Pagina 1 di 1

Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 7:07
da Scara
Salve a tutti, ho un problema con il monitor che di punto in bianco, dopo un forte schiocco, si è spento e non si vede più nulla. Ho trovato un fusibile saltato nella scheda, ma se lo sostituisco si brucia appena do tensione. Cosa posso fare? Grazie in anticipo per le risposte

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 9:25
da mrforever
sicuramente qualche diodo è partito...ma puo essere qualche resistenza ma dalle foto non ne vedo bruciate.

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 9:53
da jahpohke
Non ho quella scheda quindi non so bene quando entra in azione quel fusibile ma credo che sia sul primario dell'alimentatore dello chassis.
Così a naso (non sono assolutamente un tecnico eh!) proverei prima a staccare lo smagnetizzatore (spinotto degaus), poi proverei ad accenderlo senza il collettore collegato del finale di riga (solitamente è un transistor grande NPN con 3 piedini) collegando al suo posto un capo di una lampada a incandescenza da almeno 90W (l'altro va alla massa, che solitamente corrisponde all'emettitore del finale di riga) .

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 20:58
da Scara
Ok grazie mille per avermi risposto!
Pensavo fosse una cosa più semplice, io non sono capace di fare queste cose, forse è meglio che lo faccio vedere da un tecnico.

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 21:21
da Scara
Riguardando la scheda mi sono accorto che un altro fusibile è scuro e sembra bruciato. Potrebbe essere sufficiente sostituire quei due componenti?
Ho già preso una stecca togliendone uno adesso ho un po di timore a toccare qualsiasi cosa

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 21:43
da jahpohke
Se hai preso una scossa a cambiare a cambiare un fusibile senza sapere il perché e se non sai come verificare se un fusibile è ok o ko col multimetro forse sarà meglio affidarsi a qualcuno che sappia cosa fare perché è un attimo farsi seriamente male.

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 23:17
da larasa
Ho già preso una stecca
ocio! la spina era staccata vero ?
come dice jahpohke potresti controllare il circuito di degauss, nellla foto è cerchiato in azzurro, dovrebbe essere collegato direttamente alla 220v e non dovrebbe avere niente in comune con gli altri circuiti, se è saltato il fusibile del degauss potresti provare a escluderlo togliendo il connettore col ponte, segnato in foto con una freccia rossa, ma potrebbero essere altre mille cose, controlla bene i connettori di alimentazione , la spina e il cavo, che non si sia schiacciato, la presa di casa, qualche filo staccato che fa contatto sulla scheda dove non deve, verifica le tensioni di alimentazione dell'alimentatore con un tester , ma ... se non sei pratico lascia perdere o fatti aiutare da qualcuno piu pratico, non da ammiocuggino, sul trasformatore di riga e ventosa ci sono parecchi volts, 20000v !
la mia esperienza non è del tutto matura, forse qualcuno con più esperienza potrebbe riconoscere meglio la causa.

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 23:39
da CONSOLEMAN
Scusami hai cercato di togliere il fusibile a monitor in corrente?!

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 15/05/2024, 23:54
da elmet
Se saltano i fusibili qualche componente è sicuramente in corto. Quello di 2,5amp e prima del degauss e del ponte diodi ,se si brucia vanno controllati detti componenti. Mentre quello di 1,6amp e dopo,se si brucia vanno controllati i componenti a valle di esso ovvero il bu508 il tea2164 i diodi ad essi collegati il condensatore montato sul collettore del bu508 , quest'ultimo probabilmente guasto causerebbe la bruciatura del fusibile di1,6amp , una sostituzione dei condensatori elettrolitici sul primario e di dovere.Detto ciò , immagino che si abbia un po di esperienza con un saldatore e una infarinatura di elettronica, se no è meglio affidarsi ad un tecnico

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 17/05/2024, 7:03
da Scara
Ho tolto il fusibile naturalmente con la spina staccata, con una pinza a becchi, ma devo avere toccato qualcosa perché appena ho tirato si è rotto il vetrino.
Grazie mille per avermi risposto, comunque lo farò vedere ad un professionista

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 17/05/2024, 8:53
da jahpohke
Scara ha scritto: 17/05/2024, 7:03 Ho tolto il fusibile naturalmente con la spina staccata, con una pinza a becchi, ma devo avere toccato qualcosa perché appena ho tirato si è rotto il vetrino.
Grazie mille per avermi risposto, comunque lo farò vedere ad un professionista
Ti sei preso la scarica del condensatore gigante del ponte a diodi che è rimasto carico perché dietro nessuno poteva scaricarlo secondo me

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 17/05/2024, 13:11
da Tox Nox Fox
(sposto in sezione monitor.. mi era sfuggito che fosse in area sbagliata)

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 23/02/2025, 15:03
da principekento
Scara ha scritto: 17/05/2024, 7:03 Ho tolto il fusibile naturalmente con la spina staccata, con una pinza a becchi, ma devo avere toccato qualcosa perché appena ho tirato si è rotto il vetrino.
Grazie mille per avermi risposto, comunque lo farò vedere ad un professionista
Ciao Scara, visto che abitiamo relativamente vicini ti chiedo una cortesia: se conosci qualcuno che fa assistenza monitor gentilmente mi potresti dare il contatto? Grazie

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 23/02/2025, 18:06
da ayrton1975
In ogni caso se un fusibile salta solitamente sono diodi o transistor in corto, i diodi costano una stupidata e si fa in fretta a cambiarli, inoltre guarda anche ad occhio le resistenze ed i punti che hanno scaldato sulla scheda madre, quei componenti che scaldano prima o poi collassano e bruciando vanno in corto. Sempre ad occhio puoi controllare i condensatori che hanno il tetto "bombato" e vanno cambiati assolutamente perché ormai hanno perso le caratteristiche iniziali. Mi raccomando se risolvi facci sapere quali componenti sono stati cambiati !! Fatteli restituire ed allega foto!

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 18/03/2025, 9:41
da principekento
principekento ha scritto: 23/02/2025, 15:03
Scara ha scritto: 17/05/2024, 7:03 Ho tolto il fusibile naturalmente con la spina staccata, con una pinza a becchi, ma devo avere toccato qualcosa perché appena ho tirato si è rotto il vetrino.
Grazie mille per avermi risposto, comunque lo farò vedere ad un professionista
Ciao Scara, visto che abitiamo relativamente vicini ti chiedo una cortesia: se conosci qualcuno che fa assistenza monitor gentilmente mi potresti dare il contatto? Grazie
<-on_confused->

Re: Monitor non funziona più

Inviato: 22/04/2025, 21:06
da mosfet
Bisogna vedere il BU508 di rete e relativo TEA (Ic di pilotaggio) Solitamente a decretare la dipartita del BU di rete è il condensatore elettrolitico collegato alla sua base. (transistor) Poi concorrono anche i circuiti "Snubber" Ammortizzatori di collettore, che limitano l'impulso che si forma all'apertura del transistor ...(una resistenza di potenza il diodo e il condensatore ed eventuali falsi contatti sulla rete dei componenti menzionati)
Il condensatore di alimentazione solitamente un 100uF 350v rimane carico e puoi farti veramente male se non sai cosa stai facendo....
Una rinfrescata alle capacità del lato primario (dovrebbero essere 2 o tre, tralasciando il 100uF 350v) dopo la sostituzione del BU e dell'IC è necessaria.