Pagina 7 di 8
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 03/04/2012, 13:18
da demonlg
Cmq sto forum mi piace parecchio.............complimenti!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 03/04/2012, 13:51
da PaTrYcK
demonlg ha scritto:Un altro consiglio, per regolare lo screen e' consigliabile tenere i potenziometri di luminosita' e contrasto al massimo o al minimo, o al 50%?
Intendi il trimmer che regola la luminosita' sullo schedino?
Dato che si tratta di un trimmer x la regolazione di fino lo lascio a meta' corsa, una volta fatto sul trimmer screen regolo su schedino...
Il contrasto? Questo credo sia indipendente dalla g2
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 03/04/2012, 15:08
da demonlg
Si intendevo quelli sullo schedino !! Ok grazie!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 04/04/2012, 0:05
da demonlg
Ok, fatte le ultime regolazioni di colore, screen, contrasto e luminosita', P E R F E T T O !!! Colori vivissimi! E pensare che sto Mivar l'avevo tolto di mezzo perche' si accendeva dopo mezzora e si vedeva una chiavica, ero convinto che non avrei mai raggiunto la qualita' video del mio precedente 25" Arcade invece l'ho superato, giuro...
Ora mi resta risolvere il problema pistole, devo ancora vedere quale delle due sta facendo scherzi strani, collegato il monitor alla Arcade VGA diretta non fa una piega, giusto al boot nel bios o nel bootstrap del pc i caratteri non sono dei migliori, ma appena entra in windows e' una pennellata a 800x600, e secondo me questo arriva pure a 1024x768, ma sinceramente poco mi importa!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 04/04/2012, 0:32
da demonlg
Una foto scattata al volo con l'iphone, poca luce.....da notare in riflesso sul vetro del cab la mia collezione commodore che si intravede........
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 04/04/2012, 1:03
da PaTrYcK
Il monitor sembra proprio ok!
Complimenti x i pet...nn te ne bastava uno eh?

Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 04/04/2012, 1:09
da demonlg
Ehehe no! Ne ho 3, quelli che vedi sono un 8296 e un 8296D, il D ha il disk drive integrato da 1mbyte (non ti dico i mesi per riparare il diskdrive), mentre l'altro ce l'ho esterno CBM 8250LP, poi subito dopo ma non si vede c'e' il CBM 8032 con il Diskdrive esterno CBM 8050...sono tutti e 3 in ottimo stato, l'8032 ogni tanto mi da rogne, l'ultima volta che l'ho acceso gli ho dovuto cambiare un multiplexer che gestiva la memoria video, sballava i caratteri mentre scrivevo... ogni volta che lo accendo salta qualcosa, gli altri due sono ok! Si intravede anche il C64SX......il secondo pezzo della collezione, visto che il primo era il mio C64A !
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 04/04/2012, 10:56
da demonlg
Si trovano gli spinotti nuovi di alimentazione delle elettroniche? L'avevo trovate su ebay qualche tempo fa ma ora non le trovo piu', in pratica quegli spinotti bianchi a tre poli per l'Hantarex ed anche quelli verdi tipo giogo di deflessione che hanno le Selti..Ne avrei bisogno in quanto il vecchio monitor che avevo aveva uno spinotto ridicolo ed io gli avevo saldato una presa VDE femmina come quelle dei PC, ora devo riadattare tutto...
P.S. ho notato che sullo schedino del tubo catodico non ho la regolazione della luminosita', ora non so se c'entra qualcosa quello della B+, che cmq non c'e', ho solo red e blu drive e red e blu cut-off, entrambi i green sono fissi..chiedo questo perche' il monitor si vede benissimo, ma un leggero puntino di luminosita' in piu' non guasterebbe, al monitor test adesso ho i colori perfetti, bianco, rosso,verde,blu e nero.....pero' lo vedo un po scuretto, poi ho anche il vetro fume' al cab.....
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 04/04/2012, 11:15
da PaTrYcK
I connettori dovresti trovarli anche in un negozio di componenti elettrici, x quanto riguarda il trimmer sullo schedino nn e' sempre presente, quindi vai direttamente sullo screen dell'eat
p.s. appena puoi fai foto della tua collezione commodore!
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 04/04/2012, 11:23
da demonlg
Ok, allora do un puntino di screen in piu', e dovrebbe essere ok, giusto un pochino, quello appena lo tocco cambia parecchio!
