Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Carnival bootleg

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Carnival bootleg

Messaggio da acordo76 »

Carnival: ho appena finito di restaurare (forse sarebbe più indicato "sistemare") un cabinato molto piccolo che monta un crt 14" in verticale, non è la versione originale, tuttavia ho trovato alcune foto di cab identici (solo la plancia diversa), su forum di diverse nazionalità, il cabinato mi è arrivato conciato maluccio:
1.jpg
2.jpg
3.jpg
interni completamente rotti, manca il fondo, il frontale è spezzato oltre che marcio, ma i fianchi (almeno) sono in buono stato
4.jpg
anche la plancia non è messa troppo male, tant'è che ero indeciso sino all' ultimo se rifarla o no...
5.jpg
tolto tutto il marcio
6.jpg
fà un pò impressione :D
7.jpg
nel frattempo ho ricostruito tutte le grafiche frontali (se a qualcuno servissero fate un fischio), almeno per il bezel ho dovuto sudare sette camicie


salto i passaggi intermedi perché non ho fatto foto, con i quasi 50°raggiunti in questo periodo non avevo nemmeno le forze di fermarmi a prendere il telefono, comunque ho ricostruito il frontale (un pò una rogna per via dei fori cassa, gettoniera e salvadanaio), il fondo, lo schienale in basso, lo sportellino/salvadanaio e alcuni pezzi interni; verniciato il tutto, applicato le nuove decals e riassemblato il tutto, ho aggiunto anche 2 piccole ruote e 2 piedini sul fondo.
10.jpg
Per sistemare il cablaggio mi sono procurato lo schema del gioco e un pò di pazienza.

Il risultato estetico mi piace molto:
8.jpg
9.jpg
qua è fuori casa mia, pronto per essere ricaricato dal proprietario, purtroppo niente foto in funzione perché il monitor da 14" che c' era dentro aveva il collo spezzato e provvederà poi il proprietario a rimetterne uno dentro
11.jpg
ora la domanda a voi realmente esperti è: sapete dirmi se il mio "restauro" è stato corretto (non sono molto sicuro del bezel e sono abbastanza convinto che la plancia non fosse "la sua") ? conoscete questo cabinato e sapete chi lo produceva ? sò che avrei dovuto chiedere prima, ma io sono un pò tutto al contrario <-blum->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...penso, dunque sono!
Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da tiziano78 »

ne sto mettendo a posto un fratello di grafiche diverse proprio ora..faceva pieta' e non c era nulla dentro apparte lo schermo rotto..ho deciso di salvare le grafiche laterali e di rifare la plancia che quella sua era ingiocabile proprio come la tua..
ottimo lavoro bravo!

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da tiziano78 »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da tiziano78 »

attendo anche io notizie in merito

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da tiziano78 »

se puoi linkarmi i fratelli che hai visto da altre parti te ne sarei grato!

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da acordo76 »

il cabinato è certamente il medesimo, e vedo in effetti che la tua plancia è completamente diversa nella piega (oltre che nei fori per i pulsanti) da quella che ho ripristinato io.... aspettiamo e speriamo in qualcuno che ne sà di più
...penso, dunque sono!
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da CONSOLEMAN »

Bello complimenti accordo ottimo lavoro. Una domanda sulla plancia, i tondi bianchi del player 1 e 2 sono stati colorati a mano? La stampa della plancia in quelle zone era vuota ? Ritagliata?
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da acordo76 »

grazie, i tondi bianchi nella plancia originale erano verniciati (serigrafati ?) come il resto della plancia, io ho provveduto a fare una stampa su vinile laminato e in quegli incassi, grazie ai pulsanti l' adesivo si "stira" perfettamente e aderisce all' incavo.

Per Tiziano78, ora non mi ritrovo i link, anche perché mi ero salvato solo le foto, ma ricontrollando, il mitico Vernimark ha restaurato (lui sì!) un Monza GP bootleg Olympia con un mobile davvero troppo simile per essere una coincidenza, magari facevano parte tutti della stessa linea di cloni...
io continuo a sperare di aver riprodotto correttamente le grafiche...
...penso, dunque sono!
Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da tiziano78 »

ok grazie!

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da tiziano78 »

visto ora sul sito di Vernimark..simile la forma del cab ma differente tutto poi..il mio e il tuo sono proprio gemelli per il resto..speriamo che qualche esperto ci illumini sulla provenienza di questi mobili.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da PaTrYcK »

Caspita gran bel lavoro, armeggi legno e grafiche in modo impressionante, bravo!!
Avatar utente
astrofil
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 09/03/2013, 13:18
Città: Padova
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Carnival bootleg

Messaggio da astrofil »

