Pagina 1 di 1

Minimum raspberry

Inviato: 03/02/2020, 1:06
da grighin
Ciao a tutti,
quali sono i requisti minimi per far girare retropie per giochi arcade senza andare sui ps2 ecc
con una 128 sd

è necessario almno un p3 o anche qualcosa di piu piccolo,, qual'è il minimo decente...?

devo fare una piccola cpnsolle per il marito di mia sorella e non volevo spendere molto quindi stavo pensando al minimo decente..

Re: Minimum raspberry

Inviato: 03/02/2020, 8:23
da Tox Nox Fox
Puoi usare anche un pi0
Ovviamente non andrai oltre al Mame0.37
Io ho fatto un minibartop per un amico con pi0
Mame0.37
Fba
Nes
Snes
Mastersystem
Game boy
Game Gear
E altri a 8 bit

Con il pi3 puoi salire di molto con le versioni e supporta abbastanza bene fino alla PS1

Re: Minimum raspberry

Inviato: 03/02/2020, 8:28
da Gothrek
anche io ti consiglio un pi3 (anche modello A), si trovano anche intorno ai 20€
pi3a

Re: Minimum raspberry

Inviato: 03/02/2020, 11:15
da rauzer
Punta sul PI3b+ (se lo trovi a prezzi umani) in quanto è piu snello del PI3a (1gb RAM contro 512mb): tra temi emulationstation, ram video etc è castrato.

Re: Minimum raspberry

Inviato: 03/02/2020, 22:51
da grighin
ok da quello che ho capito bene o male almeno ci vuole un pi3A per una roba economica senza però salire troppo con playstation ecc.. e con 20 € me la cavo..

Il pi0 è proprio per farci girare una vecchia versione del mame...

Il pi3b+ è un po quello che si usa sempre giusto..?

Invece il pi4 com'è la situazione? dovendone fare uno decente meglio oggi andare verso il p4 magari 4 giga anche se i costi vanno su o è meglio rimanere sul pi3b+

Gira retropie su p4? mi sembrava di aver letto di no qualche mese fa...


Ma una curiosità...
Fra mettere un vecchio pc tipo uno cosi:

2GB DDR3
Intel Core 2 Duo E7500 2.93GHz
Scheda grafica Integrata
disco solido magari

e un p3b+ oppure un pi4 4gbram chi vince....?

Re: Minimum raspberry

Inviato: 04/02/2020, 8:37
da rauzer
Il PI4 ok, manca un software stabile (stanno uscendo le prime beta ufficiali oltre ad unofficial con driver video ottimizzati).
Che sia 1gb, 2gb, 4gb non cambia. Il team di Retropie non ha ancora ottimizzato l'utilizzo RAM : consigliano 1gb per retrogaming (ammesso che non si modifichi il lato frontend con qualcosa di più eyecandy e quindi con piu richieste di ram)
In soldoni sul PI4 ci puoi far girare arcade più recenti in quanto versioni più nuove di ram girano meglio (l'emulazione è più accurata ma con più utilizzo di processore)

Re: Minimum raspberry

Inviato: 04/02/2020, 11:25
da Gothrek
grighin ha scritto: 03/02/2020, 22:51 ok da quello che ho capito bene o male almeno ci vuole un pi3A per una roba economica senza però salire troppo con playstation ecc.. e con 20 € me la cavo..

Il pi0 è proprio per farci girare una vecchia versione del mame...

Il pi3b+ è un po quello che si usa sempre giusto..?

Invece il pi4 com'è la situazione? dovendone fare uno decente meglio oggi andare verso il p4 magari 4 giga anche se i costi vanno su o è meglio rimanere sul pi3b+

Gira retropie su p4? mi sembrava di aver letto di no qualche mese fa...


Ma una curiosità...
Fra mettere un vecchio pc tipo uno cosi:

2GB DDR3
Intel Core 2 Duo E7500 2.93GHz
Scheda grafica Integrata
disco solido magari

e un p3b+ oppure un pi4 4gbram chi vince....?
il PI4 non è ancora certificato, solo beta, non so se va bene per un regalo.
pi3a pi3b+ se lo scopo è far girare emulatori di piattaforme più vecchie, meglio la prima in termini di spesa, perchè in termini di prestazioni sono assolutamente identici, se invece vuo farci girare emulatori di piattaforme più recenti il secondo.

Colgo l'occasione per ricordarci che erano giochi che giravano su processori z80 con praticamente nulla di ram, quindi un processore o maggiore ram per quelle piattaforme non cambia assolutamente niente.

Re: Minimum raspberry

Inviato: 04/02/2020, 23:28
da grighin
in effetti me lo stavo chiedendo, ricordo che le prestazioni erano ridicole..
per piu recenti intendiamo cosa...? la ps2...? purtroppo io ho 45 anni e ricordo di essere arrivato al c64 l'amiga e l'msx.. tutta la storia game boy-wii e company me la sono persa nelle discoteche...

a questo punto se parliamo di termica, da super ignorante mi faccio sto discorso logico di base... i dissipatorini e la ventola servono o è più una moda...?
ovviamente se si rimane sempre sui giochi non tropppo nuovi... vedo che c'è un sacco di roba eppure lui esce proprio senza niente... com'è la storia..?

Re: Minimum raspberry

Inviato: 05/02/2020, 16:52
da Gothrek
grighin ha scritto: 04/02/2020, 23:28 in effetti me lo stavo chiedendo, ricordo che le prestazioni erano ridicole..
per piu recenti intendiamo cosa...? la ps2...? purtroppo io ho 45 anni e ricordo di essere arrivato al c64 l'amiga e l'msx.. tutta la storia game boy-wii e company me la sono persa nelle discoteche...

a questo punto se parliamo di termica, da super ignorante mi faccio sto discorso logico di base... i dissipatorini e la ventola servono o è più una moda...?
ovviamente se si rimane sempre sui giochi non tropppo nuovi... vedo che c'è un sacco di roba eppure lui esce proprio senza niente... com'è la storia..?
eccoci, si, parliamo di ps2, parliamo di wii, qualche gioco esoso di gamecube, tutto il precedente gira alla stessa identica velocità, quindi per quello che capivo rispetto alla necessità iniziale la pi3a mi sembrava largamente sufficiente, ma ora hai tutti gli elementi per poter decidere.

dissipatori and co, se è all'interno di altra struttura direi di no, se lo regali as is, con la sua custodia tutto chiuso io ce li ho messi, magari vuoi "overcloccarlo", alcune iso per farlo è una impostazione da web.

dovrebbe già avere una sd piccola, anche li, giochi vecchi parliamo di Kbyte a gioco quindi ne puoi caricare una infinità, vuoi metter dentro nintendo64, ogni gioco occupa un bel pò.

Re: Minimum raspberry

Inviato: 06/02/2020, 10:08
da grighin
Grazie mille comincio un po a mettere le misure..
piuttosto come si fa a mandare i grazie..

Re: Minimum raspberry

Inviato: 06/02/2020, 10:35
da Gothrek
grighin ha scritto: 06/02/2020, 10:08 Grazie mille comincio un po a mettere le misure..
piuttosto come si fa a mandare i grazie..
basta mettere mi piace al post che ti ha aiutato.