Pagina 1 di 3

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 23:51
da motoschifo
PaTrYcK ha scritto:...se fai una foto o ci dici modello elettronica e' + facile ;)
Ho trovato un tuo post in cui parlavi del PTC, dovrebbe essere nero comunque controllerò meglio nei prossimi giorni.
Non ho idea del tipo di elettronica usata, ho messo le foto su Google Drive e spero siano visibili:
https://drive.google.com/folderview?id= ... sp=sharing

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 21/08/2013, 23:58
da PaTrYcK
Ecco il tuo ptc ;)

Immagine

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 22/08/2013, 0:07
da motoschifo
PaTrYcK ha scritto:Ecco il tuo ptc ;)
Che bel ptccione... :)
Molto bene, cercherò in giro qualcosa di simile e controllerò le saldature/connessioni come suggerito, poi comunque una smagnetizzata se arriva lo strumento vorrei tentarla prima di andare di saldatore.

Grazie dell'aiuto, posterò i progressi della vicenda appena avrò novità.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 22/08/2013, 0:13
da PaTrYcK
il circuito di smagnetizzazione ti sta funzionando, altrimenti avresti il monitor con diversi aloni...te lo dico xche' utilizzare lo smagnetizzatore manuale puo' portare anche difetti se utilizzato non correttamente...se vuoi prova a cambiare il ptc, lo trovi in un qualsisi negozio di componenti elettronici, prima di levare il tuo assicurati di avere il ricambio tra le mani ,)

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 22/08/2013, 0:21
da motoschifo
Ok, allora cercherò di procurarmi il pezzo.
Però lo hanno messo in una posizione davvero scomoda. Spero solo che facendo avanzare il monitor si possa rimuovere con facilità.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 22/08/2013, 17:12
da rings75
motoschifo ha scritto:
rings75 ha scritto:io ho avuto lo stesso problema, risolto solamente ruotando il cab. Ti confermo che tramite smagnetizzazione con bobina non ho risolto nulla. Per fare il test va bene un saldatore a pistola se lo hai.
Nel ween-end se ho tempo provo a ruotare il monitor. Non l'ho mai fatto ma quando l'ho fatto uscire con il cavo ho visto che c'è una guida tutto intorno, spero non sia una cosa complicata.

Però mi viene da chiedermi una cosa: se questo tipo di problemi le avesse avute una sala giochi, come lo avrebbero risolto?
Capisco che la tecnologia CRT è molto sensibile ma credevo ci fosse il modo per sistemare questo tipo di problemi o di risolverli con qualche circuito particolare. Quindi anche per vecchi monitor da pc e vecchie tv si è trattato di fortuna, perchè di questo tipo di difetti non ho mai sentito nessuno lamentarsi.

Per lo smagnetizzatore è probabile che lo compri ugualmente visto che costa 12 euro. Magari potrebbe servirmi in futuro.
Quello che dici e' corretto. Il modo per risolvere il problema della magnetizzazione e' il degaussing. Puo' essere eseguito con la bobina interna al monitor, appunto il circuito di degaussing, o se questo non e' sufficiente ( intensita' del campo) usando la bobina esterna. Il degaussing opera un effetto di compensazione sui campi magnetici che insistono sul monitor, ecco perche cambiando posizione la compensazione non funge piu' e si deve ri-lanciare. A lungo andare, pero', possono avvenire fenomeni di magnetizzazione permanente, per cui il processo perde efficacia. Questo credo sia il mio caso per cui con la smagnetizzazione manuale non si ottiene molto, o magari e' necessario un processo piu lungo. Magari nel tuo caso la cosa e' recuperabile ( spero per te!). Nel mio caso ho dovuto trovare una posizione per cui i campi non hanno effetto apprezzabile sull'immagine. Comunque, devo dire che, dopo numerose accensioni/ spengimenti, quindi numerosi degaussing, e' migliorato . Non sono un riparatore, ti riporto cose che ho letto, i piu' esperti mi smentiranno se dico cavolate! :-)

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 24/08/2013, 12:21
da motoschifo
Ho svitato e smontato la scheda del monitor, anche se non riesco ad estrarla completamente dato che alcuni fili sono saldati (vorrei evitare di tagliarli). Inoltre sono ancora restio a staccare il cavo che va al tubo... sicuri che non c'è pericolo?? Il monitor è spento da 30min e il cavo staccato dalla spina ovviamente.

