Pagina 7 di 12

Inviato: 09/07/2006, 1:30
da gigilatrottola
scusa tanto, hai perfettamente ragione....

Inviato: 18/07/2006, 22:18
da cabinato pazzo
ciao,questo è il mio primo tread ma sono giorni ormai che gironzolo per il forum imparando cose nuove!
sono mesi ormai che il mio cab è rimasto in cantina senza ulteriori sviluppi in attesa di potermi comprare una arcadevga.
ora scoprendo questa novità (grazie a questo forum) ho pensato di poter modificare una radeon...ho reperito tutto il materiale e anche la guida solo che adesso mi trovo con l'amletico dubbio:la mia radeon 9550 va bene oppure devo procurarmi obbligatoriamente una 9250? :?: :?: :?: :?:
ho fatto un backup del mio bios originale...ma ora non so se rischiare...
mi date qualche dritta???

Inviato: 19/07/2006, 9:25
da pucci
cabinato pazzo ha scritto:ciao,questo è il mio primo tread ma sono giorni ormai che gironzolo per il forum imparando cose nuove!
sono mesi ormai che il mio cab è rimasto in cantina senza ulteriori sviluppi in attesa di potermi comprare una arcadevga.
ora scoprendo questa novità (grazie a questo forum) ho pensato di poter modificare una radeon...ho reperito tutto il materiale e anche la guida solo che adesso mi trovo con l'amletico dubbio:la mia radeon 9550 va bene oppure devo procurarmi obbligatoriamente una 9250? :?: :?: :?: :?:
ho fatto un backup del mio bios originale...ma ora non so se rischiare...
mi date qualche dritta???
da esperienze precedenti di utenti di questo ed altri forum la 9550 non funziona, quindi ti conviene procurarti una 9250.

Inviato: 19/07/2006, 18:24
da cabinato pazzo
chiaro!quindi non ci provo neanche...ok,altre domande!
a questo punto mi conviene procurarmi una 9250 (credo che la ram che si a da 128 oppure da 256 non è importante) oppure una 9200?
credo di adoperare suddette schede con windows xp...come si comportano con i driver?

Inviato: 20/07/2006, 0:19
da McRipper
la maggior parte degli utenti ha riportato che con una 9250 si ottengono i migliori risultati, anche a livello di compatibilità dei driver, e inoltre è anche + facile da reperire come scheda rispetto alla 9200, la ram non conta in quanto il mame "non ne fa uso".

Inviato: 20/07/2006, 18:14
da cabinato pazzo
grazie,queste info sono utilissime!gia comprato una ati 9250..questo fine sett ri-comincio!

Inviato: 02/08/2006, 17:08
da Andreaxfactor
Ciao a tutti!
volevo provare a portare ad AVGA la mia ATI RADEON 9200 128mb in modo da poter vedere windows xp e i miei emulatori (tramite mamewah) sul televisore che ho messo nel cab...
Sto scaricando i bios col mulo e ne ho trovati 4 ma penso che il migliore da usare sia quello con scritto AVGA 9200 128 mb bios giusto?
una volta scaricato in esso trovo tutte le utility che mi servono?
poi avrei delle domande:
1- qualcuno è riuscito a farla(9200 128mb) funzionare a 16bit in windows xp?
2- Che risoluzioni si possono usare? Avendo un televiore abbastanza recente non ho i trimmer per regolare la frequenza per cui non so come fare...
3- Usando Mamewah è possibile cambiare la risoluzione del frontend e adattarla a quella usata dall'AVGA?

Inviato: 02/08/2006, 17:31
da cabinato pazzo
ciao,purtroppo la faccenda si complica!
volevo cambiare il bios su una 9250...dopo aver scaricato i bios della avga e fatto un backup del mio bios mi sono apprestato a fare il flash!
problema 1)la mia eeprom è un'atmel quindi al posto di -f ho dovuto digitare -atmel----problema risolto
2)al primo tentativo di flash errore:invalid pc bios image----risolto con correzione checksum
3)secondo tentativo errore ssid mismatched----risolto con modifica id
4)terzo tentativo invalid p/n...risolto con cambio nome bios

ora la domanda sorge spontanea,siccome ho scaricato dal mulo il bios della avga "pacchetto all you need"(i settaggi della ram e del core sono diversi da quelli del bios originale) bisogna farli combaciare?il bios della avga non è solo da fare il flash?
devo anche cambiare la voce pal a ntsc?
eventualmente combino qualche cavolata qualcuno potrebbe fornirmi il bios (quello gia modificato pronto per fare il flash) ed eventualmente anche un disco di boot con il file autoexec modificato in modo che flashi il bios della scheda anche senza vedere niente?

vi ringrazio anticipatamente...aspetto le vostre risposte!

Inviato: 02/08/2006, 21:37
da pucci
cabinato pazzo ha scritto:eventualmente combino qualche cavolata qualcuno potrebbe fornirmi il bios (quello gia modificato pronto per fare il flash) ed eventualmente anche un disco di boot con il file autoexec modificato in modo che flashi il bios della scheda anche senza vedere niente?
non è possibile fornirti il bios già patchato perchè dipende dalla tua scheda.

Inviato: 02/08/2006, 22:52
da Andreaxfactor
per quanto riguarda le mie domande? consigli?

