Pagina 1 di 1
Creazione arcade console
Inviato: 04/09/2024, 16:29
da nickrivers
Ciao a tutti, complice il prossimo arrivo delle festività natalizie (mi devo muovere con largo anticipo) vorrei regalare/costruire per i miei nani (5 e 8 anni) una control panel arcade (passatemi il termine, anzi... se mi dite il termine esatto è meglio)

al cui interno mettere un minipc (ero partito con il voler inserire un raspberry pi5 poi la voglia di emulare sempre di più mi ha spinto, spero correttamente, verso questa strada).
Ho cominciato dal lato software.
Ad ora, per fare prove, esperimenti ed approcciarmi, sto usando il mio portatile, un acer aspire 5 con i7 di 7a generazione, 8giga di ram e la GeForce 940MX.
Dettaglio, forse fondamentale ma non sono sicuro, ho bruciato tutte le usb e per usare le usb uso un hub collegato all'usb-c.
Detto ciò, scarico batocera 40, seguo la procedura per metterlo su chiavetta, disabilito da bios il secure boot e via.
Niente da fare. Schermata nera, non arrivo alla splash screen.
Provando con la versione (mi sembra la 30) old invece parte e va tutto.
Provo allora con RecalBox, parte, fa qualcosa, qualche splash screen, poi una caterva di errori, poi schermo nero.
Mettendo in verbose, mi par di capire che non riesca a scrivere sulla chiavetta.
Scusate la qualità ma ho preso al volo il telefono e questo è quanto di meglio sono riuscito a fare.
Cosa devo fare, c'è modo di far loggare su chiavetta ed estrarre il log?
Altra cosa, se volete cambio topic, con un mini pc da 80€ fin dove posso spingermi con l'emulazione? O, per arrivare alla PS2/XBOX, cosa mi serve?
Grazie a tutti
Re: Creazione arcade console
Inviato: 04/09/2024, 16:44
da Rockman84
Ciao, per rispondere alla tua ultima domanda, mi permetto di linkarti un mio passato topic
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... to#p387215
Nota però che questa configurazione io la uso su TV a tubo catodico, per cui si parla sempre e solo di risoluzione nativa e quindi niente risoluzioni raddoppiate o quadruplicate, cosa che chiaramente richiederebbe un PC più potente.
Con tale configurazione Io riesco ad emulare senza nessun problema tutto sino alla PlayStation 2 e la prima Xbox comprese
Re: Creazione arcade console
Inviato: 04/09/2024, 20:29
da spcmn
nickrivers ha scritto: ↑04/09/2024, 16:29Provo allora con RecalBox, parte, fa qualcosa, qualche splash screen, poi una caterva di errori, poi schermo nero.
Mettendo in verbose, mi par di capire che non riesca a scrivere sulla chiavetta.
Si, in un paio di screenshot si legge "Read-only file system", in modalita' live dovrebbe esserci un'immagine immutabile con l'OS dove vengono montati in "bind" dei "volumi" della memoria flash per avere la persistenza ad esempio di configurazioni e altro. Il fatto che tenti di scrivere su partizioni montate "read only" mi fa' pensare a un bug clamoroso, a una memoria flash corrotta o a un'immagine corrotta.
Controlla di avere scaricato l'immagine correttamente verificando l'hash (cerca sulla pagina di download qualcosa tipo MD5SUM o SHA_numero_SUM e confrontala con l'hash dell'ISO scaricata sul tuo PC).
Se l'immagine e' identica al bit io darei la colpa alla memoria flash, prova con un'altra memoria flash, e anche qua' verifica che l'immagine scritta sulle memorie flash siano identica al bit con la copia che hai nel PC.
Se anche anche questo controllo non da risultati, mi viene da pensare che sia la RAM del portatile che sia fallata, prova a testare anche la RAM per 12~24 ore con qualche tool tipo MemTest86+ ...
Re: Creazione arcade console
Inviato: 04/09/2024, 20:56
da larasa
secondo me ... un ssd costa uguale a una chiavetta, ma è più diretto. da usb potrebbero esserci "strane" variabili.
per la plancia arcade potresti usare degli encoder wireless, cosi la usi da dove vuoi senza l'ingombro dei fili e il pc resta al fresco dietro la tv, io ce l'ho e mi sento soddisfatto.
per i gringhelli forse è più adatta una pandora's box, ma arriva solo a qualche gioco per PS1.
Re: Creazione arcade console
Inviato: 04/09/2024, 23:23
da nickrivers
spcmn ha scritto: ↑04/09/2024, 20:29
Se l'immagine e' identica al bit io darei la colpa alla memoria flash, prova con un'altra memoria flash, e anche qua' verifica che l'immagine scritta sulle memorie flash siano identica al bit con la copia che hai nel PC.
Il cambio chiavetta ha giovato. A questo punto riprovo anche con batocera tanto per togliermi ogni dubbio.
Grazie
Re: Creazione arcade console
Inviato: 05/09/2024, 9:11
da nickrivers
Rockman84 ha scritto: ↑04/09/2024, 16:44
Ciao, per rispondere alla tua ultima domanda, mi permetto di linkarti un mio passato topic
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... to#p387215
Nota però che questa configurazione io la uso su TV a tubo catodico, per cui si parla sempre e solo di risoluzione nativa e quindi niente risoluzioni raddoppiate o quadruplicate, cosa che chiaramente richiederebbe un PC più potente.
Con tale configurazione Io riesco ad emulare senza nessun problema tutto sino alla PlayStation 2 e la prima Xbox comprese
Ciao, interessante lettura, nel tuo caso specifico di che budget stiamo parlando?
Re: Creazione arcade console
Inviato: 05/09/2024, 9:34
da Rockman84
Scheda video e processore 30 euro ciascuno
Case per schede madri ATX 50 € circa
Tutto il resto lo avevo già
Il case l'ho preso nuovo, scheda e processore usati su subito.it
Re: Creazione arcade console
Inviato: 05/09/2024, 12:22
da Gothrek
tieni in buona considerazione il consiglio di installarlo su hdd piuttosto che sulla chiavetta.
Altro elemento importante è...NON è importante che la versione sia l'ultima, in diverse versioni vengono aggiornati i driver e hw meno attuale non viene supportato, mentre lato emulatori direi che a livello di sistemi c'è praticamente tutto già da un bel po di versioni.
per un pc resterei su batocera, a differenza di un rasp dove sarebbe preferibile un recalbox, storicamente le 2 distro sono nate cosi, seppur permettano versioni anche per altri sistemi.
Re: Creazione arcade console
Inviato: 05/09/2024, 13:19
da nickrivers
Gothrek ha scritto: ↑05/09/2024, 12:22
tieni in buona considerazione il consiglio di installarlo su hdd piuttosto che sulla chiavetta.
Altro elemento importante è...NON è importante che la versione sia l'ultima, in diverse versioni vengono aggiornati i driver e hw meno attuale non viene supportato, mentre lato emulatori direi che a livello di sistemi c'è praticamente tutto già da un bel po di versioni.
per un pc resterei su batocera, a differenza di un rasp dove sarebbe preferibile un recalbox, storicamente le 2 distro sono nate cosi, seppur permettano versioni anche per altri sistemi.
Ok, allora stasera, con chiavetta fidata, provo a far partire batocera. Sperando di che vada.
Ci sono controindicazioni a usare il tutto con un LCD? anche di grandi dimensioni? (anche se ora mi sa che qua stiamo andando un attivo fuori argomento)
Re: Creazione arcade console
Inviato: 05/09/2024, 13:25
da Gothrek
le controindicazioni dell'lcd sono le solite:
aspect ratio, per mantenere e non storpiare va usato un 4:3 con bande laterali laddove non lo sia
risoluzione, dipende cosa vuoi emulare, in generale tutto quello del millennio scorso risulta più o meno "indecente", e piu' la risoluzione dell'lcd aumenta, più le conseguenze sono peggiori, parliamo di giochi con risoluzioni intorno al 200x160 (o poco sopra) sparati su lcd che nella migliore delle ipotesi vanno a 1024x768...nella migliore delle ipotesi...
Re: Creazione arcade console
Inviato: 05/09/2024, 19:09
da DigDug
Per la mia esperienza, utilizzare uno schermo piatto non dà un risultato "indecente" a patto di utilizzarlo alla sua risoluzione nativa, upscalare per interi e utilizzare qualche filtro in maniera moderata...
Re: Creazione arcade console
Inviato: 05/09/2024, 22:25
da Gothrek
DigDug ha scritto: ↑05/09/2024, 19:09
Per la mia esperienza, utilizzare uno schermo piatto non dà un risultato "indecente" a patto di utilizzarlo alla sua risoluzione nativa, upscalare per interi e utilizzare qualche filtro in maniera moderata...
non so, saranno gusti, quando collego il mio atari 2600, l'unico modo che non ho di vederlo indecente è un crt, il resto mi lascia perplesso ma se piace, va bene anche cosi è giusto che ognuno faccia le sue prove ed elabori i propri gusti

