Pagina 1 di 1

Montaggio joystick X-arcade

Inviato: 25/08/2006, 21:03
da gandalf_666
Salve a tutti eccomi di nuovo..con un nuovo problemino.
Devo montare sul mio pannello di controllo due joystick arcade, ho acquistato quelli X-arcade (ricambi originali)..ma ora mi viene un dubbio:
stò usando un pannello dello spessore di 15mm (tuttto il resto del cabinato è 19mm)..ancora devo fissare i joystick..ma appoggiati così ad occhio una volta fatto il buco centrale, l'asta mi sembra un pò corta!...
quindi chiedevo:
-sapete dirmi qul'è lo spessore ideale per montare questo modello di joystick?
-inoltre io ho fatto un foro centrale per far passare la manetta di 25mm di diametro...ma quale sarebbe stata la dimensione corretta?
ho visto gli schemi sul sito x-arcade.com...ma non trovo informazioni sul montaggio.
grazie mille a tutti.
ciao

Inviato: 26/08/2006, 6:36
da frizione
Le dimensioni corrette per il montaggio dei joystik è di un paio di mm (quanto è il foglio di lamiera dove sono montati di solito)
Se hai una tavola dello spessore di 15mm è chiaro che non arrivano a stringere le ghiere sotto il pulsante
devi perciò abbassare lo spessore fino a portarlo a circa 10 mm
con questa quota la ghiera ha abbastanza spazio per serrare il pulsante
Puoi abbassare lo spessore usando un pantografo oppure un fresa verticale con montata una fresa a scavare.In questo modo abbassi lo spessore del legno truciolare in una area grande abbastanza per farci stare pulsante , joystik e la ghiera...

Inviato: 26/08/2006, 7:45
da pucci
frizione ha scritto:Le dimensioni corrette per il montaggio dei joystik è di un paio di mm (quanto è il foglio di lamiera dove sono montati di solito)
Se hai una tavola dello spessore di 15mm è chiaro che non arrivano a stringere le ghiere sotto il pulsante
devi perciò abbassare lo spessore fino a portarlo a circa 10 mm
con questa quota la ghiera ha abbastanza spazio per serrare il pulsante
Puoi abbassare lo spessore usando un pantografo oppure un fresa verticale con montata una fresa a scavare.In questo modo abbassi lo spessore del legno truciolare in una area grande abbastanza per farci stare pulsante , joystik e la ghiera...
che cos'è un pantografo?

Inviato: 26/08/2006, 11:27
da frizione
Noi in toscana si intende questo...

Immagine

Inviato: 26/08/2006, 15:37
da gandalf_666
Grazie per la risposta...ma a questo punto penso mi rimanga più semplice costruirmi 2 mounting plate per i joystick....avvito questi al pannello,nel quale ricavo un foro grande quanto la base dei joy , e poi attocco il joy al mounting plate di lamiera.......sapete se esiste già una versione in commenrcio di questi?
magari sapete pure dire dove è acquistabile?
thx
p.s.
..comunque il foro centrale per far passare lo stick....di che diametro lo fareste?
grazie

Inviato: 30/08/2006, 14:45
da gandalf_666
Alllora mi rispondo da solo nel caso possa interessare a qualcuno.
A occhio mi smbravano un pò corte le manette dei joystick, ma montandole mi sono riscreduto: queste sporgono di 7 cm abbondanti e direi che sono più che sufficienti(almeno per me e la mia mano!)
quindi:
-spessore pannello 15mm
-joystick X-arcade
-foro centrale per joystick 25mm di diametro.

...il risultato mi proprio piace
p.s.
...certo io non prevedo di ricoprire il pannello con del plexyglass, in questo caso penso divenga necessario dare una fresata come consigliato nei post precedenti.
ciao
a tutti

Inviato: 30/08/2006, 19:17
da bllpla
ciao ;)
vorrei darti un consiglio sul fatto del plexyglass
io credo che se non metti il plexy con l' andare del tempo la zona
joy si svernicerà perche la mano parecchie volte tocca il piano d' appoggio quindi con il plexy rimarrebbe protetto ;)

vedi te


ciaooooooooooooo

Inviato: 30/08/2006, 20:24
da gandalf_666
no...infatti ho messo in programma di comprare un Control Panel overlay da mamemarrquee.com,
li fanno di un materiale plastico semi indistruttibile a quanto dicono, e puoi evitare di ricoprirlo con plexy.
.....che ne dite?

Inviato: 03/09/2006, 11:49
da pucci
frizione ha scritto:Noi in toscana si intende questo...

Immagine
ah! è quello che da noi chiamano fresa!

se ne trovano di economici all'Obi