Pagina 1 di 1

Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 9:52
da tokysan
Io sto prevedendo 7 tasti per player (giocherò molto con mortal kombat e killer istinct e mi serve il tasto run :p), i 2 per la selezione dei giocatori,un tasto per i crediti,uno per il service,sto studiando il modo di farne uno per il reset,che voi sappiate esiste sullo standard jamma un qualche tipo di collegamento da poter fare per resettare il gioco?è sufficiente interrompere i soli 5 volt per un istante utilizzando un contatto normalmente chiuso?o interrompo anche i 12 volt?non vorrei sottoporre il gioco a stress elettronico facendo sto giochetto,certo non lo farei di continuo...

EDIT: Aggiungo,si ci sta il tasto reset su alcuni giochi,ma non su tutti,in effetti potrei vedere cosa va a interrompere quel pulsantino per capire dove collegare lo switch...

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 13:11
da tokysan
Che ne dite? I tasti sopra sarebbero rispettivamente SERVICE, RESET, COIN poi gli altri li conoscete ;D

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:15
da soyl
Oddio ma perché avete tutti sta fissa di coprire la plancia di più tasti possibili? Service è come coin ma non fa scattare il contatore: inutile, al limite da avere dentro il cab. Resettare interrompendo la 5v è sbagliato, può causare danni alla scheda. Un tasto di reset a parte sulle midway non ricordo di averlo mai visto. Molte schede (ad es. l'MVS) hanno un circuito di reset a cui basterebbe collegare un tasto, altrimenti si può usare il comando reset della CPU, ma hackare tutte le schede mi sembra una cosa orrenda :? Più utile del reset secondo me è la pausa e questa c'è quasi sempre tra i DIP switch.

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:20
da tokysan
soyl ha scritto:Oddio ma perché avete tutti sta fissa di coprire la plancia di più tasti possibili? Service è come coin ma non fa scattare il contatore: inutile, al limite da avere dentro il cab. Resettare interrompendo la 5v è sbagliato, può causare danni alla scheda. Un tasto di reset a parte sulle midway non ricordo di averlo mai visto. Molte schede (ad es. l'MVS) hanno un circuito di reset a cui basterebbe collegare un tasto, altrimenti si può usare il comando reset della CPU, ma hackare tutte le schede mi sembra una cosa orrenda :? Più utile del reset secondo me è la pausa e questa c'è quasi sempre tra i DIP switch.
il tasto service intendo quello per entrare nella modalità test del gioco,non il service coin....resettare un gioco non penso sia inutile,concordo che non si possono certo modificare tutte le schede,ma di certo,sarà capitato che magari è utile cominciare da capo la partita o non so che...sto mettendo 7 tasti per player perchè killer istinct ne usa 6 e mortal kombat ha il run posto in basso a sinistra :)

nb: resettare usando la cpu è praticamente un suicidio di lavori...

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:24
da PaTrYcK
soyl ne sai una piu' del diavolo :)

Io sul mio cab ho 4 tasti x player, devo aggiungerne due x street fighter, la fresa e' pronta da un anno....
Oltre a questi ho i tasti start 1 e start 2, riempire la plancia di tasti a me nn piace, nel caso di un mamecab e' preferibile impostare uno shift x sdoppiare le funzioni degli altri...

tokysan complimenti x lo sfondo della plancia !

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:27
da soyl
Quello è test ma il discorso è lo stesso: dentro il cab è OK, sulla plancia no. Poi ognuno è libero di fare come crede.

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:30
da tokysan
PaTrYcK ha scritto:soyl ne sai una piu' del diavolo :)

Io sul mio cab ho 4 tasti x player, devo aggiungerne due x street fighter, la fresa e' pronta da un anno....
Oltre a questi ho i tasti start 1 e start 2, riempire la plancia di tasti a me nn piace, preferisco impostare uno shift x sdoppiare le funzioni degli altri...

tokysan complimenti x lo sfondo della plancia !
usare shift ed altro va bene se si ha intenzione di usare solo o spesso il mamecab presumo...grazie per i complimenti :D poi vi faccio vedere come viene 8-)

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:35
da soyl
Vabbè se vuoi mettere il reset all'MVS posso farti vedere come si fa.

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:35
da tokysan
nb: usare un tasto per i crediti è utile considerato che non posso stare ad inserire sempre monete,o peggio non posso stare a far fare contatto dietro la gettoniera,e nemmeno mi garba mettere il free play, anche perchè specie nei bootleg non ci sta tale funzione...escluso il reset che è improbabile, avrei solo crediti e test...non mi pare esagerato :wink:

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:40
da tokysan
soyl ha scritto:Vabbè se vuoi mettere il reset all'MVS posso farti vedere come si fa.
si quello ho visto che si può fare,ma come tutti i giochi dotati di cpu,per l'mvs si deve mandare a massa un pin di un componente...comunque mi pare di capire che una soluzione facile veloce e pronta per tutto quello che gli collego,non esista...tasto reset abolito ;)

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:45
da soyl
ma speravi di trovare il reset sul pettine jamma?

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:49
da tokysan
soyl ha scritto:ma speravi di trovare il reset sul pettine jamma?
no,il reset sul pettine so già non esserci,speravo in una info del tipo "si, staccando per 5 secondi o anche per un istante le alimentazioni della scheda, il gioco riparte senza problemi e non ci sono rischi di danneggiamento come potrebbero esserci per un accendi e spegni dell'intero cabinato che sicuramente il crt non gradisce...".

soyl ti sei svegliato male?ehehe <-flag_of_truce->

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:56
da soyl
tokysan ha scritto: soyl ti sei svegliato male?ehehe <-flag_of_truce->
No ma a pranzo ho mangiato una simmenthal :?

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 15:57
da tokysan
soyl ha scritto:
tokysan ha scritto: soyl ti sei svegliato male?ehehe <-flag_of_truce->
No ma a pranzo ho mangiato una simmenthal :?
e lo vedi,è chiaro sintomo di pititto questo!!ovvero di fame!vai di panino con la mortazza!!

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 16:23
da cpstevex
qui in jap in molte sale usano uno switcher tra 2 schede e ogni volta che cambiano gioco si resetta. Alla fine è un semplice switch rotatorio che stacca e alimenta la scheda che si vuole usare.

esempio (SOLO ESEMPIO, non è questo) switch:

http://www.diytrade.com/china/4/product ... _LW26.html

e se lo usano loro con schede da 1000 euro... :wink:

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 16:42
da tokysan
cpstevex ha scritto:qui in jap in molte sale usano uno switcher tra 2 schede e ogni volta che cambiano gioco si resetta. Alla fine è un semplice switch rotatorio che stacca e alimenta la scheda che si vuole usare.

esempio (SOLO ESEMPIO, non è questo) switch:

http://www.diytrade.com/china/4/product ... _LW26.html

e se lo usano loro con schede da 1000 euro... :wink:
quindi se realizzo un circuito che stacchi le alimentazioni non danneggio nulla mi pare di capire :)

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 17:21
da soyl
Interrompere l'alimentazione con un normale switch meccanico provoca sbalzi di tensione, c'è poco da fare (molta RAM si danneggia così). Ho seri dubbi che chiunque ne capisca un minimo di queste cose usi un sistema così rudimentale e non qualcosa di più decente come un relé con diodo di protezione.

Re: Quanti tasti utilizzate su una plancia?

Inviato: 01/08/2011, 17:37
da tokysan
soyl ha scritto:Interrompere l'alimentazione con un normale switch meccanico provoca sbalzi di tensione, c'è poco da fare (molta RAM si danneggia così). Ho seri dubbi che chiunque ne capisca un minimo di queste cose usi un sistema così rudimentale e non qualcosa di più decente come un relé con diodo di protezione.
vi prego... :on_cry: che voi sappiate...è sufficiente che stacchi le alimentazioni o devo scollegare anche altro?io chiaro che userei un circuito fatto a posta, ho anche pensato di usare degli switch elettronici per mandare in conduzione o meno le linee...che dite?

ps: comunque non lo farò perchè in effetti è scomodo,e non vale la pena di farlo considerato l'utilizzo limitato che avrei di questo pulsante...