Pagina 1 di 2
discorso casse, audio, amplificazione ecc.
Inviato: 27/05/2007, 16:46
da Josef1975
dunque, per il mio cab ho smontato una coppia di casse sony per pc da 10w e ho unito assieme i canali destro e sinistro (nel cavo che stà all'uscita del pc) quindi ho preso un canale solo in ucita dall'amplificatore (tanto unendo i fili l'audio era diventato mono) e ho inserito il tutto nel j-pac; dall'altra parte ho tolto le casse originali del cab (magnum plus) da 3w e le ho sostituite con una coppia di macrom 2 vie da 50w; ora mi pare che l'impendenza delle casse da pc della sony fosse di 8 ohm; poichè le casse da auto erano a 4 ohm le ho collegate non in parallelo bensì in serie per ottenere un'impedenza totale sempre di 8hm (4+4).
domanda: è corretto tutto stò ragionamento oppure ho sbagliato qualcosa? in un altro thread ho letto che 2 casse collegate in parallelo fanno si che l'impedenza raddoppi, ma ciò non dovrebbe accadere solo se messe in serie?
per il resto il tutto pare funzionare bene....

Inviato: 27/05/2007, 19:59
da bllpla
per il discorso serie parallelo il ragionamento funziona così, in serie si somma l' impedenza come dici tu 4+4=8
in parallelo si dimezza quindi avresti un' impedenza di 2 ohm
per l' altro discorso tu cosa hai fatto ha unito i canale destro e il sinistro della scheda audio ?
Inviato: 27/05/2007, 20:34
da meneceo
Dopo aver fatto tentativi di ogni genere per utilizzare le casse originali del cab, smembrando due casse "economiche" da pc, ho deciso di optare per una scelta radicale: ho tolto le casse originali ed ho incassato due casse da pc serie (=non economiche).
Ho speso un botto, ma il risultato è senza dubbio notevole.
Inviato: 28/05/2007, 15:03
da Josef1975
credevo che in parallelo l'impedenza restasse constante... comunque l'importante è che in serie il conto torni.
per l'audio sì, ho unito i 2 canali nel tratto di cavo che va dall'uscita della scheda audio all'ingresso dell'ampli; le casse come dicevo sobo per auto, macrom a 2 vie 50w pagate, nuove, solo 15€... un discreto affare direi..

