Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Arcade Button illuminati solo a pressione
Arcade Button illuminati solo a pressione
Salve ragazzi, vorrei chiedervi una cosa che non riesco ancora a capire.
Se compro bottoni con il led, avrei in mente di collegarli ad un usb joystick (scheda con i pin). Come faccio a far illuminare i led solo alla pressione?
Grazie
Se compro bottoni con il led, avrei in mente di collegarli ad un usb joystick (scheda con i pin). Come faccio a far illuminare i led solo alla pressione?
Grazie
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Innanzitutto non so che ti tipo di scheda hai ma se hai le schede con 3 pin devo invertire la posizione del giallo.
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
metti il pin del - da un lato in parallelo con il contatto del pulsante sul micro e l' altro lato lo porti al - del led, i + lo metti diretto, in questo modo quando schiacci il pulsante il led si accende.
più o meno così:
+12v-------------------------------------------------------------------LED (+)
C----/ pin microswitch (pulsante) pin microswitch\---- LED (-)
più o meno così:
+12v-------------------------------------------------------------------LED (+)
C----/ pin microswitch (pulsante) pin microswitch\---- LED (-)
...penso, dunque sono!
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Grazie mille ragazzi per la risposta. Grazie acordo, ma essendo veramente ignorante in materia, provo a farvi veder la scheda che ho intenzione di usare. Potrebbe andar bene?

- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
quello mi sembra un classico encoder per il collegamento dei pulsanti/joy al pc come se fossero un joystick, non sò se ti gestisce anche la parte di alimentazione (a occhio mi pare di no), comunque il discorso è lo stesso: devi prendere una fonte di energia (12v o 5v a seconda dei led) e fare il collegamento in parallelo con i micro da illuminare al momento della pressione.
Piuttosto io mi chiedo come mai vuoi fare questa cosa ? non vedo la grande utilità in un arcade far illuminare il pulsante alla sua pressione.... ti segnalo invece una cosa fighissima (ed anche utile), ovvero la possibilità di far illuminare SOLO i pulsanti effettivamente attivi in un determinato gioco (in pratica in street fighter si illuminerebbero tutti e 6 i pulsanti, mentre chessò in pacman se ne illuminerebbe solo 1 e così via per tutti i giochi, mentre nel front-end potresti far fare persino dei giochi di luce ).
Se sei interessato, cerca informazioni sulla SmartASD (viewtopic.php?t=20198) e sul programma MameHooker
Piuttosto io mi chiedo come mai vuoi fare questa cosa ? non vedo la grande utilità in un arcade far illuminare il pulsante alla sua pressione.... ti segnalo invece una cosa fighissima (ed anche utile), ovvero la possibilità di far illuminare SOLO i pulsanti effettivamente attivi in un determinato gioco (in pratica in street fighter si illuminerebbero tutti e 6 i pulsanti, mentre chessò in pacman se ne illuminerebbe solo 1 e così via per tutti i giochi, mentre nel front-end potresti far fare persino dei giochi di luce ).
Se sei interessato, cerca informazioni sulla SmartASD (viewtopic.php?t=20198) e sul programma MameHooker
...penso, dunque sono!
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Perdonami la domanda ma, io che ho già preso le due schede come quella in foro, prendendo questa scheda per poter far i giochi di luce si può collegare anche i pulsanti e i joystick , giusto? In pratica le schede che ho preso non servono a niente dato che questa scheda da via tutto. E soprattutto quanto costa? Grazieacordo76 ha scritto:quello mi sembra un classico encoder per il collegamento dei pulsanti/joy al pc come se fossero un joystick, non sò se ti gestisce anche la parte di alimentazione (a occhio mi pare di no), comunque il discorso è lo stesso: devi prendere una fonte di energia (12v o 5v a seconda dei led) e fare il collegamento in parallelo con i micro da illuminare al momento della pressione.
Piuttosto io mi chiedo come mai vuoi fare questa cosa ? non vedo la grande utilità in un arcade far illuminare il pulsante alla sua pressione.... ti segnalo invece una cosa fighissima (ed anche utile), ovvero la possibilità di far illuminare SOLO i pulsanti effettivamente attivi in un determinato gioco (in pratica in street fighter si illuminerebbero tutti e 6 i pulsanti, mentre chessò in pacman se ne illuminerebbe solo 1 e così via per tutti i giochi, mentre nel front-end potresti far fare persino dei giochi di luce ).
Se sei interessato, cerca informazioni sulla SmartASD (viewtopic.php?t=20198) e sul programma MameHooker
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
la scheda in questione mi pare l' avessi segnalata tempo fà anche a te in altro post, la produce un utente del forum "Picerno", collegandola via USB al pc, si hanno una tastiera (senza il problema dell' effetto ghost), un mouse e 2 joystick analogici, permettendo di fatto di collegare quasi qualsiasi tipo di dispositivo, per la gestione delle luci gli ingressi vanno usati come uscite e quindi si riducono, in taluni casi potrebbe essere necessario avere una scheda per gestire i comandi ed una per gestire i giochi di luce. Ovviamente è totalmente programmabile e personalizzabile, nel caso potrebbe sia sostituire le tue schede sia affiancarle.
Tutto quello che devi sapere, compreso costi etc, sono scritti nel post che ho segnalato o comunque puoi chiedere a Picerno che è una delle persone più disponibili di tutto il forum.
Tutto quello che devi sapere, compreso costi etc, sono scritti nel post che ho segnalato o comunque puoi chiedere a Picerno che è una delle persone più disponibili di tutto il forum.
...penso, dunque sono!
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Vorrei avere quell effetto di pressione perché vorrei creare una sorta di quiz show, collegando i buzzer al pc. Quindi oltre la scheda, dovrei prendere un'alimentazione a parte?
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
E come dovrei procedere? potrei pensare di installarla su una scheda normale millefori al quale collegare una duracell ad esempio?
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Ripesco questa discussione per chiedere se eventualmente ci potrebbero essere problemi con i GND e la scheda. Io vorrei usare solo un encoder di controllo come un MINIPAC che eroga anche i 5v; ma sono in dubbio se utilizzare lo sesso gnd della scheda....
Lo schema grossomodo dovrebbe essere questo?
Lo schema grossomodo dovrebbe essere questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
il contatto NO in figura è lo stesso a cui viene collegato l'ingresso dell'encoder per rilevare la pressione del pulsante? se è così funziona ma l'ingresso dell'encoder deve essere tollerante alla tensione sul catodo del led. se non è tollerante o se vuoi stare più tranquillo, puoi aggiungere un diodo in serie al filo che va all'ingresso dell'encoder con il catodo verso il contatto NO
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Esatto...
Si io ho scopiazzato il circuito in giro per la rete...ma in effetti quello non sarebbe già lo schema con il diodo inserito? macherebbe la lampada a LED.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
quello è il simbolo del led. il led è un diodo che emette luce e le frecce oblique del simbolo nell'immagine indicano proprio l'emissione luminosaMarcoqwerty ha scritto: ↑17/04/2018, 15:31 ma in effetti quello non sarebbe già lo schema con il diodo inserito? macherebbe la lampada a LED.
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Epico! proverò sperando di non bruciare la scheda...anche perche ho letto che non blocca completamente la corrente in senso opposto...
Il GND mi converrebbe prenderlo dall'alimentazione oppure sempre dall'encoder?

