Pagina 1 di 2
Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 23/02/2025, 16:10
da Ilnegri
Ciao,
mi sono deciso ad abbandonare la Pandora Box che mi ha degnamente servito per quasi un anno alloggiata all'interno del mio Montanari.
Spinto dalla voglia di
- smanettare un po' e
- dal fatto che spesso ho bisogno di rimappare i tasti di specifici giochi (su Pandora lo puoi fare ma sono flying Madonnas, vedi il mio post dedicato sul come fare)
- di seguire il sacro graal del pixel perfect
ho deciso di che userò raspberry e non un PC , dato che ne ho uno, che lo conosco abbastanza bene e che voglio poter spegnere il mio cabinato alla caxxo di cane come oggi senza fare shutdown stile windows.
Ho visto un po di schede in giro, una è questa
https://www.arcadexpress.com/it/convert ... 1eb6c9ce7f
o la più famosa
https://shop.recalbox.com/products/reca ... mplete-kit
Sembra facciano il mestiere ma mi rimane un enorme dubbio, il video da dove lo prende?
Io ho un schermo con un cavo VGA nel cabinato, il RASPI esce HDMI, mi servirà un adattatore perchè il video esce da lì?
Se sì gli adattatori rovineranno il mio sogno di avere una qualità simile all'originale?
La JammaPi di vincenzo bini avava già una VGA 666 incorporata e sta cosa mi rasserenava, qui invece non vedo nulla di ciò.
Grazie a chi saprà consigliarmi.
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 23/02/2025, 16:35
da Tox Nox Fox
Se usi un TV con VGA, quindi 31khz, puoi uscire con una vga666 senza sfruttare i 15khz e uscendo a 31khz
Perdi però l'uso dei gpio per i comandi
Se cerchi online, esistono schede simili alla jammapi di bini
(Il discorso di spegnere senza fare lo shutdown è possibile anche su Windows)
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 23/02/2025, 20:04
da Ilnegri
Grazie mille per la risposta, ho cercato schede simili alla jammapi di bini ma per ora senza successo, non demordo.
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 24/02/2025, 0:50
da Tox Nox Fox
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 24/02/2025, 9:48
da Lorynzo
Per la cronaca, è più di un anno che ogni giorno, se non più volte al giorno, spengo brutalmente il mio cab con windows 10 senza accortezza alcuna e non è mai successo niente.
Niente UWF, niente sola lettura, niente ibernazione.
È un Windows 10 ameliorated con l'opzione "ignote all boot failures".
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 24/02/2025, 18:15
da mett83
Lorynzo ha scritto: ↑24/02/2025, 9:48
Per la cronaca, è più di un anno che ogni giorno, se non più volte al giorno, spengo brutalmente il mio cab con windows 10 senza accortezza alcuna e non è mai successo niente.
Niente UWF, niente sola lettura, niente ibernazione.
È un Windows 10 ameliorated con l'opzione "ignote all boot failures".
circa 2 anni che ho il cab e ho sempre fatto così anche io......più che altro i miei figli

