Pagina 1 di 1
Restauro fiancate
Inviato: 10/05/2012, 14:21
da vinci73it
Ciao a tutti e a voi esperti restauratori, volevo chiedere come procedere per il restauro delle fiancate di questo out run, ho notato che non sono adesivi con colori separati a comporre le grafiche. Da dove parto? Il cabinato non è questo, ma è identico (come è identico il fornitore)
Grazie
Re: Restauro fiancate
Inviato: 11/05/2012, 14:09
da vinci73it
Neesuno sa come fare..... sob.....me misero.... me tapino....
Re: Restauro fiancate
Inviato: 04/06/2012, 17:18
da sliverfox85
non sono adesivi con colori separati, ma allora cosa sono?
per fare un bel lavoro bisognerebbe togliere tutto, carteggiare a fino, disegnare il tutto ex novo in vettoriale e poi fai una stampa su adesivo grande formato e lo incolli... ma ti costerebbe un pò...
Re: Restauro fiancate
Inviato: 04/06/2012, 19:05
da Giuppo
Dipende cosa vuol dire "costa un pò". Io per il mio cab ho speso c.a. 60 euro, credo che anche per L'Out Run dovremmo essere su quella cifra. Direi che è una somma più che accettabile, in quanto il cabinato torna come nuovo.
Altre soluzioni non ne vedo a meno che non conosci qualche artista/pittore per riprendere le fiancate a mano .... ma in questo caso spendi veramente tanto.

Re: Restauro fiancate
Inviato: 04/06/2012, 22:35
da Mark6974
penso che tu abbia lo stesso problema mio ....se non ho capito male dovrebbe trattarsi di un pannello con il laminato stampato e quindi nessun adesivo sovrapposto al laminato rosso....
io per iniziare opterei su una bella copertura sulle parti scritte,nere,bianche e lascerei solo il rosso per poi passargli una passata di carta fina e poi verniciata di rosso sopra ....
poi se qualcuno ha una soluzione migliore ben venga...(parer mio)
Re: Restauro fiancate
Inviato: 05/06/2012, 9:12
da vinci73it
Confermo nessun adesivo sovrapposto. Ho pensato anche io di coprire e spruzzare a bomboletta. E' necessario carteggiare? Non vorrei graffiarlo ancora di più....
Re: Restauro fiancate
Inviato: 05/06/2012, 9:52
da sliverfox85
Per come la vedo io hai due possibilità, dare una mano di rosso coprente su tutta la fiancata e poi utilizzare del prespaziato per gli elementi bianchi/neri/gialli
il prespaziato è un adesivo in pvc colorato in pasta (praticamente non viene stampato è già colorato e disponibile in diversi colori), disegni la forma della parte nera e ti viene ritagliato a misura seguendo la silhouette del tuo disegno, e così via per la parte bianca e la parte gialla. Per la scritta invece fai un adesivo semplice da esterno che è più resistente, stampato in quadricromia e ritagliato "a plotter" in modo che ti segua il contorno della grafica, perchè non puoi farlo in prespaziato.
Oppure un pezzo unico, se vai a ricoprire il tutto io carteggerei (dopo averlo pulito a fondo) perchè credo l'adesivo farebbe più presa, non parlo per esperienza personale eh... magari è una vaccata carteggiarlo

Re: Restauro fiancate
Inviato: 05/06/2012, 13:39
da Giuppo
Se si vuole coprire l'intera fiancata con un adesivo non è necessario carteggiarlo, basta togliere il grasso/sporcizia con un uno sgrassatore (in giro si trovano i prodotti giusti a prezzi economici).
Se invece la parte è rovinata, tipo solchi o buchi, oltre a carteggiare sarebbe preferibile stuccare le zone più rovinate.
Io con il mio cab ho fatto cosi'.

Re: Restauro fiancate
Inviato: 05/06/2012, 14:36
da vinci73it
Quelli che sembrano graffi, passandoci l'unghia non si sente il solco. Quindi è sufficiente lo sgrassatore?
Re: Restauro fiancate
Inviato: 05/06/2012, 18:38
da Giuppo
vinci73it ha scritto:Quelli che sembrano graffi, passandoci l'unghia non si sente il solco. Quindi è sufficiente lo sgrassatore?
Secondo me si.
Se copri l'intera fiancata con un adesivo della pixartprinting, vai tranquillo anche perchè la colla utilizzata da quelli della pixart fa bella presa.
Un consiglio, sulla foto non si vede benissimo comunque dovrebbe esserci il t-molding lungo tutto il perimetro, per cui prima di procedere, sollevi leggermente il t-molding per tutto il perimetro, incolli l'adesivo (fatti aiutare perchè non è semplicissimo) e tagli l'adesivo di 1 o 2 cm (vedi tu) più grande in modo da poterlo piegare sotto il t-molding. Cosi' fai un lavoro perfetto e non rischi che con il tempo l'adesivo possa in qualche maniera staccarsi seppur lievemente lungo i bordi o quantomeno elimini questo rischio alla radice.
Spero di esserti stato di aiuto.

Re: Restauro fiancate
Inviato: 06/06/2012, 8:30
da vinci73it
Il consiglio del T-molding è ottimo grazie, per l'adesivo della pixartprinting intendi fare tutto un colore ad esempio rosso e poi attaccare gli altri oppure la pixartprinting dovrebbe stampare già il lavoro finito con le grafiche?
Re: Restauro fiancate
Inviato: 06/06/2012, 13:39
da Giuppo
Beh si l'adesivo deve essere unico altrimenti non vedo come si potrebbe fare. A più strati? Costerebbe troppo.
Se riesci a trovare il disegno originale, quelli della pixart te lo stamperanno cosi' comè. Altrimenti scegli un nuovo disegno.
Io personalmente eviterei l'adesivo di un solo colore, perchè a quel punto potresti dipingere le fiancate con un rullo ed onestamente il risultato finale non sarebbe granchè.
Vedi tu. In giro di immagini belle ne trovi molti (magari di racing sarebbe una figata)
Vedi un esempio.
Re: Restauro fiancate
Inviato: 06/06/2012, 14:00
da vinci73it
Non male l'idea di cambiare completamente immagine. La risoluzione delle immagini che si trovano su internet non vanno bene vero? Tipo questa
Re: Restauro fiancate
Inviato: 06/06/2012, 15:36
da sliverfox85
io di mestiere faccio il grafico
se ne avete bisogno dietro compenso posso crearvi le fiancate vettoriali
ricostruendo il logo e mettendo delle immagini forfettarie di ragazze e supercar (tutto sempre vettoriale)
le immagini che uso sono stock e provengono dal database del mio studio quindi non posso fare grandi modifiche
(magari posso cambiare il colore dell'auto per renderlo rosso e uniformare i vari pezzi senza che si vedano discrepanze di stile).
Questo per rimanere "bassi" di prezzo, se poi volete potrei anche ricreare la grafica originale o ricostruire la macchina giusta... ma sono ore e ore di lavoro

Re: Restauro fiancate
Inviato: 06/06/2012, 16:56
da Giuppo
La maggior parte delle immagini che trovi in rete non hanno la risoluzione giusta per un ingrandimento del genere. Però con un pò di pazienza qualcosa trovi.
Appena posso, posto il mio cab realizzato con un immagine presa da rete e l'immagine non risulta sgranata.
Non ricordo che risoluzione avesse il file di origine (posso cercare e farti sapere), dopodichè ho fatto il resize dell'immagine in quanto quelli della pixart lo vogliono in scala 1:1 oppure 1:2,1:3 ecc. altrimenti non possono realizzare l'adesivo.