Comunque ho aggiunto le foto dettagliate sul PTC che sembrava a posto anche se la plastica esterna era un po' bruciacchiata e le saldature sotto non proprio perfette... come altre a fianco del resto.
Poi ho sfiorato con la mano le due "pastiglie" tenute insieme dai ganci ed una si è spaccata in due, rimanendo però ancora ferma nella sua posizione. Probabilmente era già rotta oppure è un componente che una volta messo non si può più togliere?
Il problema è capire cosa chiedere al commesso del negozio (che devo ancora individuare) per avere un pezzo identico a questo. Non c'è scritto nulla di nulla e non ho il manuale del monitor, anzi non so niente se non che l'elettronica è "FENICE". Prima di riaccendere il monitor vorrei pulirlo dalla polvere, e spero funzioni ancora nonostante il mio danno. Poi con calma la settimana prossima andrò in cerca del pezzo da cambiare (ammesso di sapere cosa cercare). Sopra la plastica c'è scritto "SECI HDD" ed il pezzo è un cubo di 15mm di lato.
Se poi qualcuno ha riconosciuto l'elettronica e magari ha il manuale in casa o un pdf in rete mi sarebbe di enorme aiuto!
Sulla schede ho trovato anche la dicitura "FENICE FD51B".

Ecco tutte le foto:
https://drive.google.com/folderview?id= ... sp=sharing

Mi potreste dare gentilmente un aiutino? <-help2->

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 24/08/2013, 13:48
da motoschifo
Ho notato un'altra cosa: la saldatura del connettore degauss (almeno quello con 2 pin a fianco della scritta DEG) si muove troppo e sembra quasi staccata. La rifarò dopo aver comprato il pezzo nuovo, tra poco richiuderò tutto nella speranza che funzioni ancora qualcosa.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 24/08/2013, 15:59
da PaTrYcK
motoschifo ha scritto:Ho svitato e smontato la scheda del monitor, anche se non riesco ad estrarla completamente dato che alcuni fili sono saldati (vorrei evitare di tagliarli).
Ci deve essere un connettore per poter scollegare l'elettronica, a quali cavi ti riferisci?
motoschifo ha scritto:Inoltre sono ancora restio a staccare il cavo che va al tubo... sicuri che non c'è pericolo?? Il monitor è spento da 30min e il cavo staccato dalla spina ovviamente.
Li passa l'alta tensione e x precauzioni il tubo andrebbe scaricato, trovi diversi video e guide sul forum a riguardo...ma sei sicuro di volerlo fare? Nn e' detto che con un ptc nuovo hai benefici...
motoschifo ha scritto:Poi ho sfiorato con la mano le due "pastiglie" tenute insieme dai ganci ed una si è spaccata in due, rimanendo però ancora ferma nella sua posizione. Probabilmente era già rotta oppure è un componente che una volta messo non si può più togliere?
Che sarebbero queste pastiglie???

