Pagina 1 di 1
Nuova idea x boot fulmineo
Inviato: 17/05/2007, 21:57
da McRipper
Ecco come sono giunto all'idea, un giorno mi sono trovato a casa una chiavetta USB da 512Mb, ho pensato, fantastico! xò quella da 16Mb va ancora benissimo e l'ho riposta in un cassetto... Tempo prima mentre sistemavo il cab stavo cercando di migliorare le prestazioni all'avvio e ottenere un tempo di boot molto basso, ma l'obbiettivo non è stato raggiunto in pieno, così visto che avevo un adattatore CF (Compact flash) IDE che avanzava decisi di mettere tutto su CF, cosa che avevo già fatto e con ottimi risultati su un altro cab. Pigrizia vuole che ad oggi, anche per mancanza di soldi la situazione è ancra ferma, ma è quì che rientra in gioco la chiavetta di cui vi parlavo prima... stamattina in università si discuteva di come fare il boot da USB e delle varie impostazioni del bios, lampo di genio! Ho cercato su internet ed ho trovato le risposte ai miei quesiti... é possibile avviare windows XP da chiavetta USB! magari lo sapevate già, ma io ne ero all'oscuro e adesso mi chiedo che prestazioni possa avere, visto che un drive CF ha 20Mb/s di velocità in lettura e una pen USB ne ha 60Mb/s... l'impresa non sarà affatto facile, xò tenterò lostesso, giusto per dare un senso alla vita della povera pen usb da 512Mb, vi terrò informati...
Inviato: 18/05/2007, 7:38
da meneceo
Interessante, ma sulla chiavetta Windows ci sta?
Fra l'altro, sempre in tema di tempi d'avvio... Ho notato uno strano intervallo di tempo "inutile" PRIMA della schermata di caricamento di Windows.
Un tempo in cui viene mostrato uno schermo nero e tutto sembra paralizzato. Non riesco a capire cosa potrebbe essere, se uso lo stesso pc con la medesima configurazione ma con una scheda video ed un monitor diversi, il problema non si verifica.
Inviato: 18/05/2007, 9:13
da ggrotondo
Win98 ci metteva 1 minuto a partire, da quando ho disabilitato la scheda di rete via bios, tempo 20 secondi ed e' tutto pronto.
Non credo che winxp possa fare di meglio.
E comunque il fatto che la chiavetta abbia un transfer rate teorico di 20 o 30 mb/s non significa che poi in pratica riesca a raggiungere questa velocita': USB anche se 2.0 e' un bel collo di bottiglia e bisogna considerare anche i tempi di accesso dato che alla partenza di windows vengono caricati centinaia di files.
Avevo gia' letto su altri forum di questa idea ma era stata bocciata per il fatto che comunque un HD e' piu' veloce.
Comunque se ottieni dei buoni risultati fallo sapere: mi piace l'idea di avere un CAB full solid state!
Inviato: 18/05/2007, 9:51
da TheBaro
il problema è che non esiste una chiave usb 1.1 o 2.0 che abbia un transfer rate paragonabile a quello di un HDD..sono tutte moolto piu lente....
ad oggi un sata2 ha un trasfer rate di 3.0 Gb/sec!!
l'unica soluzione è caricare un so ridotto all'osso con programmi apposta tipo nLite ecc...
se ne era parlato gia tempo fa in una discussione simile...
Inviato: 18/05/2007, 13:06
da bllpla
attenzione però leggendo su riviste e informandomi in rete ho letto che il sata si ha untransfert rate più alto di un qualsiasi altro tipo di HD ma questo è solo teorico perche ci sono delle limitazioni di tipo meccanico che impediscono un transfert elevato
test personali mi hanno indicato per esempio che la differenza tra un sata 1 e un ide della stessa marca maxtor sono praticamente la stessa cosa
interessante cmq questa cosa tienici aggiornati
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Inviato: 18/05/2007, 13:47
da McRipper
la velocità delle CF e delle pen USB è sicuramente maggiore di un HD, ovviamente per un fatto meccanico, tralasciando il transfert rate ci sono altri fattori tipo il seek time che vanno presi in considerazione.
La discussione su nLite l'avevo aperta io, ma se si vogliono tempi ancora minori non è sufficiente ridurre il SO.
In ogni caso testerò questa possibilità, nel caso non vada a buon fine riproverò con le pluri testate CF.
Inviato: 18/05/2007, 18:24
da Gagliardo
Fra l'altro, sempre in tema di tempi d'avvio... Ho notato uno strano intervallo di tempo "inutile" PRIMA della schermata di caricamento di Windows.
Questo in genere è dovuto alla ricerca di pariferiche tipo HD. se riempi tutti i canali ide non dovresti avere questo tempo morto.
La discussione su nLite l'avevo aperta io, ma se si vogliono tempi ancora minori non è sufficiente ridurre il SO.
Hai mai pensato di utilizzare windows xp embedded? è fatto apposta per avvii veloci (difatti il "minlogon" proviene da li), e per dimensioni ridotte.