Inviato: 28/05/2007, 15:18
da meneceo
Domanda: avete dato un occhio al sistema proposto nel video di retroblast?
Il tizio usa due casse da auto (Sony X-Plod) con l'ampli di un sistema 2.1 Creative...
Impedenza e wattaggio non le considera nemmeno, eppure dice di aver raggiunto ottimi risultati.
Boh.
Inviato: 28/05/2007, 15:43
da ggrotondo
meneceo ha scritto:Domanda: avete dato un occhio al sistema proposto nel video di retroblast?
Il tizio usa due casse da auto (Sony X-Plod) con l'ampli di un sistema 2.1 Creative...
Impedenza e wattaggio non le considera nemmeno, eppure dice di aver raggiunto ottimi risultati.
Boh.
Mi interessa abbastanza poter ascoltare un buon audio stereofonico e quindi la mia soluzione e' stata rimuovere tutto quanto c'era (casse arrugginite in serie e ampli mono con ancora il cellophane originale intorno) e sostituire con diffusori e ampli stereo recuperati dopo aver squartato due casse sony dal valore originario di circa 50 euro. L'attacco jamma l'ho evitato in toto tirando 4 bei cavi di potenza dall'ampli fino alle casse. Prossimamente provvedo a sigillare il vano dove si trovano le casse e mettere uno strato fonoassorbente per aumentare i bassi.
Per quanto riguarda la discussione sugli ohm, su un vecchio cab avevo collegato diffusori da 8ohm ad un ampli che in origine pilotava casse da 2ohm senza avere problemi...l'importante e' non fare il contrario per non sforzare troppo l'ampli.
Saluti
P.S. Ma avete provato a giocare a Gyruss in mono? una ciofeca...
Inviato: 28/05/2007, 15:45
da McRipper
meneceo ha scritto:
Il tizio usa due casse da auto (Sony X-Plod) con l'ampli di un sistema 2.1 Creative...
Impedenza e wattaggio non le considera nemmeno, eppure dice di aver raggiunto ottimi risultati.
Nel caso di casse da auto l'impedenza è quasi sempre 4ohm, e i watt poi non sono un fattore tanto fondamentale come molti pensano. Le casse, soprattutto da auto e di fascia bassa sono fatte per reggere anche picchi di centinaia di watt, l'ampli delle creative immagino non arrivi nemmeno a 50w rms e in ogni caso non credo si tenga il volume sempre al massimo. Come conclusione si otterrà un sistema che suonerà bene per quello che ci si aspetta da un cab!
Inviato: 28/05/2007, 18:41
da meneceo
McRipper mi dai un consiglio?
Se volessi fare lo stesso (casse x auto + sistema 2.1) che prodotto potrei considerare?
http://www.creative.com/products/welcome.asp?category=4
Una cosa del genere, ad esempio, andrebbe bene?
http://it.europe.creative.com/products/ ... duct=14093
(Costa sui 20 euro...)
Inviato: 28/05/2007, 20:11
da McRipper
Le alternative sono:
Prendere un modello poco costoso di casse che trovi in offerta magari in un supermercato, le creative vanno benissimo. Per le casse da auto non esagerare, altrimenti i 5w rms per canale delle creative non muoveranno minimamente le casse. Per esperienza smembrare la cassa del sub del sistema creative non è affatto semplice... usai il martello e tanta violenza.
Ricordo che con quell'ampli pilotavo 2 coral sd160 e il sub creative e si sentiva discretamente, era montato su un motorino.

Per un cab credo possa bastare. (Quelle del link vanno benissimo)
In ogni caso una valida alternativa sarebbe usare un ampli da macchina di quelli molto piccoli, per l'alimentazione potresti usare l'alimentatore del cab, con un ampli dedicato otterresti come minimo 40w di picco x 2canali, diciamo un 20rms, quindi ben superiore alle creative. Il risultato sarebbe ovviamente migliore, e non dovendo tenere il volume al massimo otterresti anche una buona qualità.
La scelta sta a te.
Inviato: 28/05/2007, 20:52
da pucci
McRipper ha scritto:
Le casse, soprattutto da auto e di fascia bassa sono fatte per reggere anche picchi di centinaia di watt, l'ampli delle creative immagino non arrivi nemmeno a 50w rms e in ogni caso non credo si tenga il volume sempre al massimo
attenzione! un ampli sovradimensionato rispetto alla potenza della casse è sempre consigliato (anche se molti pensano il contrario). il motivo è molto semplice:
se l'ampli è meno potente delle casse molti pensano che queste non si possano "rompere". in realtà si corre il rischio che se l'ampli venga pompato al suo massimo le casse si rompano comunque. perchè?
semplice: quando un ampli viene portato ai suoi limiti tende e a generare frequenze spurie che vanno a rovinare le casse (in pratica è come se chiedendo all'amplificatore lo sforzo massimo questo generi l'equivalente delle sovratensioni in un impianto elettrico)
Inviato: 02/06/2007, 13:13
da meneceo
McRipper ha scritto:In ogni caso una valida alternativa sarebbe usare un ampli da macchina di quelli molto piccoli, per l'alimentazione potresti usare l'alimentatore del cab, con un ampli dedicato otterresti come minimo 40w di picco x 2canali, diciamo un 20rms, quindi ben superiore alle creative. Il risultato sarebbe ovviamente migliore, e non dovendo tenere il volume al massimo otterresti anche una buona qualità.
Ho recuperato un vecchio ampli per auto che avevo in disuso, un Majestic PB-51SWA da 90Watt per 2 canali.
Ho le casse, ma ora si pone il problema dell'alimentazione.
L'amplificatore, seppur usato a basso volume, credo assorba parecchio, per cui non mi fido ad attaccarlo all'alimentatore del pc.
Fra l'altro l'amplificatore non si accende con un tasto, ma attraverso il "remote" ossia un segnalte (da 12v?) che l'autoradio avrebbe dovuto mandare all'antenna elettrica.
Insomma, per farla breve: come accidenti lo alimento?
Potrei pensare di attaccarlo all'alimentatore che ho trovato nel cabinet, anche se non ho idea di quanti ampere tenga.
E poi: nell'alimentatore del cabinet io ho un +12v... ci devo attaccare anche il remote?
Inviato: 02/06/2007, 13:55
da McRipper
allora, i 12v per il remote è meglio se li prendi dall'alimentatore per pc in quanto non richiedono un alto voltaggio, per alimentare l'amplificatore non credere serva un esagerazione di ampere, puoi ottenere un valore approssimativo guardando il fusibile che usa l'amplificatore, di solito il valore è molto sovradimensionato, poi puoi regolarti di conseguena, credo cmq che l'alimentazione del cab sia sufficiente.
Inviato: 02/06/2007, 23:51
da meneceo
Ho fatto tutto, ma la qualità è scadente.
Mancano i bassi ed il suono sembra sbilanciato su un canale.
Spero sia colpa del cavo pc-ampli, che ho recuperato e che non mi ispira molto.
Inviato: 03/06/2007, 3:29
da McRipper
Del resto da un majestic non ci si può aspettare qualità, è già tanto se si accendono...

