Pagina 1 di 1
Cablare full sanwa
Inviato: 07/06/2010, 21:38
da barry
Non cazziatemi, ho visto il topic più in basso riguardo componenti sanwa, ma la mia domanda è questa:
potete per fafore indirizzarmi verso un tutorial o una guida che mi permetta di cablare una plancia full sanwa, 2 joy, 12 tasti di gioco e 2 tasti player?
Sto preparando un cab da vendere e ci terrei a farlo in modo ordinato dato che ho oltre a tasti e joy, gli spinotti ed i faston piccoli.
Se addirittura mi consigliate anche il diametro del filo da utilizzare, mi fareste un favore dato che comunque in mezzo a voi c'è sicuramente qualche maniaco del cablaggio :mrgreen:
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 08/06/2010, 1:35
da bllpla
quì
viewtopic.php?f=21&t=3072 puoi trovare alcune foto dei miei cablaggi, io per la plancia ho usato del cavo cat5e quello per le reti, molto comodo da usare dal mio punto di vista, unica pecca solo 8 conduttori all' interno ma puoi ovviare utilizzando della calza coprifilo

Re: Cablare full sanwa
Inviato: 08/06/2010, 8:34
da Kernel
Puoi usare un cavo LPT (quallo per le porte parallele delle stampanti): ha 25 fili all'interno.
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 08/06/2010, 17:56
da barry
bllpla ha scritto:quì
viewtopic.php?f=21&t=3072 puoi trovare alcune foto dei miei cablaggi, io per la plancia ho usato del cavo cat5e quello per le reti, molto comodo da usare dal mio punto di vista, unica pecca solo 8 conduttori all' interno ma puoi ovviare utilizzando della calza coprifilo

Alla faccia del Ca..volo che lavoro, sapevo che qua dentro trovavo dei maniaci, ma non fino a questo punto :mrgreen:
Forse riesco a rimediare i cavi ma il problema è capire come effettivamente e concettualmente funzioni il sistema di cablaggio, i tasti sono come degli interruttori acceso e spento e fin qui...ma come termina il circuito?
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 08/06/2010, 18:19
da cpstevex
è la stesso cablaggio che hai ora cabinato, non c'è nessuna differenza di funzionamento.
togli quello vecchio e metti i fili nuovi e riordini tutto. non vedo cosa ci sia di complicato

Re: Cablare full sanwa
Inviato: 08/06/2010, 19:20
da barry
cpstevex ha scritto:è la stesso cablaggio che hai ora cabinato, non c'è nessuna differenza di funzionamento.
togli quello vecchio e metti i fili nuovi e riordini tutto. non vedo cosa ci sia di complicato

Te lo spiego io cosa c'è di complicato, tempo fa mi hanno smontato la plancia per portarla a verniciare e hanno staccato tutto senza segnare i cavi...
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 08/06/2010, 19:40
da bllpla
ma è un cab jamma o un cab pc ?
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 08/06/2010, 19:57
da cpstevex
non sappiamo che cab hai
non sappiamo che connettori monta
quindi, almeno che qualcuno qui abbia delle facolta paranormali per vedere a distanza il tuo cabinato, nessuno ti può aiutare "a voce".
prendi uno schema jamma da internet e segui i colori dei fili dal connettore jamma fino ai fili della plancia. E' quello lo schema che devi seguire per rifare il cablaggio.
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 08/06/2010, 20:41
da barry
bllpla ha scritto:ma è un cab jamma o un cab pc ?
Un cab Jamma, comunque vi ringrazio, vedo di rimediare uno schema su internet...
cpstevex ha scritto:quindi, almeno che qualcuno qui abbia delle facolta paranormali per vedere a distanza il tuo cabinato, nessuno ti può aiutare "a voce".

grazie per la disponibilità e scusa per il disturbo...
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 09/06/2010, 0:06
da PaTrYcK
Ecco lo schema jamma:
Dal punto 17 in poi (esclusi i 27 e 28) sono tutti assegnati a movimenti joystick e relativi tasti, segnati il punto ed il colore relativo cosi sulla plancia saprai come riconnettere tutti i cavi :mrgreen:
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 09/06/2010, 17:54
da barry
PaTrYcK ha scritto:Ecco lo schema jamma:
Dal punto 17 in poi (esclusi i 27 e 28) sono tutti assegnati a movimenti joystick e relativi tasti, segnati il punto ed il colore relativo cosi sulla plancia saprai come riconnettere tutti i cavi :mrgreen:
Grazie Patryck, per fortuna trovo sempre qualcuno disposto a darmi una mano!
Provo, vediamo cosa salta fuori...
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 09/06/2010, 18:10
da cpstevex
bello sforzo. ha ripetuto quello che ti ho detto io...
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 09/06/2010, 18:20
da barry
cpstevex ha scritto:bello sforzo. ha ripetuto quello che ti ho detto io...
ma infatti ringrazio anche te per il suggerimento...
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 09/06/2010, 18:58
da PaTrYcK
cpstevex ha scritto:bello sforzo. ha ripetuto quello che ti ho detto io...
sei tu che nn ti sei sforzato troppo
cmq nn avrei potuto fare altrimenti visto che il metodo suggerito era corretto :mrgreen: ù
aggiungendo qualche particolare l'info era piu' completa...
Re: Cablare full sanwa
Inviato: 24/06/2010, 20:32
da khadia
bllpla ha scritto:quì
viewtopic.php?f=21&t=3072 puoi trovare alcune foto dei miei cablaggi, io per la plancia ho usato del cavo cat5e quello per le reti, molto comodo da usare dal mio punto di vista, unica pecca solo 8 conduttori all' interno ma puoi ovviare utilizzando della calza coprifilo

io da qualche parte dovrei avere un cavo dati da 50 coppie circa lungo 5 metri me l'ero fatto dare da un elettricista nel cantiere del centro commerciale che abbiamo ultimato , appena ho visto la bobina mi e' subito venuto in mente l'utilizzo

Re: Cablare full sanwa
Inviato: 24/06/2010, 21:30
da cpstevex
anche i cavi delle vecchie stampanti sono utilissimi. fili piccoli e belli morbidi.

Re: Cablare full sanwa
Inviato: 24/06/2010, 22:15
da barry
cpstevex ha scritto:anche i cavi delle vecchie stampanti sono utilissimi. fili piccoli e belli morbidi.

Vero, io però per gusto personale, preferisco l'rj45 tipo vecchio con fili rigidi, una volta intrecciati e affrancati non si spostano più!