Pagina 1 di 1

Batocera vs Retropie su rpi3

Inviato: 15/03/2023, 12:32
da Steve_C78
Buon giorno a tutti.
Possiedo un rpi3 e in passato ho utilizzato Retropie per il retrogaming.
Recentemente ho acquistato anche un case Retroflag (superpi) per costruirmi, sfruttando il rpi3, una retroconsole in stile snes.
Ho da pochissimo scoperto anche l'esistenza di Batocera come sistema per il retrogaming.
Volevo un consiglio da voi esperti.
Ad oggi quali tra i due sistemi (Retropie vs Batocera) è migliore su rpi3 e perchè?
Grafica, funzionalità, accessibilità, ecc..
Insomma voi cosa preferite tra i 2 e perchè?
Grazie a tutti per le dritte

Re: Batocera vs Retropie su rpi3

Inviato: 15/03/2023, 12:56
da larasa
preferisco batocera per la sua semplicità nell'impostare varie cose che in retropie trovo troppo macchinose.
non credo ci sia differenza di prestazioni, ma non ho mai testato realmente.
questa è la mia opinione.

Re: Batocera vs Retropie su rpi3

Inviato: 15/03/2023, 13:14
da Gothrek
retropie davvero no...dicendoti btocera sarei sicuramente di parte visto quanto lo apprezzi negli ultimi anni.

se proprio cerchi un'alternativa che negli ultimi tempi sta puntando molto su rpi ti consiglierei di dare uno sguardo a recalbox, hanno anche la possibilità di montare su rasp la scheda per i crt.

https://www.recalbox.com/it/
https://www.recalbox.com/it/recalbox-rgb-dual/