Pagina 1 di 1

Emulatore linux e 15khz

Inviato: 27/11/2024, 18:18
da giotta
Buonasera ragazzi. Mi è finalmente arrivato il pentium 4 con la ATI 9200, mentre la jammasd arriverà tra qualche giorno.
Qualche esperto in materia può linkarmi distro di linux, emulatore e tutto il resto per procedere con l'installazione ?
Non è poca voglia di cercare nel forum o nel web,ma penso ci perderei le sere per poi (magari), non arrivare neanche alla soluzione migliore, poichè credo sia abbastanza "complesso" come cosa.
Grazie ragazzi

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 27/11/2024, 21:16
da biasini
Se non hai intenzione di sbatterti con WinXP, dato l'hardware che hai a disposizione, la tua soluzione si chiama batocera, magari scegli un a versione che non sia l'ultima (credo 38, ma lascio la parola a chi ne sa più di me)

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 27/11/2024, 23:24
da spcmn
Vai su debian.org, scarica un'immagine ISO, installala, MAME e' disponibile come pacchetto dentro alla distribuzione (versione 0.251, volendo si puo' installare MAME via Flatpak, un sistema di distribuzione del SW "agnostico al sistema" con un paio di "distinguo").

L'installazione di Debian "testuale" (esiste anche una grafica ma non credo di averla mai usata) si puo' completare premendo il tasto "Enter" 5~6 volte, accettando i valori di default (lingua, localizzazione, tastiera, nome PC, rete), direi che in 15~20 minuti il sistema base s'installa dipende dalle prestazioni del PC. Tu vuoi un ambiente grafico, io uso Gnome, quello di default, ma e' una questione di gusti.


P.S. Il grosso bottone "Download" che trovi sulla home page di Debian punta ad un'immagine ISO "net-install", attorno a 630 MB rispetto ai svariati GB della distribuzione completa, la prima volta consiglio d'installarla su un PC con porta di rete Ethernet e di evitarla se si ha solo il WiFi (e' piuttosto difficile beccare una scheda di rete Ethernet non supportata, con il WiFi puo' succedere). Ho sorvolato su molti passaggi, sono sicuro che si trovano svariati tutorial/video su come installarla, ma se provi e ti blocchi in qualche punto chiedi e dove posso provo ad aiutarti.


P.P.S. Ubuntu e' una parola africana che significa grossomodo "Non so installare Debian"...

P.P.P.S volendo ci sono distribuzioni specializzate che hanno come obiettivo di trasformare un PC/SBC in una "retro-console", tra queste come suggerito sopra Batocera (mai usata), Lakka (www.lakka.tv questa ce l'ho installata su un SBC Odroid), Retropie (mai usata) che alla fine usano tutte RetroArch/libretro...

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 28/11/2024, 0:34
da Nikoh
Ciao, scusa ma tu vuoi uscire a 15Khz da linux?
L'ho fatto, ci ho sbattuto il muso per anni poi ho mollato; come se non bastassero i problemi per gestire i 15Khz devi anche litigare con la transizione da Xserver a wayland ancora in corso.
Si può fare certo, ci sono distro già pronte ad esempio groovyarcade per PC oppure per SBC mi piaceva tantissimo (ed andava molto bene) RGB pi OS, oppure anche batocera e retropie dovrebbero avere la loro versione per CRT.
Off topic, come consiglio spassionato se ti vuoi divertire davvero e dimenticarti le configurazioni legate al display fatti un MiSTer.

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 28/11/2024, 8:09
da jahpohke
Se vuoi usare Batocera qui trovi tutti i link:

viewtopic.php?p=393932#p393932

La prima cosa che devi fare e scaricare l'immagine e metterla con strumenti tipo balena etcher o win32img sul disco di partenza che vorrai utilizzare.
Accendere il PC e vedere se ti funziona su un normale monitor e metterlo in rete*.
Di seguito dovrai collegare il CRT col tuo cavo vga-scart piuttosto che syncstrike o jammasd, collegarti alla Shell da un altro PC, scaricare ed eseguire lo script.
Riavviando avrai praticamente tutto pronto.

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 28/11/2024, 8:14
da biasini
@giotta ma a te serve un ambiente Linux dove lavorare, oppure una soluzione rapida ed efficace per ottenere una postazione emulativa che esca a 15khz a risoluzioni native?
Perché se la risposta è la seconda, con batocera è praticamente tutto già pronto all'uso, hai frontend più vari core retroarch e qualsiasi cosa tu voglia implementare puoi farlo, anche da Shell...l'unica cosa da fare subito per uscire a 15khz, è lanciare lo script apposito.
Puoi dare un'occhiata qui:

https://wiki.batocera.org/install_batocera

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 28/11/2024, 9:57
da Gothrek
la richiesta non è chiara, emulatore linux?

come dice @biasini se la richiesta fosse, vorrei utilizzare gli emulatori in ambiente linux e uscire a 15khz la risposta già data è batocera
vai sul sito ufficiale scarichi la iso su un pc windows, scarichi balena etcher, lo lanci, selezioni la iso e la chiavetta usb/o disco ssd colelgato tramite adattatore sata/usb (soluzione consigliatissima)
a quel punto hai la chiavetta o un hard disk già pronto da inserire sul pc da usare
una volta avviato va lanciato un comando per uscire a 15khz (vedi mille mila post sul tema script batocera 15khz)

se invece fosse diversa ti prego dare maggiori dettagli per poterti aiutare

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 30/11/2024, 20:34
da giotta
Ragazzi avete ragione, un po' mi sono spiegato male.
Quello che devo fare è semplicemente installare un emulatore(sotto linux) per far giocare su un cabinato. Non ci devo fare null'altro.
Che differenza c è tra batocera e groovyarcade ?

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 01/12/2024, 0:31
da jahpohke
giotta ha scritto: 30/11/2024, 20:34 Ragazzi avete ragione, un po' mi sono spiegato male.
Quello che devo fare è semplicemente installare un emulatore(sotto linux) per far giocare su un cabinato. Non ci devo fare null'altro.
Che differenza c è tra batocera e groovyarcade ?
viewtopic.php?t=36976

Re: Emulatore linux e 15khz

Inviato: 01/12/2024, 9:52
da giotta
Grazie ininite, vado di batocera.