Pagina 1 di 2

ArcadeOSD

Inviato: 23/03/2024, 19:24
da Don Zaucker
Vorrei discutere a proposito di ArcadeOSD, non trovo nessun tipo di guida o thread a tal proposito.
Partiamo dal presupposto che ho un Mamecab già configurato, finito e "perfettamente" funzionante con CRT Emudrivers, Groovymame, una romlist da fare invidia, ecc ecc (pistola e spinner ok)
Ora vorrei maniacalmente settare ogni risoluzione (le famose 120 modeline generate da Vmmaker in superesolution) in modo che siano perfettamente inquadrate nel mio CRT (un MIvar 28s5, anche quello ristrutturato maniacalmente).

Il problema:
QUALSIASI modifica io faccia con arcadeosd, dopo aver cliccato su "test", non cambia assolutamente nulla (NULLA) , anche mettendo tutti i parametri totalmente a caso una volta che vado su test non cambia NIENTE.
La mia risoluzione di test è quella del desktop, quindi 640x480i@60, che è troppo grande quindi vorrei per l'appunto cominciare con quella e rimpicciolirla (che poi la uso per sua maestà il Daphne).
Consigli ? Idee ?
Ringrazio ovviamente anticipatamente !

Re: ArcadeOSD

Inviato: 23/03/2024, 19:32
da DigDug
Mi associo al voler capire.
Anche io a suo tempo ho fatto qualche blanda prova e non ho ottenuto granché, poi ho lasciato stare perché di default le super resolutions funzionano già abbastanza bene e gli assestamenti è sempre meglio farli dal TV...

Come mai 120 risoluzioni? A me ne installa una quindicina. Gli hai fatto elaborare il mame xml?

Re: ArcadeOSD

Inviato: 23/03/2024, 20:18
da Don Zaucker
Assolutamente si, ne trova poco più di 1300 consultando il mame.xml, poi screma il tutto e le riduce a 120 come impostato nel Vmmaker, il tutto impostando "Generic 15khz" che dopo ESTENUANTI prove e test si è rivelato il migliore per il tv Mivar

Re: ArcadeOSD

Inviato: 23/03/2024, 20:34
da DigDug
Ma i giochi si aprono alla loro risoluzione originale o con la super 2560x...?

Re: ArcadeOSD

Inviato: 23/03/2024, 21:04
da Don Zaucker
quelli che riesce a far stare nelle risoluzioni "basse" (intendo quelle che riesce a visualizzare il tv, quindi 640x240@60 max) vanno in originale, per le altre usa le super.

Re: ArcadeOSD

Inviato: 23/03/2024, 21:31
da DigDug
Fa in automatico o bisogna dirglielo in qualche modo?

Re: ArcadeOSD

Inviato: 23/03/2024, 22:01
da Don Zaucker
No no fa tutto il groovy, funziona a meraviglia se non fosse per quel maledetto arcadeosd che non riesco a capire assolutamente come funzioni

Re: ArcadeOSD

Inviato: 24/03/2024, 9:07
da DigDug
Don Zaucker ha scritto: 23/03/2024, 19:24 La mia risoluzione di test è quella del desktop, quindi 640x480i@60, che è troppo grande quindi vorrei per l'appunto cominciare con quella e rimpicciolirla (che poi la uso per sua maestà il Daphne).
dal forum arcadecontrols:
1.) I’ve seen conflicting recommendations, what should resolution should we be using when running the test for both geometry and frequency range? I was assuming the 640x480 @ 60i but was hoping for definite answer.


risposta di Calamity:
You must not use the same resolution that's currently active on the desktop, because that one will be read-only and your adjustments won't show up.
For horizontal geometry, the highest the horizontal resolution the more accurate the values you get will be.


http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... c=159464.0



se la devi rimpicciolire in orizzontale puoi agire direttamente sulla modeline...
And remember that you cannot adjust a mode that's part of the EDID emulation - you can try but it won't have any effect. This 640x480i mode is the one that's always in the EDID, so you cannot adjust it.

