessun errore niente di niente...questo vi fa' capire quanto sia difficile il settaggio di HYPERSPIN...e molto complesso e non bisogna solo fare affidamento sulle guide che si trovano in rete, bisogna anche avere culo oppure qualcuno che vi mette le pulci nell'orecchio!
Quindi ricordatevi
SETTATE TUTTI GLI ESEGUIBILI CHE USATE CON HYPERLAUNCH E HYPERSPIN COME AMMINISTRATORE PER TUTTI GLI UTENTI
Eviterete come me di impazzire per parecchio tempo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marcoqwerty il 18/12/2014, 21:13, modificato 1 volta in totale.
Aggiungere giochi per PC su front-end dedicati ad amulatori puo' sembrare una cavolata, ma molti giochi arcade usciti recentemente su diversi coin-op sono stati remasterizzati e convertiti a giochi per PC quindi integrabili perfettamente con molti cabinet vecchi e nuovi.
Su Hyperspin, nonostante la svecchiatura con la GUI nuovissima, rimane un sistema molto macchinoso da eseguire passo passo per utilizzare correttamente i nostri giochi installati sul PC.
Questo esempio e' valido per tutti i giochi per PC, inclusi eseguibili che non sono propriamente giochi....tipo XBMC che e' quasi fondamentale in un bartop o cabinato, per ascoltare musica e vedere eventuali video.
- Partiamo con l'intallazione del nostro gioco sul PC (questo dipende da ogni singolo gioco)
- Rechiamoci nella cartella dei moduli deditata al sistema PC GAMES, nel mio caso:
C:\Hyperspin3\HyperLaunch\Modules\PCLauncher
troveremo questi files:
Schermata 2013-09-04 alle 12.49.39.png
- Apriamo il file PCLAUNCHER.ini ,in questo file vengono piazzati tutti i collegamenti agli eseguibili, utilizziamolo solo per aggiungere il nostro nome del gioco di modo da vederlo poi in HLHQ
(per aprirlo utilizziamo NOTEPAD++)
Schermata 2013-09-04 alle 12.54.08.png
Possiamo tranquillamente copiare ed incollare un esempio esistente l'imporante che il nome tra le parentesi quadre si IDENTICO A QUELLO NEL DATABASE XML che utilizzeremo per la wheel
in questo caso:
DuckTales
- fatto questo rechiamoci nel nostro database e aggiungiamo il gioco nella lista del sistema PC GAMES
C:\Hyperspin3\HyperLaunch\Databases\PC Games
Schermata 2013-09-04 alle 12.59.10.png
I dati extra come Manufactured etc li prendiamo da internet...l'importante che il nome nel TAG name=" corrisponda esattamente al nome dato nel precedente file
- Fatto questo possiamo aprire HLHQ e recarci nel sistema PC Games > Modules e selezionare PCLauncher.ahk > EDIT GLOBAL MODULE SETTINGS (terzo pulsantino partendo da destra.
Schermata 2013-09-04 alle 13.03.30.png
- dalla finestra aperta rechiamoci sul TAB ROMS SETTINGS, nella lista dovremmo vedere tutti i giochi che abbiamo aggiunto nel file PCLauncher.ini (il primo step della lista)
selezioniamo DuckTales
Schermata 2013-09-04 alle 13.05.54.png
Qui possiamo variare moltissimi parametri che vi lascio approfondire da soli...l'impostante e fondamentale e' ovviamente settare il percorso se gia' non l'avevate fatto dall'ini (PCLauncher.ini)
Il resto lasciamolo cosi', se non dovesse funzionare e dovuto al fatto che certi giochi vecchi per PC necessitano di settaggi particolari perche' non vengono installati, per il 90% dei giochi nuovi con installazione...non dovremmo avere nessun problema!
- Fatto questo chiudiamo e rechiamoci nel TAB EMULATORS
Schermata 2013-09-27 alle 12.40.57.png
Qui aggiungiamo un unico percorso (che di solito e quello di default come in immagine), dove all'interno HLHQ adrrà a leggere per trovare gli eseguibili dei nostri giochi, oppure i vari batch che ci permetteranno di lanciare i nostri giochi con settaggi particolari (alcuni si trovano sul forum di hyperspin)
- Ora apriamo la cartella del percorso qui sopra:
Schermata 2013-09-27 alle 12.44.27.png
Aggiungiamo il collegamento per ogni eseguibile del nostro gioco in questa cartella, il nome del file deve avere lo stesso nome di quello inserito nel database xml senza estensioni (tipo la vecchia .lnk) perche' e gia' presente nel file anche se non la vediamo.
