Pagina 1 di 1
Viva le lamelle
Inviato: 31/05/2006, 15:34
da mitico69
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum questo è il mio primo post, volevo solo indicarvi quello che ho realizzato x poter giocare con mame in modo un po' "più da sala giochi". Dopo un tentativo nel 1998, di cui non sto a dilungarmi anche se non sapendo ne leggere ne scrivere, senza internet (il mame me lo procurò un mio amico.. grazie Beppe) senza neanche avere l'idea di cosa fosse un key gosth o dell'esistenza di un vero key hack avevo realizzato il mio primo (e purtroppo ancora unico) cabinato, utilizzando un Tv e una scheda video con uscita Tv, (non rabbrividite, le mei conoscenze e avendo fatto tutto di mia iniziativa era (per me) molto). Attualmente venuto a conoscenza grazie a tutti voi, ho semplicemente recuperato una console di un cabinato (grazie Luca) e con un key hack evitanto il tanto odiato effetto ghost (finalmente so cosa sono), tanta pazienza, e logicamente grazie ai contributi trovati su questo e sul forum cugino ho realizzato il mio joystick.
Ancora un po' spartano esteticamente ma pienamente funzionante, io a confronto di tanti preferisco i contatti lamellari forse un po' più duri ed imprecisi ma sicuramente eterni, chi si deletta in giochi "iper-smanettanti" sa cosa voglio dire.
Voi cosa ne pensate ??!
Viva il mame viva i forum !!!

Inviato: 31/05/2006, 18:57
da DigDug
foto!
Inviato: 07/06/2006, 20:57
da TheBaro
straquoto il tuo punto di vista...i contatti lamellari sono (rispetto agli switch):
-piu robusti
-piu silenziosi
...passirano?..abiti a 20 km da me...

Inviato: 07/06/2006, 21:18
da pucci
TheBaro ha scritto:straquoto il tuo punto di vista...i contatti lamellari sono (rispetto agli switch):
-piu robusti
-piu silenziosi
...passirano?..abiti a 20 km da me...

secondo me non sono più robusti dei microswitch. non è la stessa cosa ma ricordo con i joystick per il c64 di aver distrutto tonnellate di joystick lamellari perchè si spezzava la lamella nel punto di curvatura.
Inviato: 07/06/2006, 23:52
da bllpla
caro pucci ho dato la tua stessa risposta qualche tempo fa a un' altra persona e sono stato bacchettato subito, pure io pensavo che le lamelle fossero come quelle dei joy per c64 ma sono stato smentito, mi hanno detto che le lamelle dei cab sono differenti da quelle usate nei comuni joy del c64, purtroppo anche io come te non le ho mai viste speriamo che posti qualche foto
ciaooooooooooooooo
Inviato: 08/06/2006, 15:56
da SMOG
si, in effetti sono totalmente diverse.
Nei contatti lamellari dei cab, ci sono due lamelle quasi parallele che si chiudono a contatto con uno stantuffo di plastica, mentre quelli dei joystick vecchio stile (tipo C64 o il classico joy dell'atari 2006) c'erano i contatti (positivo e massa) disegnati in rame (o grafite) su una pcb e su di essi una lamellina circolare concava dal lato della pcb (tipo una lente a contatto, di metallo). Alla pressione di un tasto lo stantuffo in plastica cliccava sulla lamellina dal lato convesso e la faceva flettere in modo da toccare la pcb e chiudere il circuito tra i contatti sulla pcb. Il cambio di curvatura tra concavo e convesso distruggeva con il tempo la lamellina circolare e fine dei giochi.
Le lamelle degli switch di cui stiamo parlando invece non cambiano la curvatura ma si inclinano di poco, per toccarsi e chiudere il circuito, rispetto alla situazione di riposo in cui sono quasi perfettamente parallele. In questo modo l'usura è di gran lunga minore.
Inviato: 14/06/2006, 12:11
da mitico69
Scusate mi sono assentato per qualche giorno.
Appena possibile posto le foto della mia "creatura", ancora molto grezza ma perfettamente funzionante.
x TheBaro, tu di dove sei? Brescia ?

Inviato: 14/06/2006, 13:06
da TheBaro
si esatto...sono di Brescia città...abiti ad una 20ina di km da me...se vuoi una mano fammi un fischio..

Inviato: 14/06/2006, 14:16
da mitico69
Scusate per il triplo invio del messaggio, ma oggi internet mi va particolarmente piano e ho premuto "invia" un paio di volte di troppo
Vedo se riesco a postare un dettaglio delle lamelle per chiarire i dubbi a chi non le ha mai viste.
