Pagina 1 di 1

costruzione juke box

Inviato: 07/02/2011, 13:32
da vinci73it
Come anticipato in questo topic: viewtopic.php?f=29&t=3632
ho incominciato finalmente la costruzione del juke box, ho definito quasi tutto come vedete dalle foto rimane la parte estetica, fissare qualche componente e rivestire l'interno con un materiale fonoassorbente. Le parti rosse in legno le sto sverniciando, stucco rivernicio a bomboletta (sempre rosso).
Ecco qualche foto
Aspetto commenti e suggerimenti (ovviamente)

Re: costruzione juke box

Inviato: 20/02/2012, 13:42
da oloc
progetto molto interessante, l'amplificatore che usi che potenze ha? come pensi che gestirai l'accensione/spegnimento sia dell'ampli che del pc? una modalità bruta o il classico spegnimento del sistema?
come procedono i lavori?
altre foto?

Re: costruzione juke box

Inviato: 20/02/2012, 14:58
da gremlin
Nooooo... TI PREGOOOO...
...lo so che adesso mi viene un altro trip allucinante e non posso farne a meno di farmene uno anche io... <-rofl->

Re: costruzione juke box

Inviato: 20/02/2012, 17:21
da vinci73it
Progetto quasi finito e sospeso <-dash->
il juke box funziona con ubuntu e con ogni probabilità gli collego il cavo di rete in modo da essere sempre connesso e ricercare testi, copertine dei brani che ascolto. Dopo molto ho deciso di lasciargi la tastiera wireless come si vede dalla foto che ha incorporata una track ball. Sarà quindi possibile utilizzarlo anche per navigare su internet.
Lo spegnimento e accensione con sistema classico per ubuntu (per ora)

Re: costruzione juke box

Inviato: 20/02/2012, 20:30
da Beowulf
Mi spieghi per bene che software hai usato e come si fa a scegliere le canzoni? :wink:

Re: costruzione juke box

Inviato: 21/02/2012, 12:21
da oloc
L'amplificatore che potenza ha?
posti delle foto del work in progress? <-bluto-> <-bluto->

Re: costruzione juke box

Inviato: 21/02/2012, 13:56
da Drivaci

Re: costruzione juke box

Inviato: 21/02/2012, 22:08
da gremlin
Drivaci ha scritto:qui un link di un bel progetto
http://leganerd.com/2011/02/10/touchscr ... x-project/
Bello il progetto... il mobile fa hahare... 8-)

Re: costruzione juke box

Inviato: 21/02/2012, 22:27
da dR.pRoDiGy
Si veramente.. L'LCD touch sul mobile modello "casa nella prateria" fa davvero pena!! <-rofl->

Re: costruzione juke box

Inviato: 21/02/2012, 22:33
da Drivaci
vabbè <-dash-> ,però il lato tecnico/software è un'idea relativamente semplice e applicabile in mille modi diversi (e migliori 8-) )

Re: costruzione juke box

Inviato: 21/02/2012, 23:05
da Beowulf
dR.pRoDiGy ha scritto:Si veramente.. L'LCD touch sul mobile modello "casa nella prateria" fa davvero pena!! <-rofl->

<-rofl-> <-rofl-> <-rofl->

Re: costruzione juke box

Inviato: 22/02/2012, 6:35
da vinci73it
Come software per ora ho installato jajuk, che non emula un vero e proprio juke box (come pensavo di fare in principio), ma ho pensato che avere i brani, dischi, autori catalogati in modo semplice ed intuitivo, sarebbe stato più utile. Per la scelta delle canzoni funziona in modo molto simile ad i-tunes, quindi uso la track-ball nella tastiera
L'amplificatore non mi ricordo qual'è, l'ho pagato € 25.00 alla fiera dell'elettronica, per me che ne capisco poco va più che bene

Re: costruzione juke box

Inviato: 22/02/2012, 8:08
da oloc
Se puoi dirmi la potenza dell'amplificatore e delle casse te ne sarei grato,dovrebbe essere stampato sopra la scheda.. sei soddisfatto di come si sente? vorrei buttarmi anch'io in un progetto simile ma prima volevo fare un piccolo "preventivo di spesa" per non arenarmi a metà..

Re: costruzione juke box

Inviato: 22/02/2012, 13:31
da Giuppo
Anche io avevo intenzione di costruirmi un juke box da zero, poi è arrivato il cab e mi sono dedicato a quello. Dovrei completarlo a breve.
Per il juke box dovrei valutare la spesa ma cosi' ad occhio ci vorrebbe :
1 pc usato 60-70 €
1 monitor normale o touch screen 100 € e più
in caso di monitor normale è da prevedere il costo della plancia con vari pulsanti per la selezione dei brani 30-40 €
Legno c.a. 50 €
Vetro proteggi monitor 20 €
Serigrafie varie 50 €
Software reperibile 0 €
Cablaggi vari 30-40 €
Amplificatore sub + casse 200 €
Totale 570-600 € nella peggiore delle ipotesi oltre alle ore di lavoro che non ho considerato. :D
A questo punto devo chiedere ad un noleggiatore che ha molti juke box a cd se me ne vende uno.