Pagina 1 di 1

Conta-Partite della Intervideo

Inviato: 24/07/2007, 12:35
da enricoTO
Eccomi qua!!
Allora quando smontai il cab ho trovato il "contapartite" marcato intervideo. Provandolo con l'alimentatore vedo che scatta di uno se gli do' il 12v.
Vorrei sapere se c'è qualche modo per farlo avviare ogni volta che inserisco una moneta. Il mio problema è:
Quando metto moneta ==> dai impulso da 12v con un interruttore e poi richiudi. Ma come interfaccio un pulsante joy con il 12 v??
questo è il contatore:
Immagine
Ora è resettato, ovviamente!!

Re: Conta-Partite della Intervideo

Inviato: 24/07/2007, 13:53
da ggrotondo
enricoTO ha scritto: Ora è resettato, ovviamente!!
Ne ho trovato uno anch'io e lo volevo usare nello stesso modo.
Come lo hai resettato?

Non sono un'elettricista ne un perito elettronico e questo era quello che mi era venuto in mente per la gettoniera (per farlo scattare quando premi il 5 della tastiera ci sto' ancora pensando): mettere un'altro microswitch sul percorso della moneta e alimentarlo con il 12V del computer. Quando passa la moneta il microswitch si chiude e alimenta per una frazione di secondo il contatore che avanza di uno scatto. Il circuito rimane completamente separato dal keyhack (il che e' collegato ad un'altro microswitch posizionato sempre sul percorso della gettoniera)

Inviato: 24/07/2007, 14:21
da enricoTO
Innanzi tuto devi smontarlo, non mi ricordo più come ho fatto ma è semplice,una volta smontato ti ritrovi davanti a una bobina e alle rondelle
Immagine
e poi ci smanetti sopra, non so spiegarlo, ma devi tirarle da un lato, così gireranno a vuoto, così puoi impostare tutti gli zeri.
L'idea tua non è male, io avevo pensato di collegarlo direttamente al joy, ma credo che i 12v non gli piacerebbero tanto :)
Ci vorrebbe un qualcosa tipo relè collegato al microswith della gettoniera, che a ogni impulso apre o chiude il contatto (se gli dai sempre il 12v con un NC, appena togli e rimetti tensione dovrebbe comunque scattare). Aspettiamo cmq consigli dai piani alti...

Inviato: 25/07/2007, 2:05
da leo973
mettere un microswitch aggiuntivo sulla traiettoria della moneta non è male come idea, tutto sommato è economico e poco laborioso, e poi continuerebbe a contare le partite anche nel caso si scolleghi ip pc per attaccarci una pcb sulla jamma

Inviato: 25/07/2007, 9:01
da TheBaro
secondo me i 12V gli devono arrivare solo quando passa la moneta e quindi fate la prova cun un microswitch NO (normally open) in serie ai 12 V presi dall'ATX del pc (cioè la massa dell'alimentatore la collegate direttamente ad uno dei 2 fili della bobina e all'altro gli mettete lo switch prima dei 12V)...al di la di tutto bisogna vedere 3 cose:

1) - se l'impulso che gli arriva è sufficientemente lungo per fare uno scatto...
2) - se la chiusura del contatto non genera dei rimbalzi elettrici che fanno muovere la bobina ulteriormente e quindi alla lunga ti sballa il conteggio...(anche se nn penso)
3) - di avere dato la giusta polarizzazione ai 12V che arrivano alla bobina (se invertite i 12V al posto di spingere, l'elettromagnete tira e viceversa e probabilmente non scatta)

quella della foto è una bobina elettromagnetica che se viene eccitata, da l'impulso alla linguetta collegata ai counter...non avendo il circuito sottomano in linea teorica lo potete fare cosi...fateci sapere..

Inviato: 25/07/2007, 9:18
da picerno
TheBaro ha scritto: 1) - se l'impulso che gli arriva è sufficientemente lungo per fare uno scatto...
un impulso di 100 millisecondi dovrebbe bastare
2) - se la chiusura del contatto non genera dei rimbalzi elettrici che fanno muovere la bobina ulteriormente e quindi alla lunga ti sballa il conteggio...(anche se nn penso)
ad ogni bobina va sempre collegato un diodo con il catodo verso i 12V per assorbire il controimpulso generato togliendo tensione
3) - di avere dato la giusta polarizzazione ai 12V che arrivano alla bobina (se invertite i 12V al posto di spingere, l'elettromagnete tira e viceversa e probabilmente non scatta)
la polarità è indifferente

Inviato: 25/07/2007, 10:40
da ggrotondo
secondo voi, visto che si parla di controimpulsi, possono verificarsi problemi per l'alimentatore? Se e' cosi' allora facio le prove con un alimentatore diverso.....mi spiacerebbe fottere il PC per un contamonete...

Inviato: 25/07/2007, 10:42
da picerno
ggrotondo ha scritto:secondo voi, visto che si parla di controimpulsi, possono verificarsi problemi per l'alimentatore? Se e' cosi' allora facio le prove con un alimentatore diverso.....mi spiacerebbe fottere il PC per un contamonete...
se inserisci il diodo correttamente non c'è nessun problema

Inviato: 25/07/2007, 11:29
da enricoTO
ora che ci penso c'era attaccato un diodo ma non sapendo a cosa servisse ho fato che levarlo :roll: anche perchè con il diodo non funzionava (mi pare)
Io l'ho provato con l'alimentatore del cab su banco, in teoria andrebbe a 6v ma collegandolo al 5v delle volte non ha abbastanza forza per far scattare le rondelle. Confermo che la polarita è indifferente.
Praticamente mettere un circuito esterno con alimentazione 12v, microswitch e conta-monete in serie. Proviamo!
Grazie "raga"

Inviato: 25/07/2007, 22:09
da TheBaro
si il diodo cortocircuita l'energia magnetica che la bobina rilascia quando si diseccita...se nn lo metti fai girare correnti che sono pericolose per i circuiti collegati..
per la polarità, il fatto che funzioni lo stesso, non vuol dire che sia la stessa cosa.....
se la inverti, cambi il senso di percorso della corrente e quindi il campo magnetico che genera....
anche le casse audio funzionano in entrambe le polarizzazioni, ma il cono lavora al contrario e cioè tira al posto di spingere...

Inviato: 26/07/2007, 8:52
da picerno
TheBaro ha scritto:si il diodo cortocircuita l'energia magnetica che la bobina rilascia quando si diseccita...se nn lo metti fai girare correnti che sono pericolose per i circuiti collegati..
parole sante :D
per la polarità, il fatto che funzioni lo stesso, non vuol dire che sia la stessa cosa.....
se la inverti, cambi il senso di percorso della corrente e quindi il campo magnetico che genera....
anche le casse audio funzionano in entrambe le polarizzazioni, ma il cono lavora al contrario e cioè tira al posto di spingere...
per quanto riguarda le casse acustiche hai ragione ma non sempre è così: per i relè è indicata la polarità? no, eppure lavorano bene in entrambi i casi

Inviato: 28/07/2007, 11:16
da rgbsystem
12v? strano io ne ho alcuni modelli che vanno a 6v in continua, saranno per un altro standard.....