Pagina 1 di 1
illuminare pulsanti
Inviato: 01/08/2007, 9:10
da ggrotondo
Mi ritrovo per le mani questi:
http://www.edierre.it/prodotti.asp?action=visua&id=14#
il cab (Magnum plus) e' gia' equipaggiato con delle lampadine che, secondo me, fanno poca luce e consumano un sacco (10 lampadine da 7w l'una).
Vorrei illuminare questi tasti con dei led (diciamo uno per ogni tasto) e, dato che non sono pratico di elettronica mi servirebbe che qualcuno mi spiegasse come fare (da dove conviene prendere l'alimentazione, se metterli in serie o in parallelo, che resistenze usare etc.).
Colgo inoltre l'occasione per informarvi che nella sezione mercatino ho messo un post dove scambio questi pulsanti.
Grazie
Inviato: 01/08/2007, 12:41
da the pizzaman
nel mio magnum ci sono 2 lampadine a risparmio energetico: la prima in alto dove stanno le casse e il logo "magnum" (fatto con un vetro colorato),la seconda sotto la plancia dei comandi...che automaticamente illumina tutti i tasti

Inviato: 01/08/2007, 13:20
da ggrotondo
the pizzaman ha scritto:la seconda sotto la plancia dei comandi...che automaticamente illumina tutti i tasti

Si, ma li illumina tutti uniformemente? o quelli piu' vicino alla fonte di luce sono piu' illuminati? Inoltre, suppongo filtrera' della luce dai bordi della plancia appoggiati alle pareti laterali del cab. Non e' che puoi fare una foto al buio e postarla cosi' mi faccio un'idea?
Inviato: 01/08/2007, 18:14
da TheBaro
sicuramente non in serie, altrimenti se ti si brucia il primo gli altri non vanno e via di seguito...
dipende da che led vuoi mettere, e poi fai un calcolo simile...considerando che la caduta di tensione di un led normale (5mm 100 millicandele) è di circa 1 V e la corrente per farlo accendere bene è di circa 25mA, calcola:
[12V (dell'alimentatore PC) - 1V (caduta singolo led)]/0.25 (corrente led)=440 ohm
...cioè metti i 6 led i parallelo collegando una resistenza in serie per ogni led da circa 440 ohm (cerca il valore commerciale piu vicino) e alimenta il tutto a 12V dell'alimentatore del pc...
spero di essere stato chiaro...
Inviato: 01/08/2007, 19:55
da the pizzaman
devo farle le foto...e da parecchio anche...credo 2\3 giorni e le posto,il tempo di recuperare una digitale

Inviato: 01/08/2007, 20:05
da gandalf_666
http://www.edierre.it/prodotti.asp?action=visua&id=14#
il cab (Magnum plus) e' gia' equipaggiato con delle lampadine che, secondo me, fanno poca luce e consumano un sacco (10 lampadine da 7w l'una).
Vorrei illuminare questi tasti con dei led (diciamo uno per ogni tasto) e, dato che non sono pratico di elettronica mi servirebbe che qualcuno mi spiegasse come fare (da dove conviene prendere l'alimentazione, se metterli in serie o in parallelo, che resistenze usare etc.).
Codice: Seleziona tutto
Io per illuminare i pulsanti li ho bucati sul retro con il trapano in modo che il led da 5mm ci clzasse a pennello.
Poi li ho collegati tutti in parallelo (ognuno con il proprio resistore) alla linea 12V dell'alimentatore del pc.
Se guardi nelle foto del mio cabinato trovi il dettaglio fotografico di quello che ho detto.
ciao
Inviato: 02/08/2007, 8:39
da ggrotondo
grazie a tutti, per il momento ho montato i pulsanti e mi sono reso conto che da spenti non sono bellissimi...al piu' presto faro' la prova mettendo un neon e poi vi chiedo un altro parere.
Inviato: 24/10/2007, 14:31
da ggrotondo
Mi sto' accingendo ad illuminare i pulsanti del cab e ho a disposizione 10 led blu. Ognuno di questi led e' inserito in un portachiavi ed e' alimentato con due batterie da 1.5v senza nessuna resistenza collegata quindi, dato che fa luce, assumo che il led sia da 3V.
volendo usare l'alimentazione da 5V di uno dei molex che escono dall'alimentazione del computer, quale di questi due schemi mi consigliate di usare?
Vantaggi di uno e dell'altro? non sapendo esattamente quanti milliampere consuma ogni led (ma penso 30) che valore di resistenze dovrei usare?
Grazie come sempre

Inviato: 25/10/2007, 13:35
da bllpla
Inviato: 25/10/2007, 15:53
da ggrotondo
grazie bllpla. Riguardo l'uso di una o piu' resistenze, c'e' qualche differenza (a parte che nel caso di una resistenza singola essa dovra' disspiare piu' corrente)?
inoltre, rischio in qualche modo la rottura dell'alimentatore?
Inviato: 25/10/2007, 17:51
da bllpla
facendo un circuito multiresistenza hai i vantaggi che se si ferma un led gli altri continuano a funzionare facilitandoti la ricerca del guasto

per il discorso alimentatore non saprei ma non credo