Pagina 1 di 2

Ciao a tutti

Inviato: 03/05/2010, 16:29
da Jazzlife
Salve!
Mi chiamo Maurizio, vengo dalla provincia di Roma.
Sono un "classe '70", quindi capirete da soli che...200lire a iosa nelle "macchinette".
Ho continuato a mantenere sempre la passione per i videogames.
In casa è già presente da qualche anno un bel cab resuscitato da uno chassis da bar "buttato", ed ora in bella mostra a sparare arcade e musica rigorosamente anni 80 con un sacco di neon (ed anche una palla a specchi in mezzo al lampadario). Si chiama "Firelove".
Ora mi sto cimentando invece con la costruzione di un bartop partendo da zero. Al momento è quasi ultimato. Appena finito vi racconto tutto, di quest ultimo...e dell'altro.
Nel frattempo vi presento in anteprima "Mountain Cab":

L'idea:
Immagine

la bozza:
Immagine

la forma:
Immagine

...ci siamo quasi
Immagine
P.S. notare la Noctua sul retro e il cavo del flexiglow che illuminerà il perimetro esterno.

(Se solo facessi meno fatica a trovare un buon screenshots pack per il Vectrex e a programmare l'Ipac che non ne vuole sapere neanche con l'aiuto di Andy....)

Ciao e a presto!

Re: Ciao a tutti

Inviato: 03/05/2010, 16:34
da r77
Ciao e benvenuto <-shake2-> molto originale il tuo "Mountain Cab", bravo.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 03/05/2010, 16:38
da Kernel
Grande! Benvenuto <-thumbup->

PS: Qualche foto del "firelove"? (siamo curiosi :mrgreen: )

Re: Ciao a tutti

Inviato: 03/05/2010, 20:02
da bllpla
ciao e benvenuto :)

Re: Ciao a tutti

Inviato: 04/05/2010, 0:04
da ALLPRO
il nome è tutto un programma.... fico.. mi prende <-gogogo->

benvenuto <-thumbup->

Re: Ciao a tutti

Inviato: 04/05/2010, 11:28
da meeds
interessante.... benvenuto!!! <-thumbup->

Re: Ciao a tutti

Inviato: 04/05/2010, 13:08
da mak
Ciao e benvenuto. Complimenti per il progetto del cab, originale davvero <-clap->

Re: Ciao a tutti

Inviato: 04/05/2010, 23:13
da Pinto
<-lol-> ANVEDI QUESTO propio un bel lavoro ciao <-gogogo-> <-gogogo->

Re: Ciao a tutti

Inviato: 05/05/2010, 16:18
da Beowulf
Beeeeeeeello!! <-clap->

Re: Ciao a tutti

Inviato: 07/05/2010, 9:19
da Jazzlife
Ciao!
Wow! Grazie per l'accoglienza calorosa...non me l'aspettavo!
Prossimamente presenterò la "creatura " ultimata e magari vi chiedo una mano per risolvere alcuni problemini.

Ciao e a presto!
Maurizio

Re: Ciao a tutti

Inviato: 10/05/2010, 1:05
da Jazzlife
Ciao!
Inserisco qualche altra foto del "work in progress". La creatura è pressochè completa(mancano i loghi laterali e frontale che realizzerò a giorni). Rimonto il tutto e per ora me la godo un po'.
Alcune piccole magagne e problemi, di secondo piano continuano ad esserci ma per ora mi fermo un attimo, altrimenti da un piacere diventa un ossessione.
Colgo l'occasione per porgerne un paio che vorrei risolvere subito, confidando nella vostra esperienza:
1) Il Cab non ha lettore ottico. il Flipper "Pro Pinball - Big Race Usa" (che adoro e di cui posseggo copia originale) non ne vuole sapere di partire senza CD inserito neanche a seguito delle patch più disparate(mentre sul portatile che ha il lettore funziona bene anche senza il CD inserito). Secondo voi risolvo con Deamon Tools, facendo credere al PC di avere il lettore CD?
2) Faccio girare il Colecovision sul Mess. Va tutto ok ma...ho l'autofire fisso e non riesco a capire dove e/o come disabilitarlo (ho controllato impostazioni e configurazioni dei controlli ma non trovo soluzione).

