Pagina 1 di 1

Progetto Bartop - RetroPie+MAME

Inviato: 08/02/2019, 16:58
da markito182
Ciao a tutti,
come molti di voi sto costruendo un bartop.

Sono partito dall'hardware ma sto già analizzando varie opzioni per la struttura.

Monterò un Rasberry 3 B+ con RetroPie. Vorrei emulare sopratutto MAME roms.
Forse anche NES magari con dei joystick NES style, ma questa non è una priorità ora.

Al momento ho comprato su Amazon:
Rasberry Pi 3 Model B+ (circa 38€)
Scheda Microd SD da 32 GB (circa 13€)
Alimentatore (circa 10€)

Prossimo step installare RetroPie e provare le roms (fino a qui non vedo problemi...)

Vorrei chiedervi dei consigli sui Joystick ed i pulsanti.

Dopo un po' di ricerche e confronti avrei scelto:
-Joystick Sanwa JLF-TP-8YT + Sanwa GT-Y Octagonal Restrictor Gate
-Pulsanti Industrias Lorenzo PSL-H Concavo + Cherry Microswith D44X
-Encoder I-PAC 2

Inizialmente ero indeciso, forse lo sono ancora, tra il Cherry Microswith D44X ed il Leafswitch Champ (lo trovate qui ) voi che dite? Non vorrei avere la sensazione di premere un pulsante plasticoso cinese con un forte click.

Sui Joystick ed i bottoni che ne pensate?
L'idea era di riuscire a giocare decentamente a giochi come Street Figher, Metal Slug e riuscire a fare combo come al BAR.

Vi ringrazio in anticipo...

Re: Progetto Bartop - RetroPie+MAME

Inviato: 08/02/2019, 19:08
da larasa
markito182 ha scritto: 08/02/2019, 16:58 Prossimo step installare RetroPie e provare le roms (fino a qui non vedo problemi...)
...anche io avevo pensato cosi, adesso il rasp é in cantina...

Secondo me:
Sui pulsanti la cosa é molto soggettiva, tante scuole di pensiero, ma niente di certo.
Il click a me non piace, in più i nuovi pulsanti hanno il click non centrale, ma leggermente laterale e in alcuni casi schiacciando il pulsante un Po lateralmente non clicca.... spero di essermi spiegato comprensibilmente. Cercherei pulsanti vecchi... che fanno: flop,flop flop...a lamelle, con foro centrale.
D'altra parte i nuovi sono reperibili da subito e non costano molto.
Gli cherry non li ho mai provati.

Per esempio:
Immagine Immagine

Re: Progetto Bartop - RetroPie+MAME

Inviato: 08/02/2019, 23:17
da markito182
Ti ringrazio per la risposta.

Pensi che il Leafswith Champ del link può andare bene?
Montato sarebbe cosí:
Immagine

Non ho trovato molte recensioni in giro.

Se il rasberry è in cantina ora che hai montato?

Re: Progetto Bartop - RetroPie+MAME

Inviato: 09/02/2019, 8:53
da larasa
Come soluzione non sembra male, sicuramente eliminiamo l'odiato click, si puo ancora giocare un Po sulla durezza della molla interna, ho visto online delle molle con diverse "durezze".
Il rasp é in cantina perché non so assolutamente niente di "Linus" e mi sono arenato al primo settaggio, troppa confusione incomprensibile, per me, peccato, sembra un ottimo prodotto per giocare con l'elettronica.
Adesso monto pc Dell compatto, uso solo mame senza nient'altro, nudo e crudo.

Re: Progetto Bartop - RetroPie+MAME

Inviato: 11/02/2019, 13:49
da Tox Nox Fox
Se ti sei arenato con i settaggi puoi sempre chiedere 🙂

Re: Progetto Bartop - RetroPie+MAME

Inviato: 25/02/2019, 11:31
da frezeen
markito182 ha scritto: 08/02/2019, 16:58 Encoder I-PAC 2
questo non ti serve, puoi collegare il tutto diretto sul gpio oppure usare una schedina di vincenzo che ti aiuta nei collegamenti. ci devi collegare solo i controller standard?

Re: Progetto Bartop - RetroPie+MAME

Inviato: 25/02/2019, 15:10
da markito182
frezeen ha scritto: 25/02/2019, 11:31 questo non ti serve, puoi collegare il tutto diretto sul gpio oppure usare una schedina di vincenzo che ti aiuta nei collegamenti. ci devi collegare solo i controller standard?
mi è arrivato venerdì l'IPAC-2 <-pardon->
ho provato il tutto su un cartonato, nei prossimi giorni inizio a postare un po' di foto, e sembra funzionare tutto.

Ho preso due bottoni quadrati illuminati (mi arriveranno nei prossimi giorni) con led da 12V.
Questi qui

Considerando che dovrò alimentare anche:
  • Rasberry
  • Monitor
  • LED Marquee
  • Amplificatore-Casse
come mi consigliate di procedere? Prendo un alimentatore ATX?
Per testare il bottone illuminato posso collegarlo al volo da qualche parte?

Grazie in anticipo