Pagina 1 di 1
Inviato: 19/04/2007, 0:10
da Andreaxfactor
Che voi sappiate esiste un modo per creare una "leva" di controllo del volume come quella di una lampada da salotto? spero di essermi spiegato...
vorrei se possibile realizzarla per controllare il volume dall'esterno del cab magari saldandola alla schedina delle casse...
voi che dite è una cazzata? o esiste un modo? per i consigli sul video ringrazio vivamente mi accontenterò di quello che ho...magari il prossimo cab avrà un monitor multifrequenza...
Inviato: 19/04/2007, 1:43
da leo973
[Andreaxfactor, l'argomento era off topic e l'ho riportato qua, a parte

]
se parli di schedina delle casse vuol dire che già le usi, o no? in tal caso deduco che tu non abbia il controllo del volume (tipo manopola) senò non avresti fatta la domanda, ma mi sembra strano che delle casse per pc amplificate non abbiano il controllo del volume. Prova a spiegarti meglio su quello che usi. In ogni caso basta che porti fuori un potenziometro da collegare al circuitino di amplificazione delle casse, magari dissaldando quello esistente (se c'è

)
Tra l'altro, mi ripeto dicendo che la schedina di amplificazione (con relativo controllo volumi/toni) l'ho posizionata in bella vista dietro la gettoniera, e comunque posso controllare il livello del volume tramite frontend.
Inviato: 19/04/2007, 7:22
da Andreaxfactor
HAi fatto bene leo!
grazie mille per la dritta...in effeti era quello che pensavo di fare....
Le casse hanno una manopola per il controllo del volume...
ma io volevo creare un altro controllo dissaldando il potenziomentro dovrei riuscire...ci metto dei cavi lunghetti e così controllo il volume in ogni momento...
La soluzione del frontend è buona ma non risolve il problema di mancanza di normalizzazione audio nei giochi del MAME...dovrei usare il tab della tastiera o configurare un altro tasto per regolarlo....un pò scomodo no?
intanto grazie...sabato provo e poi vi faccio sapere il risultato
Inviato: 19/04/2007, 22:27
da TheBaro
certo che puoi farlo..
al posto di usare un potenziometro tondo a giro, usa un potenziometro di pari ohm ma a cursore..(lo trovi in un negozio di componenti elettronici)
dissalda il potenziometro del volume e risalda i fili ai giusti pin (3) del potenziometro a cursore lineare...e il gioco è fatto
Inviato: 20/04/2007, 0:36
da Andreaxfactor
Grazie mille sabato mi metto subito al lavoro!