Pagina 1 di 2
Venriciutaura cab...
Inviato: 28/07/2011, 21:30
da tokysan
Salve bamboli! (diceva johnny 5) ho una noia con il mio cab che sto modificando,praticamente pur utilizzando i tempi e le modalità per verniciare la parte esterna con la bomboletta, noto che il colore è troppo facilmente danneggiabile...praticamente aspetto anche 3 giorni tra una mano e l'altra e quello che noto è che sulla superficie si forma uno strato di polvere di colore, polvere che non se ne va mai effettivamente, premesso che passo il lucido protettivo, ma nulla...che devo fare per farla bene??
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 28/07/2011, 21:32
da Ansa89
[OT]
"Venriciutaura cab..."
Topic title FAIL

[/OT]
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 28/07/2011, 21:36
da tokysan
Ansa89 ha scritto:[OT]
"Venriciutaura cab..."
Topic title FAIL

[/OT]

le dita ubriache :p
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 29/07/2011, 1:36
da Explorers
di quale superficie stiamo parlando?
che bombolette sono?
forse stai usando un colore metallizzato(la polvere che non se ne va)
il protettivo e a base acrilica?
Il colore risulterà sempre delicato!!!
consiglio:
se proprio ci tieni a verniciarlo, almeno il protettivo trasparente portalo a fare da un carrozziere.
I prodotti professionali per auto(trasparenti)sono a base di resina poliuretanica/epossidica, che ingloberà la vernice sottostante creando una patina resistentissima anche a solventi.
inoltre se prende un graffio, può essere rimosso con facilità con un po' di pasta abrasiva.
Ne esistono di lucidi, semilucidi e matti.
Se non sei di grande pretese anche con flatting e pennello otterrai dei buoni risultati ma pulire unicamente con prodotti non aggressivi(pulivetro)(sgrassante per mobili)
fammi sapere
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 29/07/2011, 9:04
da tokysan
Explorers ha scritto:di quale superficie stiamo parlando?
che bombolette sono?
forse stai usando un colore metallizzato(la polvere che non se ne va)
il protettivo e a base acrilica?
Il colore risulterà sempre delicato!!!
consiglio:
se proprio ci tieni a verniciarlo, almeno il protettivo trasparente portalo a fare da un carrozziere.
I prodotti professionali per auto(trasparenti)sono a base di resina poliuretanica/epossidica, che ingloberà la vernice sottostante creando una patina resistentissima anche a solventi.
inoltre se prende un graffio, può essere rimosso con facilità con un po' di pasta abrasiva.
Ne esistono di lucidi, semilucidi e matti.
Se non sei di grande pretese anche con flatting e pennello otterrai dei buoni risultati ma pulire unicamente con prodotti non aggressivi(pulivetro)(sgrassante per mobili)
fammi sapere
ciao explo,grazie sempre per le tue dritte su vernici e decorazioni,si ci tengo a verniciarlo perchè fa veramente pena il colore originale,portarlo dal carrozziere è improponibile,sto al 4 piano e per salirlo siamo stati 2 ore dopo averlo smontato,ovviamente per le scale...
ho usato delle normali bombolette,a pranzo ti dico nell'esattezza quali sono,una metalizzata potrebbe essere quello zincante a freddo?è quello che mi lascia maggiore "polvere"...quella nera invece ha seccato tranquillamente,questa zincante la sto usando per copertura di base per quando appunto avrò capito come fare meglio l'effetto tron...
per il flatting,hai qualche prodotto che mi consigli?non posso rischiare che mia madre durante una delle sue giornate di pulizia,prenda e mi tiri via il colore

Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 29/07/2011, 11:50
da Kernel
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 29/07/2011, 12:12
da tokysan
grazie kernel,molto utili come 3d, li avevo già visti a dire il vero, il mio problema è semmai se a questo punto io debba buttare via tutto il lavoro fatto fino ad ora, considera che la base su cui devo verniciare e su cui vernicio non è il legno puro ma quella plastica protettiva che si trova sui side...
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 29/07/2011, 13:26
da Explorers
posta foto quando puoi!!!
magari arriviamo dritti al problema
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 29/07/2011, 14:52
da tokysan
Explorers ha scritto:posta foto quando puoi!!!
magari arriviamo dritti al problema
ok! quanto prima farò le foto,le bombolette sono quelle che hanno sopra il tappo il colore contenuto,ci sta scritto adatto per tutte le superfici,non capisco cosa non vada bene,non vernicio sul segno ma sullo strato protettivo direttamente,l'ho pure scartavetrato un po,ma nulla da fare,ci sta troppa polvere,non diventa mai lucido,nemmeno dopo averglielo spruzzato il lucido...
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 29/07/2011, 18:36
da Dr_Zero
Interessano pure a me

visto che appena sarò in ferie (se tutto và bene tra una settimana) comincerò il restauro del mio "nuovo" magnup

Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 29/07/2011, 20:07
da tokysan
ecco qui le foto...scusate se non sono molto dettagliate ma ho dovuto fare un lavoro sulla digitale,praticamente gli si è rotta la rondella grande dell'obiettivo,e questo non rotea più x mettersi a fuoco...ho optato per la sua completa disattivazione e adesso metto a fuoco a manina! si sono un genio, più un la vedrò di ricreare i denti...ma la vedo difficile!!
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 30/07/2011, 8:16
da Beowulf
Da quello che intuisco puoi verniciare solo a bomboletta giusto? Non riesci ad usare un aerografo e farti il colore direttamente poliuretanico? Uscirebbe già lucido e non avrebbe bisogno di trasparente. E' usato in carrozzeria industriale quindi resistentissimo.
Se non riesci prova a cambiare bombolette. A volte da una marca all' altra cè una differenza abissale.
Dici che hai usato lo zincante... ma per cosa?

