Il mio (si fa per dire) Bartop
Inviato: 02/11/2024, 18:48
Buonasera ragazzi,problemi,mancanza di tempo e mio figlio mi hanno tenuto lontano un bel po' dal forum,anche se ogni tanto una lettura veloce sono riuscito a farla.Aver lasciato tempo fa la moderazione del Wikifile non mi ha impedito di aggiornare sempre Mame a fine mese.
Quest'anno avevo deciso di fare un bel Bartop per mio figlio;lo sto facendo crescere bene tra retro console e emulazione retro.
Finita la premessa vi elenco la lista di ciò che ho acquistato e il lavoro che é quasi terminato.
-Kit Raspberry pi5 8 GB
-Kit Arcade Nova laminati bianchi con tmolding,copricasse e Vinili Omniretro
-Kit doppio encoder Sanwa con pulsanti a led.
-Mini amplificatore 2.1
-Bobina a led per illuminazione interna.
Materiale di recupero
-Casse recuperate da un vecchio kit dismesso 5.1 di cui ne ho usate solo due.
- Monitor 19 Acer 16/9 che mi ha fatto compagnia per 15 anni.
-Ciabatta multipresa
-Hard Disk 2.5 USB 3.0 Toshiba sata da 500gb.
Ovviamente tralascio gli articoli secondario tipo cerniere,viti,fascette e minuterie varie.
Ho optato per Batocera V40. Inizialmente su SD,poi mi sono avventurato sul solo hard disk esterno e sono riuscito a creare una partizione da 7gb solo per il sistema in fat32,e la restante in ext4 solo rom.
Vi posto le foto.Tenete presente che i lavori sono proseguiti a scatti,le consegne degli articoli erano a step e quindi non lineari,inoltre non ho un'officina,ho fatto tutto nel mio studio con gli attrezzi da informatico.
Penso in settimana di completarlo e vi posterò foto più recenti.
Quest'anno avevo deciso di fare un bel Bartop per mio figlio;lo sto facendo crescere bene tra retro console e emulazione retro.
Finita la premessa vi elenco la lista di ciò che ho acquistato e il lavoro che é quasi terminato.
-Kit Raspberry pi5 8 GB
-Kit Arcade Nova laminati bianchi con tmolding,copricasse e Vinili Omniretro
-Kit doppio encoder Sanwa con pulsanti a led.
-Mini amplificatore 2.1
-Bobina a led per illuminazione interna.
Materiale di recupero
-Casse recuperate da un vecchio kit dismesso 5.1 di cui ne ho usate solo due.
- Monitor 19 Acer 16/9 che mi ha fatto compagnia per 15 anni.
-Ciabatta multipresa
-Hard Disk 2.5 USB 3.0 Toshiba sata da 500gb.
Ovviamente tralascio gli articoli secondario tipo cerniere,viti,fascette e minuterie varie.
Ho optato per Batocera V40. Inizialmente su SD,poi mi sono avventurato sul solo hard disk esterno e sono riuscito a creare una partizione da 7gb solo per il sistema in fat32,e la restante in ext4 solo rom.
Vi posto le foto.Tenete presente che i lavori sono proseguiti a scatti,le consegne degli articoli erano a step e quindi non lineari,inoltre non ho un'officina,ho fatto tutto nel mio studio con gli attrezzi da informatico.
Penso in settimana di completarlo e vi posterò foto più recenti.