Pagina 1 di 1

Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 01/03/2022, 21:20
da Supman
Ciao a tutti,

dopo un po' di tempo speso a guardare progetti e video per capire come fare i conti con il pochissimo spazio a disposizione in casa, sono arrivato alla progettazione (in realtà ho anche iniziato con molta calma la realizzazione della plancia) di un Bartop dalla forma atipica. Fondamentalmente sarà all'apparenza un mobile nero con grafiche Jack Daniel's dalle dimensioni 74 cm x 73 cm x 18 cm (LxHxP).

La plancia sarà ribaltabile in modo da scomparire completamente una volta chiusa e avrà 8 tasti funzione per giocatore. A questi si aggiungeranno i 2 pulsanti "giocatore", il pulsante "coin" e il pulsante "exit". Aggiungerò anche 2 prese usb frontalmente.

Al momento non ho ancora immagini da farvi vedere, ma vorrei chiedervi qualche consiglio <-help->

Ho un vecchio desktop che smonterò per poter inserire i vari elementi nello spazio a disposizione:

CPU - Intel core i5 760 da 2.80 Ghz
RAM - 8Gb ddr3 1333
Scheda video - AMD Radeon HD 5770 da 1Gb
Hdd 500Gb Sata 7200 Rpm
Scheda madre: Asus P7P55D
Sistema Operativo: Windows 10

Domanda 1
Cosa ci potrei emulare secondo voi? Posso arrivare ad emulare anche titoli della PS1 e almeno qualcosa della PS2?

Domanda 2
Mi sto iniziando a informare per LaunchBox e RetroArch. Sono validi, oppure dovrei virare su altro?

Domanda 3
Devo acquistare un monitor. Pensavo a un monitor usato 16:9 HD con DVI da 19/20 pollici. Ho letto che per i giochi arcade sarebbe meglio un semplice monitor VGA, ma il discorso vale anche per i giochi PS1 e PS2?

Grazie mille <-gamer1->

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 02/03/2022, 10:29
da cybermat
Domanda 1

Ps1 sicuramente, su Ps2 bisogna vedere dai settaggi che userai dato che PCSX2 ha un sacco di possibilità e credo che smanettando con quei settaggi riuscirai a emulare degnamente la ps2.

Domanda 2

Launchbox per avere BigBox (ovvero il frontend per arcade) costa 75 dollari mi pare la licenza perpetua. Devo dire che è molto ben supportato e ben fatto. Retroarch è un insieme di tanti emulatori, ti semplifica la gestione con Launchbox dove esistono ottimi tutorial, io non sono fan di retroarch ma degli emulatori standalone, ma è un mio punto di vista personale.

Domanda 3

Se vuoi stare sul 16:9 io ti consiglierei almeno un 24" , altrimenti sui 4:3 un 19" è indicato.

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 02/03/2022, 13:45
da Gothrek
ps2 lascerei stare
per i frontend (ma sono di parte) andrei su batocera ad occhi chiusi
i 16:9 per quanto sia sono un compromesso con gli arcade, più vai indietro del tempo piu' cozzano con le risoluzioni, è una cosa da accettare, i opiu' che sul qualcosa di grande andrei su qualcosa di piccolo, ma il prob principale è scegliere un "target temporale", giocare a giochi della ps1 e dell'atari 2600 cozzi inevitabilmente

se dovessi farlo io, scegliere un target (esempio 4:3) e rinuncerei ad alcuni sistemi.

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 02/03/2022, 16:22
da Supman
Grazie a entrambi per le risposte.

Batocera non lo avevo considerato per pc perchè tra le tante informazioni lette (quando non ero focalizzato sui software da utilizzare) mi ricordavo che fosse utilizzato con raspberry. Ora mi informo bene e vedo qualche video per capire un po’ come funziona e quale tra le due rese grafiche mi ispira di più.

Per lo schermo da 24” devo capire un po’ quanto spazio occuperebbe. Non so se entra.

Una cosa non ho capito però, HD o solo vga?

Per la finestra temporale pensavo dagli anni 90 in poi, magari con l’aggiunta di qualche titolo precedente tipo Ghost&Goblins, Golden Axe, etc…

Il gioco che veramente vorrei metterci per rigiocarci è un gioco della PS1… The legend of dragoon 😁

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 02/03/2022, 17:42
da Gothrek
batocera, c'è sia per rasp che per pc, direi estremamente facile sei immediatamente operativo.
se vai su quell'epoca hd va bene

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 13/03/2022, 9:58
da Supman
Grazie per i consigli.

