Pagina 1 di 1
Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 8:14
da Giamazz
Buongiorno a tutti,
ho notato che con alcune versioni degli emulatori alcuni giochi partono, con altre no, Mi spiego. Utilizzando Batocera 35 ho visto che su due miei pc giochi tipo GOW per PSP non girano bloccandosi all'avvio. Su Batocera 36, che prevede una versione diversa di PPSSPP girano a 60 FPS. Il contrario avviene per Tekken TAG. Pensavo. c'è il modo di sostituire la versione di un emulatore all'interno di uno dei tanti Batocera?
Grazie
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 8:46
da Rockman84
Ciao!
In Batocera non è possibile sostituire un emulatore con un altro di versione diversa.
Nel caso della PSP, al limite, è possibile scegliere se utilizzare un determinato gioco con la versione "stand alone" dell'emulatore (PPSSPP) o con il relativo "core" utilizzando Retroarch
Il fatto che un gioco non vada può anche derivare dalla rom stessa: prova magari a reperire lo stesso gioco da un'altra "fonte"
Qui ti linko comunque una guida sul settaggio della PSP in Batocera
https://youtu.be/HuDOcg_8UzA
Buona giornata!
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 9:08
da Gothrek
oramai @Rockman84 mi ruba il lavoro
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 9:12
da Rockman84
Urka! No no
In realtà ho sempre un po' timore di scrivere inesattezze
Sono un enorme appassionato, quello di, ma...esperto è un'altra cosa

Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 9:39
da cybermat
Il vantaggio di Batocera è che lo metti sul tostapane, si avvia (a volte si rifiuta) e giochi con una buonissima fetta di giochi, senza dover praticamente fare nulla. Quando le cose non vanno però, pur essendoci metodi abbastanza difficoltosi per chi non mastica linux che consentono di risolvere, bisogna attendere che sistemino e dunque fare a meno di quel game.
Se l'esigenza è giocare a tutto e risolvere al volo un problema su un determinato gioco, allora la via è windows e frontend "libero" che ti permette di configurare l'emulatore perfetto per far girare tutto.
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 10:03
da Giamazz
Grazie a tutti. Il mio obiettivo sarebbe quello di costruire un cabinet che arrivi ad emulare fino alla PS2 (non oltre). Mi sono concentrato su Batocera riscontrando questi problemini. Credete mi debba orientare su altri sistemi? Quanto alle fonti delle rom sto riscontrando un pò di difficolta...
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 12:50
da DigDug
L'unica è fare prove...
Personalmente tutto quello che non è arcade lo gioco col PC di casa, a maggior ragione se richiede joypad.
Poi va a gusti...
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 13:01
da cybermat
Giamazz ha scritto: ↑20/04/2023, 10:03
Grazie a tutti. Il mio obiettivo sarebbe quello di costruire un cabinet che arrivi ad emulare fino alla PS2 (non oltre). Mi sono concentrato su Batocera riscontrando questi problemini. Credete mi debba orientare su altri sistemi? Quanto alle fonti delle rom sto riscontrando un pò di difficolta...
Essendoci roba Nintendo, ti ho girato privatamente un link sponsorizzato da reddit, dove praticamente hanno tutto. Proverei le iso / roms ufficiali di quei thread , poi se non vanno devi smanettare con quello che Batocera di consente di fare.
Dopodiché devi passare a un frontend tipo launchbox, attract mode per essere più granulare. PREMETTO CHE NON LO CONOSCO e mi sto avventurando solo ora, se cerchi RETROBAT trovi un frontend che sembra la copia di Batocera ma sotto windows, ma stando a quanto leggo puoi cambiare i core usati da retroarch.
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 13:40
da Giamazz
cybermat ha scritto: ↑20/04/2023, 13:01
Giamazz ha scritto: ↑20/04/2023, 10:03
Grazie a tutti. Il mio obiettivo sarebbe quello di costruire un cabinet che arrivi ad emulare fino alla PS2 (non oltre). Mi sono concentrato su Batocera riscontrando questi problemini. Credete mi debba orientare su altri sistemi? Quanto alle fonti delle rom sto riscontrando un pò di difficolta...
Essendoci roba Nintendo, ti ho girato privatamente un link sponsorizzato da reddit, dove praticamente hanno tutto. Proverei le iso / roms ufficiali di quei thread , poi se non vanno devi smanettare con quello che Batocera di consente di fare.
Dopodiché devi passare a un frontend tipo launchbox, attract mode per essere più granulare. PREMETTO CHE NON LO CONOSCO e mi sto avventurando solo ora, se cerchi RETROBAT trovi un frontend che sembra la copia di Batocera ma sotto windows, ma stando a quanto leggo puoi cambiare i core usati da retroarch.
Grazie mille. La grafica di Batocera è molto accattivante, soprattutto quella che prevede lo scorrimento verticale ad orologio. Poi ce ne sono tante moddate. Gli altri sistemi sono carini?
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 13:59
da cybermat
Launchbox (a pagamento) è molto bello e supportato, Attract Mode Plus a me piace molto ho pure quello sul bartop (tendenzialmente io amo avere diverse versioni di frontend sulle stesse macchine, configuro frontend per diletto).