Patryck, appena posso le posto volentieri le foto della collezione, al momento ho un tale bordello che piu' che una collezione sembra un magazzino, ho 3 monitor Arcade sparsi per le due stanza, un paio di Olivetti M24 sventrati, e diversi monitor commodore a terra....avevo montato gli scaffali ma non ho finito di sistemare per colpa della piccola in casa e del cab che mi ha dato noie!
Ho parecchia roba commodore, ma non solo commodore, anche Sinclair, Philips......
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 05/04/2012, 2:24
da demonlg
Risolto problema pistola............si era staccato il connettore di uno delle due pistole dal box, e non si vedeva! Bah! Testate anche le pistole tutto ok..
Montato il cavo per le regolazioni autocostruito e funziona anche quello, ora ho regolato per bene la geometria e le ampiezze H/V, adesso ci siamo, resta sempre quel pizzico di cuscino che purtroppo devo fare un po ad occhio perche' il potenziometro l'hanno messo apposta nel punto piu' pericoloso !!!
Stasera ho rimontato tutto il cab e chiuso i vari sportelli, ho giocato prima a metal slug, poi a the house of the dead e poi a outrun, durante gli ultimi minuti su outrun ho visto un leggero disturbo a video, tipo falso contatto, e per un paio di volte si e' spostata tutta l'immagine di uno scatto verso il basso, lo ha fatto un paio di volte, ieri questo non e' mai successo. Ora tre sono le cose, o stando tutto chiuso si e' riscaldato tutto di piu' di ieri, stavo gia' pensando di mettere un paio di ventole a 220V che buttano aria sulla scheda elettronica del monitor e una che butta tutto fuori, o lo schedino con il cavo tende a fare falsi contatti, ho anche regolato la frequenza verticale e l'orizzontale, non vorrei che fosse regolata al limite, o che stasera ho anche collegato la messa a terra della 220V sul telaio dell'elettronica del monitor, fino a ieri non l'avevo mai collegata, o meglio, pensavo lo fosse ma sasera mi sono accorto che non lo era...un po mi ha preoccupato sta cosa che ha fatto!!!!
Devo regolare anche un po di fuoco, ieri sera non ho potuto, oggi giocandoci un po mi sono accorto che non e' ottimale, oltretutto regolandola su windows poi non e' buona in mame con le risoluzioni native dei giochi, oltretutto ne hanno risentito un po i miei occhi..
Speriamo che regge sto miscuglio di pezzi che ho fatto, senno non ce la faccio proprio piu' a stargli appresso!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 06/04/2012, 0:20
da demonlg
Sempre con qualche domanda, ma siete troppo forti e devo...
Allora altra serata di test e qualche regolazione sul monitor, per quanto riguarda il funzionamento pare tutto ok, quella cosa strana che mi ha fatto ieri penso sia dovuto ad un surriscaldamento quando chiudo il retro del cab, ma non ne sono sicuro, stasera da aperto non ha fatto nessun difetto e l'ho usato per un oretta e mezza buona, ho notato una cosa pero', sembra che il quadrato che contiene l'immagine completa dello schermo onduli leggermente come se qualcuno la stesse scuotendo, una cosa quasi impercettibile ma sapendolo mi da fastidio se guardo, e' possibile che sia dovuto dal fatto che ho collegato la messa a terra della 220V Sullo chassis dell'elettronica? In realta' lo spinotto dell'alimentazione, non e' come quello dell'hantarex ma verde e con 4 pin simile a quello del giogo, abbia la terra al centro su due pin e i due fili della 220v ai lati, pero' ho visto che con il tester il due pin centrali non corrispondono al telaio, probabilmente il telaio corrisponde alla massa dell'elettronica !! Mi rientra qualcosa della 220v sul cinescopio?
Le sere che ho fatto le prove la massa era collegata ai due centrali di cui parlo ed in realta' non avevo mai notato questo ondulare della schermata...
Poi altra domanda, con il nokia monitor test ho verificato i colori come dicevo anche ieri, bianco, rosso, verde, blu, nero, sono tutti perfetti e ben definiti e sul bianco non noto righe di ritraccia, mentre quando taro le pistole della act-labs e lo schermo va in bianco appaiono le righe di ritraccia in alto sul cinescopio. Ho abbassato lo screen al minimo possibile, in schermata nera non vedo la forma del raster video come quando la G2 era troppo alta, e meno di cosi non posso scendere visto che l'immagine, anche se perfetta come colori e geometria, e' gia' troppo scura, se diminuisco ancora la G2 diventa tutto troppo buio.