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 24/08/2013, 16:40
da motoschifo
PaTrYcK ha scritto:
motoschifo ha scritto:Ho svitato e smontato la scheda del monitor, anche se non riesco ad estrarla completamente dato che alcuni fili sono saldati (vorrei evitare di tagliarli).
Ci deve essere un connettore per poter scollegare l'elettronica, a quali cavi ti riferisci?
Ho staccato tutto ciò che potevo staccare, ma alcuni fili come detto sono saldati quindi pazienza. Mi riferivo a quelli che vanno sul tubo comunque.
PaTrYcK ha scritto:
motoschifo ha scritto:Inoltre sono ancora restio a staccare il cavo che va al tubo... sicuri che non c'è pericolo?? Il monitor è spento da 30min e il cavo staccato dalla spina ovviamente.
Li passa l'alta tensione e x precauzioni il tubo andrebbe scaricato, trovi diversi video e guide sul forum a riguardo...ma sei sicuro di volerlo fare? Nn e' detto che con un ptc nuovo hai benefici...
L'ho lasciato stare, non si sa mai... era solo per portare la scheda altrove e lavorarci in maniera più comoda.
PaTrYcK ha scritto:
motoschifo ha scritto:Poi ho sfiorato con la mano le due "pastiglie" tenute insieme dai ganci ed una si è spaccata in due, rimanendo però ancora ferma nella sua posizione. Probabilmente era già rotta oppure è un componente che una volta messo non si può più togliere?
Che sarebbero queste pastiglie???
Le pastiglie, così le chiamo io, sono i due pezzi che ci sono tra i connettori del PTC. Sembrano delle pastiglie o pillole tipo medicinali :)

La prossima settimana andrò a comprare il PTC nuovo, anche perchè come si può vedere dalle immagini quello che c'è non è molto bello da vedere e adesso è pure spaccato in due.
Questa cosa, unita al fatto che il connettore a due pin a fianco ha una saldatura traballante, potrebbe causare falsi contatti e quindi non far entrare per nulla in funzione il sistema degauss? Da cui tutti gli aloni che ho sul monitor, anche se attorno non c'è nulla?
Io spero di si e di migliorare la situazione, altrimenti non vedo alternative se non quella di trovare un posto adatto nella stanza e sperare che non compaia più il fastidioso alone :(

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 24/08/2013, 16:59
da load8n1
Cambia il ptc e vedrai che risolvi e non dimenticare di comprare un buon saldatore <-lol-> .

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 28/08/2013, 21:08
da motoschifo
Questa sera sono finalmente riuscito a trovare un negozio che tiene dei PTC... e ne aveva solamente uno!
Così ho comprato quello insieme ad altri componenti (connettori, potenziometro) e dopo cena ho dissaldato il vecchio e saldato il nuovo. Ho dovuto piegare un po' i piedini perchè erano più distanziati di circa 3mm, ma ce l'ho fatta.
Verificato con il tester di non aver fatto dei corti da qualche parte ho riacceso fiducioso e FUNZIONA!! :)
Ora in qualunque angolo della casa non vedo aloni per cui sono soddisfattissimo. Un grazie ovviamente a tutti voi che mi avete guidato in una cosa che mi sarebbe stata impossibile capire da solo... <-yahoo->

Poi guardando il monitor qualche dubbio mi è venuto, spero non siano cose importanti. Ad esempio alla primissima accensione ho visto l'effetto neve, poi sparito da solo e ricomparso una sola volta durante il gioco. Oppure quando c'è molta azione nel gioco sento saltuariamente un rumorino tipo sonagli provenire da dietro. Anche l'immagine sembra leggermente deformata quando ci sono molte linee orizzontali, ma non ricordo se ci fosse anche prima questo problema (forse si). Domenica quando ho spostato l'elettronica del monitor per controllarla meglio e poi rimessa al suo posto, all'accensione il monitor riempiva solo una fascia dello schermo e si sentiva un rumore tipo frittura. Sono stato attentissimo a non urtare nulla, ma non capisco questi strani fenomeni...
Mi date qualche consiglio per capire come verificare se tutto è ok? Ad esempio qualche immagine o video che posso usare.
I collegamenti li ho rimessi tutti: due connettori da diversi cavi ciascuno, uno che va alla massa del mobile, uno al circuito di degauss. Altri non li ho mai toccati perchè saldati sulle schede.

