Pagina 1 di 1

AdvanceMame e AdvanceMenu

Inviato: 04/04/2011, 20:00
da Mn3m0n1c
Ciao a tutti,
leggendo molti post degli utenti più "smaliziati", trovo sempre dei riferimenti all'accoppiata in oggetto come sistema di emulazione al top, il tutto rigorosamente in ambiente DOS puro. Questo perchè (sempre leggendo) la resa dell'emulazione è "migliore" rispetto ad una emulazione che gira in ambiente Windows.

Quello che mi chiedo io è: in cosa è migliore?
Capisco che ovviamente la velocità nel caricamento del sistema operativo/frontend è ridotta, ma è anche vero che ci sono alcuni giochi che in emulazione non girerebbero bene nemmeno con i computer della NASA. E allora, visto che ormai nel corso degli anni il costo dell'hardware si è notevolmente ridotto e che a prezzi contenuti si può comprare una macchina decente, ha ancora senso sbattersi per configurare al meglio un sistema con DOS + AdvMame + AdvMenu per risparmiare risorse? Oppure c'è qualche altro vantaggio che ignoro?

EDIT: Stavo leggendo la guida alla costruzione del cavo VGA SCART di Josef e si parla anche della configurazione oggetto di questo post...mi si è aperto un mondo <-sbav->

Re: AdvanceMame e AdvanceMenu

Inviato: 05/04/2011, 10:54
da Kernel
Tempo fa era il top e l'unico metodo per avere delle risoluzioni perfette, tarate, centrate, con gli esatti hz, ecc...
Con l'avvento di Soft-15KHz e della possibilità di creare risoluzioni custom 15KHz anche in windows, possiamo evitare le grane che il DOS ci riserva: problemi con l'hardware recente, problemi a trovare driver per le schede audio, problemi con le periferiche usb, scarsità di emulatori/supporto, ecc...

Il DOS è molto più veloce a caricare, ma questa rapidità si può ottenere anche in windows con l'ibernazione (che forse è anche più veloce).

Re: AdvanceMame e AdvanceMenu

Inviato: 05/04/2011, 12:19
da Mn3m0n1c
Grazie Kernel.
Sto raccogliendo le informazioni per decidere la configurazione del mio cab.
Mi interessano solo i giochi che girano a 15kHz (ghost 'n' goblins, Shinobi, 194x ecc...) e mi piacerebbe poterli rivedere al massimo della fedeltà visiva.
Per ottenere questo, una buona configurazione base potrebbe essere questa? <-think->

monitor arcade CRT 25" tipo Hantarex 15kHz
una macchina di media potenza
win xp con a bordo i servizi essenziali
Scheda video supportata da Soft15kHz
Connessione al monitor arcade tramite cavo VGA SCART RGB

Re: AdvanceMame e AdvanceMenu

Inviato: 06/04/2011, 9:04
da Kernel
Mn3m0n1c ha scritto:monitor arcade CRT 25" tipo Hantarex 15kHz
Connessione al monitor arcade tramite cavo VGA SCART RGB
I monitor arcade tipo hantarex non hanno la scart. Basta collegare direttamente la vga all'ingresso RGB del monitor (il resto della cfg è ok):
Immagine
Immagine

Re: AdvanceMame e AdvanceMenu

Inviato: 06/04/2011, 9:08
da Mn3m0n1c
Giusto!
Perfetto, grazie. Per il resto dei miei dubbi riguardanti il cablaggio aprirò post appositi :wink: