Pagina 1 di 2
consigli modifica cabinato
Inviato: 11/08/2022, 1:11
da iaio1983
ciao a tutti.
volevo alcuni consigli (e conferme) su come modificare il mio cabinato.
il cabinato è il "the new orange" monta un monitor CRT trifrequenza hantarex Polo con risoluzione 640*480 a 60 Hz (31 Khz orrizontale) (così mi è stato detto almeno)
come hardware ha un naomi 2 con virtua striker 3, alimentato da un alimentatore pc, joystick e pulsanti edierre su controller jamma e collegato usb al naomi 2, l'uscita del naomi è vga e lo schermo ha il connettore vga, l'audio esce dal naomi con 2 jack RCA(bianco/rosso) da 3,5 femmina questi tramite cavo vanno ad un mini-amplificatore audio posto sopra l'alimentatore e l'uscita audio del mini-amplificatore entra nel controller jamma e attraverso questo è collegato agli speaker.
spero di essere stato chiaro su come è comunque allego foto.
ora veniamo alle modifiche, il progetto finale prevede l'uso di un pc, intanto però predispongo tutto e voglio utilizzare il raspberry pi4 4gb che ho già con installato BATOCERA V30.
per quel che riguarda l'uscita video tramite 2 adattatori (1 mini-HDMI/HDMI e 1 HDMI/VGA) e diverse prove per aggiornare il file config. sono riuscito ad ottenere l'uscita a video.
ora mi mancano 2 cose:
1) l'audio, come faccio? lo prendo dall'amplificatore e lo collego direttamente agli speaker? ovviamente non avrò uscita stereo in quanto l'uscita dall'amplificatore ha solo 2 cavi, giusto?
2) sul controller jamma entrano tutti i joystick e i pulsanti, però dallo schema connettore vedo che c'è un pin per ogni bottone/direzione joystick, invece nel controller zero delay tutti gli ingressi hanno bisogno di 2 fili (presumo uno sia la massa (pin 1/2 del controller jamma) devo fare tutte quelle derivazioni e portare la massa su ogni ingresso del zero delay?
3) qualsiasi consiglio è ben accetto
grazie a tutti
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 11/08/2022, 8:19
da Tox Nox Fox
Per l'audio direi che puoi entrare nel ampli e sfruttare così quello che già c'è. Sarà mono.
Lo zero delay mi pare necessiti di due fili per connettore. Non ha massa unica come altri encoder.. dovresti fare un test e collegare solo la parte "positiva" e andare a massa con l'altra. Su un blocco note o tramite programmi di configurazione di un emulatore o sempre in win dalle periferiche puoi vedere se il pulsante viene rilevato.
A memoria però mi pare sia possibile usare la scheda originale del camblaggio
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 12/08/2022, 14:00
da iaio1983
Tox Nox Fox ha scritto: ↑11/08/2022, 8:19
Per l'audio direi che puoi entrare nel ampli e sfruttare così quello che già c'è. Sarà mono.
Lo zero delay mi pare necessiti di due fili per connettore. Non ha massa unica come altri encoder.. dovresti fare un test e collegare solo la parte "positiva" e andare a massa con l'altra. Su un blocco note o tramite programmi di configurazione di un emulatore o sempre in win dalle periferiche puoi vedere se il pulsante viene rilevato.
A memoria però mi pare sia possibile usare la scheda originale del camblaggio
visto che ho 2 ampl di cui uno non viene usato, ha senso usarli? non credo tanto i giochi hanno l'audio in mono? forse quelli della ps1 lo hanno stereo? ma alla fine non credo serva giusto?
quindi dall'amp di sx prendo i due cavi di uscita, li derivo e ci collego entrambe le casse direttamente giusto?
mi puoi confermare se posso collegare i contatti che ho cerchiato?
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 12/08/2022, 23:10
da SuperMagoAlex
iaio1983 ha scritto: ↑11/08/2022, 1:11
ciao a tutti.
volevo alcuni consigli (e conferme) su come modificare il mio cabinato.
il cabinato è il "the new orange" monta un monitor CRT trifrequenza hantarex Polo con risoluzione 640*480 a 60 Hz (31 Khz orrizontale) (così mi è stato detto almeno)
Se il monitor è trifrequenza dovrebbe switchare in automatico, potenzialmente se lo abbini ad un pc ed una jammasd avresti un sistema definitivo, in quanto ogni gioco (ad esempio Naomi... 31khz, Model2/3... 25khz, Mame... 15khz) andrebbe alla frequenza e risoluzione originali.
