La console verrà realizzata tramite raspberry pi 4, con 4 gb di ram e memory card da 64gb sul quale è stato installato il sistema Batocera 0.29.
Sulla cpo, realizzata con uno strato di plexiglass retrostampato da 3mm poggiata ad una tavola di legno da 15mm, saranno presenti due postazioni per i giochi arcade, con joystick e 6 pulsanti ciascuno.
L'idea iniziale, sperando che il carico elettrico non sia eccessivo, è di lasciare sempre collegati sia le due postazioni sulla cpo che due joypad recuperati dalla mia vecchia ps2. Questi ultimi verranno alloggiati all'interno della console e, all'occorrenza, potranno essere tirati fuori attraverso uno sportelletto pronti all'uso.
Progressi:
Attualmente sto procedendo a terminare lo scraping delle immagini tramite Gotscraper; dovrei terminare domani e farò un resoconto nel thread apposito con tutte le problematiche riscontrate finora (per la gioia di @Gothrek che non smetterò mai di ringraziare per la pazienza e l'impegno che ci mette ad aiutare me e le infinite frotte di niubbi che lo tartassano di domande



Nel frattempo sto copiando tutte le rom sul rasp attraverso la rete di casa, credo che mi ci vorranno almeno ancora un paio di giorni visto che il processo è molto lento.
Anche le grafiche sono pronte e mandate in stampa, dovrei ritirarle tra un paio di giorni.
Una volta terminato lo scraping e il trasferimento delle rom sul raspberry mi dedicherò a settare i due joypad ps2.
L'obiettivo è quello di riuscire a completare tutti questi passaggi entro domenica prossima (considerate che ci sto lavorando praticamente solo la notte), in modo tale da potermi dedicare alla realizzazione della console durante le ferie di Natale.
Sto inoltre vedendo se si può impostare l'utilizzo dei joypad per alcuni emulatori, mentre per altri le postazioni sulla cpo.
A breve avrete ulteriori notizie e immagini su questo progetto