Il GND mi converrebbe prenderlo dall'alimentazione oppure sempre dall'encoder?
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
questo dipende dalla tensione tollerante degli ingressi che viene indicata nel datasheet del microcontrollore. per non rischiare puoi inserire il diodo come ho descritto prima. un comune 1N4148 dovrebbe andare beneMarcoqwerty ha scritto: ↑17/04/2018, 16:15 Epico! proverò sperando di non bruciare la scheda...anche perche ho letto che non blocca completamente la corrente in senso opposto...![]()
va preso il GND della sorgente di alimentazione che dalla tua immagine vedo che viene direttamente dall'encoderMarcoqwerty ha scritto: ↑17/04/2018, 16:15 Il GND mi converrebbe prenderlo dall'alimentazione oppure sempre dall'encoder?
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Secondo Andy dell'ultimarco sono tollerabili e funziona
http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... msg1131559
In questo link viene anche specificata una soluzione senza diodo ma con una resistenza, ma quando arrivano seguo solo i consigli di Picerno...

Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
allora se usi i 5V per alimentare i led puoi evitare anche il diodo e puoi seguire esattamente lo schema nel link
la resistenza dello schema nel link serve se viene usato un led vero e proprio. quello nel pulsante sarà già provvisto di resistenza o altro sistema per limitare la corrente.Marcoqwerty ha scritto: ↑17/04/2018, 23:28 In questo link viene anche specificata una soluzione senza diodo ma con una resistenza
Comunque il diodo che ti ho consigliato va sul filo dell'ingresso encoder e non su quello del led

-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Scusami...ma un led di questo tipo ha già una resistenza interna?picerno ha scritto: ↑18/04/2018, 12:02 la resistenza dello schema nel link serve se viene usato un led vero e proprio. quello nel pulsante sarà già provvisto di resistenza o altro sistema per limitare la corrente.
Comunque il diodo che ti ho consigliato va sul filo dell'ingresso encoder e non su quello del led
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
siccome è indicata la tensione di alimentazione ha sicuramente una resistenza (il sistema più economico) o qualcosa di equivalente che ne limita la corrente. un led in linea di massima non ha una tensione massima di funzionamento, bisogna solo assicurarsi di non superare i suoi limiti di corrente. senza tale limitazione anche solo 5v lo fanno fumare