Una curiosità: quanto potrebbe costare questo PTC universale? Perchè non ho la distinta ma ho speso 16 euro di questo, un potenziometro doppio 10K con mapolina, 2 jack maschio, 2 jack femmina.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 28/08/2013, 21:21
da load8n1
Solitamente si trova a 1,50/2,00 poi dipende dall'onestà del rivenditore magari lo fa pagare 5,00, con l'occasione ti ringrazio pubblicamente per il karma sei molto gentile.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 28/08/2013, 21:43
da motoschifo
Infatti avevo l'impressione che fossero prezzi un po' alti ma per una volta non succede nulla, specialmente perchè il problema ora è sparito.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 28/08/2013, 22:06
da PaTrYcK
Difficile capire quale sia il problema del tuo monitor senza vederlo, se come mi hai detto via pm il problema tende a risolversi dando botte al cab molto probabilmente e' dovuto a qualche cattiva connessione/saldatura, potresti provare a dare qualche piccola bottarella al telaio in un punto solido utilizzando un oggetto isolato (legno/plastica), vedi se l'immagine ne risente

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 28/08/2013, 22:13
da motoschifo
Ok per ora lo tengo in osservazione, mi basta poterlo posizionare dove avevo previsto inizialmente e non muoverlo più. Poi se farà i capricci cercherò di indagare meglio più avanti.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 18/10/2023, 20:41
da Rockman84
Ciao a tutti.

Mi ricollego a questo post esistente, per non crearne un altro pari argomento.

Anche io ho un problema di aloni sulla mia Mivar 25 pollici che uso ruotata di 90 gradi per i giochi verticali.

È presente un alone, una "macchia" in alto a destra che si nota soprattutto sui colori blu.

La cosa strana è che la macchia sembra andare e venire, soprattutto quando la TV è appena accesa non c'è traccia e si vede benissimo.

Provato a "degaussarla" togliendo l'alimentazione ma non cambia nulla.

La cosa che mi fa davvero strano è il fatto che, appunto, l'alone non sia fisso ma "a periodi"...

La cosa è avvenuta dopo aver ruotato la TV

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 18/10/2023, 21:58
da larasa
hai provato a spostare il cab di qualche metro in un altro posto e/o girarlo di 180* o 90*? sarà strano e assurdo, ma a me una volta ha funzionato.

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 27/10/2023, 23:14
da Rockman84
Ciao a tutti e grazie a @larasa per il consiglio.

Chiedo scusa se mi rifaccio vivo solo dopo diverso tempo...

Dunque: la postazione verticale me la sono ricavata da un mobile interamente in ferro che era usato come mobile server nell'azienda per cui lavoro.

Ho provato a togliere il CRT e metterlo in orizzontale su una sediea e l'alone è sparito. Ho poi provato, sempre tenendo la TV sulla sedia lontando dalla postazione, a ruotarla in verticale ed anche qui nessuna anomalia.

Rimetto allora la TV in verticale dentro la postazione e...l'alone torna esattamente come prima.

Dopo, va detto, un paio di parole non proprio da rosario, noto che l'alone si fa via via più "presente" in corrispondenza di schermate fisse con colori a "tinta unita", tipo la schermata di intro del sistema "Deco Cassette" che allego qui sotto come esempio.
decoTimer.jpg
Facebdo "zapping" tra vari giochi/schermate, l'alone in alcuni casi diminuisce per poi tornare...non sarà per caso il ferro del mobile a creare una sorta di campo magnetico che in qualche modo disturba il CRT?

Credo che lo smagnetizzatore funzioni per via del fatto che, in alcuni momenti, l'alone come detto sparisce.

Avete per caso idea se ci possa essere un metodo per andare a schermare la TV ?

Molto molte grazie come sempre e buon week-end <-preved->

EDIT: piazzando alcuni piccoli magneti all'interno del "vano", sono riuscito a ridurre un po' il fenomeno che però continua ad esserci.

Pensate che possa essere una soluzione valida oppure meglio, se possibile, schermare in altro modo la tv? Grazie

Re: Problema aloni monitor CRT

Inviato: 29/10/2023, 7:39
da biasini
Edit: post doppio, si può cancellare