- Siamo giunti alla fine adesso se tutto e' stato fatto correttamente dovremmo vedere nel nostro TAB GAMES , cliccando sul pulsante azzurro dell'audit, il nostro DUCKTALES e cliccando sul razzo dopo averlo selezionato, dovrebbe partire correttamente!
Schermata 2013-09-04 alle 13.21.52.png
Se il gioco appare in rosso probabilmente non abbiamo settato il percorso correttamente nel TAB ROM PATHS....per i settaggi extra vi rimando al solito forum di hyperspin ma come detto prima necessario e' solo l'eseguibile e il percorso!
Ricordatevi di mettere lo stesso nome nel database xml, nell'ini PCLAUNCHER.ini e nel collegamento della cartella.
Per rimappare i tasti del gioco io consiglio sempre da farlo direttamente dalle impostazioni di ogni singolo gioco.
A presto!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marcoqwerty il 03/01/2015, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Recentemente molti utenti e user dell foum di hyperspin si sono accordi di un'errore durante il PULL di GIT...brevemente vi spiego in cosa si tratta e come arginarlo...
Se durante il PULL (UPDATE) della cartella Hyperspin vi siete imbattuti in questo errore da finestra di TORTOISE
git did not exit cleanly (exit code 1)
Significa che il vostro sistema non e' stato aggiornato con l'ultima configurazione utile dello sviluppatore.
Non preoccupatevi e' normale, il fatto e dovuto all'aggiunta da parte dello sviluppatore di nuovi file e nuove cartelle che non corrispondono con quelle da voi in possesso..quindi lui non trovando file e cartelle non puo' aggiornarle...ovviamente.
Per ovviare a cio' dobbiamo fare quanto segue:
- Prima di tutto recarci nel nostro folder di Hyperlaunch e cercare una cartella nascosta con il nome di .git , ripeto e' nascosta quindi dobbiamo abilitare la visulizzazione cartelle nascoste in windows.
- Ora che l'abbiamo cancellata creiamoci una nuova cartella nella stessa root di Hyperlaunch
Cattura.PNG
- Click con il destro su Hyperlaunch update (nuova cartella creata) e selezionare Git Clone... dal menù contestuale, dare OK e aspettare che tutti gli update remoti vengono sincronizzati in questa cartella
ATTENZIONE PER QUELLI CHE USANO IL FADE IN PERSONALIZZATO DI ZERO DREAMS - Backuppiamo su un file di testo il nostro settaggio Fade Animations in C:\Hyperspin3\HyperLaunch\Lib su un file di testo...perche' il file Fade Animations.ahk verrà sovrascritto!!!!!!!
- Adesso abbiamo l'ultimo update, copiamo l'intero contenuto della cartella C:\Hyperspin3\HyperlaunchUpdate\hyperlaunch-3\ nella nostra cartella Hyperlaunch vera quella dove abbiamo l'installazione reale di Hyperlaunch....sovrascriviamo tutti i files
- Ora abbiamo l'ultimo update disponibile...ci bastera' andare sulla nostra cartella Hyperlaunch ufficiale e fare il classico sistema PULL qundo sara' disponibile un nuovo aggiornameto, non cancelliamo la cartella Hyperlaunch Update infatti ogni volta che faremo il PULL, GIT scaricherà i dati sulla cartella UPDATE e poi li copierà in quella ufficiale!
- ora possiamo ricopiare il codice backuppato nel file di testo al fondo di Fade Animations.ahk, il file verra' segnalato con un'icona rossa col punto esclamativo per segnalare che non corrisponde con la versione dello sviluppatore...ovviamente!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Marcoqwerty grazie infinite per le guide: mi sono appena buttato su Hyperspin(scaricando il torrent da 94 giga) e di conseguenza son partito direttamente da Hyperlaunch 3. Al momento credo e dico credo di aver settato correttamente due emulatori(mame, model 2) e devo dire che con la nuova gui non è stato difficile, non siamo ai livelli di MA ma ci si arrangia e la resa grafica è decisamente superiore.
