Pagina 1 di 3
Re: Carnival bootleg
Inviato: 15/08/2017, 8:52
da PaTrYcK
Caspita gran bel lavoro, armeggi legno e grafiche in modo impressionante, bravo!!
Re: Carnival bootleg
Inviato: 17/08/2017, 16:23
da astrofil
Wow bellissimo!! Sono sempre dell'idea che i cab più piccoli sono più belli sono!!! Complimenti per il lavoro fatto

Re: Carnival bootleg
Inviato: 24/08/2017, 9:34
da biasini
acordo76 ha scritto: ↑14/08/2017, 21:52
Carnival: ho appena finito di restaurare (forse sarebbe più indicato "sistemare") un cabinato molto piccolo che monta un crt 14" in verticale, non è la versione originale
Dovrebbe essere identico al mio che ho da risistemare...
In realtà sarebbe un cabaret su licenza Sega realizzato dalla A.E.A. (American Electronic Assembly), azienda del padovano attiva fino a circa metà anni '80: controlla le PCB all'interno, dovresti trovare appunto la sigla A.E.A.
nel frattempo ho ricostruito tutte le grafiche frontali (se a qualcuno servissero fate un fischio), almeno per il bezel ho dovuto sudare sette camicie
Fiiiiiiii (fischio)...io ho più o meno tutto al suo posto, proprio tranne il bezel!
Ecco il mio:
carnival-AEA.jpg
ho ricostruito il frontale (un pò una rogna per via dei fori cassa, gettoniera e salvadanaio), il fondo, lo schienale in basso, lo sportellino/salvadanaio e alcuni pezzi interni; verniciato il tutto, applicato le nuove decals e riassemblato il tutto, ho aggiunto anche 2 piccole ruote e 2 piedini sul fondo.
Bravo, ottimo lavoro...ma lo sportellino in basso come lo hai realizzato (se non ho inteso male io)?
ora la domanda a voi realmente esperti è: sapete dirmi se il mio "restauro" è stato corretto (non sono molto sicuro del bezel e sono abbastanza convinto che la plancia non fosse "la sua") ?
Come puoi vedere, c'è qualche differenza...
carnival.jpeg
A questo punto direi che Tiziano potrebbe donarti la sua vecchia plancia per ripristinarlo tutto originale...c'è da lavorarci un pò su, ma sembrerebbe proprio essere la sua.
A proposito...il suo cab in origine doveva essere un qualche bootleg Digimatic, si era parlato di un cab simile qui:
viewtopic.php?f=65&t=28332&hilit=struggler#p313520
Re: Carnival bootleg
Inviato: 24/08/2017, 12:50
da acordo76
GRANDE BIASINI!!!!
informazioni molto interessanti e puntuali, per il bezel (considera che l' ho rifatto partendo da una foto in prospettiva presa sul web, quindi non sò quanto il lavoro sia preciso) ti metto link per scaricarti il PDF qua:
Bezel e Marquee
Re: Carnival bootleg
Inviato: 24/08/2017, 12:54
da acordo76
biasini ha scritto: ↑24/08/2017, 9:34
A questo punto direi che Tiziano potrebbe donarti la sua vecchia plancia per ripristinarlo tutto originale...c'è da lavorarci un pò su, ma sembrerebbe proprio essere la sua.
pensa che avevo quasi rifatto anche la grafica proprio come quella "giusta" ma non essendo sicuro e avendo la disposizione dei tasti differenti, alla fine ho rifatto quella sbagliata

comunque bello avere a che fare con gente così informata, nel nostro piccolo magari riusciremo a conservare e tramandare qualcosa di quest' epoca meravigliosa!
PS: lo sportellino in basso (quello per estrarre la cassetta delle monete) era mancante, c' era solo la cornice metallica, io ho fatto un pannellino in legno a mò di sportello, utilizzando il metodo di chiusura degli schienali, ovvero mettendo una stecca in basso che si incastra internamente al foro e il cilindro a chiave in alto, guardando il cab sembra originale

, anche se ovviamente quello originale penso fosse in metallo con le cerniere.
Re: Carnival bootleg
Inviato: 31/08/2017, 10:59
da biasini
Grazie a te acordo...e complimenti per il tuo ottimo lavoro!

