Pagina 10 di 12
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 16/05/2016, 13:04
da eptasys
Devi aggiungere il codice del file .ini presente nella cartella principale del programma - i codici DLCs per intenderci.
Inoltre dovresti avere queste info nel pacchetto che hai scaricato (SK....OW), forse hanno modificato anche altri file PXP quilli della GUI.
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 16/05/2016, 13:14
da skimme
A ok ora vedo un pò. ...si c sono altri due o tre tavoli (file.pxp)che ho gia...devo mettere anke quelli?
grazie
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 16/05/2016, 14:22
da eptasys
27/03/2015 - Inizio Lavori - AntoniniCAB - TinyPinball
15/05/2016 - E' con gran piacere che dichiaro la
chiusura dei lavori...... Estetici si intende, consegna delle chiavi.
Da oggi inizia una nuova era alla ricerca dell'arricchimento ludico e l'implementazione tramite script di funzionalità dirette ai numerosi tasti frontali che mi sono concesso.
L'oggetto è stato consegnato con lo stupore negli occhi del destinatario...ma del resto ne ero stupito anche io che l'ho realizzato.
Considerazioni:
L'altezza del flipper per un adulto è perfetta, per un bambino meno ma giustamente loro si abituano subito.
L'audio è perfetto, ringrazio lo stupidone che ha rovinato esteticamente le casse di unieuro accaparrate a soli 10 Euro.
Giustamente ho bypassato tutte le modifiche non più necessarie con il nuovo software 2016.
Vi lascio la foto comparativa di come l'ho immaginato e come è stato ultimato.

Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 16/05/2016, 19:16
da skimme
Finalmenteee complimenti davvero non è facile pensarlo e realizzarlo praticamente identico. ....bravo davvero!!!!!
ank io sono alla ricerca d qualcosa da costruire e penso di buttarmi su una postazione d guida con ps3 incorporata. ....ora vedrò. ...
t consiglio se non lo hai ankora fatti un bel weecade con emulatori vari...con quello godi sia a costruirlo ke a programmarlo!!!!
A presto eptasys! !!!
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 16/05/2016, 21:58
da boogs
Compimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 16/05/2016, 22:00
da eptasys
Be direi che é partito tutto dal voler costruire un weecade bartop, poi pensando allo spazio che avrebbe comunque occupato mi sono chiesto se non fosse stato meglio spingersi oltre.
infatti sto configurando ad OC anche maximus-arcade con tutti gli emulatori del caso.
giá è funzionante, ma il progetto che voglio raggiungere è spostarmi tramite un tasto dal flipper all'arcade al multimedia.
Il flipper infatti prevede l'innesto del secondo Joy posizionato a destra per le sfide arcade.
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 17/05/2016, 11:27
da giagy80
complimenti è una figata!!

Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 18/10/2016, 17:43
da fjp
Buonasera a tutti,
ho finito ora di leggere tutto il thread e, come prima cosa, volevo fare i complimenti a eptasys per questa guida e per il bellissimo progetto e a skimme
che ha realizzato un virtual pinball molto simile a quello che vorrei fare io.
Sono nella fase di studio iniziale, ho fatto qualche prova su pc, nei prossimi giorni predisporrò l'hardware e i tv/monitor da usare in modo da fare tutte le prove del caso e, quando funzionerà tutto, mi dedicherò al cassone.
L'idea nasce dal fatto che ho una tv a led 32" inutilizzata che potrei quindi usare per il virtual pinball. Ho testato il lag e siamo all'incirca a 50, quindi tutto sommato accettabile.
A parte questa che vorrei usare come schermo principale per le tavole, ho un monitor 15" che però temo non sia abbastanza grande da utilizzare come backscreen+DMD, giusto?
Che dimensioni dovrebbe avere il monitor per il backscreen?
Per il momento vi faccio solo questa domanda, più avanti è possibile che ve ne faccia altre, sperando che abbiate voglia di aiutarmi!
Grazie.
Ciao, Francesco.
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 11/12/2016, 0:14
da eptasys
Scusa era tanto che non mi collegavo al sito.
Secondo me dipende dal progetto che vuoi realizzate.
Esteticamente secondo me dovrebbe sbordare di qualche centimetro rispetto al piano, ho visto molti progetti con il backglass largo esattamente quanto il piano ed onestamente li ritengo un po' bruttini, anche se più facili in fase costruttiva.
Con il 15 ci puoi fare la matrice ma poi ne devi utilizzare un altro per il backglas.
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 11/12/2016, 1:12
da fjp
eptasys ha scritto:Scusa era tanto che non mi collegavo al sito.
Secondo me dipende dal progetto che vuoi realizzate.
Esteticamente secondo me dovrebbe sbordare di qualche centimetro rispetto al piano, ho visto molti progetti con il backglass largo esattamente quanto il piano ed onestamente li ritengo un po' bruttini, anche se più facili in fase costruttiva.
Con il 15 ci puoi fare la matrice ma poi ne devi utilizzare un altro per il backglas.
Ciao,
nel frattempo sono andato avanti. Ho preso un 22 pollici da usare come backglass e il 15 servirà da dmd. Il tutto sborderà di qualche cm come giustamente dicevi tu.
Anche a livello software sono messo abbastanza bene. Approfittando del black friday ho comprato praticamente tutti i tavoli di pinball fx2. Ho quindi potuto abilitare la funzione flipper e ora con pinballx funziona alla perfezione. L'hardware che usavo però era troppo vecchio quindi al momento sono fermo in attesa di fondi per comprare quello che mi serve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 17/01/2017, 11:05
da eptasys
Io ho aggiornato i tavoli ho inserito Doom e company....molto belli
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 27/02/2017, 20:07
da skimme
Complimenti davvero!!!!bello bello!!!
Vorrei aggiungere gli ultimi pack disponibili tavoli e backglass una volta scaricati come faccio non mi ricordo....aiuto!!!
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 17/03/2017, 12:52
da eptasys
Io alla fine ho reinstallato il programma completo, prima ho provato a mettere solo i tavoli ed aggiornare la lista ma non venivano lanciati.
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 31/03/2017, 9:26
da Arcadepazz
Bel progetto. Vorrei creare un cabinet flipper con 2 monitor e un joistick per i giochi verticali e orizzontali in modo da avere un solo cabinet.
In Internet ci sono molte idee, bisogna capire bene cosa si vuol fare e come usare tutto l'hardware acquistato.
In economia tra monitor piccoli e pc di media potenza usato si arriva a spendere più di 600€.
In estate ci penserò.
Intanto, grazie per la condivisione delle informazioni.
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 31/08/2017, 13:02
da Aaron76
Ciao a tutti,
questa è stata un'ottima idea e sta venendo pure perfettamente bella la cosa.
Complimenti.
In caso di nuovi progetti del genere, postate foto.
Saluti a tutti!
__________________
Colonnine, veicoli elettrici e
tesla model 3 forum > ForumElettrico.it
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 31/08/2017, 15:03
da SNUPELLO
Ciao, ma una cosa cosi finita quanto sarebbe il suo costo ??
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 08/09/2017, 16:58
da eptasys
Ciao scusa il ritardo.
Diciamo che un computer da piazzarci sotto si rimedia facilmente, come i monitor che si trovano anche a 20 euro
piano di spesa:
monitor tot: 70 Euro se presi usati, nuovi 150 minimo, però a questo punto li devi prendere con angolo di visualizzazione decente (considera che per il playfield devi prima verificare con i tuoi occhi perchè la caratteristica dell'angolo verticale non lo riporta quasi nessuno e sui monitor da tavolo fa letteralmente schifo)
pc diciamo 0
legno o mdf un 100
pellicola adesiva 30
gambe 30
tasti e joy interruttori, adattatori, pad, 50 (devi aggiungere una 20 di euro perchè io ho adattato il circuito di una tastiera usb)
plug ? a me lo hanno regalato, comunque da 18 a 30
fan aggiuntive 18
casse e sub 15 usato 30 nuovo
vetro e cornici 40
vernici ed accessori 20
Diciamo io avrò speso sui 300/400 Euro, ma avevo tutto l'hardware.
Se lo compri già fatto ti viene minimo 1,800 Euro ma mi sembra pure poco (nulla se consideri il tempo che ci si mette da amatore) altrimenti gli americani li vendono con i 42" anche a 4.000 dollari
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 23/01/2018, 16:27
da daniele5235
Gran bel lavoro!
Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 05/03/2019, 12:46
da eptasys
01/01/2019 - Ripresa Lavori - AntoniniCAB - TinyPinball
come si dice
Anno nuovo, progetto nuovo - E' con gran piacere che dichiaro
Riaperto il TinyFlipper.......
Da tempo il progetto era stato accantonato al solo utilizzo ludico, avevo tralasciato l'aspetto di sviluppo ma alcune vicissitudini mi hanno visto tornare a elaborare nuove modifiche.
Primo su tutti, si è reso necessario sfruttare il dispositivo per l'esecuzione musicale di basi per l'accompagnamento di mio figlio che attualmente studia Basso e suona in due gruppi.
Ho quindi ricercato un software che potesse, una volta parametrizzato, riprodurre semplicemente utilizzando joystick e tasti senza troppe complicazioni.
Identificato il software ho realizzato grafica e ricompilato attuando una completa traduzione e Customizzazione del software... diciamo ripulito.
---------------------------------
Per rendere più agevole la navigazione ho anche sostituito il tracpad precedentemente cannibalizzato dalla tastiera di un notebook, con un TrackBall da me realizzato.
TrackBall fai da me:
per la realizzazione ho utilizzato un mini mouse, un prodotto della Dr Scholl ed il software Sakasa mouse per l'inversione degli assi.
Potrà fare un po schifo ma ho dovuto utilizzare un prodotto per i piedi perchè in commercio non ho trovato nulla delle dimensioni utili alla sostituzione del vecchio sistema.
Ho provato diversi sistemi roller, dai lips di mia moglie al deodorante, ma alla fine ho trovato la soluzione più economica già in casa.
SISTEMA ANTI-CALLOSITA'
Dopo aver smontato il mini mouse ottico, segato la basetta per ridurre ulteriormente le dimensioni eliminando la parte dei tasti e lasciato praticamente solo i chip e led ottico, poi ho collegato direttamente i miei tasti al chip di gestione del mouse e incassato il tutto dove prima alloggiava il vecchio sistema. (il roller va tagliato alla misura corretta che deve permettere alla biglia la riflessione dell'ottica mouse altrimenti non funziona, la misura varia in base alla lente del mouse).
Il risultato è stato perfetto, non ho dovuto apportare nessuna modifica estetica all'alloggio.
Il software Sakasa in avvio automatico mi ha poi permesso di invertire l'asse verticale della biglia.

Nelle varie prove di utilizzo ho riscontrato una non compatibilità con sistemi di controllo remoto tipo Teamviewer e Anydesk che nonostante la connessione non riescono ad interfacciarsi con il pointer....

Re: PROGETTO - TinyFlipper - Pinball FX2 2015 - 2019
Inviato: 05/03/2019, 13:22
da Tox Nox Fox
Bene bene