Sullo schedino ho il contrasto e la luminosita' al massimo e per ovviare allo scuro ho aumentato un paio di punti di entrambi da powerstrip, nei giochi e' ok, ma in windows non mi piace come vien fuori..da cosa possono dipendere quelle righe di ritraccia che appaiono solo in quel caso e con immagini bianche non si vedono?
In fine, il focus, non so se sono io a non poter guardare il monitor di fronte mentre lo regolo, ma sinceramente non sono riuscito a trovare una situazione ottimale, nei giochi si nota un po piu' che in windows che la messa a fuoco non e' perfetta, oltre al potenziometro sull'EAT, potrebbe dipendere da qualcos'altro?
Cmq per quanto riguarda i colori, e' uno spettacolo, devo forse riguardare un pochino di verde, in effetti l'avevo abbassato quando stavo testando il cinescopio perche' vedevo troppo verde ma avevo powerstrip regolato per il 25" e sicuramente qualche valore non corrispondeva fra i due cinescopi!!!
P.S. Le pistole funzionano, pero' credo che l'inclinazione originale del cinescopio sia troppa, alcune volte non mi becca il punto preciso del monitor quando sparo, in effetti con il 25" che ci andava largo nel posto del 28" lo avevo alzato un po, adesso sto telaio integrato del cab non posso regolarlo, sembra avere delle leve da scanciare per alzarlo o avanzarlo, ma non si muove di un mm! Non ricordo bene ma forse questo problema l'avevo anche il 28" originale....
Saluti......
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 07/04/2012, 22:08
da demonlg
Niente, il fuoco messo nella posizione migliore non e' perfetto, l'unica cosa che mi resta da regolare e che non ho mai toccato e' la linearita' verticale, ma non so se puo' dipendere da quella regolazione.
Per il resto sembra tutto ok, ho anche sistemato e regolato un altro po il drive dei colori....
Ho notato che un pin del PTC e' dissaldato sulla scheda, io ho lasciato la bobina di smagnetizzazzione originale che aveva il TV mivar, potrebbe dipendere anche da una smagnetizzazzione errata il fatto che vedo un po sfocato? I colori pero' sono uniformi su tutto lo schermo!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 08/04/2012, 11:30
da demonlg
Visto che avevo il connetore del giogo inserito su reverse yoke e non su direct ho invertito i fili sul giogo per poterlo collegare correttamente, quindi ho collegato lo spinotto su direct yoke, ho acceso e' la situazione generale e' migliorata, addirittura anche i colori, prima con lo sfondo del VICE con il C64 avviato i colori del testo erano troppo blu, adesso sono perfetti come il C64 vero su un TV, inoltre anche la messa a fuoco e' migliorata senza regolare il potenziometro sull' EAT, cosa che cambiava ben poco prima, devo ancora provare a ritoccarlo adesso con il giogo collegato correttamente.
so di aver fatto troppe domande negli ultimi 6-7 post, ma ne devo fare un altra, quando accendo il PC nel cab con il monitor acceso, ricordo che ho una AVGA, se entro nel BIOS del pc, o anche durante il boot, i caratteri sono come spezzettati, cioe' se si prende in considerazione una lettera pare come se mancassero dei pixel che la completano e quindi le scritte sono tutte brutte.....questa cosa puo' dipendere dalla linearita' verticale mal regolata e determinare anche una messa a fuoco non ottimale? In Windows e nei giochi questa mancanza di pixel non si vede, solo durante il boot o nel bios.
Cmq ho fatto altre 2 ore di gioco senza problemi di nessun genere, credo che questa elettronica sia abbastanza compatibile con il tubo Tesla da 28", per fortuna...