Al momento però ho due grossi dubbi a cui non ho ancora trovato risposta:
Ho trovato il modo di nascondere al frontend le piattaforme che non intendo emulare. Ma come si fa a nascondere i giochi non effettivamente attivi sulle piattaforme presenti? Tipo nel Mame come faccio e per tutto il resto?
Grazie ad ottima guida trovata sempre qui sul forum per amiga avevo fatto tutto un lavoro con i file di lancio delle versioni hd dei giochi per rendere il tutto compatibile con MA e va che è una meraviglia ma ora con HS come mi devo comportare? Come posso settare e far funzionare Winuae con Hyperlaunch 3?
Ho trovato questa tua guida basata sulle vecchia versione dell'hyperlauncher, posso adattare la cosa alla nuova versione?
Marcoqwerty ha scritto:--------AMIGA 500--------
Credo che a molti..piacerebbe avere questo computer sull'hyperspin...
ho notato che le informazioni sono parecchio confuse, in giro (soprattutto sul forum hyperspin), si trovano! ma si trovano a pezzi....e dopo un lungo pellegrinare sono riuscito finalmente a trovare un'informazione utile semplice e' funzionante...
- Il romset da scaricare sono GAMEBASE GAMES WHDLoad SPS Games (non mi ricordo l link ma si trovano semplicemente con google)
- WinUAEloader http://headsoft.com.au/index.php?category=winuaeloader (un loader che vi permette settare tutto in maniera semplicissima)
- winUAE , l'emulatore vero e proprio.
una volta fatto questo dovete:
- mettere in tre cartelle separate i 3 romset (non 3 Gb dovreste cavarvela)
- Settare i percorsi da winUAEloader (roms e emulatore)
- Provare i giochi da WinUAEloader ( per vedere se tutto funziona, sezione setting)
- Creare l'xml... da WinUAEloader (che serve per Hyperspin.) (attualmente sul loader viene generato solo l'XML del set WHDLoad [scusate ma non so la differenza dei tre romset])
una volta fatto questo:
Settiamo .ini da mettere nei setting dell'Amiga 500
[exe info]
path = C:\HyperSpin\Emulators\Commodore Amiga\
rompath = C:\HyperSpin\Emulators\Commodore Amiga\roms\
userompath = true
exe =winuaeloader.exe -mode whdload -game (questa riga si puo' cambiare mettendo "Gamebase Games" al posto di "whdload" per lanciare il set del Gamebase) io avevo scaricato solo quello per il test e non mi partiva con whdload
romextension = zip
parameters =
searchsubfolders = false
pcgame = false
winstate = HIDDEN
hyperlaunch =false
Fatto questo siete perfettamente a posto!...pero' se lanciate i giochi con il set Gamebase ricordatevi di generare l'xml con il tool fornito da hyperspin perche' come detto prima, il Winuaeloader non genera ancora questo sets (ma lo implementeranno a breve)
Ricordatevi che se usate Gamebase, nella lista avrete piu' giochi con lo stesso nome (esisteranno piu' dischi) dovete sempre avviare il primo disco se no non parte (questo forse e' il problema di questo sets...per quello nell'ini originale viene lanciato WHDload).
A me funziona perfettamente...ovvio mi mancano le wheel...e i temi...che sto raccattando in giro (se qualcuno vuole contribuire )
Tutto e scritto in maniera molto dettagliata anche in quel link che ho messo prima, percui non avete piu' scuse per giocare a FLASHBACK o ZOOM sul cab.
P.S.
con questo set (GAMEBASE) si usano i giochi in versione dischetto, siccome a me piacerebbe giocare ai giochi in italiano (e ho un set di circa 60 giochi soprattutto avventure), credo che....cambiando i giochi del set originale GAMEBASE con i miei (mantenendo lo stesso nome) utilizzo i miei giochi in italiano.
Credo...perche' non ho sperimentato il tutto!
Spero di esservi stato utile.
Ah non ho capito se potevo postare qui o creare un nuovo topic anche se mi sembravano argomenti interessanti per chi si avvicina a questo spettacolare frontend. Se ho sbagliato qualcosa cmq cancellate che riposto fuori.
Grazie in anticipo a chi riponderà e intanto continuo a cercare...
Ciao a tutti.
mi sono lanciato pure io in hyperspin perchè lo trovo graficamente il più appagante!
ho settato mame, playstation, neogeo ma su quest'ultimo ho un problema
ogni volta che faccio partire un gioco mi crea la finestra ridotta perchè mentre va il gioco visualizzo anche marquees cpanels e bezel
ho visto che premendo tab ed andando nelle impostazioni video li posso rimuovere.
solo che lo rimuove per il gioco aperto al momento.
c'è un modo per rimuoverlo a tutti?
se li apro con mame questo non succede!
kantuccio ha scritto:
Al momento però ho due grossi dubbi a cui non ho ancora trovato risposta:
Ho trovato il modo di nascondere al frontend le piattaforme che non intendo emulare. Ma come si fa a nascondere i giochi non effettivamente attivi sulle piattaforme presenti? Tipo nel Mame come faccio e per tutto il resto?
Devi modificare l'XML del database relativo all'emulatore che vuoi diversificare...esistono moti tool che ti permettono di analizzare l'xml visualizzando i giochi più' semplicemente di un'editor classico, se to ti apri l'xml con NOTEPAD++ trovi la riga del gioco e la elimini...
Vengono costantemente creati elenchi personalizzati nella hyperlist del sito...
kantuccio ha scritto:
Grazie ad ottima guida trovata sempre qui sul forum per amiga avevo fatto tutto un lavoro con i file di lancio delle versioni hd dei giochi per rendere il tutto compatibile con MA e va che è una meraviglia ma ora con HS come mi devo comportare? Come posso settare e far funzionare Winuae con Hyperlaunch 3?
Prima di cercare guide leggiti bene le note del modulo...le vedi selezionando la lista dei moduli e cliccando sull'icone delle note...ci sono tutte le info e i link per dettare correttamente l'emulatore, e molto aggiornata!
Complimenti per il video, che mi ha fatto capire diverse cose.
spero al più presto posterai anche la seconda parte dove spieghi i singoli settaggi dei tuoi emu (che più o meno sono come i miei) e le altre funzioni ( hyperpause non ho capito a cosa serve e come funziona, ma forse perchè sono ancora troppo preso per il settaggio dei vari emu)
poi avevo alcune domande da farti.
come mai usi windows 8.1 a 64 bit? da tutti mi è stato consigliato windows xp 32 bit!
quando fai vedere i vari emulatori alcune volte ci sono più versioni e tu le hai tutte verdi. vuol dire che usi tutte le versioni? non sarebbe meglio usare solo l'ultima?
puoi fare anche un video dove spieghi come configurare ed usare git?
inoltre inizio un pò a capire le varie "parti" del frontend
prima cosa: ho sempre pensato che HQ significasse High Quality e che quindi HyperSpinHQ fosse la versione ad alta qualità, invece credo significhi Head Quarter e quindi si riferisca ad una sorta di interfaccia che controlla le opzioni.
morale:
- HyperSpin: il frontend vero e proprio
- HyperSpinHQ: interfaccia grafica per configurare le opzioni di HyperSpin
- HyperLaunch: software che si occupa di avviare (con le giuste opzioni) gli emulatori e i giochi selezionati attraverso HyperSpin
- HyperLaunchHQ: interfaccia grafica per configurare le opzioni di HyperLaunch
- HyperTheme: software per creare temi per HyperSpin
- HyperSync: software che permette di scaricare e tenere aggiornato in automatico tutto quanto necessario per fare funzionare l'emulatore (richiede registrazione a pagamento)
problema: non mi visualizza le singole Wheel images (che dovrebbero andare in \HyperSpin\Media\MAME\Images\Wheel)
sul forum di hyperspin tutti quelli che chiedono "dove scarico le wheel images?" ricevo come risposta "sono dentro i singoli Themes dei giochi". possibile che si debbano aprire a mano tutti i file zip dei Themes, prendere le immagini delle Wheel e metterle nella cartella che ho indicato sopra? mi sembra un pò "macchinoso"