in ogni caso oltre ad assicurarti che non ci siano interferenze e che i collegamenti siano fatti bene dovresti provare a equalizzare un po il suono della scheda audio, magari ci sono impostati troppi bassi, e molto cmq dipende anche dalle casse. Per fare le prove usa un mp3 di una canzone che conosci bene. Buona notte!
Inviato: 24/07/2007, 8:52
da meneceo
La colpa era del cavetto...
Ho fatto "revisionare" l'ampli da un amico tecnico e mi ha assicurato che fa il suo lavoro.
Però resta il problema della qualità veramente scadente.
Il suono sembra distorto.
Ho provato a tenere il livello di uscita del volume da pc basso, agendo poi sulla sensibilità dell'ampli.
Niente.
Ho anche provato a collegare all'ampli un lettore mp3 (che ha un'uscita specifica per gli ampli) e la qualità è buona.
In poche parole: il problema deriva presumibilmente dal tipo di segnale che esce dal pc. Che sia una questione di impedenza?
Non c'è modo di ovviare a questa cosa?
Inviato: 25/07/2007, 2:11
da the pizzaman
oggi ho comprato 2 casse da 10 euro,le ho collegate all uscita della scheda del pc e si sente benone...sempre meglio delle originali
naturalmente ho laciato i collegamenti originali jamma senza toglierli,ho spostato solo gli altoparlanti

Inviato: 25/07/2007, 8:51
da TheBaro
immagino che tra le casse e l'uscita audio della scheda pc ci sia un amplificatore di mezzo (magari quello delle casse)..altrimenti senti molto basso...
Inviato: 25/07/2007, 12:23
da McRipper
a mio avviso sarebbe meglio modificare il collegamento originale che prevede la connessione in mono portandola a stereo, molti giochi, soprattutto i + recenti ne beneficiano...
Inviato: 25/07/2007, 15:37
da the pizzaman
le casse sono amplificate

Inviato: 25/07/2007, 22:17
da TheBaro
McRipper ha scritto:a mio avviso sarebbe meglio modificare il collegamento originale che prevede la connessione in mono portandola a stereo, molti giochi, soprattutto i + recenti ne beneficiano...
perchè?che differenza ci sarebbe usando invece la scheda stereo pc?