Nel frattempo:

Immagine
il telaio con l'alimentatore

Immagine
il lato "B" con tanto di sportellone apribile

Immagine
La disposizione dell'Hardware

Immagine
...era un bel subwoofer..

Immagine
...lo è ancora

Immagine
Maledatta Ipac! Ci ho rinunciato: non si programma! La uso com'è di default!

Immagine Immagine
...Ricchi premi e cotillons!

A presto
Maurizio

Re: Ciao a tutti

Inviato: 10/05/2010, 10:15
da Kernel
1) Si, con Daemon tools dovresti risolvere.

PS: Sposto in sezione idonea ;)

Re: Ciao a tutti

Inviato: 14/05/2010, 15:11
da meeds
vista da dietro sembra una gabbia per uccellini! <-lol->

Re: Ciao a tutti

Inviato: 15/05/2010, 1:23
da Jazzlife
Be', alcune fasi dell'assemblaggio sono state effettuate all'aperto e in zona di passaggio. Le persone incuriosite che si avvicinivano chiedevano se era una grosso casetta per uccelli, di quelle che si installano sugli alberi!

...rispondevo ovviamente " SI' " !

Re: Ciao a tutti

Inviato: 15/05/2010, 10:23
da Harlok
Benvenuto. <-shake2->

"Mountain Cab"..... sei un mito. In una baita di montagna sarebbe l'"UNIPLUS" come disse un mio amico. :mrgreen:

Re: Ciao a tutti

Inviato: 15/05/2010, 19:47
da meeds
Jazzlife ha scritto:
...rispondevo ovviamente " SI' " !
avevi paura ke t prendevano per pazzo?! o t seccavi spiegargli il tutto?! <-lol->

Re: Ciao a tutti

Inviato: 16/05/2010, 1:19
da Jazzlife
...il tempo necessario a spiegare cosa sia un "bartop" (con annesse motivazioni che spingono un individuo apparentemente integro di mente a costruirne uno) a persone "grandicelle" di età...faccio in tempo a costruirne un altro!!!
La casetta degli uccelli, invece, è rapidamente comprensibile, plausibile, ecosostenibile ed evita eccessi di domande "smarronabili"! No??

Re: Ciao a tutti

Inviato: 16/05/2010, 9:49
da Dave
Harlok ha scritto:In una baita di montagna sarebbe l'"UNIPLUS" come disse un mio amico. :mrgreen:
Ahahahahah!!! <-rofl->
Jazzlife ha scritto:La casetta degli uccelli, invece, è rapidamente comprensibile, plausibile, ecosostenibile ed evita eccessi di domande "smarronabili"! No??
E' vero! Oppure potresti camuffarlo inserendoci un orologio a cucù! <-on_lol->

E' davvero originale, buon lavoro!

Re: Ciao a tutti

Inviato: 16/05/2010, 9:49
da bllpla
Jazzlife ha scritto:...il tempo necessario a spiegare cosa sia un "bartop" (con annesse motivazioni che spingono un individuo apparentemente integro di mente a costruirne uno) a persone "grandicelle" di età...faccio in tempo a costruirne un altro!!!
La casetta degli uccelli, invece, è rapidamente comprensibile, plausibile, ecosostenibile ed evita eccessi di domande "smarronabili"! No??
<-lol->

Re: Ciao a tutti

Inviato: 16/05/2010, 11:41
da Kernel
Jazzlife ha scritto:...il tempo necessario a spiegare cosa sia un "bartop" (con annesse motivazioni che spingono un individuo apparentemente integro di mente a costruirne uno) a persone "grandicelle" di età...faccio in tempo a costruirne un altro!!!
La casetta degli uccelli, invece, è rapidamente comprensibile, plausibile, ecosostenibile ed evita eccessi di domande "smarronabili"! No??
Come non darti ragione?? :mrgreen: