Pagina 1 di 1
Soprammobile Arcade
Inviato: 18/03/2021, 21:39
da VincenzoG
Salve amici...poichè ho smontato al mio cab il marquee realizzato in plex con uno in lcd, ho pensato.....ma questo marquee mica lo posso buttare, allora ho pensato di realizzare un bel soprammobile "Arcade" retroilluminato da appoggiare non so su una mensola in cameretta o magari da appendere come quadro...Le dimensioni sono: lunghezza 56 - altezza 19 -profondità 5. Sul retro abbiamo un pannello apribile con delle viti con una uscita jack per l' alimentazione esterna. Per avere una diffusione ideale della luce in quanto ho meno di 5 cm di profondità, sul pannellino ho incollato un plex a specchio (ma poteva essere anche un semplice specchio) per riflettere la luce del led. L' ho realizzato in multistrato con finitura esterna in abs nero lucido...e questo è tutto...
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 18/03/2021, 23:30
da DigDug
bello! complimenti.
ti posso chiedere riguardo l'abs? è esclusivamente per i bordi o si trova anche più largo per coperture "in piano"?
secondo te può essere un'alternativa al tmolding? si applica scaldando con ferro da stiro o pistola da carrozziere come gli altri bordi?
grazie
ciao.
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 8:29
da Gothrek
molto molto bello, mi piace!!
l'unica perplessità è l'alimentazione dietro, non rischia di creare spessore nel caso la si volesse appendere al muro?
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 8:55
da larasa
mettiamo un power bank per i led e.... mini lettore mp3 con mini impianto audio, tutto senza fili.... eh? ...che testa che ho....
oggetto interessante, per aggiungere valore si potrebbe usare un marquee "oiginale".
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 9:20
da Gothrek
larasa ha scritto: ↑19/03/2021, 8:55
mettiamo un power bank per i led e.... mini lettore mp3 con mini impianto audio, tutto senza fili.... eh? ...che testa che ho....
oggetto interessante, per aggiungere valore si potrebbe usare un marquee "oiginale".
magari solo compilation degli instant remedy!!
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 12:19
da VincenzoG
DigDug ha scritto: ↑18/03/2021, 23:30
bello! complimenti.
ti posso chiedere riguardo l'abs? è esclusivamente per i bordi o si trova anche più largo per coperture "in piano"?
secondo te può essere un'alternativa al tmolding? si applica scaldando con ferro da stiro o pistola da carrozziere come gli altri bordi?
grazie
ciao.
Per la bordatura si usa o il PVC che ha uno spessore di 5 decimi e poi abs di un mm per cui molto più robusto ma più difficile da rifilare... esistono varie larghezze: si parte da 22mm fino ad arrivare 50 mm.. si vendono in genere in bobine di 50 metri..sono inoltre senza colla e per fissarle si usa il classico bostik come ho fatto io in questo caso oppure con colla e si usa il ferro da stiro.
É una valido sostituto del tmold in quanto questo costa molto di più e necessita di una fresata centrale e precisissima...con il PVC e ABS ( che costano molto di meno ed esistono tantissime finiture) essendo più grandi sono più facile da applicare ma bisogna saper usare bene la lima per rifilarli.. è questione di pratica...inoltre specie nelle curve con il PVC non si hanno problemi....il mio Cab ad esempio è tutto bordato con il PVC nero lucido.
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 12:28
da VincenzoG
Gothrek ha scritto: ↑19/03/2021, 8:29
molto molto bello, mi piace!!
l'unica perplessità è l'alimentazione dietro, non rischia di creare spessore nel caso la si volesse appendere al muro?
Per evitare il problema dell' ingombro della presa e dell'alimentatore (problema tipico ad esempio delle TV fissate a parete) bisogna montarlo di fronte ad una presa a muro modificata..ovvero all interno metteremo il nostro bel alimentatore collegato diretto alla linea elettrica...linea elettrica comandata da un interruttore che si troverà in altro punto della casa altrimenti resterebbe sempre acceso
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 12:28
da VincenzoG
larasa ha scritto: ↑19/03/2021, 8:55
mettiamo un power bank per i led e.... mini lettore mp3 con mini impianto audio, tutto senza fili.... eh? ...che testa che ho....
oggetto interessante, per aggiungere valore si potrebbe usare un marquee "oiginale".
Bella idea..ma dovrà essere più profondo almeno 8 cm...
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 14:51
da Gothrek
VincenzoG ha scritto: ↑19/03/2021, 12:28
Gothrek ha scritto: ↑19/03/2021, 8:29
molto molto bello, mi piace!!
l'unica perplessità è l'alimentazione dietro, non rischia di creare spessore nel caso la si volesse appendere al muro?
Per evitare il problema dell' ingombro della presa e dell'alimentatore (problema tipico ad esempio delle TV fissate a parete) bisogna montarlo di fronte ad una presa a muro modificata..ovvero all interno metteremo il nostro bel alimentatore collegato diretto alla linea elettrica...linea elettrica comandata da un interruttore che si troverà in altro punto della casa altrimenti resterebbe sempre acceso
mm complicato fare una presa a muro ad hoc, esteticamente sicuramente bello, ma oneroso in termini di lavori in muratura e quant'altro.
per lo spegnimento forse si poteva trovare qualcosa telecomandato o piccolo bottonesul bordo, magari nero come il colore che hai scelto.
cmq a parte queste "frivolezze" direi come sempre bel lavoro, complimenti!!
