Pagina 1 di 1

Re: help: consigli per una corretta pulizia di una pcb

Inviato: 06/10/2010, 20:13
da AxzGsK
Mi sembra gia pulita molto bene...
Scusa ma chi ti ha consigliato di lavarla??? con cosa acqua?? questa mi e nuova ma puo essere che sia un metodo che non conosco ma mi pare strano che sia possibile lavare una pcb ???!!!
Userei il riavvivante per contatti con un po di contone nel caso collegandola si "comporta male "

Re: help: consigli per una corretta pulizia di una pcb

Inviato: 06/10/2010, 20:46
da cpstevex
lavastoviglie o una bella vasca con acqua e sapone


dopo aver levato tutti i componenti su zoccolo ovviamente :)

una giornata sotto il sole o un oretta con il phone e ritornano tutte splendenti :D


però quella nelle foto sembra gia ben pulita quind eviterei il lavaggio.

Re: help: consigli per una corretta pulizia di una pcb

Inviato: 06/10/2010, 21:14
da AxzGsK
cpstevex ha scritto:lavastoviglie o una bella vasca con acqua e sapone


dopo aver levato tutti i componenti su zoccolo ovviamente :)

una giornata sotto il sole o un oretta con il phone e ritornano tutte splendenti :D


però quella nelle foto sembra gia ben pulita quind eviterei il lavaggio.
Incredibile non pensavo minimamente che era possibile grande Steve

Re: help: consigli per una corretta pulizia di una pcb

Inviato: 06/10/2010, 22:07
da maxxximoma
<-thumbup-> <-thumbup-> <-thumbup-> ( a me l'ha insegnato stevex, che ringrazio ancora !! ) <-thumbup-> <-thumbup-> <-thumbup->

Re: help: consigli per una corretta pulizia di una pcb

Inviato: 07/10/2010, 0:14
da djfiorec
Per i componenti audio c'è una tecnica ancora più raffinata per lavare le PCB.

Se trovo il link lo posto, lo lessi su un sito americano.

Comunque è già un ottimo sistema questo :)

Re: help: consigli per una corretta pulizia di una pcb

Inviato: 07/10/2010, 6:57
da naumacos
Se hai soldi da buttare c'e' uno spray pulisci-circuiti specifico per quel lavoro.
Una volta ne avevo una lattina, fantastico, evaporava tutto in un istante ma... che botta il prezzo!

Re: help: consigli per una corretta pulizia di una pcb

Inviato: 07/10/2010, 19:47
da baritonomarchetto
Prova, male che vada non si accende nulla. E' possibile che venissero prelevati dal connettore "T" i voltaggi (5V) per le luci delle gettoniere e marquee (alcuni vecchi cab avevano lampadine da 6V invece del classico tubo fluorescente), ma è anche possibile che servissero per alimentare la PCB. I 12 Volts per l'audio, invece, sono evidentemente forniti dal connettore "H"