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 14/08/2022, 20:05
da iaio1983
SuperMagoAlex ha scritto: ↑12/08/2022, 23:10
iaio1983 ha scritto: ↑11/08/2022, 1:11
ciao a tutti.
volevo alcuni consigli (e conferme) su come modificare il mio cabinato.
il cabinato è il "the new orange" monta un monitor CRT trifrequenza hantarex Polo con risoluzione 640*480 a 60 Hz (31 Khz orrizontale) (così mi è stato detto almeno)
Se il monitor è trifrequenza dovrebbe switchare in automatico, potenzialmente se lo abbini ad un pc ed una jammasd avresti un sistema definitivo, in quanto ogni gioco (ad esempio Naomi... 31khz, Model2/3... 25khz, Mame... 15khz) andrebbe alla frequenza e risoluzione originali.
se monto una jammasd non devo rifare nessun contatto giusto? nemmeno quello audio? stacco quella presente e attacco questa? se volessi riattaccare il naomi2 sarebbe molto più semplice...
mi consigli qualche modello?
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 16/08/2022, 18:06
da iaio1983
ho visto che la jammasd supporta 3 tasti per player, io volevo inserire altri 3 tasti per giochi come street fighter e mortal kombat.
più volevo aggiungere un altro tasto per player da usare come tasto select.
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 17/08/2022, 0:25
da SuperMagoAlex
iaio1983 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:05
se monto una jammasd non devo rifare nessun contatto giusto? nemmeno quello audio? stacco quella presente e attacco questa? se volessi riattaccare il naomi2 sarebbe molto più semplice...
mi consigli qualche modello?
Non devi rifare nessun contatto, il modello usb è uno solo non ti puoi sbagliare.
Per quanto riguarda ai tasti, se ricordo bene supporta fino a 8 tasti per giocatore.
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 17/08/2022, 0:38
da iaio1983
SuperMagoAlex ha scritto: ↑17/08/2022, 0:25
iaio1983 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:05
se monto una jammasd non devo rifare nessun contatto giusto? nemmeno quello audio? stacco quella presente e attacco questa? se volessi riattaccare il naomi2 sarebbe molto più semplice...
mi consigli qualche modello?
Non devi rifare nessun contatto, il modello usb è uno solo non ti puoi sbagliare.
Per quanto riguarda ai tasti, se ricordo bene supporta fino a 8 tasti per giocatore.
ne ho trovata una su ebay a 65€, allego lo schema, 5 tasti+ coin+start, il 6 tasto dove lo prendo?
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 17/08/2022, 1:02
da SuperMagoAlex
Ci sono dei fili da collegare sulla scheda Jammasd, non sul pettine jamma
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 17/08/2022, 1:05
da SuperMagoAlex
I fili dei tasti extra li colleghi in quei fori verdi con vite sulla destra della scheda.
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 17/08/2022, 1:07
da iaio1983
ok perfetto grazie mille, ora la cerco sul mercatino in caso domani la ordino da ebay
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 7:29
da Tox Nox Fox
Per il video puoi usare la vga666 usando l'overlay della stessa e entrando nel monitor a 640x480 senza uscire a 15khz ma a 31khz.
La JAMMASD deve essere settata, spostando il ponticello, per lasciar passare i 31khz del video, altrimenti non visualizzi nulla a schermo.
In alternativa puoi bypassare la JAMMASD e andare direttamente al monitor.
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 10:12
da iaio1983
Tox Nox Fox ha scritto: ↑23/08/2022, 7:29
Per il video puoi usare la vga666 usando l'overlay della stessa e entrando nel monitor a 640x480 senza uscire a 15khz ma a 31khz.
La JAMMASD deve essere settata, spostando il ponticello, per lasciar passare i 31khz del video, altrimenti non visualizzi nulla a schermo.
In alternativa puoi bypassare la JAMMASD e andare direttamente al monitor.
scusa per i post negli altri thread.
dove stà il ponticello per scegliere tra 15 e 31 Khz? vedo solo l'interruttore per scegliere tra suono stereo/standard e il trimmer per il volume, sbaglio?
scusami poi per fare chiarezza ed evitare errori di base,
1) l'audio mi entra dal jack (quindi esce dal rasp/pc ed entra nella jammASD tramite jack stereo, poi esce dal pettine (pin L/10/11) della jammASD e và alle casse che a questo punto non devo amplificare? giusto?
2) il video, mi esce dalla vga666, entra nella jammASD tramite porta VGA e poi esce sul pettine jammASD nei pin N/P/12/13/14, come faccio questi 5 pin a collegarli al monitor che ha attacco VGA? se il video lo lascio diretto (dal rasp/pc al monitor senza passare dalla jammASD) avrò problemi di sincronia audio/video?
scusa le domandi che forse sono banali, ma almeno evito fraintendimenti!
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 10:47
da SuperMagoAlex
Non devi spostare alcun ponticello, la frequenza 15/25/31khz la imposti dal software della jammasd usb.
Se sei a 31khz colleghi direttamente la scheda video al monitor, se sei a 15/25 colleghi la scheda video alla vga della jammasd.
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 11:37
da iaio1983
SuperMagoAlex ha scritto: ↑23/08/2022, 10:47
Non devi spostare alcun ponticello, la frequenza 15/25/31khz la imposti dal software della jammasd usb.
Se sei a 31khz colleghi direttamente la scheda video al monitor, se sei a 15/25 colleghi la scheda video alla vga della jammasd.
coem faccio ad entrare nel software di configuarazione della jamma?
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 13:09
da SuperMagoAlex
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 18:21
da iaio1983
GRazie.
stò avendo problemi con l'audio, non mi si sente nulla, ripeto la domanda,
1) l'audio mi entra dal jack (quindi esce dal rasp/pc ed entra nella jammASD tramite jack stereo, poi esce dal pettine (pin L/10/11) della jammASD e và alle casse che a questo punto non devo amplificare? giusto?
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 19:47
da Tox Nox Fox
SuperMagoAlex ha scritto: ↑23/08/2022, 10:47
Non devi spostare alcun ponticello, la frequenza 15/25/31khz la imposti dal software della jammasd usb.
Se sei a 31khz colleghi direttamente la scheda video al monitor, se sei a 15/25 colleghi la scheda video alla vga della jammasd.
Grazie. Mi son perso un pezzo questa mattina
iaio1983 ha scritto: ↑23/08/2022, 18:21
GRazie.
stò avendo problemi con l'audio, non mi si sente nulla, ripeto la domanda,
1) l'audio mi entra dal jack (quindi esce dal rasp/pc ed entra nella jammASD tramite jack stereo, poi esce dal pettine (pin L/10/11) della jammASD e và alle casse che a questo punto non devo amplificare? giusto?
No. La JAMMASD ha già un ampli. Può essere che non stai uscendo con l'audio dal raspy. Se colleghi un paio di cuffie da PC o da Cell, riesci a sentire in uscita dal raspy ?
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 21:42
da iaio1983
Tox Nox Fox ha scritto: ↑23/08/2022, 19:47
SuperMagoAlex ha scritto: ↑23/08/2022, 10:47
Non devi spostare alcun ponticello, la frequenza 15/25/31khz la imposti dal software della jammasd usb.
Se sei a 31khz colleghi direttamente la scheda video al monitor, se sei a 15/25 colleghi la scheda video alla vga della jammasd.
Grazie. Mi son perso un pezzo questa mattina
iaio1983 ha scritto: ↑23/08/2022, 18:21
GRazie.
stò avendo problemi con l'audio, non mi si sente nulla, ripeto la domanda,
1) l'audio mi entra dal jack (quindi esce dal rasp/pc ed entra nella jammASD tramite jack stereo, poi esce dal pettine (pin L/10/11) della jammASD e và alle casse che a questo punto non devo amplificare? giusto?
No. La JAMMASD ha già un ampli. Può essere che non stai uscendo con l'audio dal raspy. Se colleghi un paio di cuffie da PC o da Cell, riesci a sentire in uscita dal raspy ?
l'audio se lo prendo dall'adattatore hdmi/vga lo sento (ho provveduto ad alimentarlo con un alimentatore 2,5A), se inserisco le cuffie funzionano perfettamente. (ho provato pure senza alimentatore, le cuffie le sento ugualmente, mentre dal cab nulla)
mentre se l'audio lo prendo direttamente dal jack del rasp non sento niente neanche con le cuffie. probabilmente lo devo attivare dal config.txt?
ho riattaccato il naomi 2 e l'audio lì dal cabinato funziona bene
Re: consigli modifica cabinato
Inviato: 23/08/2022, 21:59
da Tox Nox Fox
Dovrebbe bastare aggiungere la riga
audio_pwm_mode=2
nel config.txt