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 16:44
da larasa
Gothrek ha scritto: ↑19/03/2021, 14:51"frivolezze"
...oppure... sensore di movimento che quando ci passi davanti fa dei suoni a random tipo l'insert coin di certi giochi e tanti altri suoni dei nostri ricordi arcade... troppa fantasia eh? mettiamo l'idea in un cassetto,non si sa mai.
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 18:54
da DigDug
VincenzoG ha scritto: ↑19/03/2021, 12:19
Per la bordatura si usa o il PVC che ha uno spessore di 5 decimi e poi abs di un mm per cui molto più robusto ma più difficile da rifilare... esistono varie larghezze: si parte da 22mm fino ad arrivare 50 mm.. si vendono in genere in bobine di 50 metri..sono inoltre senza colla e per fissarle si usa il classico bostik come ho fatto io in questo caso oppure con colla e si usa il ferro da stiro.
É una valido sostituto del tmold in quanto questo costa molto di più e necessita di una fresata centrale e precisissima...con il PVC e ABS ( che costano molto di meno ed esistono tantissime finiture) essendo più grandi sono più facile da applicare ma bisogna saper usare bene la lima per rifilarli.. è questione di pratica...inoltre specie nelle curve con il PVC non si hanno problemi....il mio Cab ad esempio è tutto bordato con il PVC nero lucido.
si, in passato ho applicato dei bordi in pvc (ho visto che ci sono anche in vero legno), l'unica cosa che non mi piace è che essendo molto sottili (li ho trovati al massimo di 0,6 mm) poi quando vai a smussare un po' vai a riscoprire un po' dello spessore del legno. e un minimo di smussatura ci vuole (tipo 1mm x 1mm), a spigolo vivo non è molto bello secondo me.
per questo mi interessava capire come era la resa con un bordo più spesso, tipo 1 mm (e quelli in abs generalmente ci arrivano), avresti mica una foto in dettaglio del tuo cab?
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 19:46
da VincenzoG
larasa ha scritto: ↑19/03/2021, 16:44
Gothrek ha scritto: ↑19/03/2021, 14:51"frivolezze"
...oppure... sensore di movimento che quando ci passi davanti fa dei suoni a random tipo l'insert coin di certi giochi e tanti altri suoni dei nostri ricordi arcade... troppa fantasia eh? mettiamo l'idea in un cassetto,non si sa mai.
Un sensore di movimento è facile da applicare...bastano due saldature...cosi quando passi si accende e con un timer si spegne!
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 19/03/2021, 20:06
da VincenzoG
DigDug ha scritto: ↑19/03/2021, 18:54
VincenzoG ha scritto: ↑19/03/2021, 12:19
Per la bordatura si usa o il PVC che ha uno spessore di 5 decimi e poi abs di un mm per cui molto più robusto ma più difficile da rifilare... esistono varie larghezze: si parte da 22mm fino ad arrivare 50 mm.. si vendono in genere in bobine di 50 metri..sono inoltre senza colla e per fissarle si usa il classico bostik come ho fatto io in questo caso oppure con colla e si usa il ferro da stiro.
É una valido sostituto del tmold in quanto questo costa molto di più e necessita di una fresata centrale e precisissima...con il PVC e ABS ( che costano molto di meno ed esistono tantissime finiture) essendo più grandi sono più facile da applicare ma bisogna saper usare bene la lima per rifilarli.. è questione di pratica...inoltre specie nelle curve con il PVC non si hanno problemi....il mio Cab ad esempio è tutto bordato con il PVC nero lucido.
si, in passato ho applicato dei bordi in pvc (ho visto che ci sono anche in vero legno), l'unica cosa che non mi piace è che essendo molto sottili (li ho trovati al massimo di 0,6 mm) poi quando vai a smussare un po' vai a riscoprire un po' dello spessore del legno. e un minimo di smussatura ci vuole (tipo 1mm x 1mm), a spigolo vivo non è molto bello secondo me.
per questo mi interessava capire come era la resa con un bordo più spesso, tipo 1 mm (e quelli in abs generalmente ci arrivano), avresti mica una foto in dettaglio del tuo cab?
Per il cab ho usato un pvc nero opaco da 0,5...per il soprammobile lateralmente abs lucido da 1 mm..il frontale è invece opaco da 0,5..certo che il nero è si un bel colore,ma è sempre pieno di polvere...
Re: Soprammobile Arcade
Inviato: 20/03/2021, 11:38
da Gothrek
larasa ha scritto: ↑19/03/2021, 16:44
Gothrek ha scritto: ↑19/03/2021, 14:51"frivolezze"
...oppure... sensore di movimento che quando ci passi davanti fa dei suoni a random tipo l'insert coin di certi giochi e tanti altri suoni dei nostri ricordi arcade... troppa fantasia eh? mettiamo l'idea in un cassetto,non si sa mai.
e poi mi sbeglia la pupa e la moglie mi caccia di casa col sovrammobile