Pagina 1 di 2
Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 15:52
da pinzerik
Ciao a tutti,
ho un bartop con mini pc e batocera.
Ho collegato l'alimentazione del minipc e del monitor ad una presa esterna con pulsante.
Se spengo il pc (Batocera) di colpo, senza fare exit dal menu, si danneggia qualcosa?
Sarebbe utile infatti poter accendere (e spegnere) il bartop dalla ciabatta invece che dal pulsante del minipc.
Grazie
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 16:06
da Gothrek
pinzerik ha scritto: ↑11/03/2024, 15:52
Ciao a tutti,
ho un bartop con mini pc e batocera.
Ho collegato l'alimentazione del minipc e del monitor ad una presa esterna con pulsante.
Se spengo il pc (Batocera) di colpo, senza fare exit dal menu, si danneggia qualcosa?
Sarebbe utile infatti poter accendere (e spegnere) il bartop dalla ciabatta invece che dal pulsante del minipc.
Grazie
Puoi regolamentare da bios il fatto che accendendo la ciabatta parta automaticamente (io lo ho cosi), per lo spegnimento, io lo faccio dal menu (e poi bottone ciabatta che per me è un pulsante dietro).
Teoricamente potrebbe andar bene anche spegnerlo "brutalmente" ma in genere è come se lo facessi con windows, potrebbero esserci problemi in ripartenza, lo sconsiglio.
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 16:08
da pinzerik
Grazie, in effetti ho provato dal bios del pc ma il menu mi presenta nel menu "on power loss"
->power on
->power off
->restore previous state
ma io se spengo da dentro Batocera mi trovo nello stato "power off" e quindi non funziona alcuna delle voci del menu.
Ci vorrebbe un qualcosa tipo "wake up from power"....
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 18:17
da DigDug
La voce nel BIOS si chiama "on power loss"?
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 18:19
da pinzerik
Scusa, la voce è "after power loss". minipc HP.
20240311_182021.jpg
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 18:43
da DigDug
Secondo me:
Bios: After power loss: power on, salvi e fai caricare. Poi
1 spegni il computer da Batocera
2 spegni il pulsante della ciabatta.
3 accendi il pulsante della ciabatta e il PC dovrebbe accendersi e arrivare al sistema
4 ripeti dal punto 1
...
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 19:41
da Tox Nox Fox
Probabilmente no.
After Power Loss significa letteralmente che è un'opzione da avere DOPO che si è "persa" la scossa, quindi senza spegnimento.
Le soluzioni possono essere altre: condensatore in parallelo sul tastino per accendere ?
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 20:24
da pinzerik
Purtroppo ha ragione Tox, non si accende.
Perche secondo me lo stato in cui si trova il pc quando accendo la ciabatta è "spento".
Non importa dai, non mi avventuro nei condensatori.
Accendo da pulsante pc, no problem.
grazie comunque.
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 20:38
da Rockman84
Ciao a tutti.
Magari dico un'eresia clamorosa, ma un pulsante del genere (anche esteticamenete carino), potrebbe essere una soluzione?
Si andrebbe a collegare direttamente alla scheda madre al posto del tasto di accensione di default del case
https://www.amazon.it/Interruttore-Puls ... 18ffa05d52
@Gothrek , tu ad esempio che soluzioni utilizzi sul tuo cab?
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 11/03/2024, 22:20
da DigDug
@pinzerik qual è esattamente il collegamento del bartop?
sul mio cab principale spengo da frontend e riaccendo tutto (pc, neon, monitor) da pulsante del cab. non è quindi una "perdita di corrente".
sicuramente questi minipc o anche le workstation hanno dei bios castrati che non aiutano.
se non ricordo male,in passato avevo provato a collegare tutto ad una ciabatta con interruttore sempre su ON all'interruttore del cab e agendo su quest'ultimo non si accendeva. non chiedetemi come mai...
@Rockman84 è una soluzione ma lui voleva avere un pulsante unico...
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 8:00
da Rockman84
Capito.
Diciamo che potrebbe essere al limite un'alternativa rispetto al dover accendere tramite il tasto del PC (si spegnerebbe poi il tutto da frontend).
Che poi lo spegnimento da frontend, piccolo OT, personalmente lo consiglio sempre: ho un Magnum sul quale ho ancora installato Maximus Arcade e, per spegnere, devo agire sull'interruttore dietro al cab ma così facendo, ogni volta, tolgo corrente in maniera brutale al PC (ho già fulminato dei moduli RAM per colpa di questa procedura)...difatti per questo motivo, un giorno, vorrei convertire il sistema a Batocera.
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 8:44
da pinzerik
Ragazzi, questo forum è fantastico. Mi piace perchè offre sempre spunti di riflessione e ragionamento, anche quando non si trova subito una soluzione.
Grazie a voi la soluzione l'ho trovata: il mio minipc HP ha una porta USB che è sempre alimentata, anche a pc spento (può essere usata forse per ricaricare un cellulare o altro). Questa porta probabilmente è monitorata dal sistema e finché rimane inutilizzata il pc la ignora MA, al momento che viene collegata ad un carico (anche a pc spento), ho pensato.....un eventuale power loss verrà rilevato.
Ecco quindi la soluzione: ho attaccato a quella porta i led per illuminare il bartop, e la soluzione di Dig FUNZIONA!!!! Accendo il tutto dalla ciabatta.
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 8:45
da Rockman84
Ottimo!
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 8:51
da Gothrek
Rockman84 ha scritto: ↑11/03/2024, 20:38
Ciao a tutti.
Magari dico un'eresia clamorosa, ma un pulsante del genere (anche esteticamenete carino), potrebbe essere una soluzione?
Si andrebbe a collegare direttamente alla scheda madre al posto del tasto di accensione di default del case
https://www.amazon.it/Interruttore-Puls ... 18ffa05d52
@Gothrek , tu ad esempio che soluzioni utilizzi sul tuo cab?
ciao,
io come riportato sopra e raccolto per punti da
@DigDug ho impostato il bios per far accendere il pc all'accensione del cab (che alimenta una ciabatta), quindi accendo il cab e si accende tutto, poi spengo da menu bato e ripremo il bottone del cab per la ciabatta e il resto.
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 9:54
da Rockman84
Ciao
@Gothrek e grazie
Scusa se ti rompo la scatole ma la cosa che non mi è chiara è questa: come interruttore di accensione generale (quello che fa accedere il PC per capirci), usi direttamente quello della ciabatta oppure un altro, magari più simile a quello di un cab, collegato a sua volta alla ciabatta?
Grazie

Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 10:04
da Gothrek
Rockman84 ha scritto: ↑12/03/2024, 9:54
Ciao @Gothrek e grazie
Scusa se ti rompo la scatole ma la cosa che non mi è chiara è questa: come interruttore di accensione generale (quello che fa accedere il PC per capirci), usi direttamente quello della ciabatta oppure un altro, magari più simile a quello di un cab, collegato a sua volta alla ciabatta?
Grazie
nessun problema,
si ho messo un interruttore classico da cab a cui è colelgata una ciabatta, dove c'è il pc la tv amplificatore ecc. quindi accendendo da li accendo tutto.
quando ho finito spengo da menu (quindi di fatto si spenge solo il pc) e quindi rispengo tutto da li.
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 10:44
da Rockman84
Grazie e, ccome direbbe Bonolis ad avanti un altro "attenzione, ultima domanda" altrimenti vado troppo OT
Come hai collegato l' interruttore da cab alla ciabatta elettrica?
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 11:44
da Gothrek
Rockman84 ha scritto: ↑12/03/2024, 10:44
Grazie e, ccome direbbe Bonolis ad avanti un altro "attenzione, ultima domanda" altrimenti vado troppo OT
Come hai collegato l' interruttore da cab alla ciabatta elettrica?
nella maniera piu semplice

la ciabatta la ho presa direttamente col filo senza presa (altrimenti devi tagliarlo e gripparlo) e la ho collegata ai contatti della presa del cab.
Se invece la hai con la presa il consiglio è di grippare i connettori cosi da collegarli come D10 comanda

Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 12:37
da Rockman84
Grazie Got!
Anche a me piacerebbe fare una cosa del genere...se e quando partirà il mio "progetto" del cabinato verticale (nome tecnico molto fantasioso "Verticab-1") farò altre domande in merito. Per ora mi fermo ed ancora grazie!!!
Re: Spegnimento BATOCERA
Inviato: 12/03/2024, 12:52
da DigDug