Inviato: 03/08/2006, 17:13
da cabinato pazzo
chiaro,quindi è normale che il bios in questione sia da "adattare"???

Inviato: 05/08/2006, 9:42
da pucci
cabinato pazzo ha scritto:chiaro,quindi è normale che il bios in questione sia da "adattare"???
è normale

Inviato: 05/08/2006, 9:58
da cabinato pazzo
ciao,tutto fatto! devo però fare una piccola precisazione:
la mia scheda nonostante non fosse una asus...aveva l'eeprom di marca atmel quindi ho dovuto mettere la stringa -sst altrimenti da l'errore flash not erased..spero possa servire a qualcuno,ciao!

problema col bios.

Inviato: 16/09/2006, 20:42
da frodo_unitn
Salve a tutti. scrivo per la prima volta in questo forum, spero di non sparare troppe scemate. dunque. oggi mi han portato una ati radeon 9200, l'ho collegata allo slot agp, son andato in dos, mi son copiato dentro il bios nel floppino, poi ho cambiato i valori con l'editor esadecimale e.... qui mi son piantato =)

Nella tabellina che c'è nella guida dice di andare a quei offset li e di cambiare un valore ad un altro valore. beh io quei valori non li ho neanche lontanamente, però li ho cambiati lo stesso (non si sa mai). quando vado a buttare il bios nei programmini per cambiare i valori (quali valori poi non ho capito) mi dice che non è un driver valido e quindi nn posso andare avanti per farmi l'arcadevga che tanto aspetto ='( consigli?

leggendo sul forum comunque ho scaricato l'arcade vga all you need... che me ne faccio? basta che butto il file .rom dentro nella scheda video o devo fare altre robe? le istruzioni sono in spagnolo (fossero in inglese ci capirei... ma lo spagnolo proprio no)... Grazie mille!

Re: problema col bios.

Inviato: 17/09/2006, 9:42
da pucci
frodo_unitn ha scritto:leggendo sul forum comunque ho scaricato l'arcade vga all you need... che me ne faccio? basta che butto il file .rom dentro nella scheda video o devo fare altre robe? le istruzioni sono in spagnolo (fossero in inglese ci capirei... ma lo spagnolo proprio no)... Grazie mille!
tanto per cominciare ti consiglio di leggere la guida in italiano di McRipper (che è la traduzione di quella inglese, a sua volta traduzione di quella spagnola). nella guida in italiano trovi le STESSE IDENTICHE COSE presenti nelle altre due, ma almeno dovrebbe essere più comprensibile.

riguardo al file "all you need", li in effetti trovi tutto, ma ricorda una cosa: il file .rom va praticamente sempre modificato. il motivo è semplice: siccome le schede che uno compra per essere trasformato non sono tutte uguali, quel file va modificato inserendo i parametri della propria scheda. se tu non modifichi il file è un pò come cercare di indossare un vestito non fatto per te: non funzionerà mai.

Inviato: 17/09/2006, 9:45
da frodo_unitn
ho capito. quindi apro il file originale e poi apro il file che ho scaricato e ci metto dentro gli stesso valori in modo che lui va a modificare i tag del bios per quella scheda li.. poi provo. Grazie sei stato molto gentile! ti saprò dire se funzia o no =)

Inviato: 17/09/2006, 10:56
da frodo_unitn
ho fatto... ho cambiato i valori con rabit e raedit come dicevate, e poi ho flashato il bios....ho riavviato il pc e, simpaticamente...... tutto nero! va + niente.... poi provo a rimettere il bios originale e vedo se riesco a rifare il lavoro in maniera "più migliore.." vi farò spere =)

Inviato: 17/09/2006, 11:20
da McRipper
visto l'intelligenza che hai dimostrato spero tu abbia capito che l'avga funziona solo su monitor arcade a 15Khz!

La guida l'ho tradotta dallo spagnolo cmq :)

Inviato: 17/09/2006, 11:57
da frodo_unitn
guarda non ti rispondo neanche solo perchè sono appunto una persona intelligente... comunque sul monitor arcade ora funziona e di certo non grazie a te... Grazie pucci per le indicazioni! appena posso installerò i driver della ultimarc sul win98
comunque pucci ha scritto che la guida è stata tradotta dall'inglese (3post sopra.. poi quello con poca intelligenza sarei io).. infatti sul tuo sito c'è l'ultima parte in inglese (a dimostrazione che la tua guida l'ho letta).. e comunque ti stai comportando come se l'avessi inventato tu sto metodo, invece ti sei solo limitato a copiare1cosa già fatta. tiratela meno va. ah un'altra cosa. la guida è sbagliata. quando dici di modificare l'offset.. non si deve modificare l'offset ma il valore al suo interno... non sono tutti intelligenti come te da capirlo al primo colpo!

panico!!!

Inviato: 26/09/2006, 22:03
da cabinato pazzo
ciao,purtroppo sono incappato in uno spiacevole incidente...a causa della rottura di un hd ho perso l'unico dump del bios originale della mia ati 9250!
ora vorrei ripristinare il bios originale ma ho cercato anche su internet ma niente...qualcuno gentilmente vorrebbe passarmi il suo?

vi ringrazio anticipatamente...ciao!
dinamyte-@libero.it