Retropie CRT Edition su TV CRT
Inviato: 19/08/2025, 20:50
Ciao a tutti,
da poco ho iniziato ad utilizzare un Raspberry Pi 3B+ con lo scopo di visualizzare Mame ( ed altri ) su un vecchio Mivar 17PF1 ma sto avendo problemi e per questo vi chiedo un pò di aiuto...
Il mio problema è il seguente : ho installato " Retropie CRT Edition EVO 3.3 " e sul mio Raspy ho posizionato un adattatore VGA666, collegato poi ad un cavo VGA SCART comprato qui " https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... yqEALw_wcB "
ma quando inserisco la SD nel Raspy e lo avvio, il led verde lampeggia in maniera ciclica e velocemente per 7 volte ( mi pare di aver capito che il lampeggio per 7 volte segnala errore Kernel.img....) e ovviamente non parte il boot.
Per fare una piccola prova, ho installato l'ultima distribuzione di Retropie ( diciamo "normale" ) e collegando il Raspy ad uno schermo HDMI tutto funziona perfettamente, si avvia regolarmente ed arriva fino ad Emulation Station.....
Ma non è ciò che vorrei ottenere....
Ciò che vorrei è il 15Khz su TV CRT e guardando 1000 video su Youtube funziona a tutti tranne che a me....
Passaggi che ho eseguito :
* Formattato la SD ( 32 GB ) in FAT32 con SD Card Formatter
* scaricato la iso da qui : https://github.com/krahsdevil/Retropie- ... me-ov-file
* Scritto la ISO sia con balena ETCHER che con Raspberry Pi Imager
Una volta inserita la SD nel Raspy ed avviato, nessun boot e led verde lampeggiante per 7 volte....
L'unica cosa che mi viene in mente è che, dato che in HDMI e con altra versione funziona tutto benissimo, potrebbe essere necessaria qualche correzione sul file config.txt della versione CRT Edition ma sembra che in quella versione sia già tutto aggiornato per come serve ( o almeno così ho letto.....)
Questo è il contenuto del file config.txt della versione CRT Edition :
hdmi_timings=320 1 10 30 40 240 1 6 5 12 0 0 0 60 0 6400000 1
[pi4]
# Enable DRM VC4 V3D driver on top of the dispmanx display stack
dtoverlay=vc4-fkms-v3d
max_framebuffers=2
[all]
#dtoverlay=vc4-fkms-v3d
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=256
[CRT-BASE]
disable_overscan=1
display_default_lcd=1
dpi_group=2
dpi_mode=87
enable_dpi_lcd=1
framebuffer_depth=32
overscan_scale=1
[CRT-SOUND]
dtparam=audio=on
audio_pwm_mode=3
disable_audio_dither=1
[CRT-CABLE]
crt_cable_type=0
[CRT-I2C0]
dtparam=i2c_vc=on,i2c_vc_baudrate=1000000
dtoverlay=i2c-gpio,i2c_gpio_sda=10,i2c_gpio_scl=11
[CRT-VGA666-MODE]
dtoverlay=vga666
[CRT-RECOVERY]
crt_daemon_enabled=1
crt_recovery_enabled=0
crt_recovery_mode=DEFAULT
Dato che non so più dove guardare a cosa toccare, qualcuno di buona volontà potrebbe darmi una mano a capire dove sto sbagliando ?
Grazie mille e un saluto a tutti !
da poco ho iniziato ad utilizzare un Raspberry Pi 3B+ con lo scopo di visualizzare Mame ( ed altri ) su un vecchio Mivar 17PF1 ma sto avendo problemi e per questo vi chiedo un pò di aiuto...
Il mio problema è il seguente : ho installato " Retropie CRT Edition EVO 3.3 " e sul mio Raspy ho posizionato un adattatore VGA666, collegato poi ad un cavo VGA SCART comprato qui " https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... yqEALw_wcB "
ma quando inserisco la SD nel Raspy e lo avvio, il led verde lampeggia in maniera ciclica e velocemente per 7 volte ( mi pare di aver capito che il lampeggio per 7 volte segnala errore Kernel.img....) e ovviamente non parte il boot.
Per fare una piccola prova, ho installato l'ultima distribuzione di Retropie ( diciamo "normale" ) e collegando il Raspy ad uno schermo HDMI tutto funziona perfettamente, si avvia regolarmente ed arriva fino ad Emulation Station.....
Ma non è ciò che vorrei ottenere....
Ciò che vorrei è il 15Khz su TV CRT e guardando 1000 video su Youtube funziona a tutti tranne che a me....
Passaggi che ho eseguito :
* Formattato la SD ( 32 GB ) in FAT32 con SD Card Formatter
* scaricato la iso da qui : https://github.com/krahsdevil/Retropie- ... me-ov-file
* Scritto la ISO sia con balena ETCHER che con Raspberry Pi Imager
Una volta inserita la SD nel Raspy ed avviato, nessun boot e led verde lampeggiante per 7 volte....
L'unica cosa che mi viene in mente è che, dato che in HDMI e con altra versione funziona tutto benissimo, potrebbe essere necessaria qualche correzione sul file config.txt della versione CRT Edition ma sembra che in quella versione sia già tutto aggiornato per come serve ( o almeno così ho letto.....)
Questo è il contenuto del file config.txt della versione CRT Edition :
hdmi_timings=320 1 10 30 40 240 1 6 5 12 0 0 0 60 0 6400000 1
[pi4]
# Enable DRM VC4 V3D driver on top of the dispmanx display stack
dtoverlay=vc4-fkms-v3d
max_framebuffers=2
[all]
#dtoverlay=vc4-fkms-v3d
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=256
[CRT-BASE]
disable_overscan=1
display_default_lcd=1
dpi_group=2
dpi_mode=87
enable_dpi_lcd=1
framebuffer_depth=32
overscan_scale=1
[CRT-SOUND]
dtparam=audio=on
audio_pwm_mode=3
disable_audio_dither=1
[CRT-CABLE]
crt_cable_type=0
[CRT-I2C0]
dtparam=i2c_vc=on,i2c_vc_baudrate=1000000
dtoverlay=i2c-gpio,i2c_gpio_sda=10,i2c_gpio_scl=11
[CRT-VGA666-MODE]
dtoverlay=vga666
[CRT-RECOVERY]
crt_daemon_enabled=1
crt_recovery_enabled=0
crt_recovery_mode=DEFAULT
Dato che non so più dove guardare a cosa toccare, qualcuno di buona volontà potrebbe darmi una mano a capire dove sto sbagliando ?
Grazie mille e un saluto a tutti !