Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Fjp PinCab

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Ciao a tutti,
è arrivato il momento di iniziare a postare un pò di info e foto del mio virtual pinball.
Da questo momento posterò qui info e richieste di aiuto varie con la speranza che la mia
esperienza possa servire a far risparmiare tempo a qualcuno in futuro! :good:
Partiamo dalla configurazione:

Processore Intel Core I5-6400 2.7 GHz (max 3.3 GHz)
Scheda madre Asus H110M-K
8 GB RAM Crucial DDR4, 2133 MHz
HD Crucial MX300 SSD 275 GB
Scheda grafica ASUS Geforce GTX 650 Ti boost

Interfaccia di collegamento al PC smartasd del grande Picerno.

Configurazione a 3 schermi:
Playfield: TV Led 32" Samsung UE32F4000
Backglass: Monitor 22" Acer
DMD: Monitor 15" Philips

Per la parte audio probabilmente userò un sistema 2+1 in mio possesso. Al momento opportuno farò dei test e valuterò.

Per la costruzione del cassone ho acquistato una tavola di multistrato laminato bianco con spessore 18mm.
La tavola era grande 305x130mm e me l'hanno tagliata al momento secondo alcune misure da me fornite.
La prima e la seconda foto mostrano proprio la tavola al momento dell'acquisto.

Ho acquistato anche un lancia biglie usato, in foto potete vedere il lancia biglie appena acquistato e subito dopo averlo
scartavetrato e verniciato. (Foto 3-4)

Per il lancia biglie ho previsto 2 possibilità, quella più semplice è utilizzare un semplicissimo microswitch come mostrato
in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=SJ6lo1dUT6Q
Questa sarà sicuramente la prima soluzione che adotterò perchè più semplice da realizzare.
Ho però anche preso un potenziometro lineare, appena avrò tempo verificherò se riesco a collegarlo alla smartasd ed usarlo
come ha fatto questo tizio: https://www.youtube.com/watch?v=QM7a84cmRTU


Per la TV del playfield, che visto anche il bordo ridotto ho preferito non aprire, ho realizzato un supporto in legno
prendendo spunto da un video visto su youtube. (Foto 5-6-7)

Le foto 8-9-10-11 sono le prime fatte quando il cassone iniziava ad assumere una forma di flipper! :yahoo:
Ho evidenziato anche il taglio fatto alla base del backglass per permettere al monitor che farà da DMD di entrare per un pezzo nel cassone.
Ah, per i tagli sto usando una sega circolare manuale con lama da 15 cm a 40 denti.
Vi posto anche la foto con le misure del cab.

Le foto 12-13-14 mostrano il dettaglio di come ho fissato la struttura del backglass al cassone.
E' decisamente stabile, ma per sicurezza maggiore potrei mettere dei fermi in metallo sulla parte posteriore come quelli mostrati nella foto 15.

Le foto 16-17 mostrano i supporti che ho usato per tenere la scheda madre leggermente sollevata dal ripiano dov'è fissata.

Nella foto 18 mostro i supporti che ho fissato all'interno e che reggeranno la struttura della tv del playfield...no, non ho risparmiato sulle viti! :-D
Nella figura 19 ho collegato la Tv 32" al portatile solo per vedere che effetto faceva all'interno del cab! :yahoo:
Nella figura 20 infine mostro una foto d'insieme in cui ho poggiato accando al DMD le casse dell'impianto audio 2+1 in mio possesso...penso che potrebbe andare bene! :yes:
E siamo arrivati alla situazione attuale, ovvero Windows 7 64 bit appena installato. I prossimi passi sono installazione e configurazione di driver scheda grafica ed emulatori.
Quanto a questi ultimi, le mie prove iniziali si erano limitate a Visual Pinball 9 e Pinball FX2.
Come frontend utilizzerò Pinball X e inizierò con l'installare Pinball FX2 poichè, grazie al black friday, ho acquistato quasi tutte le tavole a prezzi scontatissimi e ho chiesto il codice per abilitare la modalità flipper.
Ho già tutto pronto sul portatile quindi questa fase dovrebbe scorrere (spero) via velocemente.
Poi installerò Visual Pinball X e vedrò di mettere tutti i tavoli più belli che ho trovato nelle varie prove.
Se poi ne avrò voglia metterò anche Future Pinball ma non ne sono certo.
Negli ultimi giorni ho anche raccolto un pò di informazioni per quanto riguarda solenoidi/contattori, luci led ecc, ma di questo parlerò prossimamente...
Allora, vi piace? :bye:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Le foto sono visualizzate al contrario, ovvero dalla 20 alla 1, ma vabbè, si capisce lo stesso dai! :-D
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Fjp PinCab

Messaggio da boogs »

Gran lavoro! E bello anche il biliardo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

boogs ha scritto:Gran lavoro! E bello anche il biliardo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Fjp PinCab

Messaggio da picerno »

mi è venuta un'idea per l'utilizzo del lancia biglie che semplificherebbe l'assemblaggio e dovrebbe durare di più nel tempo rispetto al potenziometro lineare. si tratterebbe di usare il sensore magnetico SS49E. questo sensore da in uscita una tensione proporzionale alla presenza di un campo magnetico. montando il sensore alla base del lancia biglie ed una calamita alla punta si potrebbe ottenere ciò che serve al corretto funzionamento. bisogna vedere fino a che distanza è sensibile e con quale tipo di magnete. lo mando a prendere e non appena posso faccio delle prove
JammASD SmartASD Developer
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

picerno ha scritto:mi è venuta un'idea per l'utilizzo del lancia biglie che semplificherebbe l'assemblaggio e dovrebbe durare di più nel tempo rispetto al potenziometro lineare. si tratterebbe di usare il sensore magnetico SS49E. questo sensore da in uscita una tensione proporzionale alla presenza di un campo magnetico. montando il sensore alla base del lancia biglie ed una calamita alla punta si potrebbe ottenere ciò che serve al corretto funzionamento. bisogna vedere fino a che distanza è sensibile e con quale tipo di magnete. lo mando a prendere e non appena posso faccio delle prove
Davvero interessante come idea e in effetti sarebbe anche più semplice il montaggio. Immagino che dal punto di vista della smartasd è indifferente se dall'altra parte c'è un potenziometro lineare oppure quel sensore, quindi dal momento che ho già il potenziometro faccio qualche test con quello per vedere innanzitutto se riesco a farlo funzionare e poi passiamo eventualmente al sensore magnetico, che devo dire mi piace molto come idea! ImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Fjp PinCab

Messaggio da picerno »

per la smartasd non cambia niente, in quanto deve comunque leggere un segnale analogico. fai le prove con il potenziometro per vedere come si comporta il simulatore, io intanto lo provo e ti faccio sapere
JammASD SmartASD Developer
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Weekend dedicato alla formattazione del pc e poco altro.
In particolare ho realizzato un ripiano per pc-alimentatori-smartasd-lettore cd che, grazie alle staffe che si usano per i cassetti, è facilmente estraibile in caso di necessità.
Sotto il ripiano ho lasciato un pò di spazio per poter fissare una ciabatta alla quale collegare tutte le prese e per poter fare i fori per 2 ventole da 10 cm ciascuna che butteranno fuori l'aria calda che eventualmente si genererà (posteriormente fisserò una terza ventola, sempre da 10 cm, che butterà all'interno aria a temperatura ambiente).
In attesa che arrivi la grfica ho inoltre temporaneamente fissato il lancia biglie. Prossimo passo sarà effettuare i test per scegliere il metodo per farlo funzionare (microswitch, potenziometro lineare, magneti).
Un saluto e alla prossima. :bye:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Ieri mi sono arrivati 3 contattori della Siemens che ho trovato ad un prezzone su ebay.
Mi rimangono però i dubbi sul fatto di usare i contattori al posto dei solenoidi dal momento
che i solenoidi mi sembra abbiano un suono più bello...guardate ad esempio questo:
<a href="https://www.youtube.com/watch?v=tQDhteG ... teGgxFQ</a>
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Ieri sera ho fatto diversi passi avanti nel progetto, dopo svariate prove ho scelto finalmente l'utensile più
adatto per fare i fori ed ho sistemato i pulsanti per le leve del flipper. Ho anche aggiunto ulteriori supporti
per la TV che farà da playfield.
Ma soprattutto...ho montato le gambe!!! :yahoo: Da ieri il piccoletto ha imparato a stare in piedi! :heart:
Prossimi passi sono i buchi per le ventole, installazione di pinball x, pinball fx2 e visual pinball x, collegamento
e configurazione smartasd e prime prove! :bye:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Picerno help!!! Ho eseguito l'applicazione della smartasd e mi ha dato questo errore. Cosa devo installare?Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

sto provando a scaricaer questo...vediamo se risolvo... http://www.ni.com/download/labview-run- ... 6/6067/en/
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

niente...stesso errore :-/
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Risolto! Mi è venuto un flash e mi sono ricordato che il runtime da scaricare stava qui: viewtopic.php?t=20198 <-thumbup->
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Fjp PinCab

Messaggio da picerno »

fjp ha scritto: 12/02/2017, 16:04 Risolto! Mi è venuto un flash e mi sono ricordato che il runtime da scaricare stava qui: viewtopic.php?t=20198 <-thumbup->
appunto :wink:
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Fjp PinCab

Messaggio da picerno »

ho provato il sensore magnetico che ti dicevo. il sistema funziona ma il sensore riesce a rilevare un magnete al neodimio di 1cm di diametro alla distanza di circa 3cm. forse è poca la distanza per coprire l'intera corsa del lancia biglie a meno che non glela riduci. volendo si può raddoppiare la distanza da 3 a 6cm montando il sensore in mezzo a due magneti contrapposti
JammASD SmartASD Developer
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

picerno ha scritto: 20/02/2017, 12:06 ho provato il sensore magnetico che ti dicevo. il sistema funziona ma il sensore riesce a rilevare un magnete al neodimio di 1cm di diametro alla distanza di circa 3cm. forse è poca la distanza per coprire l'intera corsa del lancia biglie a meno che non glela riduci. volendo si può raddoppiare la distanza da 3 a 6cm montando il sensore in mezzo a due magneti contrapposti
Ciao Picerno,
grazie, ho preso anche io quei sensori, potresti mettere i collegamenti da fare così verifico "sul campo"?
Ah, sai dirmi per caso anche i collegamenti da fare per testare il potenziometro lineare a slitta?
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Ciao a tutti,
i lavori erano fermi alla settimana scorsa, quando ero partito con la configurazione di visual pinball x e mi ero trovato di fronte ad un problema noiosissimo!
In pratica non riuscivo a posizionare bene il DMD.
Nonostante usassi setdmd (che me lo posizionava bene a giudicare dalla preview) poi quando avviavo la tavola era sempre sul playfield, o al max sul terzo monito ma a tutto schermo.
Non trovavo da nessuna parte online la soluzione e nessuno mi ha risposto dove ho chiesto.
Dopo una settimana di pausa ho ripreso a lavorarci e sono incredibilmente riuscito a risolvere il problema!
Ancora una volta lo scrivo qui, anche se la discussione non sembra essere molto seguita, a beneficio di chi in futuro si troverà ad avere a che fare con lo stesso problema.
Smanettando nel regedit ho scoperto che non era possibile salvare un valore negativo e ho capito che il problema era quello!
Dalle impostazioni di windows, quando avete 3 schermi, li vedete uno accanto all'altro.
Non è importante tanto il numero che gli assegna (1, 2 oppure 3) quanto l'ordine!
Il playfiled DEVE stare a sinistra, in modo che per identificare la X degli altri 2 possiate inserire un valore positivo, e quindi se ad es. il playfield ha una risoluzione di 1920x1080 e il DMD è subito a destra del playfiels la X per il DMD sarà appunto 1920.
Questa cosa è FONDAMENTALE per posizionare bene il DMD. Se non fate così impazzirete e non riuscirete mai a posizionarlo bene.
Fatto questo ho potuto proseguire con la parte più bella, ovvero l'installazione delle varie tavole.
Anche lì però non è per niente facile, alcune tavole richiedono delle modifiche alla sezione "script" di visual pinball x, altre modifiche alla rom da fare a gioco avviato, insomma lì i problemi sono vari e sono specifici per ogni tavola, quindi sarebbe impossibile (e anche inutile) riportarli qui.
Arrivederci al prossimo aggiornamento. :bye:
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Fjp PinCab

Messaggio da picerno »

fjp ha scritto: 20/02/2017, 12:09 Ciao Picerno,
grazie, ho preso anche io quei sensori, potresti mettere i collegamenti da fare così verifico "sul campo"?
il pin 1 del sensore va collegato ad A+
il pin 2 del sensore va collegato a GND
il pin 3 ad un ingresso analogico A (A0,A1,A2 ecc)

a pagina 2 del datasheet trovi l'ordine dei pin del sensore
https://dscl.lcsr.jhu.edu/main/images/3 ... asheet.pdf
fjp ha scritto: 20/02/2017, 12:09 Ah, sai dirmi per caso anche i collegamenti da fare per testare il potenziometro lineare a slitta?
per il potenziometro il collegamento è simile, visto che ha 3 contatti, ma siccome la posizione dei contatti dipende dal modello, vanno individuati. la sintesi di un potenziometro è che ha due contatti collegati agli estremi di una resistenza del suo valore nominale ed un terzo contatto che gli scorre da un estremo all'altro. dei due contatti estremi, uno va collegato ad A+ e l'altro a GND. il terzo contatto lo devi collegare ad un canale analogico libero (A0,A1,A2 ecc)
fjp ha scritto: 20/02/2017, 12:26 Ancora una volta lo scrivo qui, anche se la discussione non sembra essere molto seguita, a beneficio di chi in futuro si troverà ad avere a che fare con lo stesso problema.
nei forum succede, specialmente quando l'opera non è alla portata di tutti. poi arriverà l'utente che prenderà spunto dal tuo dettagliato lavoro per realizzare il proprio progetto, ringraziandoti di tutti gli sbattimenti evitati
JammASD SmartASD Developer
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Fjp PinCab

Messaggio da fjp »

Grazie Picerno, in settimana ci proverò ma sarà difficile, ma entro il prossimo weekend dovrei riuscire a fare le prove e vi faccio sapere. ;-)
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”