Re: Creazione arcade console
Inviato: 05/09/2024, 23:10
da jahpohke
Gothrek ha scritto: ↑05/09/2024, 22:25
non so, saranno gusti, quando collego il mio atari 2600, l'unico modo che non ho di vederlo indecente è un crt, il resto mi lascia perplesso ma se piace, va bene anche cosi è giusto che ognuno faccia le sue prove ed elabori i propri gusti
L'output video dell' hardware originale lavora in modo completamente diverso da quello emulato, sia in digitale che analogico, sia o no 1:1 o moltiplicato; per far un esempio terra/terra se usi un atari2600+ vedrai perfettamente, lag e contrasto permettendo. Oltretutto se hai il modello Lord Fenner o dark water avrai un output molto più sporco di un heavy 6xt o di un jr che un LCD metterà in risalto. Se poi sei ricco e vuoi vedere come rende Retroarch su un monitor OLED HDR g o free Sync potresti restarci di stucco... dico solo che un amico fissato coi catodici, solo per la resa al netto dalla nostalgia ed estetica, sta facendo delle riflessioni malate di appiattimento salvaspazio. A me l'Atari 2600 in realhardware fa tanto "schifo" su un LCD quanto su un catodico fine anni 90 a prescindere da come si vede,:serve un bel TV anni 80! Magari un bel Telefunken o un Sony cassa del morto coi pomelli..no?

Re: Creazione arcade console
Inviato: 06/09/2024, 8:26
da Gothrek
sono aspetti interessanti e a parte i ricchi, non avrò avuto occasione di incontrare quello giusto, perchè di fissati dei filtri e delle conf ne ho trovati un bel secchio, ma alla fine era sempre un compromesso, che cmq ci sta, ognuno di noi su tanti aspetti dell'emulazione, ci scende.
E' un tema molto personale di "accettabilità", l'importante alla fine è essere contenti e divertirsi.
Re: Creazione arcade console
Inviato: 23/09/2024, 11:22
da Tox Nox Fox
Mi era sfuggito questo topic (e non solo a me direi ... )
Sposto in sezione corretta
Re: Creazione arcade console
Inviato: 24/09/2024, 10:45
da nickrivers
Grazie, starò più attento la prossima volta
Re: Creazione arcade console
Inviato: 24/09/2024, 12:02
da Tox Nox Fox
Tranquillo che non è successo niente