Pagina 9 di 10

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 03/07/2020, 11:32
da vicchan80
@kalu666
Ciao!
Le foto purtroppo a me non si aprono.
Generalmente però quando i colori sbavano è per via del contrasto troppo alto e il tubo (forse) un po' esaurito ma non sono un esperto perciò lascio rispondere chi ne sa più di me. Prova Comuqnue ad abbassare il contrasto.
Ps. Non so se siano vietati accodamenti nel forum, per me non ci sono problemi però...

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 03/07/2020, 12:29
da raffuzzo53
quando i colori sbavano è quasi sempre il tubo in esaurimento,in alcuni casi potrebbe anche essere la g2 troppo bassa,pertanto una regola semplice per regolare il trimmer della g2, è mettere al minimo i trimmer del contrasto e luminosità alzare il trimmer della g2 (quello di sotto sul trasformatore eat)regolandolo quando il quadro è appena buio e dopo aumentare i trimmer del contrasto e luce a piacere,però molte vecchie elettroniche come MTC 9000 non hanno la regolazione della luminosità che viene fatta direttamente dal trimmer della g2.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 04/07/2020, 17:50
da vicchan80
Ho provato a collegare l'elettronica hantarex al tubo philips... Togliendo la resistenza da 10 non si accendeva lasciandola ho bruciato le resistenze del giogo 😭😭 spero non sia successo nulla all'elettronica 😔

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 04/07/2020, 20:18
da vicchan80
L'elettronica è salva! Funziona 😁😁

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 07/07/2020, 16:17
da kalu666
raffuzzo53 ha scritto: 03/07/2020, 12:29 quando i colori sbavano è quasi sempre il tubo in esaurimento,in alcuni casi potrebbe anche essere la g2 troppo bassa,pertanto una regola semplice per regolare il trimmer della g2, è mettere al minimo i trimmer del contrasto e luminosità alzare il trimmer della g2 (quello di sotto sul trasformatore eat)regolandolo quando il quadro è appena buio e dopo aumentare i trimmer del contrasto e luce a piacere,però molte vecchie elettroniche come MTC 9000 non hanno la regolazione della luminosità che viene fatta direttamente dal trimmer della g2.
Ok! proverò queste cose del contrasto (che è molto duro da girare), e del g2! grazie per le dritte anche a @vicchan80 !

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 13/12/2020, 11:06
da vicchan80
Buongiorno a tutti! Ciao @soyl !
Dopo tanto tempo vi aggiorno un po'.
Ho trovato un po' di tubi da 25 e vorrei piano piano pulirli e provarli tutti.
Ho semrpe l'elettronica semio.
Vorrei provare un philips da 25 stavolta, modello A59EAK071X01. Vale lo stesso discorso del 28 per le resistenze?
Altra domanda, questo philips era collegato ad una elettronica philips, sapreste dirmi quali sono i connettori orizzontale e verticale? Non vorrei fare altri danni..

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 13/12/2020, 12:17
da soyl
Topic troppo lungo. Ridimmi di che semio si tratta e che tubo aveva in origine. Il connettore rosso è l'orizzontale ma puoi capirlo da te misurando la resistenza: dove è più bassa è l'orizzontale. Sarebbe meglio evitare di usare quella connessione e saldare i fili sugli stessi terminali su cui sono saldati gli avvolgimenti. Il connettore è carino ma ha provocato ben più di una bruciatura.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 13/12/2020, 13:03
da vicchan80
Giusto @soyl, scusami.
Allora, l'elettronica semio è questa in foto, presa nuova nuova da raffuzzo, 15khz. Sul manuale è indicato come monitor il videocolor A66ECY13X01.
Al momento sulla schedina che va allo zoccolo ci sono queste due resistenze (allego altra foto).
Sull'attuale Thomson 28 funziona ma il tubo è vecchiotto e volevo provare con questo philips da 25. Poi proverò piano piano anche gli altri