Nella sezione del forum dove ci sono tutte le notizie riguardo l'elettronica ho trovato lo schema elettrico della SELTI Bifrequenza, praticamente la scheda base e' identica alla mia, anche l'eat con l'involucro blu che si vede in una foto, l'unica cosa e' che la mia ha due circuiti in piu' montati, uno riguarda il giogo di deflessione e sta montato sull'aletta di raffreddamento del finale di riga, ci sono i due connettori del giogo un transistor e una bobina in ferrite abbastanza grande con diversi avvolgimenti separati, oltre ad altri componenti discreti, poi l'altra invece e' montata a ridosso della sezione di alimentazione, vi sono collegati sopra il fili dei cannoni RGB che vanno alla neckboard, il filo che passa nella ferrite dell'EAT facendo due spire attorno ad esso e tornando su questa scheda, vari transistor e regolatori di tensione, sembra una sezione amplificatore video separata....
Qualcuno ha mai visto questa scheda?
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 08/04/2012, 11:39
da PaTrYcK
Quindi riportando i cavi del giogo su direct e' tutto ok?
xche' avevi provato su reverse?
x quanto riguarda le schede selti/intervideo purtroppo gli schemi sono pressochè introvabili...
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 08/04/2012, 12:25
da demonlg
In un altro post avevo scritto che dovetti collegare il giogo sul reverse perche' probabilmente nel saldare i cavi del connettore Arcade del giogo sul tubo tesla avevo invertito la polarita' delle bobine sia del verticale che dell'orizzontale, visto che mi piace tenere le cose messe regolarmente ieri sera ho dissaldato detti cavi dal giogo e li ho risaldati invertendoli..
Si diciamo che la situazione generale e' migliorata, non ho pero' rifatto la regolazione del fuoco sull'eat, se leggi qualche post indietro potrai vedere che non avevo una regolazione ottimale del fuoco, solo scambiando il connettore un po e' migliorato...
Nel post precedente a questo l'ultima domanda l'hai vista riguardo alle lettera brutte durante il boot?
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 08/04/2012, 12:32
da PaTrYcK
demonlg ha scritto:Nel post precedente a questo l'ultima domanda l'hai vista riguardo alle lettera brutte durante il boot?
Mi sono perso, quale era la domanda?
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 08/04/2012, 13:39
da demonlg
Eheheh scusami ne faccio tante ma la passione mi porta a farle per imparate piu' cose!
La domanda era se il problema dei caratteri brutti al boot come se avessero pixel mancanti possa essere dovuto ad una cattiva regolazione della linearita' verticale, sotto windows non noto questo problema che forse pero' si tramuta in messa a fuoco non ottimale.
Premetto che io ho una arcadevga e sotto windows uso una risoluzione 800x600 xche' a 640x480 non mi piace vedere le icone giganti e la non possibilita' a volte di vedere alcune opzioni nelle finestre del mame o windows o altre apps!
Cmq Buona Pasqua!!!
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 12/04/2012, 2:03
da demonlg
soyl ha scritto:PaTrYcK ha scritto:a proposito di polo....
su un polo/2 15/25khz automatico 25 pollici dovrei cambiare la grossa resistenza presente nello schedino sotto lo zoccolo di innesto del crt (se nn ricordo male dovrebbe essere la R35), ma nn trovo il suo schema e purtroppo quella presente e' bruciacchiata quindi nn riesco a capire i valori, la prima riga dovrebbe essere grigia le altre sono irriconoscibili...
soyl sai quale e' il valore corretto?
4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.
Soyl, approposito di questa resistenza del filamento sulla neckboard, per il TESLA da 28" sai di quanto dovrebbe essere.? In effetti la luce gialla che vedevo sul 25" sul collo del tubo sul 28" si vede pochissimo, non vorrei che il filamento sia sottoalimentato, cosa comporterebbe? Ho misurato quella della SELTI bifrequenza che sta funzionando ora egregiamente, e segna 2,2 ohm ed e' bella cicciotta!! Leggendo quel foglietto che avevi allegato dell'Hantarex che poteva montare il mio Tesla sembra che debba essere da 12ohm 4watt.....c'e' una differenza di piu' di 10 ohm!!!!
Io ho montato anche un elettronica hantarex polo 25 sl tubo philips 25" che avevo con quell'elettronica difettosa, non l'ho ancora acceso pero', ho misurato la R35 e mi da 1,3 ohm, come anche sulla polo 28".....e' normale che sia cosi bassa? Sulla scheda originale del philips la resistenza segna 3,3 ohm!
Emanuele
Re: Tubo catodico TV con elettronica ARCADE
Inviato: 12/04/2012, 4:24
da soyl
Non ha senso confrontare i valori delle resistenze di chassis diversi... dovresti misurare la tensione che arriva al filamento.