Pagina 1 di 1

Cabinato costruito con Omniretro

Inviato: 12/03/2025, 17:24
da Den_8X
Ciao,
avevo da tempo il desiderio di farmi un cabinato in taverna ma avendo due bimbi piccoli il tempo è sempre stato risicatissimo.
Ho scartato a priori quindi le ipotesi di modellarmi i pezzi di legno in casa (non ho strumenti e conoscenze di falegnameria adatti) e anche quello di farmelo fare da un falegname (qua in zona non ce ne sono che fanno questo tipo di servizi, chi c'è dice che non ha tempo, probabilmente perché ci guadagna poco).
Ho optato quindi per prendermi un cabinato "da montare" sul sito di Omniretro: il legno è un MDF di 16 mm rivestito in lamina nera (scelta opzionale). La qualità è decisamente buona: i pezzi sono arrivati tutti integri e facevano la loro figura anche senza vinili.
Ho comunque preso sul loro sito anche i vinili e alcuni accessori (U-molding, altoparlanti, copertura in metacrilato per la pulsantiera).

Ecco tutti i pezzi prima dell'assemblaggio
IMG_20250125_215457343.jpg
Il montaggio è stato relativamente facile. Rispetto ai video che ho visto sul loro account Youtube hanno cambiato le modalità di incastro in modo che non si veda alcuna vite o giunzione esternamente.
Per quanto riguarda la parte elettronica, ho preso joistick, bottoni Sanwa e schede zero-delay su AliExpress: temevo un po', ma è arrivato tutto originale nel giro di una settimana.
Il monitor è un LCD 24" comprato usato su Subito.it
Per adesso monta un raspberry Pi5 8gb con Batocera 41, anche se il progetto in futuro prevede l'utilizzo di un mini PC per avere maggiore potenza.
Ho aggiunto poi alcune cose per definire meglio il tutto:
- luce led in alto per illuminare il marquee
- ruote per potere trasportare il cabinato nella stanza (alla fine è abbastanza pesante, siamo sopra i 60 kg)
- lamiera mandorlata poggiapiedi (effetto bar)
- uscita USB centrale per eventuali periferiche aggiuntive o utilizzo di joypad.
Alla fine il tutto mi è costato circa 850 euro, considerando che il materiale ho dovuto acquistarlo già lavorato non è stata una spesa eccessiva.

Questo è il cabinato ancora "nudo" senza componentistica, U-molding e finiture:
IMG_20250208_230845272.jpg
Questo è il risultato finale:
IMG_20250306_224105240.jpg
IMG_20250306_224323692.jpg
IMG_20250306_234414912.jpg

Re: Cabinato costruito con Omniretro

Inviato: 13/03/2025, 7:08
da Tox Nox Fox
Beh non è male