Instead, take a look at your timings from other modes near 480i and redo VMM with a custom range preset - take one of the existing modes like generic15 or whatever you're using now and add your own horizontal timings in the three spots available. This way when you enable EDID emulation those timings are already present.

crt_range0 15625-15750, 49.50-65.00, 2.000, 4.700, 8.000, 0.064, 0.192, 1.024, 0, 0, 192, 288, 448, 576

Re: ArcadeOSD

Inviato: 24/03/2024, 9:15
da biasini
Se Wmmaker genera 120 modeline, dovremmo essere su XP con i CRT Emu Driver basati su Catalyst 9.3.
Mi chiedo però come mai la visualizzazione al massimo sia 240p...la 256p non c'è?
Don Zauker ha scritto: QUALSIASI modifica io faccia con arcadeosd, dopo aver cliccato su "test", non cambia assolutamente nulla
Come prima cosa assicurati di scaricare l'ultima versione (quella associata ai CRT Emu Driver 2.0), dopodiché esegui un test su una risoluzione progressiva, l'interlacciato di default lo regolerei, come in dicato da @DigDug dalla geometria della Tv, che sul Mivar 28s5, è ben generosa in quanto ad aggiustamenti.
Fermo restando che non esiste una sistemazione dello schermo buona per tutto, ma solo il compromesso migliore per accogliere le diverse esigenze dei vari hardware emulati, suggerisco di concentrarsi su alcune risoluzioni "critiche", dopodiché confrontare la resa di alcune fra le più comuni, come la 256x240, 320x240, 384x224, ecc.
Un paio di risoluzioni solitamente critiche per l'aggiustamento dello schermo sono la 256x256 (Kung Fu Master) e la 384x256 (R-Type), aggiungerei una 240x224 (Green Beret) che talvolta mette un pò a dura prova la capacità di scendere in basso delle varie VGA forzate a 15khz.
Se tutto procede come dovrebbe, dopo aver eseguito modifiche da Arcade OSD, si può procedere a salvarle con l'opzione dedicata "Save Changes".

Re: ArcadeOSD

Inviato: 24/03/2024, 9:48
da DigDug
confermo, ho da poco portato a casa un 25s5 e tra service 1 e 2 si fanno un sacco di regolazioni via telecomando.

Re: ArcadeOSD

Inviato: 26/03/2024, 19:49
da Don Zaucker
Grazie grazie grazie !!!!
Per prima cosa il 640x480 non me lo modificava per la motivazione espressa da Dig Dug !!! Finalmente ho scoperto l'arcano.
Per quanto riguarda le regolazione del service 1 e 2 del Mivar le conosco bene e ricomincerò e sistemarle (prima erano a posto, ma ho cambiato scheda video)
Vi aggiornerò sugli sviluppi per informazione di tutti. :D

Re: ArcadeOSD

Inviato: 26/03/2024, 21:45
da Gothrek
Don Zaucker ha scritto: 26/03/2024, 19:49 Grazie grazie grazie !!!!
Per prima cosa il 640x480 non me lo modificava per la motivazione espressa da Dig Dug !!! Finalmente ho scoperto l'arcano.
Per quanto riguarda le regolazione del service 1 e 2 del Mivar le conosco bene e ricomincerò e sistemarle (prima erano a posto, ma ho cambiato scheda video)
Vi aggiornerò sugli sviluppi per informazione di tutti. :D
il primo grazie lo farei aggiornando l'avatar di default ;)

Re: ArcadeOSD

Inviato: 26/03/2024, 22:20
da DigDug
Il secondo facendo una donazione al forum...