Alla fine sono andato su Batocera. Ho scaricato un set di Rom per Mame da circa 50Gb e sto pulendo la lista, eliminando i doppioni e le rom non funzionanti. Mi ci vorrà un po’ dato che sono partito da 4500 :D

Una volta finito vorrei passare ad altri emulatori, ma sto notando che alcune Rom fanno riferimento ad esempio a Neo-Geo o SEGA e mi viene una domanda:

È meglio utilizzare gli emulatori specifici? I giochi in questo caso sono ottimizzati meglio, oppure è la stessa cosa?

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 13/03/2022, 11:21
da DigDug
Perché fai quel lavoro di pulizia?
Ti fai una lista preferiti dal frontend e sei a posto...
Rischi anche di togliere rom in comune a più giochi se il set è split.

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 13/03/2022, 12:08
da Supman
Perchè volevo avere un romset pulito, senza rom ripetute più volte, oppure giochi diversi per le diverse versioni (USA, EU, Jap…e a volte anche ancora più specifiche).

Lo sto facendo proprio da Frontend, cancello i giochi che non funzionano e i doppioni da dentro Batocera e nel frattempo aggiungo i giochi che mi piacciono ai preferiti.

In futuro magari vorrò cercare un gioco particolare nella lista dei non preferiti (potrei non ricordare il nome) e meno sono e meno impazzirei nel cercarlo.

È un errore quello che sto facendo?

Ah le Rom sono tutte Non-Merged

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 13/03/2022, 12:18
da DigDug
Non è un errore, ognuno fa come crede, per carità.
Io non perderei quel tempo, mi faccio la mia lista preferiti dal romset completo, e visualizzo sempre quella.
Quando mi viene in mente un gioco da cercare lo cerco nella lista di tutti i giochi e lo aggiungo alla lista preferiti.
Se l'ho cancellato l'ho perso...

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 13/03/2022, 12:29
da Supman
Al momento ho su un altro HDD il file completo, quindi un’ancora di salvezza in caso di danni accidentali me la sono lasciata 8-)

Sto segnando anche tutti i giochi che non funzionano, cosí li cercherò (se mi interessano ovviamente) singolarmente.

Per quanto riguarda la domanda sugli emulatori specifici che ne pensi invece? <-on_smile->

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 13/03/2022, 12:41
da DigDug
Se sono arcade li giocherei col mame, ma non conosco Batocera, quindi ti lascio agli altri...

Re: Bartop slim appeso e a scomparsa (consigli su configurazione)

Inviato: 13/03/2022, 19:05
da larasa
gli altri
eccomi! le mie incapacita tecniche mi obbligano a soluzioni ignorantissime.
senza usare file ini tini mini, usando il facilissimo batocera, ho spulciato col pc, una ad una, le rom del romset mame per batocera, per un totale di 250 rom circa, ho trasferito in batocera solo loro, tengono poco spazio e non sono molti file, quindi il tutto risulta leggero e veloce. é un lavoro lungo, 2 o 3 giorni, ma molto semplice, potrebbe essere una soluzione.
per il monitor ... eh ... scelta difficile, io ero partito da un 4:3 e poi, per colpa dei bellissimi "bezel" per 16:9 di batocera, sono migrato su un 16:9, ma ...
... dovrebbe essere IPS per poterlo vedere da ogni angolazione, quindi un po recente e un po piu costoso. per la dimensione del 4:3 direi 19" o 20", per il 16:9 anch'io andrei da 24" in su, comodo per 2 giocatori e i giochi verticali, per me i migliori, non sembrano "piccoli", con hdmi, cosi hai l'audio integrato e non hai fili, amplificatori e casse che occupano spazio inutilmente.
Appeso ? occhio perche potresti arrivare ad un bel peso, dai 25kg ai 50kg, poi metti che ti appoggi o fai un cento metri alle olimpiadi e ... patatrac!!!
con il tuo hardware potresti spingerti sino a qualche console, ma i giochi da console non si giocano bene con joystick e pulsanti arcade.
questi sono vari punti di vista o ispirazioni per soluzioni ottimali, vedi te quello che puoi fare.