Inviato: 18/05/2007, 19:10
da cogiak39
Se devi usare Windows XP l'unico sistema per fare boot in poco meno di un minuto ... e' usare la funzione "ibernamento", anche se e' errato chiamarlo boot!!
Inviato: 18/05/2007, 19:25
da McRipper
Avevo già provato Xp embedded, ma come soluzione per un cab non è adeguata, per essere configurato richiede abilità che non tutti hanno, e la creazione del sistema mi porterebbe a mantenere solo i moduli per le periferiche presenti sulla macchina, otterrei quindi un sistema che funzionerebbe solo sull'hardware per cui lo sviluppo, nel momento di un aggiornamento dovrei creare una nuova versione. Per non parlare dei programmi, se volessi installare un gioco diverso da mame e che non ho testato non è detto che funzioni...
Potrei continuare per molto con la lista dei contro, e quella dei pro è quasi nulla. La soluzione nLite + CF invece mi sembra equilibrata, se configurato bene il sistema è completamente trasparente, sul mio cab non ci si accorge della presenza del SO e tutto funziona tramite combinazioni di tasti, mancano solo piccoli dettagli da sistemare.
Inviato: 18/05/2007, 20:59
da TheBaro
da quello che leggevo mi risultava diversa la situazione..
se poi dimostrate il contrario ben venga...
vi ricordo che se ne era già parlato in altro 3d..
viewtopic.php?t=666&mforum=arcade
Inviato: 19/05/2007, 0:25
da McRipper
raziel77 ha portato il cab da me e glielo sto facendo io, devo dire che sta venendo bene, si trata di un interstellar. Per il boot ho usato 2 compact flash da 1 e 2 gb, una con il sistema e l'altra con il daphne e il gioco laser.
Leggendo in giro ci sono voci contrastanti sulla velocità delle chiavette usb, inoltre dipende anche dal modello, sto cercando un programma per fare il benchmark ma nn l'ho ancora trovato, quando avrò prove tangibili vedrò il da farsi
Inviato: 24/05/2007, 17:20
da antoniomauro
Mi interessa molto l'argomento...hai installato xp su CF con successo?
Inviato: 24/05/2007, 17:36
da McRipper
Su compact Flash ho già testato e tutto funziona correttamente, se avete una cf da almeno 2gb l'installazione può essere eseguita direttamente, se avete una cf di capacità minore dovete prima installare win su un hd e poi trasferire i dati su CF. I consigli sono di usare nLite e l'EWF per limitare le scritture. Il minlogon non l'ho trovato realmente utile se si effettuano dei registry tweak, per il resto nulla di complicato.
Inviato: 24/05/2007, 18:44
da TheBaro
ok ma i tempi di caricamento hanno dei vantaggi rispetto al classico hdd o no?
cioè val la pena sbattersi per installare xp da CF?
si riesce ad avere un benchmark comparativo fra le due soluzioni?
Inviato: 24/05/2007, 19:06
da bllpla
allora allora
qualcosa io lo posso dire
dopo essermi sbattuto con nlite per mOOOlto tempo vi dico che
per il tempo di avvio non serve a NIENTE
in questi giorni ho fatto molte prove e molte versioni differenti di win con nlite e testando i tempi di avvio non hanno variato minimamente
20 secondi in tutti e 2 i casi
nlite serve solo per guadagnare 1 gb e poco più di spazio nell' installazione
ciaoooooooooooooooooooooooo
Inviato: 24/05/2007, 19:21
da McRipper
i benchamrk delle cf non so se qualcuno li ha fatti, quando avrò i cash per comprarmi una Cf magari li faccio io

cmq vi ricordo che tutto varia da modello a modello, inoltre sul tempo di avvio influisce anche la scheda madre la presenza di una scheda di rete la configurazione del bios e moltissimi altri fattori.
Con nLite si ottiene si una riduzione di spazio, ma se si tolgono i servizi inutili, i supporti superflui ecc e si fa qualche piccola modifica al registro i tempi calano, inoltre si può usare bootvis per fare dei benchmark del tempo di avvio e ottimizzare le performance.
Inviato: 24/05/2007, 19:49
da Andreaxfactor
ciao io ho provato nlite....mi chiedevo se esiste un modo rapido per alleggerire windows senza dover spuntare voce per voce anche perchè non conosco molto bene i servizi..e di conseguenza ho paura di eliminare qualcosa che in realtà potrebbe servirmi...
non esiste magari un file di configurazione già compilato da caicare in nlite? vi ringrazio
Inviato: 24/05/2007, 20:26
da McRipper
i file già configurati esistono, cmq il minimo xchè il sistema sia avviabile non lo puoi togliere...
per alcuni programmi alcuni componenti sono indispensabili, quì trovi una lista delle dipendenze!
http://www.msfn.org/board/Remove_Programs_t66361.html
Inviato: 26/05/2007, 2:05
da Andreaxfactor
Grazie mille a buon rendere! per caso qualcuno riesce a passarmi un file cfg? io vorrei usare gamex e relative funzioni...