Re: ArcadeOSD

Inviato: 27/03/2024, 11:23
da gibranx
Sul numero di modeline

Da Mameuifx 0.175 (solo arcade) tempo fa tirai fuori questi dati

274 modelines totali
87 per i verticali
187 per gli orizzontali
181 tipi di refresh

Re: ArcadeOSD

Inviato: 03/08/2025, 15:12
da Don Zaucker
Mi ricollego a questo vecchio post per richiedere un piccolo aggiornamento.
Ho cambiato il pc del mio Mamecab (un I7 con 16Gb) in modo che tutti i giochi funzionino belli fluidi, ne ho approfittato per migliorare la rom list ed aggiornare Groovy, volevo addirittura esagerare con VMMaker e impostare le super resolution non più con monitor "GENERIC" ma con "PAL" (uso un mivar 28")
Una volta ricreate le modeline (che continuano ad essere 120 come da impostazione), tutte peraltro a 50hz come dovrebbe essere, non mi prende più il 640x480i, E SOLO IL 640x480i, funzionano tutte tranne quella (tv nera con scritto AV1), se ricreo il tutto con "Generic" il 640x480i riparte.
Qualche lontanissima idea sul perchè ????

Re: ArcadeOSD

Inviato: 03/08/2025, 22:13
da biasini
Scusa, perché scegliere risoluzioni per TV PAL? Non l'ho neanche mai aperto quel file, ma immagino che ti limiti con le frequenze degli Arcade....
Per quanto riguarda la 480i, probabilmente potrebbe andarti a fare qualche strana divisione a metà con la frequenza verticale, che ti finisce non supportata.

Re: ArcadeOSD

Inviato: 06/08/2025, 16:58
da Don Zaucker
In teoria, il TV Mivar, sarebbe solo 50hz, poi che riesca a visualizzare anche i 60hz ok, ma non vorrei che fosse una "forzatura" (magari sul trasformatore di riga) che col tempo potrebbe rovinarlo. Sbaglio ?

Re: ArcadeOSD

Inviato: 06/08/2025, 18:26
da DigDug
Cioè, vmmaker ti crea 120 risoluzioni tutte a 50Hz?

Re: ArcadeOSD

Inviato: 06/08/2025, 23:48
da biasini
Nessuna forzatura sull'EAT, è il circuito verticale che deve agganciare i 50-60hz.
Sui Mivar (solo su alcuni, di solito serie M1-M2-M3) semmai possono comparire in alto un po' di traverso, tre righe RGB, ma quello è dovuto alla tensione che alimenta il finale verticale, che sui Mivar è notoriamente "fiacca" e pertanto tende ad avere questo effetto collaterale.
Per il resto ci sono un paio di geometrie da correggere un po' su tutte le TV, sono relative ad uno spostamento tipico del quadro quando si và in NTSC, da ricentrare un paio di cm a destra e qualcosa verso l'alto, ma nulla di che.
I Mivar sono costruiti per essere dei muli non prestazionali ma invincibili e lo sono, uniche debolezze strutturali ma solo nelle serie più recenti, sono i condensatori elettrolitici di bassa qualità.

Re: ArcadeOSD

Inviato: 07/08/2025, 15:45
da cybermat
biasini ha scritto: 06/08/2025, 23:48 Nessuna forzatura sull'EAT, è il circuito verticale che deve agganciare i 50-60hz.
Sui Mivar (solo su alcuni, di solito serie M1-M2-M3) semmai possono comparire in alto un po' di traverso, tre righe RGB, ma quello è dovuto alla tensione che alimenta il finale verticale, che sui Mivar è notoriamente "fiacca" e pertanto tende ad avere questo effetto collaterale.
Per il resto ci sono un paio di geometrie da correggere un po' su tutte le TV, sono relative ad uno spostamento tipico del quadro quando si và in NTSC, da ricentrare un paio di cm a destra e qualcosa verso l'alto, ma nulla di che.
I Mivar sono costruiti per essere dei muli non prestazionali ma invincibili e lo sono, uniche debolezze strutturali ma solo nelle serie più recenti, sono i condensatori elettrolitici di bassa qualità.
le 3 righe RGB sul Mivar in alto, come si possono sistemare ?