cmq 0 problemi
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 24/02/2025, 21:29
da Mr. Pumpkin
Cioè staccate la presa di corrente a crudo con pc acceso?
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 24/02/2025, 21:54
da mett83
Mr. Pumpkin ha scritto: ↑24/02/2025, 21:29
Cioè staccate la presa di corrente a crudo con pc acceso?
praticamente si......spengo l'interruttore 0/1
ok che non è certo un accensione quotidiana, anzi.....
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 2:06
da Metalciaf
io sui miei cab con raspy ho comprato una RGB-pi jamma
https://www.mortaca.com/
poi puoi usare la distro che vuoi per il pixel perfect a 15khz
se invece hai un monitor vga CRT io ti consiglio la CRT-pi-VGA scaricabile da qui
che con un semplice adattore hdmi to vga (oppure la VGA 666) e uno script ti fa andare i giochi con il pixel perfect a 120hz su un 31khz e il risultato è eccezionale
ciao
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 7:56
da jahpohke
Ilnegri ha scritto: ↑23/02/2025, 16:10
- di seguire il sacro graal del pixel perfect
Non ho capito a cosa vuoi giocare, se pensi di usare roba vecchia arcade fino a neogeo e in 2D e parliamo di andare a 31Khz allora parliamo di una lattina di coca sgasata e non di sacro graal; per carità a mia figlia piace la coca sgasata con ghiaccio e limone, ma non è questo il modo di offrirla.
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 8:23
da Mr. Pumpkin
Metalciaf ha scritto: ↑25/02/2025, 2:06
io sui miei cab con raspy ho comprato una RGB-pi jamma
https://www.mortaca.com/
poi puoi usare la distro che vuoi per il pixel perfect a 15khz
se invece hai un monitor vga CRT io ti consiglio la CRT-pi-VGA scaricabile da qui
che con un semplice adattore hdmi to vga (oppure la VGA 666) e uno script ti fa andare i giochi con il pixel perfect a 120hz su un 31khz e il risultato è eccezionale
ciao
Ciao, distro che vuoi per il pixel perfect 15khz ma con che sistema? Batocera?
Cmq due settimane fa trovai una jammapi a 50 euro.. e con 55 mi è arrivata. A saperlo la prendevo da quel sito che hai linkato... risparmiavo! Che palle quando non sai le cose!!
Ultimo, non ho capito perchè parli di adattatore hdmi to vga se in quel caso citi il monitor crt vga. Immagino tu intenda hdmi l'uscita del pc?Non è meglio vga to crt?
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 8:24
da biasini
@jahpohke , stavo per dire lo stesso...proprio poco tempo fa ho fatto partire Mame su un CRT 31khz dopo davvero molti anni ed ho pensato "beh, niente male dai, che ricordi quando i monitor PC erano tutti così e nelle release dell'emulatore c'erano sempre nuovi giochi funzionanti".
Risoluzioni e frequenze native sono però un'altra spiaggia, oggi si parla di pixel perfect un po' ovunque, ma per me lo è quando si esce pari e patti all'originale e senza lag, tutto il resto va bene ma è un po' diverso da come dovrebbe.
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 8:31
da biasini
Mr. Pumpkin ha scritto: ↑24/02/2025, 21:29
Cioè staccate la presa di corrente a crudo con pc acceso?
Sì, loro probabilmente lo fanno senza grossi problemi poiché hanno Win10 su SSD da come intuisco, tu se non ricordo male hai XP + Hard disk classico e quindi meglio non provarci (se non abilitando il sistema di ibernazione, che però a mio avviso crea qualche noia).
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 9:23
da Neuro74
Mr. Pumpkin ha scritto: ↑24/02/2025, 21:29
Cioè staccate la presa di corrente a crudo con pc acceso?
Io ho risolto mettendo la posto dell'interruttore del cabinet un pulsante collegato in parallelo a quello del PC e un relè collegato a un molex del PC che accende tutto il resto quando il PC è acceso.
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 10:17
da gibranx
Ricordiamo che la visione dei pixel a 31khz su crt svga è identica alla visione dei pixel su un monitor lcd svga a 31khz.
Uniche differenze, a mio avviso sono che crt non ha lag e che supporta (il monitor crt 31khz svga) qualche risoluzione in piu.
Ma per giocare a titoli a 15khz, personalmente, lo sconsiglierei, soprattutto se si parla di pixel perfect.
Va bene come soluzione solo per giocare, in pixel perfect, titoli nati a 31khz.
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 11:04
da Gothrek
biasini ha scritto: ↑25/02/2025, 8:31
Mr. Pumpkin ha scritto: ↑24/02/2025, 21:29
Cioè staccate la presa di corrente a crudo con pc acceso?
Sì, loro probabilmente lo fanno senza grossi problemi poiché hanno Win10 su SSD da come intuisco, tu se non ricordo male hai XP + Hard disk classico e quindi meglio non provarci (se non abilitando il sistema di ibernazione, che però a mio avviso crea qualche noia).
in realtà
@mett83 piu' che windows direi linux, visto che ha la distro di @zanac fork di batocera
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 12:59
da Mr. Pumpkin
Gothrek ha scritto: ↑25/02/2025, 11:04
biasini ha scritto: ↑25/02/2025, 8:31
Mr. Pumpkin ha scritto: ↑24/02/2025, 21:29
Cioè staccate la presa di corrente a crudo con pc acceso?
Sì, loro probabilmente lo fanno senza grossi problemi poiché hanno Win10 su SSD da come intuisco, tu se non ricordo male hai XP + Hard disk classico e quindi meglio non provarci (se non abilitando il sistema di ibernazione, che però a mio avviso crea qualche noia).
in realtà @mett83 piu' che windows direi linux, visto che ha la distro di @zanac fork di batocera
E' una disto già pronta per i 15khz?
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 13:01
da Lorynzo
Si ho windows 10 (versione ameliorated cioè privata di servizi inutili) su ssd
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 13:01
da Gothrek
è una distro pensata per la jammausb su regolare fork di batocera (scusa zanac se la ho sminuita cosi

)
nel tuo caso, se ricordo bene, batocera dava prob con l'hw, probabilmente avresti lo stesso identico problema
Re: Basta Pandora, lunga vita al raspberry.
Inviato: 25/02/2025, 13:11
da Mr. Pumpkin
Gothrek ha scritto: ↑25/02/2025, 13:01
è una distro pensata per la jammausb su regolare fork di batocera (scusa zanac se la ho sminuita cosi

)
nel tuo caso, se ricordo bene, batocera dava prob con l'hw, probabilmente avresti lo stesso identico problema
Si avevo problemi con batocera perchè cercavo di farlo andare su un pc molto vecchio. Alla fine ho lasciato perdere, c'era già winXP liscio, c'ho messo un frontend (mala) e fine. Finchè quel pc regge lo lascerò cosi il bartop. Ora mi sto dedicando al cabinato arcade jamma. Ho preso un pi4 e una jammaPI. Dal link che ha postato prima metalciaf ho notato l'adattatore pi to jamma a 30 euro più spedizione. Io la jamma pi l'ho pagata 55 spedita.. e niente ho rosicato un po