Pagina 1 di 1
Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 15/04/2024, 22:04
da Formattone
Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 15/04/2024, 22:18
da larasa
non credo, ogni pcb va un po regolata.
Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 15/04/2024, 22:36
da biasini
Non esiste un modo, poiché gli hardware Arcade hanno naturalmente tutti caratteristiche differenti, che nella maggior parte dei casi si traduce in risoluzioni e frequenze video differenti (basti pensare alla necessità di avere il monitor ruotato in base al gioco utilizzato).
La medesima cosa accade anche con le rom lette dagli emulatori che escono a risoluzione nativa, a meno di non cercare volutamente dei compromessi o mandare il tutto genericamente in automatico
Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 16/04/2024, 11:15
da Formattone
Da ragazzino ricordo che passavano a sostituire le schede nei cabinati, toglievano la vecchia e mettevano la nuova


Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 16/04/2024, 12:06
da Vinylmen
Si,anche io ricordo il noleggiatore che toglieva il gioco ormai ripagato,diciamo cosi,e metteva la nuova pcb col nuovo gioco,poi accendeva,e se lo schermo era a posto,bene,ma altre volte,cambiando la pcb,apriva dietro il cab.di turno,e regolava la geometria adattandola al nuovo gioco...Dunque dipende,a volte è buona,altre volte c'è da regolare il crt....
Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 16/04/2024, 12:37
da CONSOLEMAN
Avere un Cab e continuare a cambiare scheda non fa bene né alla scheda né al monitor. Non sono console dove si si cambia la cartuccia 20 volte al giorno e via. Il discorso vale per tutti i sistemi originali jamma,Naomi ecc .
Quindi se si vuole collezionare esporre ecc ok ma se si vuole giocare a mò di console è meglio prendere una pandora,PC ecc
È materiale di 30 anni fa basta poco che si friggano
Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 16/04/2024, 12:39
da DigDug
Aggiungiamo che magari quando eravamo mocciosi non facevamo caso se l'immagine non era perfettamente centrata / a fuoco / con tutti i lati visibili ecc.
Ora siamo più grandi e rompicoglioni...
Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 16/04/2024, 14:21
da Formattone
Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 16/04/2024, 14:44
da Rockman84
Concordo anche io. A costo di un piccolo off-topic , mi permetto di dire che la stessa cosa può valere per le console: oggi guai a non giocare in RGB su un Sony PVM altrimenti l'immagine non rende! Guai a non usare controller zero-delay altrimenti non si va oltre il primo livello di Ghost 'n Goblins (e chi negli anni '80 lo finiva come faceva?

), quando poi 30-40 anni fa si giocava sulla TV che si aveva (e parlo per me, non certo PVM) connessi alla console rigorosamente con il micidiale cavo antenna RF. Eppure....
Ancora scusa per l' O.T.
Re: Settaggio Monitor dopo cambio pcb
Inviato: 16/04/2024, 20:46
da biasini
Non tutti i monitor erano perfettamente a posto, ma certo i tecnici una sistemata la davano, soprattutto in sala giochi.
Noi eravamo tutto entusiasmo e niente fissazioni, però tra sala/bar e quello che ci toccava a casa (soprattutto a noi europei), c'era un abisso non indifferente, su tutta la linea...
Per il resto sono anch'io del parere che ad oggi è meglio non stuzzicare troppo materiale elettronico datato e delicato, soprattutto se non ci si predispone molto molto bene lato alimentazione (che poi per le PCB può variare da scheda a scheda)