E' un prodotto che serve per proteggere il ferro per esempio dopo una saldatura.. nel tuo caso non mi sembra che ti serva...
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 30/07/2011, 11:50
da tokysan
e si,posso solamente usare la bomboletta...non so,posso provare a cambiare marca,chiederò al ferramenta una buona che prende bene su queste superfici, ho usato lo zincante perchè mi piace il colore

ho visto che tra tutti i colori era quello con più potere aggrappante,il colore mi è piaciuto e l'ho usato come sfondo del side...l'aerografo penso che potrei usarlo,dovrei chiaramente comprarlo,con l'aerografo avrei bisogno di vernici particolari giusto?
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 30/07/2011, 12:58
da Beowulf
Si, ha piu potere aggrappante ma sul ferro, non sul laminato.
Per l' areografo va bene qualsiasi vernice, dipende appunto dalle tue esigenze.
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 30/07/2011, 13:23
da tokysan
Beowulf ha scritto:Si, ha piu potere aggrappante ma sul ferro, non sul laminato.
Per l' areografo va bene qualsiasi vernice, dipende appunto dalle tue esigenze.
io sono una scarpa in queste cose,con laminato intendi un tipo di legno?perchè io non ho verniciato sul legno ma su quella specie di plastica protettiva del cab...se mi dici che con quello vernicio e proteggo perfettamente faccio sto acquisto,tanto mi piace parecchio ho capito sta cosa di sistemare le robe rovinate,quindi lo userei ehehe
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 30/07/2011, 13:44
da Beowulf
Il problema dell' areografo, oltre al fatto che costa sulla cinquantina di euro la pistola e un cento euro il compressore per avere proprio il minimo è che non è immediato come le bombole.
Bisogna preparare il colore nelle dosi giuste che variano da vernice a vernice a seconda della superficie che si vuole colorare e a seconda dell' "effetto" che si vuole ottenere. Bisogna saper registrare la pistola: quanta aria, quanto colore, ampiezza dello spruzzo,il colore non si deve seccare durante il tragitto pistola-cabinato, non ne deve arrivare troppo ecc. Inoltre alla fine devi smontare ogni pezzo della pistola e pulirlo. Se tralasci anche un piccolo foro la prossima volta non colori piu.
Per farti un esempio, io di solito impiego un quarto d' ora a preparare colore e pistola e una mezzoretta abbondante per pulire il tutto alla fine.
Non vorrei scoraggiarti con questo post.. è solo che non credo sia una buona idea far pratica su un cabinato. Io ho iniziato facendo cose di poco conto, tipo le sedie in giardino e roba cosi che se anche non viene bene o fa una goccia è lostesso!
Vedi tu!

Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 30/07/2011, 15:40
da tokysan
mmh capisco,no mi sa che continuo con le bombolette,oggi comunque ho verificato l'asciugatura,in sostanza noto che devo farlo aspettare ben più tempo di quello che sta scritto sulle bombolette,anche 5 giorni tra una passata a l'altra,e la polvere a quanto vedo adesso è molto diminuita...penso che se applico quelle immagini sui lati possa arrivare ad un bel risultato adesso,devo solo attenermi a tempi maggiori rispetto a quelli dichiarati,vedremo!
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 31/07/2011, 14:27
da Explorers
scusa ma perche non usi vinile adesivo?
ci sono molte tinte speciali: oro/argento metallizzato oro/argento lucido, spazzolati, bronzo, colorati, fluorescenti, olografici, etc.
il side sembra liscio e senza imperfezioni e risolveresti il problema del trasparente protettivo e di inalazioni tossiche visto che non lavori in un garage.
ps: non quello del ferramenta!
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 31/07/2011, 18:58
da tokysan
Explorers ha scritto:scusa ma perche non usi vinile adesivo?
ci sono molte tinte speciali: oro/argento metallizzato oro/argento lucido, spazzolati, bronzo, colorati, fluorescenti, olografici, etc.
il side sembra liscio e senza imperfezioni e risolveresti il problema del trasparente protettivo e di inalazioni tossiche visto che non lavori in un garage.
ps: non quello del ferramenta!
si ma infatti mi sa che userò quello...in fin dei conti devo solo aspettare PARECCHIO prima che si asciughi del tutto,come avevo scritto altrove,vedrò di usare degli adesivi partendo da quelle immagini che ho fatto vedere...
ps: che ne dici dell'idea di fare la plancia in vetro temperato anziché di plexy?ho la scrivania dove ho il pc che ha una lastra di vetro spesso 1cm ed oltre,ed è resistentissimo,ci butto davvero di tutto e non si scalfisce...
Re: Venriciutaura cab...
Inviato: 01/08/2011, 8:35
da Beowulf
Bella l' idea del vetro temperato.. ma verrà a costrati parecchio con tutti i buchi per i pulsanti..