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 13/12/2020, 14:27
da soyl
Alla fine mi sono riletto qualche pagina indietro e per come la vedo io le cose stanno così (che poi è quello che ho già scritto sopra). La resistenza del filamento per tubi Videocolor è da 0,68 (come sul Polo). Sul tuo telaio Semio è da 2,2 e che va bene per tubo Philips. Raffuzzo gli ha messo in parallelo una da 10 ohm per renderla adatta a un Videocolor (in realtà avrebbe dovuto metterla da 1 ohm dato che 2,2 e 1 in parallelo danno 0,69). Quindi puoi togliere la resistenza da 10 (quella sotto) e lasciare quella blu sopra. Se poi ci sia altro da cambiare resta da vedere. Ad esempio per tubo Videocolor la R174 è da 150K. Con un Philips il valore va abbassato a 120K o l'ampiezza verticale non si aprirà correttamente. Quindi controllala e se è il caso cambiala.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 13/12/2020, 14:39
da vicchan80
@soyl grazie mille come semrpe!
Farò le prove quanto prima e ti aggiorno!

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 14/12/2020, 16:31
da vicchan80
@soyl
Ho un dubbio grande grande...
Stavo cercando di capire a cosa sono collegati i cavi orizzontale e verticale per metterci un cavo più robusto con connettore adatto a elettronica arcade.
È normale che quelli segnati in rosso siano collegati tra loro così come quelli blu tra loro?? Non saprei come collegarlo

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 14/12/2020, 21:34
da soyl
Ultima foto: frecce blu = orizzontale, frecce rosse esterne = verticale.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 14/12/2020, 21:47
da vicchan80
soyl ha scritto: 14/12/2020, 21:34 Ultima foto: frecce blu = orizzontale, frecce rosse esterne = verticale.
Grazie!

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 17/12/2020, 17:02
da vicchan80
Gli altri bene o male andavano anche bene questo invece (philips) si vede così... È tutto sballato anche i colori. Si può fare qualcosa o passo al tubo successivo? Mi dispiacerebbe perché questo è messo abbastanza bene

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 17/12/2020, 19:32
da soyl
Devi aver collegato male i fili del giogo. Fammi una foto sia dove sono saldati sul giogo che sul connettore inserito nell'elettronica.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 17/12/2020, 20:13
da vicchan80
soyl ha scritto: 17/12/2020, 19:32 Devi aver collegato male i fili del giogo. Fammi una foto sia dove sono saldati sul giogo che sul connettore inserito nell'elettronica.
Eccolo, non ho fatto grandi saldature perché eventualmente recupero il connettore.
Non ho al momento l'elettronica perché l'avevo già staccata e messa via (non ce l'ho qua in casa purtroppo). Può essere il modo in cui ho saldato?

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 17/12/2020, 21:08
da soyl
Sposta il giallo sul terminale libero accanto al blu (sul giogo). Le saldature falle bene: spela abbastanza filo da poterlo girare un paio di volte attorno al terminale e fai sciogliere bene lo stagno.

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 17/12/2020, 21:15
da vicchan80
soyl ha scritto: 17/12/2020, 21:08 Sposta il giallo sul terminale libero accanto al blu (sul giogo). Le saldature falle bene: spela abbastanza filo da poterlo girare un paio di volte attorno al terminale e fai sciogliere bene lo stagno.
Grazie, appena ho due minuti riprovo! 😁

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 27/12/2020, 12:57
da vicchan80
@soyl
Funziona! Funziona!
Ci sono però dei problemini:
1) il tubo ha diversi problemi di geometria che ho provato anche a sistemare con piccoli magneti e strip prese da altre vecchie TV ma c'è ancora molto lavoro, spero di riuscire
2) sul lato sinistro c'è una specie di fascia verticale leggermente più luminosa, che sparisce se sposto l'immagine verso destra
3) l'ampiezza orizzontale si espande giusto giusto fino ai bordi, oltre si deforma l'immagine
Posso fare altro?
Poi passerò agli tubi

Re: Compatibilità tubi

Inviato: 27/12/2020, 14:07
da soyl
Dietro il trasformatore di riga c'è un connettore con dei ponticelli. Forse non sono messi nel modo giusto (posta foto). Per la geometria dovrei vedere un'immagine con griglia di test.