Wow bellissimo!! Sono sempre dell'idea che i cab più piccoli sono più belli sono!!! Complimenti per il lavoro fatto 😁
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da biasini »

acordo76 ha scritto: 14/08/2017, 21:52 Carnival: ho appena finito di restaurare (forse sarebbe più indicato "sistemare") un cabinato molto piccolo che monta un crt 14" in verticale, non è la versione originale
Dovrebbe essere identico al mio che ho da risistemare...
In realtà sarebbe un cabaret su licenza Sega realizzato dalla A.E.A. (American Electronic Assembly), azienda del padovano attiva fino a circa metà anni '80: controlla le PCB all'interno, dovresti trovare appunto la sigla A.E.A.
nel frattempo ho ricostruito tutte le grafiche frontali (se a qualcuno servissero fate un fischio), almeno per il bezel ho dovuto sudare sette camicie
Fiiiiiiii (fischio)...io ho più o meno tutto al suo posto, proprio tranne il bezel! :-D

Ecco il mio:
carnival-AEA.jpg
ho ricostruito il frontale (un pò una rogna per via dei fori cassa, gettoniera e salvadanaio), il fondo, lo schienale in basso, lo sportellino/salvadanaio e alcuni pezzi interni; verniciato il tutto, applicato le nuove decals e riassemblato il tutto, ho aggiunto anche 2 piccole ruote e 2 piedini sul fondo.
Bravo, ottimo lavoro...ma lo sportellino in basso come lo hai realizzato (se non ho inteso male io)? <-think->

ora la domanda a voi realmente esperti è: sapete dirmi se il mio "restauro" è stato corretto (non sono molto sicuro del bezel e sono abbastanza convinto che la plancia non fosse "la sua") ?
Come puoi vedere, c'è qualche differenza...
carnival.jpeg
A questo punto direi che Tiziano potrebbe donarti la sua vecchia plancia per ripristinarlo tutto originale...c'è da lavorarci un pò su, ma sembrerebbe proprio essere la sua.

A proposito...il suo cab in origine doveva essere un qualche bootleg Digimatic, si era parlato di un cab simile qui:

viewtopic.php?f=65&t=28332&hilit=struggler#p313520
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da acordo76 »

GRANDE BIASINI!!!!
informazioni molto interessanti e puntuali, per il bezel (considera che l' ho rifatto partendo da una foto in prospettiva presa sul web, quindi non sò quanto il lavoro sia preciso) ti metto link per scaricarti il PDF qua: Bezel e Marquee
...penso, dunque sono!
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da acordo76 »

biasini ha scritto: 24/08/2017, 9:34 A questo punto direi che Tiziano potrebbe donarti la sua vecchia plancia per ripristinarlo tutto originale...c'è da lavorarci un pò su, ma sembrerebbe proprio essere la sua.
pensa che avevo quasi rifatto anche la grafica proprio come quella "giusta" ma non essendo sicuro e avendo la disposizione dei tasti differenti, alla fine ho rifatto quella sbagliata :D comunque bello avere a che fare con gente così informata, nel nostro piccolo magari riusciremo a conservare e tramandare qualcosa di quest' epoca meravigliosa!

PS: lo sportellino in basso (quello per estrarre la cassetta delle monete) era mancante, c' era solo la cornice metallica, io ho fatto un pannellino in legno a mò di sportello, utilizzando il metodo di chiusura degli schienali, ovvero mettendo una stecca in basso che si incastra internamente al foro e il cilindro a chiave in alto, guardando il cab sembra originale :D, anche se ovviamente quello originale penso fosse in metallo con le cerniere.
...penso, dunque sono!
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da biasini »

Grazie a te acordo...e complimenti per il tuo ottimo lavoro! :wink:
Avatar utente
vernimark_again
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1836
Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
Città: NovateMilanese
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da vernimark_again »

Biasini ha ragione, quei cab nascono come prodotti dalla AEA per Monaco GP poi altre aziende l'hanno riprodotto per esempio la model racing per Monza. Gli AEA erano prodotti su licenza per esempio il mio Carnival alcune schede sega e altre AEA
Inoltre sotto la side art di Carnival ha la serigrafia di Monaco GP.
Il mio Marquee non è messo benissimo per cui penso di rifarlo mentre le side art le ho già rifatte ma ho sbagliato qualcosa nelle misure per cui a settembre le ritocco. Una volta terminate e stampate e assicuratomi che vanno bene le condivido se qualcuno le volesse ristampare. Penso anche di rifare il layout del control panel, almeno la parte consumata intorno ai tasti
i cab non finiscono mai...
http://www.vernimark.com
Avatar utente
vernimark_again
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1836
Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
Città: NovateMilanese
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da vernimark_again »

Una side art era a metà mentte l altra era firtemente compromessa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i cab non finiscono mai...
http://www.vernimark.com
Avatar utente
vernimark_again
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1836
Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
Città: NovateMilanese
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da vernimark_again »

Lo sportellino delle monete manca anche a me ma non credo che avesse le cerniere. Lo rifarò in modo simile come hai detto tu
i cab non finiscono mai...
http://www.vernimark.com
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Carnival bootleg

Messaggio da acordo76 »

woooow!!! ...e pensare che è difficilissimo trovare una foto sul web di questo carnival, qua in brevissimo ne sono già usciti già 4!! ....e udite udite c'è anche il sommo vernimark, il che dà un valore aggiunto notevole a questo bel cabinatino <-thumbup->
...penso, dunque sono!
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”