Re: Carnival bootleg
Inviato: 31/08/2017, 12:53
da vernimark_again
Biasini ha ragione, quei cab nascono come prodotti dalla AEA per Monaco GP poi altre aziende l'hanno riprodotto per esempio la model racing per Monza. Gli AEA erano prodotti su licenza per esempio il mio Carnival alcune schede sega e altre AEA
Inoltre sotto la side art di Carnival ha la serigrafia di Monaco GP.
Il mio Marquee non è messo benissimo per cui penso di rifarlo mentre le side art le ho già rifatte ma ho sbagliato qualcosa nelle misure per cui a settembre le ritocco. Una volta terminate e stampate e assicuratomi che vanno bene le condivido se qualcuno le volesse ristampare. Penso anche di rifare il layout del control panel, almeno la parte consumata intorno ai tasti
Re: Carnival bootleg
Inviato: 31/08/2017, 13:00
da vernimark_again
Una side art era a metà mentte l altra era firtemente compromessa
Re: Carnival bootleg
Inviato: 31/08/2017, 13:01
da vernimark_again
Lo sportellino delle monete manca anche a me ma non credo che avesse le cerniere. Lo rifarò in modo simile come hai detto tu
Re: Carnival bootleg
Inviato: 31/08/2017, 14:44
da acordo76
woooow!!! ...e pensare che è difficilissimo trovare una foto sul web di questo carnival, qua in brevissimo ne sono già usciti già 4!! ....e udite udite c'è anche il sommo vernimark, il che dà un valore aggiunto notevole a questo bel cabinatino

Re: Carnival bootleg
Inviato: 31/08/2017, 15:33
da vernimark_again
Beh meglio così. Pubblichero a breve le fotoo del mio magari potranno seevire. Credo che quel cabaret fosse una idea esclusiva AEA per riciclare i cab vuoti di monaco gp
Ho fatto una cosa un po' folle. Ho sostituito la scheda originale sega con quella aea. Mi sembrava filologicamente più corretto. Almeno per me insomma.
Re: Carnival bootleg
Inviato: 04/09/2017, 22:02
da vernimark_again
Ciao ACCORDO76, devo chiederti un grande favore. non ho sotto mano il cab e ho bisogno urgentemente di alcune misure della side art perché, come ti dicevo, le ho sbagliate. Ti allego un file con la ricostruzione in cui ho tracciato linee orizzontali e verticali. A partire dal basso a sinistra mi servirebbero le misure indicate dalle linee prese dall'inizio della parte rossa e, nel caso di curve, a metà della curva. Ti ringrazio moltissimo.
Il fatto è che volevo dare il mini ad Arcadeitalia per portarlo a Modena Nerd ma in tal caso devo stampare immediatamente le nuove grafiche.
Re: Carnival bootleg
Inviato: 04/09/2017, 23:01
da acordo76
acordo76 ha scritto: ↑14/08/2017, 21:52
...qua è fuori casa mia, pronto per essere ricaricato dal proprietario
Vernimark, mannaggia non hai idea di quanto mi dispiace non poterti aiutare, ma non ne ho fisicamente la possibilità... almeno non prima di sabato mattina, quando potrei chiamare il tizio e chiedergli di andare a prendere alcune misure! (in realtà lo chiederei anche a lui, ma non ha gli strumenti per ricevere indicazioni, nè mail nè what's up)
Re: Carnival bootleg
Inviato: 04/09/2017, 23:40
da vernimark_again
Ok grazie comunque

Re: Carnival bootleg
Inviato: 08/09/2017, 15:59
da biasini
Ciao Marco, ti ho preso le misure (espresse in cm), le ho inserite al volo con photoshop, spero sia tutto chiaro. In caso chiedi pure...
carnival03dx_misure.jpg
Re: Carnival bootleg
Inviato: 08/09/2017, 19:33
da vernimark_again
Biasini, grazie.
Ti chiederei solo di confermare, metro alla mano, che l'altezza totale è 140 e la larghezza massima 51,5
così da escludere che si siano sommati errori
:*
Re: Carnival bootleg
Inviato: 08/09/2017, 21:35
da biasini
Già, fatto ovviamente!
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Re: Carnival bootleg
Inviato: 09/09/2017, 9:44
da vernimark_again
Ottimo!
Re: Carnival bootleg
Inviato: 26/06/2018, 22:20
da CONSOLEMAN
ciao accordo è possibile avere il vettoriale della plancia? grazie
Re: Carnival bootleg
Inviato: 27/06/2018, 9:51
da acordo76
CONSOLEMAN ha scritto: ↑26/06/2018, 22:20
ciao accordo è possibile avere il vettoriale della plancia? grazie
purtroppo quella che ho rifatto io non è quella originale (in prima pagina si vede bene), se ti và comunque bene quella, stasera quando torno a casa te la carico