Entrambi i sistemi, non sono una passeggiata se devi fare tutto dall'inizio, ecco perchè i Batocera vincono con tutta un'utenza poco avvezza alle configurazioni.
Devi mirare alla praticità tu, se Batocera e la sua comodità ti piacciono, devi sottostare a quei limiti. Poi io do sempre questo consiglio, usa Batocera, poi se hai un problema con un determinato sistema o gioco, vai sotto Windows e configura l'emulatore e vedi se ti gira bene, ecco se ciò accade allora capirai cosa vuol dire poter richiamare quel determinato emulatore configurato sul pc, da un frontend libero senza imposizioni.
Un frontend libero, semplicemente richiama quanto tu hai già configurato e funzionante sul tuo pc.
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 14:56
da Giamazz
cybermat ha scritto: ↑20/04/2023, 13:59
Launchbox (a pagamento) è molto bello e supportato, Attract Mode Plus a me piace molto ho pure quello sul bartop (tendenzialmente io amo avere diverse versioni di frontend sulle stesse macchine, configuro frontend per diletto).
Entrambi i sistemi, non sono una passeggiata se devi fare tutto dall'inizio, ecco perchè i Batocera vincono con tutta un'utenza poco avvezza alle configurazioni.
Devi mirare alla praticità tu, se Batocera e la sua comodità ti piacciono, devi sottostare a quei limiti. Poi io do sempre questo consiglio, usa Batocera, poi se hai un problema con un determinato sistema o gioco, vai sotto Windows e configura l'emulatore e vedi se ti gira bene, ecco se ciò accade allora capirai cosa vuol dire poter richiamare quel determinato emulatore configurato sul pc, da un frontend libero senza imposizioni.
Un frontend libero, semplicemente richiama quanto tu hai già configurato e funzionante sul tuo pc.
Ma gli altri come numero di piattaforme emulate sono all'altezza di Batocera?
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 15:25
da Gothrek
@cybermat parla di sistemi dove fondamentalmente devi configurarti da solo tutti gli emulatori/versioni che vuoi su windows cosi da richiamarli dall'interfaccia (non sono un patito di windows in generale menchemeno per i frontend), come ad esempio ricordo per feel quando sviluppai il layoutmanager.
Cioè il frontend ti evita di aprire/lanciare manualmente ogni emulatore di ogni sistema ma raccoglie/raggruppa/concentra tramite script comandi e quant'altro il lancio dei vari emulatori che hai installato tu.
Per rispondere, il numer di piattaforme emulate dipende da te, ovvero da quanti ne hai installati.
Questo è l'aspetto di libertà di cui si parlava sopra, altri frontend, dipende anche li da quello che il frontend ti permette di fare.
Soluzioni belle e pronte che hanno tutto non ne conosco, ma come per ogni cosa vanno valutati pro e contro per scegliere quanto piu' si avvicina al nostro desiderato. Un pò di lavoro dietro in generale c'è sempre da farne, e rappresenta anche una parte a mio avviso divertente di questo mondo (cosi come di ogni hobby).
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 20/04/2023, 22:06
da cybermat
Giamazz ha scritto: ↑20/04/2023, 14:56
Ma gli altri come numero di piattaforme emulate sono all'altezza di Batocera?
Batocera non si è inventato nulla, sotto linux ha messo in piedi un ecosistema dove richiama i vari emulatori (nativi linux, per la parte windows si appoggia a wine). In sintesi Batocera ha configurato un sacco di sistemi per te, che devi solo mettere bios e roms e al refresh quel sistema ti appare. Inoltre tu setti il controller una volta sola e Batocera poi lo trasmette agli altri emulatori.
Ribadisco io userei Batocera fino a quando la mancanza di qualche gioco o features diventi insopportabile.
Io personalmente uso Batocera ora su pc per uscire a 15 su monitor crt, è una cosa abbastanza recente, ma sul bartop lcd, pc personale e da anni ho sempre usato i singoli emulatori standalone, richiamati dai vari Feel, Maximus Arcade, Launchbox, Attract Mode, GameEx, Hyperspin etc etc
Ora il tuo esercizio è usare Batocera, switchare tra le possibilità che ti da di emulazione e usare roms iso ufficiali. Smanettare un po' sui settaggi per risolvere dove puoi.
Launchbox praticamente copre tutto. Attract Mode idem. Ripeto è la curva di apprendimento che è alta all'inizio e la gente poi desiste.
Re: Personalizzare emulatori Batocera
Inviato: 11/07/2024, 13:41
da Giamazz
cybermat ha scritto: ↑20/04/2023, 9:39
Il vantaggio di Batocera è che lo metti sul tostapane, si avvia (a volte si rifiuta) e giochi con una buonissima fetta di giochi, senza dover praticamente fare nulla. Quando le cose non vanno però, pur essendoci metodi abbastanza difficoltosi per chi non mastica linux che consentono di risolvere, bisogna attendere che sistemino e dunque fare a meno di quel game.
Se l'esigenza è giocare a tutto e risolvere al volo un problema su un determinato gioco, allora la via è windows e frontend "libero" che ti permette di configurare l'emulatore perfetto per far girare tutto.
Ma secondo te per Batocera, quale scheda encoder, dovrei comprare? ce ne sono tante ma non vorrei fare un buco nell'acqua. tieni presente che il pannello verrà collegato al pc tramite usb